Citazione di: Eutidemo il 24 Settembre 2024, 06:46:18 AMPosto che tutto ciò secondo me non è logico, sono a questo punto però curioso di sapere su cosa punti a seguito dell'uscita di queste combinazioni, e più in generale sull'uscita di una qualunque combinazione di cui decidi di attendere l'uscita.Per cui ho contemporaneamente praticato la "martingala" anche su altre due combinazioni di colori:ROSSO NERO ROSSO NERO ROSSO NEROROSSO ROSSO ROSSO NERO NERO NEROEd infatti, le probabilità di uscita di tali due serie combinate di 6 colori (come di qualsiasi altra serie combinata di colori), nell'ambito di un campione adeguato di uscite, è sempre statisticamente lo stesso!***
Cioè sono curioso di sapere se in quella che secondo me è una ''non logica'' vi sia comunque una coerenza procedurale.
Al momento so solo che ad esempio la combinazione
r,r,r,r,r,r. implica puntare su n.
Se questa implicazione è errata da un punto di vista logico, io però la condivido da un punto di vista psicologico.
La mia psicologia però, se non la logica, non mi suggerisce cosa dovrei puntare a seguito dell'uscita di una qualunque altra combinazione che decidessi di attendere.
Inoltre non capisco perchè dovrei decidere di attendere una particolare combinazione, cioè secondo quale criterio ''psicologico'' dovrei scegliere ciò che decido di attendere in uscita.
In particolare l'uscita della combinazione
r,r,r,n,n,n,
implica che punto su cosa?
Mi spiego meglio, se la mia psicologia mi suggerisce che dopo una combinazione uniforme, diventi probabile un alternanza, a seguito dell'uscita di una combinazione alternata
r,n,r,n,r,n
su cosa mi dovrebbe suggerire di puntare la mia psicologia?
Perchè confesso che la mia non mi suggerisce nulla.
