Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#1291
Citazione di: anthonyi il 23 Settembre 2023, 12:17:31 PMCertamente, inverno, la socialdemocrazia ha dato buoni risultati, ma pensare che questa sia una vittoria del socialismo é un po' esagerato. L'essenza dell'ideologia socialista é nella gestione pubblica delle attività d'impresa, se non c'é questa non c'é socialismo.
Perequazione dei redditi e servizi pubblici e sociali sono parte anche delle visioni di libero mercato che hanno assunto tratti delle visioni socialiste integrando in un sistema che é comunque di libera impresa
E dove l'hai letto? Il socialismo ha attechito nella sua salsa statalista specialmente nelle regioni che erano precedentemente assolutiste, la socialdemocrazia scandinava e mitteleuropea predata Marx di secoli principalmente per un mix di luteranesimo (alti livelli di alfabetizzazione), la possibilità di libero commercio nei mari del nord, e l'individualizzazione dell'agricoltura, principi che poi verranno esportati nel nuovo continente. La tradizione socialdemocratica si è isolata dal "socialismo irreale" a partire dalla prima guerra mondiale, e anche le sue versioni tedesche ed austriache sono prodotti che hanno più a che fare con la tradizione scandinava che con Marx. Se hai dei monopoli sarebbe giusto che venissero nazionalizzati, la libera impresa esiste ed entro una certa dimensione può rimanere individuale fintanto che la sua dimensione economica non acquisisca caratteristiche politiche, ed in tal caso adattarsi a forme di partecipazione democratica e cooperativa. Gli statalisti in tutto questo sono dei viaggiatori abusivi..
#1292
Perchè ha lasciato la sua eredità in mano a degli uomini, falsando in maniera tragica le premesse dialettiche ed antropologiche su cui era fondato.. I sistemi più efficienti e resilienti minimizzano l'impatto degli individui su di essi e li sostituiscono con strumenti di sintesi dialettica. Il mercato è inquinato dallo strapotere di alcuni e meglio funziona quando nessuno può turbarlo, il diritto fallisce con giudici e avvocati, la forza del metodo scientifico è che il singolo premio nobel può essere sbertucciato da un neolaureato, il parlamento produce buone leggi finchè non viene svilito da presidenzialismi e lobby. Dove il socialismo ha abbracciato il mercato, la democrazia, il metodo scientifico e il diritto, è stato in realtà un gigantesco successo, dove li ha pervertiti o elisi si è irrimediamebilmente trasformato nel tradimento di ogni sua premessa. Marx stesso ha fallito come individuo, ma il socialismo come sistema dialettico perdura e ha creato le migliori condizioni di benessere per la popolazione, sul pianeta e nella storia. Gli americani poveretti, in confronto sembrano un paese del terzo mondo.
#1293
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
22 Settembre 2023, 16:04:48 PM
Citazione di: niko il 22 Settembre 2023, 14:49:25 PMOddio, anche in previsione di una eventuale guerra per Taiwan, vi preparate a fare il tifo?!
Lenin ti ha già tolto la patente di socialista una volta, due volte non si può, al massimo puoi continuare a perorare la causa contro il suffragio universale, più parli in pubblico più a qualcuno verrà in mente di abolirlo!
#1294
Per ogni nave negriera che arrivava in africa, c'era un capo tribù che diventava ricco sfondato, perlomeno per gli standard africani, difficile per alcuni riconciliare la questione, che non è tanto diversa oggi..

In compenso, settimana scorsa si è palesato un meraviglioso esempio di coscienza di classe .
#1295
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
22 Settembre 2023, 08:08:01 AM
Citazione di: Pio il 21 Settembre 2023, 23:41:56 PM"Ridurre la potenza militare della Russia aiuta a scoraggiare il nostro principale avversario strategico, la Cina" (McConnell).
Scoraggiarla a.... ? Risposta multipla

a) Riconoscere legalmente sindacati e scioperi, che il partito "comunista" ha reso illegali per poter succhiar l'anima dei lavoratori.
b) Vendere gli organi degli Uiguiri sul mercato nero, perchè oltre l'anima i "comunisti" succhiano anche gli organi.
c) Bombardare Taiwan, che fornisce al mondo 3\4 dei semiconduttori, anche a noi che della geopolitica frega niente.

La risposta corretta è.. C! Scoraggiare la Cina a fare un'altra guerra idiota che riporterebbe il mondo nel medioevo informatico perchè "lo scoglio è mio e me lo prendo". Sti americani son proprio diabolici....vogliono addirittura scoraggiare un altra guerra, incredibile!
#1296
Citazione di: anthonyi il 20 Settembre 2023, 13:54:31 PMNon so cosa intendi tu per equilibrio, nel mio modello é l'esistenza delle condizioni di riproduzione nel tempo. Valuta tu se vale la pena di aspettare sulla riva del fiume, perché i sistemi di libero mercato hanno buoni meccanismi di resilienza, sembrano squilibrati ma poi cadono sempre in piedi. Per cui se real mente stanno ipotecando la nostra sopravvivenza (io non lo credo), non si fermeranno da soli(cioè si potrebbero fermare ma solo grazie o insieme alla specie umana).
Io non penso di essere seduto sulla riva del fiume, ma guardando gli ultimi premi nobel per l'economia mi sembra che altri sono letteralmente sdraiati. Sono d'accordo che il libero mercato ha forti potenzialità di autocorrezione, per questo lo ritengo un sistema molto più efficiente, il problema è che parametri metti nel modello, e se certi parametri vengono "costantemente dimenticati", ti ritrovi che il modello cade in piedi, e tu sei sotto le sue scarpe. Questa  è una critica marxiana sensata, la capacità della borghesia di dirottare le politiche necessarie al bene comune, riconoscere la conflittualità di interessi tra privato e pubblico, anzichè vivere strambe fantasie di coincidenze di interessi (si ritorna alla citazione Keynes).
#1297
Citazione di: anthonyi il 19 Settembre 2023, 12:15:11 PMRiguardo al  parametro l'ho già scritto, inverno, il parametro é quello darwiniano, sopravvivenza e riproduzione(intesa sia in senso biologico che culturale), il sistema che cresce di più, in equilibrio, alla fine é quello che domina.
Questa è una buona critica al capitalismo laissez-faire stato-nazione, che ci ha fatto crescere in maniera squilibrata ipotecando la nostra sopravvivenza. Sediamoci quindi sulla riva del fiume aspettando che naturalmente il cambianto avvenga, Marx non offre una sola riga di soluzione a riguardo, quindi rimaniamo in trepida attesa..
#1298
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
20 Settembre 2023, 09:02:27 AM
Citazione di: InVerno il 19 Settembre 2023, 18:07:06 PMIl fiato sospeso lo tengono anche gli armeni, da parecchio tempo, ma pensavo che la crisi fosse "rientrata", in realtà parlando con armeni mi dicono che continuano a rinnovare il biglietto per scappare da Yerevan settimana dopo settimana, e pochi giorni fa un fuoco artificiale ha creato il panico pensando si trattasse dell'inizio del conflitto. La sicurezza dell'Armenia è strettamente collegata con la capacità russa di proiettare la propria forza militare...
iani di paranoia.

Quando ho finito di scrivere han cominciato a sparare.. :-X
#1299
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
19 Settembre 2023, 18:07:06 PM
Va bene, siamo tornati a Odessa e Bandera e altri fatti pubblicati da tutte le testate del mondo decine di volte spacciati per "la pillola di matrix", lo prendo come un rifiuto di svolgere una basilare analisi sociologica, i lettori adulti traggano le loro conclusioni.


Notizia importante degli ultimi giorni: non si sa se Kadyrov sia vivo o morto, perciò gay e dissidenti che ha mutilato e ammazzato in questi anni dovranno aspettare ancora un pò per stapparne "una di quello buono" (cit Rizzo). In realtà è importante perchè se è morto molto probabilmente la Cecenia finirà di nuovo in una guerra civile, perchè la successione del potere in "eurasia" si determina massacrandosi di botte, quindi molti nella regione terranno il fiato sospeso.

Il fiato sospeso lo tengono anche gli armeni, da parecchio tempo, ma pensavo che la crisi fosse "rientrata", in realtà parlando con armeni mi dicono che continuano a rinnovare il biglietto per scappare da Yerevan settimana dopo settimana, e pochi giorni fa un fuoco artificiale ha creato il panico pensando si trattasse dell'inizio del conflitto. La sicurezza dell'Armenia è strettamente collegata con la capacità russa di proiettare la propria forza militare...

Domanda del giorno: XiJiPing si presenterà mai ad un appuntamento in orario? Fonti ufficiose sostengono che da qualche mese sistematicamente non si presenti dove è aspettato, o lo fa solamente con gigantesche misure di sicurezza. Parrebbe che qualcuno in Cina sia interessato a fare una successione del potere "all'eurasiana" e lui stia raggiungendo livelli staliniani di paranoia.
#1300
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
19 Settembre 2023, 14:36:06 PM
Chissà dove ottieni queste conoscenze esoteriche per ribilanciare l'opinione pubblica (sul forum di riflessioni).. io lo so dove le ottieni, vai su google (il motore di ricerca del capitale) e trovi risultati (sponsorizzati dai capitalisti) in italiano di tutte le testate giornalistiche italiane, che hanno parlato ad libitum di azov e dei problemi ucraini dal 2014 in poi. Grazie per condividere queste informazioni proibite, fonte le più importanti testate nazionali ed internazionali, che hanno  centinaia di risultati riguardo gli argomenti che tratti. Grazie niko per leggerci il New York Times, non ci saremmo mai arrivati da soli.

Nel frattempo dimostri di non sapere cosa sia una analisi comparata, i punti che citi, mal messi per come sono, non comparano per niente Russia e Ucraina, li affibbi semplicemente ad una parte, senza dimostrare perchè meritano di essere affibbiati ad una parte più che all'altra. Ti rifiuti per altri motivi.. ;)
#1301
Non è vero che un sistema migliore si impone automaticamente o "naturalmente", basta vedere il processo di passaggio dal feudalesimo al capitalismo. La domanda poi è: migliore secondo quale parametro...? Se è la produzione di ricchezza, è abbastanza inequivocabile la questione, visto che le economie che sono uscite dal "cosidetto comunismo" (capitalismo di stato) hanno in alcuni casi decuplicato la produzione di beni nel giro di qualche anno. E pensare che il "comunismo" si è installato quasi unicamente su economie feudali, dove la maggior parte dei beni prodotti erano grano e altri beni poco complessi, una volta che si è affacciato ai beni industriali, la lista di attesa per un automobile in URSS era in media di 9 anni, e spesso si rompeva appena uscita dal cancello della fabbrica (il trucco era fare dei giri di prova all'interno della fabbrica cosìcchè da far valere la "garanzia"). L'idea di produrre microchips organizzati "alla sumera" è un esperimento interessante, da provare a casa d'altri per favore. Se il paramentro del "migliore" è l'equità sociale, perchè appena i sistemi "comunisti" hanno liberalizzato i mercati, il capitale si è distribuito due, tre a volte quattro volte in maniera più diseguale che nei sistemi capitalisti? E' quasi come se all'interno dei sistemi "comunisti" il potere fosse distribuito in maniera incredibilmente diseguale, e appena hanno potuto materializzarlo nel mercato, si sia manifestato in tutta la sua diseguaglianza economica.. Quasi eh, è sicuramente colpa delle ricette americane se è andata così, infatti sono loro ad aver liberalizzato il mercato cinese.... o no?
#1302
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
19 Settembre 2023, 10:43:51 AM
Ma poi non avete mica usato questa definizione che vi piace per fare un confronto sociologico. Perchè non la usate sul tema del topic? In un anno e mezzo avete affibbiato l'etichetta di nazisti agli ucraini centinaia di volte, zero ai russi (possiamo usare la funzione cerca del forum per avere numeri precisi) e nonostante sarete sicuramente pronti a giurare che sono "egualmente cattivi" il peso retorico che usate ha praticamente sfondato la bilancia. E' il momento di dimostrare che non si trattava di parole al vento o propaganda, ma che se prendete la definizione di wikipedia punto per punto, siete in grado di dimostrare perchè la vostra retorica è così sbilanciata. Sarebbe meglio metteste delle fonti, ma se non volete, siamo tutti adulti, riconosciamo le fallacie logiche e altri strumenti per fare argomenti strampalati. Quanto ci vorrà? Venti minuti senza fonti, il doppio con le fonti? Una frazione infinitesimale del tempo che avete passato a spalare letame gratuitamente, se vi rifiutate, siamo sempre tutti adulti e sappiamo perchè vi rifiutate.
#1303
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
18 Settembre 2023, 16:13:03 PM
Non sono contrario alla definizione di wikipedia, anzi mi sembra che bene o male non sia tanto diversa da quella di Eco, con due riserve. La prima è che è storicizzata al fascismo italiano (è la pagina dedicata), quindi ha una capacità analitica minore quando applicata a tempi e luoghi diversi, Eco si concentra sopratutto sui crismi ideologici e di conseguenza le psicologie che ne sono più facilmente preda. La seconda riserva è che se devo applicarle allo stalinismo, quella di wikipedia ha 3-4 punti decisamente non attribuili, quella di Eco quasi 6-7, quindi per chi volesse dimostrare l'incompatibilità tra le due ideologie avrebbe più facilità a usare Eco che wikipedia. Ma considerato quanto sia comune al giorno di oggi trovare rossi e neri con la lingua in bocca, forse avete ragione, wikipedia è meglio.
#1304
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
18 Settembre 2023, 14:11:55 PM
Citazione di: anthonyi il 18 Settembre 2023, 10:37:14 AMA conferma di ciò il ritiro di Erdogan dall'accordo con la Russia per un gasdotto nel mar nero, in parte motivato dall'ostinazione di Putin nel non voler rinnovare gli accordi sul grano, ma soprattutto dalla valutazione che il gas russo é ormai considerato dal mercato come spazzatura, e non remunererebbe neanche il costo del gasdotto.
Pensi che sia un problema politico o legato ai costi di assicurazione? Non è una domanda retorica, non ne ho idea..


@niko invece di ridacchiare di Eco, perchè non dai la tua definizione e usi due casi storici per dimostrare la sua capacità analitica nel discernere tra due sistemi? Buon fortuna se la definizione è "mano del padrone"...
#1305
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
18 Settembre 2023, 10:45:19 AM
Citazione di: niko il 17 Settembre 2023, 23:43:58 PMLa descrizione puo' coniugarsi con il giudizio, ma deve essere basata sulla realta', non su Eco e simili provincialismi, che evidentemente ti portano a vedere fascisti ovunque, tranne dove realmente stanno.

E poi, tanta acredine e perseveranza per quello che adesso sostieni dovrebbe essere (solo) una neutra descrizione e una parola nelle tue intenzioni solo descrittiva e descrivente e' sospetta, mi sa' che il tuo e' piu' un "giudicare senza ammettere di giudicare", per sembrare imperturbabile e saggio quando non lo sei.


Di una cosa puoi essere certo, uso la descrizione non per valutare le intenzioni o le aspirazioni, ma le azioni concrete. Marx pensava che il capitalismo avesse tradito le aspettative dell'illuminismo e proponeva un sistema sociale per meglio esprimerle e rappresentarle, non posso considerare qualcuno marxista se tradisce sistematicamente i valori illuministi, non mi interessa quanto "transizionale" sia un sistema oscurantista, semplicemente non è marxista. Ci sono dei limiti di applicazione alla "checklist" di Eco, penso infatti che sia complesso applicarlo a culture diverse da quella "occidentale", in questo senso lo uso con un certo grado di approssimazione. Per esempio nelle culture asiatiche il termine "democrazia" è fortemente associato con "buon governo" e "equità sociale", e scarsamente correlato con "libertà di espressione". Quindi puoi avere nazioni che si autodefiniscono "democrazia" perchè hanno un "buon governo di equità sociale", peccato che nessuno sia libero di pensare altrimenti del governo stesso, perciò grazie al mazzo. "Mano del padrone" è una buona definizione per i bambini delle elementari, non sto scherzando, infatti loro non avendo letto Marx si rendono istintivamente conto (o perchè hanno incontrato qualche bullo) che lo sfruttamento uomo-uomo può avvenire in molte maniere e non solamente economicamente, perciò potranno immediatamente usarlo per giudicare vari bulli che gli promettono che a suon di pugni in faccia raggiungeranno il paradiso scolastico.