Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#1306
Attualità / Re: Il nuovo kippur
05 Dicembre 2023, 08:22:13 AM
Mi viene il sospetto che la sciagura più grande che ha colpito gli ebrei non siano la diaspora, i pogrom, la shoah, bensì lo stato di Israele.
#1307
Tematiche Filosofiche / Re: Oltre la Cenere
05 Dicembre 2023, 08:13:03 AM
Citazione di: bobmax il 05 Dicembre 2023, 07:44:27 AMMacché eterni! Che san tanto di iperuranio platonico...

Il divenire è possibile perché nel mondo: Essere = Nulla.
È il ritrarsi dell'Essere a permettere il mondo.

E questo lo ha ben presente la mistica.
Unica possibile risposta al nichilismo.

Esiste anche una risposta meno apocalittica al nichilismo:

Il mondo non consiste nella totalità delle cose esistenti, bensì in tutto ciò che accade, i fatti.(L.W.)

I fatti sono cose in divenire, le cose sono esseri (ta panta) definibili nel loro stato di permanenza: il legno è legno, la cenere è cenere e bobmax è bobmax.
#1308
Tematiche Filosofiche / Re: Oltre la Cenere
05 Dicembre 2023, 07:30:14 AM
Citazione di: Phil il 04 Dicembre 2023, 23:45:48 PMGiusto per (ri)mettere un po' di carne al fuoco, in magazzino ho ritrovato questo:
https://www.riflessioni.it/logos/tematiche-filosofiche-5/diventare-'altro'-e-diventare-'nulla'-(sulla-filosofia-di-e-severino)/
Certa carne, in fondo, non scade mai (per la gioia di chi crede nella "teoria degli eterni").
Interessante rilettura di una discussione filosofica in cui bobmax argomentava, green spaziava e phil sferzava. Interessante pure il finale: il reale. Al netto di tutte le metafisiche "zenonate" e la metifisicizzazione di Parmenide per esorcizzare Eraclito. Non ho letto Severino, ma la esegesi di phil mi basta. Si tratta "solo" di definire il confine tra estetica ed episteme.

Realisticamente, preferibilmente. Fino al punto in cui l'estetica si fa realtà. Avendo l'accortezza di fermarsi prima del baratro. O imparare a volare.
#1309
Il motivo per cui noi occidentali abbiamo pensato la scienza è per il valore aggiunto che essa apporta alle merci. Una mera questione economica borghese, incentivata dalla concorrenza e sovraccarica di falsità man mano che la concorrenza si accentua e il tempio si fa bordello.
#1310
La domanda che si sarebbe posto Marx è: "sarebbe stata possibile la Riforma senza l'avvento di una borghesia e di un contado stanchi di ingozzare cani e porci (nobiltà e clero) col loro lavoro e ingegno ?"

Questo per togliere subito il campo a sussultanti corbellerie sull'idealismo marxiano, apparse anche qui recentemente.

Struttura e sovrastruttura (scienza compresa)...
#1311
Pitagorismo d'antan, a cui si abbeverò il maestro di green, partorendo un Bene che funzionicchia.  Al quale poi si sono abbeverati tutti in questa fetta di universo terrestre, a cominciare, portando avanti il Cristo, dai cristiani.
#1312
Tematiche Filosofiche / Re: Il perfetto vivente.
04 Dicembre 2023, 09:08:01 AM
Deprimente dover tornare a Platone per trovare un po' di verità.  Consiglierei un migliore utilizzo della disciplina cara a Gadamer, di cui anche i suoi amici dicevano era il maieuta di riferimento.
#1313
Attualità / Re: Il nuovo kippur
04 Dicembre 2023, 08:57:51 AM
Non occorre scomodare la destra nazista. Bastano e avanzano i nazidem USA ed europei visti in azione in Serbia, Siria, Libia, Ucraina e covidemia.

Fusaro parla di aquila con due ali: fucsia e bluette. Troppa grazia: in realtà si tratta di avvoltoi, con un corrispettivo follower di galline bicolori beatificanti, nello squallido e decadente teatrino dell'impero d'Occidente.

Gli stessi che davano per morta la Russia due anni fa. E morte le non-cavie degli affaristi stregoni dominanti.
#1314
Mi sono stancata anch'io di "eventuali correlazioni" che sono esperienza quotidiana nei centri antiviolenza ma "ancora tutte da dimostrare". Anche il patriarcato ha la sua terrapiatta e la correlazione sta nella vetustà di entrambe le visioni del mondo.

La donna come proprietà dell'uomo è un lascito patriarcale che lo stesso Turetta, che magari non sa nemmeno cosa sia il patriarcato, ha rivendicato durante l'interrogatorio. La sua proprietà ha preferito distruggerla che cederla. E anche questo è patriarcale tanto quanto la soppressione di Saman Abbas da parte della famiglia.

Così come è profondamente patriarcale considerare qualunque donna che non abbia un legittimo proprietario maschio, dal padre in giù, liberamente stuprabile. Chiamarla "pezzo di carne" o "puttana" riesuma ogni volta l'idea patriarcale della donna da sottomettere.

Temo che la sotterranea "resilienza" dell'ideologia e comportamento patriarcali, in contesti sociali che sembravano aver inaugurato relazioni intersessuali di parità e rispetto, sia più che un saltuario rigurgito e infatti le vicende dei centri antiviolenza raccontano un disagio che non è confinato solo alla barbarie immigrata e agli europei più disagiati, ma investe strati sociali che sotto il vestito griffato tengono bene al caldo la clava.

Già questo dubbio giustificherebbe una certa sovraesposizione di piazza per le donne giovani che sono più a rischio, per quanto possa sembrare una risposta eccessiva e "non correlata".
#1315
Il riduzionismo è parente stretto del negazionismo:

Oggi in Europa nessun ebreo rischia di finire ad Auschwitz, ma un morto ebreo in quanto ebreo da mano neonazista fa più impressione di un morto durante una rapina o un incidente stradale, per quanto sia un evento statistico assai più raro. Nessuno si sogna di chiamare in causa la statistica per minimizzare l'evento. E anche con la psichiatria si va cauti, valutando prima la capacità di intendere e volere dell'assassino.

Ciò non implica che tutti gli europei siano antisemiti o che abbiano propensione a diventarlo, ma l'abiezione del fatto comporta un presa di coscienza da parte di tutta la comunità su un tumore recidivante che non va preso alla leggera.

Il patriarcato ha una storia assai più lunga dell'antisemitismo e si insinua più a fondo nelle relazioni umane coinvolgendo tutti gli aspetti esistenziali più di una ideologia politica, pertanto ogni riduzionismo è inammissibile.

Analogamente al nazismo, non va generalizzato a tutta la popolazione, ma laddove rigurgita va trattato seriamente e dove continua a comandare, soprattutto in un'epoca di migrazioni globalizzanti, va combattuto. Anche nei suoi fenomeni d'importazione, contagiosi anzichenò, vista la fertilità del terreno appena dissodato. Cui nessuno garantisce la salute eterna.
#1316
Lo sapeva anche Ludovico Ariosto che la natura c'entra poco con la violenza patriarcale.

https://deartibusblog.wordpress.com/2021/11/22/la-condanna-della-violenza-sulle-donne-nel-v-canto-del-furioso/

Ente astratto come schiavismo, capitalismo, teismo, comunismo,... Codici giuridici e testi sacri grondano delle malefatte di questo "ente astratto", non presente in natura.
#1317
Riflessioni sull'Arte / Re: Virgo lactans
02 Dicembre 2023, 21:48:56 PM
Grande soddisfazione artistica reggere la testa recisa dello stupratore, pittore pure lui, come il padre, Orazio mi pare, di Artemisia. Caravaggesca, come il meglio della pittura del suo tempo. C'è un bel libro sulla sua vita: "Artemisia".
#1318
Attualità / Re: Femminicidi
02 Dicembre 2023, 19:44:38 PM
Un documento con alcuni dati statistici e osservazioni metodologiche sulla difficoltà a reperire i dati per dare risposte più precise alla questione posta da Pio.

https://www.openpolis.it/resta-alto-il-numero-di-femminicidi-in-italia-e-in-europa/

Anche i dati ISTAT dalla covidemia in poi si sono impoveriti delle analisi sulle morti violente che erano presenti in precedenza. Pare che la covidemia abbia infettato anche la statistica italiana monotematicamente. Tamponi e sieropositività la fanno da padroni sui certificati di morte, trascurando gli altri fattori.

Carenti pure i dati sulla violenza di genere con esiti non letali, denunciata e documentata, più interessanti per quantificare il "tasso di patriarcato" residuo.
#1319
Citazione di: Phil il 02 Dicembre 2023, 13:16:19 PM... così poi, al pur statistico «troppo spesso sono donne», si aggiunge il fatto che gli uomini hanno la fortuna di essere uccisi anche fuori casa ed anche da sconosciuti, tutti loro i privilegi...)

Vogliamo mettere sullo stesso piano un femminicidio classico, inclusi i maschicidi connessi, con le guerre di mafia e le rapine ? Vogliamo mettere in conto anche l'abiezione nei fatti di sangue, o no ?

Basta leggere le statistiche argomentate del min. interno per fare discorsi più sensati del minestrone statistico che allinea tutti gli ammazzati sulla stessa piazza.

Mi stupisco che certi discorsi escano da chi pretende rigore nel ragionamento.
#1320
Citazione di: anthonyi il 02 Dicembre 2023, 13:40:24 PMBasta un esempio per spiegarlo, Gesù non proferisce nessuna parola di condanna della schiavitù, idem per il diffusore del cristianesimo Paolo. Ciononostante la diffusione del cristianesimo a livello di tutto l'impero porterà alla scomparsa della schiavitù.

Vallo a dire agli africani. In epoca medioevale la condizione del servo della gleba non era molto migliore di quella dello schiavo antico. E tra clero e aristocrazia fu una gara tra chi era più rapace.

Marlon Brando in Queimada spiega perfettamente perché scompare la schiavitù,  senza alcun richiamo alle elite cristiane che se ne servivano abbondantemente.