Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - daniele22

#1291
Tematiche Spirituali / Re: L’anima e il corpo
13 Aprile 2022, 13:56:53 PM
Citazione di: Jacopus il 05 Aprile 2022, 00:05:14 AMUna riflessione di Alexander, secondo la quale l'anima non ha bisogno del corpo, mi ha subito fatto immaginare un'anima che, invece, ha bisogno del corpo. Un'anima mortale, che non si staccherà mai da quell'entità biologica unica e irripetibile dove ha trovato rifugio. Ma un'anima del genere che anima è? Esiste qualche tradizione spirituale che la descrive in questi termini mortali e compressi biologicamente o sono io che sto inventando allegramente, sobillato dalla mia anima "Terragna"?
Non so cosa dica Alexander, però per quel che lo conosco mi sembra che creda in Dio. Detto ciò penso che il buddhismo primitivo ... quello ispirato esclusivamente alle quattro nobili verità tanto per capirci ... potrebbe ben rappresentarsi come tradizione spirituale nel senso che tu dici. Chiaro sarebbe quindi per me che Buddha forse abbia visto la sofferenza identificarsi con l'anima terrena. Egli indicherebbe la via per liberarsi dall'anima terrena, ma la nuova anima in potenza di nascere resterebbe pur tuttavia terrena. Ma Buddha era Buddha. Nel senso che se lui vedeva la sofferenza, qualcun altro potrebbe vedere altre cose. Da noi ... nella nostra cultura da quattrosoldi tanto per intenderci ... tale tradizione spirituale si esplicita nel prendere soggetti a vanvera e metterli al posto del "logos" d'ispirazione giovannea. L'anima per me è terrigna fino a prova contraria. O svaldo?
#1292
Varie / Re: Mai dire mai, tuttavia…
13 Aprile 2022, 09:39:30 AM
Sono poi andato davanti al municipio ... alle cinque della sera ... c'era molta gente, ma forse meno del solito. In compenso mi son pure perso l'arrivo dell'Amstel. Comunque farò un "polling" verso il venticinque aprile. Intanto Zelensky disse che chi non manda armi è responsabile dei morti. Ci sarà un limite spazio temporale in cui il fenomeno Zelensky perderà la sua efficacia?
#1293
A ciascuno la propria guerra. Quella del '43 me l'hanno raccontata genitori e zii, tutti defunti prima del covid ... c'è da dir quasi fortuna loro. Per quel che riguarda l'Ucraina temo che questa rappresenti un focolaio il cui picco qui in Europa si vedrà a breve, non sotto forma di Kinzhal o carri armati naturalmente. Allora faremo un'esperienza in più. Come si suol dire "stringiamci a coorte". Certo che posso sbagliarmi. Mancano una dozzina di giorni al ballottaggio francese. E' molto di questi tempi

P.s. Sono uscito un po' dal tema, naturalmente
#1294
Citazione di: hystoricum il 12 Aprile 2022, 08:26:48 AMGli artisti lo sanno bene,gli scrittori anche:Giulio Verne ha prefigurato la storia sottomarina,alcuni autori di fantascienza hanno descritto benela storia dell'esplorazione spaziale del sistema solare:satelliti(Arthur C.Clarcke),luna,Marte...
Perciò la storia si può scrivere "dopo" o "prima" il che segnala una cosa molta interessante:esiste veramente una "storia...storica?"
Discutiamone.


La possibilità del pensiero di essere profetico penso ci sia. Cioè, il pensiero dovrebbe capire che il futuro è una riproposizione della storia, naturalmente cambiano volti e luoghi, ma vi sarebbero dei tempi. Frase non esplicita, quasi animalesca, potrebbe essere "cambiare tutto perché nulla cambi". Dipende infine e ineluttabilmente da qual è l'occhio che guarda l'essere umano, e tra questi l'individuo. Fintanto che l'occhio è sempre lo stesso non cambia nulla ... l'occhio è pure un simbolo della massoneria. O svaldo?
#1295
Ciao vecchio bob, tu dici che "L'esistenza è comunicazione. Desiderio di rompere la solitudine. Ma per cessare di essere soli dovremmo perdere l'io."
Non precorrere i tempi ... un passo alla volta. Accontentiamoci di riconoscere che il nostro io è costituzionalmente identico a quello degli altri, e già così ci sentiremmo meno soli. Questo significherebbe che le pretese emozionali dell'io possiedono pari dignità nel senso che non v'è uno che è meglio dell'altro.  ... tutto ciò ha a che fare con un'idea di giustizia. Forse ci si sente soli poiché manca la giustizia che tutti gli io invece vorrebbero ... naturalmente assecondando la ragione superiore del proprio io. E pensa che per disgrazia quasi necessaria tutti i comandanti zampillino io da tutti i pori
#1296
Voi tutti parlate di opposizione tra caso e causa, tra casualità e causalità, ma vorrei chiedere quale testimonianza noi si abbia del caso. Nemmeno per il decadimento di un atomo può essere invocato il caso dato che esiste per una massa di questi un tempo di mortalità ben inquadrato da un periodo medio di decadimento. Queste son chiacchiere da salotto, nemmeno da bar!!! ... Il caso ha un valore di esistenza, fisico filosofico teologico, uguale a quello di Dio ... Ovvero ci si può credere a livelli fideistici
#1297
Penso proprio di conoscerla una persona sola, cioè me stesso ... sempre il solito ahhh. Mi sento mentalmente solo. Questo può dirlo ciascuno di noi naturalmente, però può dirlo se arriva al fondo del barile, altrimenti non può sentirsi solo. Altro è una solitudine emotiva e qui si compiono drammaticità sulle quali è meglio sorvolare. Da evidenziare per quest'ultima ci sarebbe un aspetto in cui la solitudine emotiva possa manifestarsi come un'emersione dovuta ad atti ostili indirizzati/ricevuti a/da coloro con i quali ci si sente mentalmente in sintonia. Qui giocherebbero i cosiddetti vizi capitali tanto per comprenderci. Avendo incontrato poche persone mentalmente sole cerco di offendermi il meno possibile, cose odiose a parte 
#1298
Citazione di: Alberto Knox il 08 Aprile 2022, 13:37:23 PMLa vita però non è un esempio di autorganizzazione, ma è organizzazione specificata, cioè diretta geneticamente.  la pioggia cade  il vento soffia in una direzione ma non c'è autorganizzazione in loro, nemmeno per la galassia e l arcobaleno. vi è se mai un principio di causalità. Erano queste ultime parole la risposta. Ora questo principio di causalità lo possiamo intrudurre anche per i sistemi biologici viventi? Se è diretta geneticamente cioè dai dati genetici che sono istruzioni per fare qualcosa, come può esserci un pricipio di causalità o ancora peggio , di casualità? c'è un prncipio di informazione specifica se mai. o no?
Perdona un momento, ti sei mai chiesto se l'istruzione sia essa stessa una causa? Stai cercando di introdurti in un ipotetico campo di indagine partendo da un presupposto errato. E' inutile dibattersi nell'errore
#1299
Cit:
".... Per dirla con un cliché, l'intero non equivale alla somma delle sue parti. Lo stesso termine organismo sottintende una cooperazione a livello globale , che non si può cogliere col mero studio dei singoli componenti. Se non si comprende la sua attività complessiva , ogni spiegazione della vita rimane monca."

Infatti, nel caso umano l'attività complessiva dei singoli componenti si può compendiare dopo aver studiato tutta la produzione linguistica che questi hanno prodotto, marziani e Dio compresi. Visto che di questi ultimi due non si ha testimonianza sensibilmente ecumenica, anche se Dio ha raggiunto molta più condivisione che i marziani, aspettiamo dunque che uno di questi due si manifesti prima di parlarne a vanvera ... Si potrebbe magari aggiungere al Forum la sezione Tematiche da Bar, tanto per non rinunciare alla libertà di pensiero
#1300
Cit.
"E quindi dire, tutto è sotto un inviolabile legge di causalità , è corretto. E si può a giusto titolo parlare di evoluzione cosmica . Ma qui stiamo parlando di un genoma. Il primo genoma non ha avuto modo di evolvere da alcunchè , visto che si parla del primo , credo che non si possa parlare di Evoluzione darwiniana riguardo ai primi genomi comparsi"

La conclusione di un pensiero del genere non possiede alcuna rilevanza filosofica, trattandosi di puro arbitrio. Il pensiero avrebbe senso qualora si chiedesse se quello che noi chiamiamo "vita" fosse in realtà una nostra fantasia e non vi fosse alcuna differenza tra organico ed inorganico
#1301
Certo che fa bene l'Italia a mandare armi all'Ucraina. Per quale motivo non dovrebbero farlo, proprio ora poi che gli ucraini si trovano alle porte della vittoria. I russi stanno dimostrando di essere agli sgoccioli. Hanno bluffato fin dall'inizio, speravano forse che gli europei ci cascassero. Ma quando il gioco si fa duro ... i duri cominciano a giocare. Li si è visti ben, le stragi che hanno fatto negli ultimi quindici giorni ultima tra tutte la stazione di cui non ricordo il nome mettono in evidenza la loro debolezza. Vorrebbero forse far credere che raderanno al suolo tutto il territorio, ma mi sa che quel missile con quella scritta oscena sui bambini è proprio l'ultima cartuccia sparata dalla loro impotenza. L'ultimo ruggito di una tigre di carta. Chissà infine che almeno una volta trionfi giustizia. Viva Zelensky, viva il popolo italiano, credere obbedire combattere, altro che aria condizionata
#1302
Varie / Re: Mai dire mai, tuttavia…
07 Aprile 2022, 22:19:25 PM
Citazione di: viator il 07 Aprile 2022, 18:08:24 PM
Citazione di: daniele22 il 07 Aprile 2022, 16:10:22 PM
Citazione di: bobmax il 08 Marzo 2022, 15:03:32 PML'esistenza è comunicazione.
Perciò per esistere davvero occorre comunicare. Ma la comunicazione deve essere autentica, se non lo è non vi è neppure vera esistenza.

Certo occorre credere nella comunicazione, perché non si sa mai...
Ma fino a che punto bisogna crederci?


Ciao vecchio bob. (saluti anche da Viator).
Attualmente è innegabile il valore della comunicazione nella nostra società.(Sono d'accordo).
Oggi ho ricevuto un messaggio WhatsApp (ecco, sono sicuro che la comunicazione in cui crede bobmax sia proprio quella di WhatsApp) molto stringato da un conoscente (messaggio inoltrato) in cui praticamente si invitavano le persone che erano contrarie all'invio di armi in Ucraina di recarsi alle 5 della sera di domenica prossima davanti al municipio del proprio paese. (OK OK, io son contrario all'invio di armi all'Ucraina perchè penso che andrebbero spedite in Yemen, Sud Sudan, Somalia, Afghanistan...... quindi ci sarò) Si sottolineava altresì nel messaggio che delle sanzioni erano cmq (scusa, ma che c'entrano i centimetri quadrati ?) giuste. Tra l'altro vi si dice pure che non sono necessarie bandiere o simboli (quale è il Comitato che lo ha stabilito?) bastando la persona (sbagliata o giusta?) all'ora giusta nel posto giusto.
Ora mi dico che forse al giorno d'oggi basterebbe ben poco per smuovere una massa di persone. (Certo. Per smuovere una massa di persone imbecilli.....sicuramente basterebbe ancora di meno) Chiaro è che dipende dalla bontà dell'idea (scusa, ma chi decide quali sono le buone idee ? Il Comitato di prima od un nuovo Comitato ?) ... In ogni caso andrò nella piazza del comune a vedere ... alle cinque della sera ... mai dire mai (Bravo. Alle cinque della sera, se non troverai nessuno, potrai sempre guardarti in diretta - sul telefonino - la corrida nella Plaza de Toros de Sevilla). L'importante è comunicare a tutti i costi.

Salve daniele22. Perdonami se faccio - come d'uso - un poco di esercizio satirico inserendo - in grassetto - miei commenti nel tuo testo qui soprastante. D'altra parte sembra che tu non resista al dire certe cose, mentre io non resisto al dirne certe altre. Saluti ed auguri.
Illustrissimo viator buona sera. Perdono, perdono ... Allora togliamo pure i centimetri quadrati che tanto non cambia nulla.
Non penso che siamo compaesani, comunque indosserò un cappellino di paglia con appuntata una strisciolina daniele22.
Viator, il comitato promotore è il messaggio stesso .... mi sembra strano che tu non l'avessi capito. Quello che ho ricevuto iniziava così : "Vada per le sanzioni, ma se sei contrario all'invio di armi etc etc". Però un altro potrebbe dire, approfittando e modificando: "Vada per le armi, ma se sei contrario alle sanzioni troppo dure etc etc recati domenica 10 alle 5 della sera davanti al municipio. Se proprio vuoi portati pure una bandierina". Giuste o sbagliate che siano le persone non cambia nulla, basta notare l'eventuale differenza in numero. Come per i morti da covid19 ... il dato più prossimo alla realtà sarà dato da un confronto dei morti dell'anno con la media dei morti negli anni precedenti. Tutto naturalmente cambierebbe se il messaggio arrivasse a Draghi che potrebbe benissimo interdire lo spazio davanti ai municipi con un DPCM ad hoc .... magari qualche sottovariante omicron, se non addirittura la finale omega ... Insomma viator, forse è ancora presto e forse guarderò l'Amstel Gold Race di ciclismo ... domenica .. alle cinque della sera
#1303
Varie / Re: Mai dire mai, tuttavia…
07 Aprile 2022, 16:10:22 PM
Citazione di: bobmax il 08 Marzo 2022, 15:03:32 PML'esistenza è comunicazione.
Perciò per esistere davvero occorre comunicare. Ma la comunicazione deve essere autentica, se non lo è non vi è neppure vera esistenza.

Certo occorre credere nella comunicazione, perché non si sa mai...
Ma fino a che punto bisogna crederci?


Ciao vecchio bob.
Attualmente è innegabile il valore della comunicazione nella nostra società.
Oggi ho ricevuto un messaggio WhatsApp molto stringato da un conoscente (messaggio inoltrato) in cui praticamente si invitavano le persone che erano contrarie all'invio di armi in Ucraina di recarsi alle 5 della sera di domenica prossima davanti al municipio del proprio paese. Si sottolineava altresì nel messaggio che delle sanzioni erano cmq giuste. Tra l'altro vi si dice pure che non sono necessarie bandiere o simboli bastando la persona all'ora giusta nel posto giusto.
Ora mi dico che forse al giorno d'oggi basterebbe ben poco per smuovere una massa di persone. Chiaro è che dipende dalla bontà dell'idea ... In ogni caso andrò nella piazza del comune a vedere ... alle cinque della sera ... mai dire mai
#1304
Citazione di: hystoricum il 05 Aprile 2022, 01:55:52 AMper Daniele,io credo ci sia un perchè nella evoluzione o meglio un come che vado a spiegare rispondendo a jacopus
Dunque:homo sapiens sapiens compare improvvisamente à côté di Neanderthal-cromagnon,gli evoluzionisti NON sanno come n'è perchè.La loro spiegazione è:le speci umane non si sviluppano le une dalle altre ma ACCANTO ALLE ALTRE PREESISTENTI,coesistono con esse per migliaia di anni poi le surclassano e via.Il diagramma descrittivo è quello di un cespuglio E NON quello dell'albero.
Da dove arrivano gli homo sapiens sapiens?
Come si sono delineati geneticamente e perchè?
Questo è il problema che gli evoluzionisti non riescono a spiegarsi.
Homo sapiens sapiens non è nato da una mutazione dei precedenti,è comparso improvvisamente non sanno come e perchè ACCANTO AI PREESISTENTI.
I creazionisti ne approfittano per parlare di intervento divino ma io ho un'altra idea.
Qualcuno e non Dio sta seguendo l'evoluzione umana da almeno un milione di anni.
Questo qualcuno studia,osserva e testa i migliori esemplari delle specie in atto.LI SELEZIONA E LI ISOLA,QUINDI LI "MIGLIORA" GENETICAMENTE DAL SUO PUNTO DI VISTA,LI TESTA ANCORA E POI LI RIMETTE IN LIBERTÀ E IN NATURA ACCANTO ALLA SPECIE PREESISTENTE.
Questo qualcuno ha interesse nel CREARE una "superspecie" intelligente ed evoluta sulla terra MA(!) subordinata e indirizzata in un certo modo.
L'ha fatto per almeno un milione di anni ma anche più,forse è l'artefice dell'evoluzione dei mammiferi superiori,primati,ominidi e uomo.
Dirò di più:forse è il responsabile della eliminazione del primato dei rettili,65 milioni di anni fa,primato che rappresentava una "spesa" energetica naturale notevole e un impedimento di un'ulteriore evoluzione nel senso che ho spiegato.
Questa è l'unica spiegazione che risolve l'imbarazzo degli evoluzionisti e la spiegazione classica dei creazionisti.
Adesso vi dimostro come può succedere questo in pratica e con un esempio recente:

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.adnkronos.com/scoperta-italiana-shock-dna-alieno-in-un-malato-di-leucemia-acuta-su-2_1R6JA8HSyp01tbVwFyIloy/amp.html&ved=2ahUKEwiu58SRyfv2AhXQgP0HHTNUCucQFnoECAUQAQ&usg=AOvVaw1zZPslX4hDiem8nbbSzXCC

questa scoperta conferma che:

1)DNA non umano può entrare fare parte del DNA umano!
2)la sua provenienza è NON UMANA
3)come sia entrato nessuno lo sa ma noi sappiamo che nessun virus che conosciamo riesce a modificare il DNA umano ma solo sostituire,in parte e pochissimo,parti del RNA cellulare.
ALLORA,DA DOVE ARRIVA QUEL DNA NON UMANO?
La mia ipotesi ne esce confermata anche perchè,leggete bene,i genetisti ci dicono che:

1)il cromosoma XY che determina il sesso maschile è in via di estinzione da circa 30/50 000 anni:il frammento Y si sta degradando "perdendo pezzi e disgregandosi"
Sparirà completamente tra un minimo di 300 000 anni a un massimo di un milione!
Gli effetti si stanno già facendo sentire nel calo tendenziale della fertilità  maschile e nelle varie caratteristiche della sessualità e "ominità" maschili.

2)il cervello umano è diminuito come massa in homo sapiens sapiens nel corso di questi ultimi trentamila anni e nessuno sa il perchè.

3)la specie nel suo insieme non sembra reggere le sue potenzialità cerebrali e specifiche presentando una caduta evidente della varietà comportamentale e delle facoltà cognitive COMPENSATE DALLE MACCHINE INFORMATICHE E NON.

Tutto ciò  suggerisce due cose:
a)quel qualcuno ha rinunciato al suo progetto visto  l'evidente suo fallimento e lascia decadere homo sapiens sapiens.
b)quel qualcuno non ha rinunciato,lascia homo sapiens sapiens al suo destino MA STA LAVORANDO PER CONTO SUO SU UNA SELEZIONE DI HOMO SAPIENS SAPIENS IN VISTA DELL'APPARIZIONE DI UNA NUOVA E PIÙ EVOLUTA  SPECIE UMANA.
Forse sta facendo anche degli errori e l'effetto leucemia potrebbe essere uno di questi,altri potrebbero essere gli effetti contradditori,i fatti e gli imprevisti esplosivi ed inplosivi nel comportamento delle persone,ecc...
Allora,se vale a) tanti saluti,se vale b) stiamo a vedere
Secondo me vale b) perchè quel qualcuno sa quello che fa e ha tutti i mezzi per farlo,lo fa e lo farà.
>:(







Sei sicuro che la risposta fosse indirizzata a me per il tramite di Jacopus? Io ti avevo detto un'altra cosa ... comunque ... Anch'io penso che ci sia una storia nell'evoluzione, non un perché quindi. Tale perché te lo diranno magari i marziani, sempre che all'improvviso dal nulla non nasca Dio a sparigliare il mazzo. Ammesso quindi che esistano i marziani, tali marziani dico ... ci avrebbero fornito dell'arbitrio? Sennò di che parliamo?, di come possano esser nati gli alieni? Questo non c'azzecca nulla col libero o imprigionato arbitrio
#1305
Ciao hystoricum e benvenuto in questa piccola enclave con sottoscrizione sempre però all'interno del ben più vasto regno della menzogna. Penso che se leggi il mio post che figura al nr 171 su questo topic, forse potrebbe sussistere una divergenza tra il mio e il tuo pensiero. Mi sembra di capire, correggimi se sbaglio, che il tuo pensiero assomigli molto a quello del fisico Max Planck. Planck sostiene che per risolvere soddisfacentemente il problema dell'arbitrio sia necessario porsi la domanda: è veramente obbligatorio pensare che ogni avvenimento debba avere per forza una causa? Per rispondere a tale domanda si prodiga in una serie di esempi mentali a sostegno di tale tesi, tutti buoni eh, arrivando a parlare addirittura di inganno dei sensi (come se i sensi potessero davvero ingannare). Ma tutte queste baggianate che dice sono senza senso perché non hanno alcuna evidenza nella nostra storia ... o hystoricum. Dopo va avanti dicendo che ora che ci siamo convinti che la legge causale non è affatto una necessità della nostra mente etc etc etc. Insomma, aveva già trovato la costante che porta il suo nome, non poteva fermarsi lì?