Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#1306
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
17 Settembre 2023, 22:44:14 PM
Citazione di: niko il 17 Settembre 2023, 21:11:36 PMAbbiamo capito, che per te i comunisti  organizzati e veri, e non i vari socialdemocratici, anarchici, riformisti e idealisti che incidentalmente si sono trovati a cooperare con i comunisti o a esprimere idee simili a quelle dei comunisti, sono tutti "fasci".

E lo sono in senso dispregiativo.
L'esatto contrario, lo uso in senso descrittivo, mentre la maggior parte delle persone PURTROPPO usa il termine in maniera dispregiativa. E' lo stesso motivo per cui i russi non si rendono conto di essere governati da fascisti, per loro il termine significa semplicemente "molto molto cattivo" e non ha valore descrittivo. Io lo uso in senso descrittivo, e anche se sorridono, mi pagano da bere, e si mettono la maglietta di cheguevara, sempre fascisti sono. Per questo Putin parla di "nazisti e drogati" quando riferisce agli ucraini, tu l'hai preso in maniera descrittiva e cerchi nazisti ovunque (non i drogati però), ma lui parlava ai suoi cari pensionati per dire "molto molto cattivi". Io personalmente riferisco ai fascisti seguendo i 14 punti di Eco, anche se riconosco che abbiano limiti di applicazione, parlo di fascisti quando ne vedo più della metà. E' assolutamente normale che nazionalismi esasperati di vario tipo vengano a galla durante un conflitto militare, è idiotico pensare il contrario, infatti immagino che dopo che Putin ha invaso i fascisti in ucraina saranno decuplicati. Lascio a te l'onere della prova e dimostrarmi non ci fossero estremisti nazionalisti in Vietnam durante un invasione, mi sentirei abbastanza scemo anche solo a cercare la statistica precisa. Curiosamente, nell'ordine scritto di Ho Chi Minh per iniziare la rivoluzione, viene chiesto ai rivoluzionari di ammazzare "una persona cattiva ogni dieci rivoluzionari" anche lui non sembra particolarmente interessato nelle definizioni, sicuramente avrà dato ordini più puntuali riguardo alle statue, mentre i suoi massacravano le persone "cattive". L'ultima volta che ho controllato in Vietnam il 95% delle persone supportavano un economia di mercato non centralizzata, il record sul pianeta terra, seguiti a poca distanza dai cinesi (comunisti;) certe idee passano dalla testa dopo averle provate con mano, ma tu puoi sempre sperare, la speranza è l'ultima a morire dicono, i parenti muoiono prima quindi, poi la speranza.
#1307
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
17 Settembre 2023, 18:53:37 PM
Citazione di: anthonyi il 17 Settembre 2023, 15:51:32 PMSe questi erano gli obiettivi
Perchè "se"? E' quello che ha chiesto in mondovisione, non è chissà quale sapere esoterico, salvo che molte persone facevano finta che la questione si poteva risolvere per molto meno, senza aver nessuna prova a riguardo se non dire "ma figurati se".
#1308
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
17 Settembre 2023, 14:38:11 PM
Citazione di: niko il 17 Settembre 2023, 14:06:59 PMEh gia', perche' gli amici tuo invece, li' in vietnam hanno perso clamorosamente, fermeti da un movimento resistenziale VERO e da un dissenso interno alla guerra imperialista VERO.
Vero? Era un esercito regolare, buttavano giù statue, pieno zeppo di fasci, e ricevevano copiosi aiuti da nazioni esterne che volevano estendere la loro influenza geopolitica... e io condanno nettamente gli americani.. smettila di spararti nei piedi da solo..
#1309
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
17 Settembre 2023, 11:50:55 AM
Citazione di: sapa il 16 Settembre 2023, 17:27:02 PMAlla fine ci saranno milioni di poveri in più e pochi ricchi ancora più ricchi. Per questo, e solo per questo, non riesco a "tifare" per nessuna delle 2 parti,
E' un pò cinico da dire, ma avevo letto uno studio che sosteneva che l'unica nazione che alla fine di una guerra non è andata in "boom" è stato il Vietnam, principalmente perchè erano governati dagli amici di niko, penso sia credibile pensare che l'Ucraina avrà un boom economico simile al nostro dopo guerra...sempre se Kiev rimarrà fuori dalle grinfie dei russi. Per quanto riguarda "noi" penso che hai tutti gli interessi a sperare in un cambio di regime in Russia, perchè con quello attuale faremo ben pochi scambi.
#1310
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
16 Settembre 2023, 13:26:20 PM
Non risponderò ai tuoi argomenti, come ho detto ho concluso, ma voglio specificare non solo per te un aspetto di ciò che ho detto in questi topic. Il fatto che in questa discussione ho sostenuto che il paradigma idealista spiega meglio gli eventi (e perciò le possibili soluzioni) non fa di me un idealista, al contrario, la mia posizione di partenza è utilitaristica, mi interessa ciò che è utile. Altri eventi, possono essere spiegati meglio dal paradigma realista, non mantengo posizioni esclusiviste. Sono certo al 99.9% che Putin non era interessato ad aggiungere quattro regioni alle 300 di cui già dispone, preoccupato di essere invaso dalla NATO, aggiungere petrolio alle sue gigantesche riserve.. un argomento può essere fatto per contratti militari e di cooperazione, ma sono dettagli, rimango convinto che la sua principale preoccupazione era la penetrazione democratica nell'est europa e la sicurezza del suo regime, e la stragrande maggioranza degli analisti dissidenti russi è d'accordo con me. Questo non significa che la mia posizione sia idealistica, al contrario e per assurdo, potrei dire che è quella del regime russo, al netto delle incoerenze tipiche di un regime fascista, ad esserlo, e quindi meglio spiega le loro motivazioni e mire. E' assurdo essere considerato un idealista, quando mai ho avvocato posizioni idealistiche? Ho mai detto che la mia priorità è esportare democrazia e cose del genere? La mia posizione è che sarebbe più utile, cioè massimizzerebbe il benessere di tutti, se Putin perdesse (politicamente, cosa che per ora è già un risultato conseguito quindi per me il conflitto può anche fermarsi domani) per noi, per gli ucraini e per i russi. Essere considerato un idealista, da un giapponese nella giungla che aspetta la rivoluzione comunista per attivarsi politicamente è assurdo. Guarda fuori dalla finestra, Cina e Russia sono stati fascisti, il partito repubblicano lo è diventato e ha già provato a marciare sulla capitale, e tu vivi nella tua piccola bolla europea dove sei salvo solamente grazie all'inettitudine della classe politica, pensando che se ti chiudi più a riccio possibile puoi sopravvivere in attesa della fine del mondo dove Marx il redentore tornerà sulla terra a salvarti...  molte persone sono afflitte da quello che chiamo "eccezionalismo temporale", l'idea che il fascismo è già accaduto, non accadrà più, e se tornerà lo vedremo in anticipo perchè sono persone "molto molto cattive" e si vedono da lontano..nel frattempo che sono letteralmente circondate. Io non condono la connivenza, perchè la storia insegna, e chi non la conosce è destinato a ripeterla.
#1311
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
16 Settembre 2023, 09:08:29 AM
Citazione di: niko il 15 Settembre 2023, 23:17:21 PME per inciso, lo scontro attualmente in corso e' tra due eserciti (di cui uno forte, quello russo, che puo' vincere, cioe' conquistate alcuni obbiettivi minimi e poi trattare da posizioni di forza, e uno debole, che puo' strascinarla all'infinito, soprattutto finche' foraggiato, entro certi limiti, dall'estero). Non c'e' neanche l'ombra di una resistenza irregolare ucraina, magari agente dietro le linee, alla faccia delle epopee resistenziali.
Ma cosa stai dicendo, da nessuna parte è scritto "a condizione che siano vestiti male e non rovescino statue", sono tutte condizioni che ti inventi, non oggi ma da tanto tempo, perchè sei arrabbiato che Lenin ti ha tolto la patente di socialista, puoi sempre usare quella da "tankie" se le stampano ancora da Praga68. Il principio di autodeterminazione è un assoluto positivo per l'umanità, parla da sè il fatto che liberali e comunisti vi sono arrivati per diverse strade, come diritto o dialetticamente, ma in ogni caso vi sono arrivati. Gli unici che non ci sono arrivati, o fanno finta di non arrivarci, o di leggere dettagli inesistenti, sono un altra categoria politica... Orwell, un altro socialista, disse "esiste una parte di intellettuali pacifista la cui vera, ma nascosta, motivazione è l'odio per le democrazie occidentali. La propaganda pacifista tende naturalmente a dire che i due campi sono egualmente cattivi; ma se si studiano più attentamente gli scritti dei giovani intellettuali pacifisti, si vedrà che, lungi dall'esprimere una disapprovazione imparziale, essi sono diretti quasi interamente contro l'Inghilterra e gli Stati Uniti"... il tuo gioco non è nuovo né interessante, non è socialista sicuramente, e non ha niente a che fare con l'autodeterminazione dei popoli. E con questo concludo, per farti un favore, così ti togli le ventose per gli specchi e magari ci pensi su.
#1312
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Settembre 2023, 22:36:52 PM
Citazione di: anthonyi il 15 Settembre 2023, 20:37:37 PMPerò Lenin c'era ancora quando venne soppresso lo spirito indipendentista ucraino dopo la prima guerra mondiale.
Lenin non considerava l'Ucraina una nazione?
La mia comprensione è che Lenin riconoscesse pienamente il bisogno di autonomia degli ucraini, ma allo stesso tempo non voleva riconoscerli come nazione perchè nella teleologia internazionalista non avrebbe avuto senso. E' un po come Tito che prese valanghe di prestiti perchè pensava non avrebbe mai dovuto pagarli indietro perchè i capitalisti sarebbero falliti... gli stati-nazione erano uno strumento temporaneo, potevano essere utili se avessero avanzato la lotta di classe, ma non fondarne altre era un passo verso il futuro che Lenin immaginava. L'Ucraina si è trovata aggregata alle regioni a sud del Dneper nonostante fossero popolate da  molti russofoni (non sono sicuro fossero una maggioranza, sicuramenete lo sono diventati dopo l'Holodomor), in quel contesto non era realmente importante dove iniziasse e finisse l'Ucraina, era un confine amministrativo non etnico. Se l'Ucraina non avesse compreso il Donbass avrebbe ricevuto dal governo centrale solamente i fondi destinati all'agricoltura che era l'attività principale del nord-ovest, annettendo le regioni industriali del Donbass invece riceveva anche i fondi per l'industria, raddoppiando i fondi all'Ucraina praticamente Lenin, volente o nolente, l'ha fondata nel suo senso moderno. Compreso che Lenin credeva così tanto nel diritto di autodeterminazione da lasciare il diritto di secedere dall'URSS alle repubbliche, ovviamente nessuno lo potè usare fino al crollo dell'URSS, ma idealmente Lenin lo mise in campo. Lenin è l'esatto opposto di qualsiasi cosa rappresenti Putin, infatti Putin mantiene il mausoleo perchè qualsiasi culto della personalità gli fa comodo anche se fosse il mausoleo di Barbie, ma se si trovasse da solo con Lenin probabilmente lo farebbe a pezzi, lo odia visceralmente, e i leninisti del 2023 sono sul divano ad aspettare che vinca il più forte, nello spirito di autoderminazione, ovviamente.
#1313
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Settembre 2023, 19:30:58 PM
Citazione di: niko il 15 Settembre 2023, 16:35:42 PMSi chiama:

"autodeterminazione dei popoli"

E tecnicamente funziona che noi, ci tiriamo fuori, e loro, li lasciamo a scannarsi quanto vogliono, se credono.
No?

Principio in base al quale i popoli hanno diritto di scegliere liberamente il proprio sistema di governo (autodeterminazione interna) e di essere liberi da ogni dominazione esterna, in particolare dal dominio coloniale (autodeterminazione esterna).

Al di là del fatto che si tratti di un diritto ed i diritti non sono prerogativa dei più forti, è sopratutto un principio, che dovrebbe guidare il tuo pensiero politico, anche fino alla guerra. Come Lenin scrisse

L'autodecisione delle nazioni non è altro che la lotta per la completa liberazione nazionale, per la completa indipendenza, contro le annessioni, e i socialisti non possono, senza rinunciare a essere socialisti, sottrarsi a questa lotta, in tutte le sue forme, compresa l'insurrezione e la guerra.

Da nessuna parte in Lenin è scritto "imperi e colonie devono prendersi a mazzate e chi vince determina l'altro" perchè altrimenti gli imperi determinerebbero sempre le colonie, è chiaramente pensato per difendere i diritti degli aggrediti specialmente contro le annessioni territoriali, e contempla anche il supporto militare esterno senza il quale le nazioni più piccole soccomberebbero sempre, gli imperi non ne hanno alcun bisogno.

E' assurdo, l'antiamericanismo ti fa leggere Lenin al contrario e lui si rivolta nel mausoleo, e sei tu il marxista non io, io non mi sento in alcun modo legato a quanto scrive Lenin. Roba da matti..
#1314
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Settembre 2023, 15:37:15 PM
Citazione di: niko il 15 Settembre 2023, 13:26:18 PMQui di "fisso" c'e' solo il tifo da stadio che alcuni di voi fanno e incitano a fare mentre commentano una guerra (come fosse una partita di calcio) e il chiodo antirusso che avete, tu pensi di poter dimostrare qualcosa che non puoi dimostrare e non ti dai pace, questa guerra comincia dal 2014 e tutti sono aggressori, i poveracci di Russia e Ucraina che hanno dovuto subire gli errori dei loro governi sono gli aggrediti, si tratta solo di tirarsene fuori, da questa guerra, per farla finire al piu' presto.

E' la stessa cosa che sostenere che Pearl Harbor è stata una risposta costretta dalle sanzioni sul petrolio giapponese, un americano potrebbe dirti che se il giappone avesse smesso di invadere la Cina forse non avrebbe avuto bisogno di tutto quel petrolio, e il giapponese ti dirà che se i cinesi.. e praticamente puoi arrivare all'utilissima conclusione che la seconda guerra mondiale è stata provocata inizialmente da un uomo ventimila anni fa che ha tirato una sassata ad un altro. Invece, essendo che siamo capaci di fare distinzioni (alcuni) sappiamo che nel momento in cui i Giapponesi hanno attaccato Pearl Harbor hanno superato una linea che ha messo in moto una serie di processi che inevitabilmente hanno portato alla guerra, e lo sapevano anche i giapponesi. Anche a quel tempo in america c'erano isolazionisti che sostenevano "Ah, i porti sono sempre scoppiati, scoppieranno ancora, mettiamoci una pietra sopra" tuttavia per qualche strano motivo non hanno determinato la realtà.. Puoi passare tutto il tempo che vuoi a raccontare delle tue virtù e di come sarebbe bello se le cose andassero come vuoi tu, non mi hai mai spiegato logicamente però come questo può accadere tenendo conto delle condizioni materiali in atto, che è una cosa piuttosto strana per un materialista dialettico. Ma è un problema a cui sei abituato suppongo, nonostante le evidenze empiriche dimostrino che le teorie comuniste portano inevitabilmente ad un gruppo di fascisti appropriarsi delle risorse di tutti e scriverci "del popolo" sopra, sei ancora convinto che se ci "pensiamo molto forte" le cose andranno diversamente. Quando inventi la telecinesi chiamami, oppure quando hai degli argomenti da portare anzichè fare argomenti ad hominem dove gli altri fanno il tifo e tu sei il più virtuoso e l'unico che vuole la pace.
#1315
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Settembre 2023, 12:43:42 PM
Citazione di: niko il 15 Settembre 2023, 11:11:26 AMOk i ricatti nucleari non hanno senso e sono odiosi.

Ma datti pace pero', che la Russia non e' ne' il primo ne' l'unico, ne' l'ultimo, paese a farli.

 
Sei così abituato a vedere il mondo attraverso le lenti dell'antimericanismo che lo imponi anche sugli altri.. forse saresti capace di andare da una vittima di uno stupro e dirgli "ehi calmati, è già successo, altri l'hanno già fatto, altri lo faranno" o forse riesci a confinarlo solo in politica.. non sono così curioso, ma il motivo che la mia anima è in pace è che fortunamente vedo che ci governa usa sistemi morali e politici più elaborati, con cui posso essere in disaccordo, ma almeno posso dialogare con l'obbiettivo di risolvere problemi e determinare cosa è morale e cosa no. E' lo stesso motivo per cui non capisci perchè è così importante che rimanga "fisso" chi è l'aggressore e chi no, tu pensi sia un modo per essenzializzare il male su una delle parti (perchè è quello che sei abituato a fare) anzichè renderti conto che l'atto stesso mette in moto una serie di processi, spesso "automatizzati" attraverso dottrine, che rendono alcune soluzioni possibili solo a certe condizioni.
#1316
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Settembre 2023, 09:41:13 AM
Citazione di: niko il 15 Settembre 2023, 00:44:41 AMBeh la Russia non e' ne il primo ne l'ultimo, di grande o importante paese che usa la carorta del suo potere economico, reale o presunto, e il bastone della minaccia nucleare, per i suoi scopi, o anche solo per parlare e sparlare a vanvera al di la' di ogni ragionevole scopo...
I ricatti nucleari non vengono usati, non perchè ci sono buoni e cattivi, ma perchè non funzionano, non è mai nell'interesse del ricattato cedere ad un ricatto nucleare, il problema esistenziale a cui costringono li rende inutili, se il problema esistenziale è dal lato di chi possiede le nukes è un altro discorso, per questo la dottrina russa prevede l'uso in quel caso. Se fosse altrimenti, perchè non hanno ricattato la Finlandia nel rimanere fuori dalla NATO? Solo gli svalvolati fanno ricatti nucleari o si intrattengono all'idea di farli, come il leader nordkoreano che da tanto tempo ha dichiarato guerra all'oceano e continua a colpirlo con dei missili, anche Caligola dichiarò guerra al mare. Per questo quel testo è uno delle cose più disgustose che ho letto in vita mia, perchè è scritto da un tecnocrate che sa benissimo che quello che propone non ha senso, scritto per essere letto da altri tecnocrati che sanno benissimo che non ha senso, provando a dargli senso con della retorica fascista, con in "palio" la vita sul continente.
#1317
Citazione di: anthonyi il 13 Settembre 2023, 20:29:06 PMSecondo me Marx parlava di materialismo storico perchè voleva mettersi in competizione con il pensiero positivista.
Ma nella costruzione di un'utopia non c'è nulla di materiale, le problematicità che poi marx trova in relazione ai concetti di classe e di coscienza di classe richiamano a forma metafisiche come l'idea di rivoluzione di popolo e lo spirito patriottico. Il comunismo afferma di essere materialista, ma è molto piu idealista del pensiero liberale.
Penso sia plausibile, infatti mi è capitato di vedere interpretazioni di Marx dove l'aspetto materialistico viene compresso e mescolato con l'empiricismo.. non saprei dire se si trattasse effettivamente delle sue intenzioni, ma il fatto che questa confusione si generi mi lascia pensare che la distinzione non era così netta e chiara innanzitutto. Mi è capitato anche di vederlo in propaganda di stato (stati comunisti) dove, ancora, il materialismo veniva compresso con l'empiricismo per rafforzare l'idea che si trattasse di una teoria scientifica anzichè politica per rafforzare l'aspetto dogmatico e dottrinale. Non si giudica una teoria dalle sue mal interpretazioni, ma il fatto che una teoria si presti facilmente a queste devianze qualcosa significa. Penso ad esempio che liberalismo si presti meno ad essere malinterpretato e questo depone a favore del fatto che sia meno idealista.
#1318
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
14 Settembre 2023, 18:51:53 PM
Citazione di: niko il 14 Settembre 2023, 14:58:28 PMO forse il (tuo O:-) ) problema e' solo che Putin mi paga specificamente per non ammettere di essere pagato.

Anche questo puo' essere un meccanismo auto-infinitizzante del Capitale  ;D
Nah, non sei così importante, almeno non credo. Però dopo un pò potresti trovarti in un hotel di lusso a Mosca, c'è caviale sul tavolo, scrittori ed economisti, persino due famosi politici italiani, prostitute in camera... dalla provincia alla cima del mondo, ti trattano così bene, perchè dovresti  parlare male di loro? Non c'è nessun silenzio da pagare. Quando hai finito con la prostituta apri il comodino e trovi un manuale di propaganda, che descrive per filo e per segno la strategia che hai usato per sopravvivere da anni.. come è possibile? Non l'hai mai neanche letto.. A quel punto comincereai a dubitare che tutto quello che è successo non è stato merito tuo, e ti trovarei al bivio tra la depressione e negare l'olocausto.

Ma per arrivare lì devi diventare bravo, la strategia testuale paga..
"secondo me": essere molto soggettivi, far valere la presunta competenza, arroganza semantica, evitare dati a sostegno della tesi di cui parli... ma inondare di dati per tutto il resto, l'importante è che siano più incoerenti possibili, prova ad esempio a mettere nella stessa frase Saddam Soros e Mussolini. Ti farà sembrare stupido ad alcuni, ma la maggior parte delle persone che circolano dove scrivi non sono i coltelli più affilati della cucina, importante è passare come "voce fuori dal coro", essere un "solista del rutto".
"è tutto": qui paga l'incoerenza di prima, è la retorica antintellettuale per eccellenza, argomenti talmente sgangherati che nessuno può rispodervi, chi ci prova si perde prima di iniziare, e allo stesso tempo darà un sentore di "teoria onnicomprensiva" a tutto il testo.
"un magna magna", qui sei tu che dai consigli a me, il profitto ti serve moralmente non economicamente, per eliminare la reciprocità dalle relazioni umane e di volta in volta scegliere la parte della relazione che vuoi mettere in cattiva luce.

Ma essendo che sei un marxista, so che non vuoi scrivere solamente per essere pagato, vuoi cambiare la società... Che contributo puoi dare scrivendo questa roba? Beh, quando la gente consuma questa spazzatura per tanto tempo, smette di capirci qualcosa. E' lo stesso motivo per cui un giorno un "insider" del Cremlino ha spifferato che Putin ha il cancro ai piedi, e il giorno dopo un altro "insider" spiffera che l'hanno clonato e ne hanno dodici in cantina. Giorno dopo giorno raggiungerai il nirvana, le persone alzano le braccia al cielo e si arrendono, diventano apolitiche, vanno in guerra per portare la pace. Come disse Platone,  chi non si interessa di politica è destinato ad essere governato da persone peggio di lui.. e qui potresti pensare che va contro i tuoi interessi.. ma sono quelli a lungo termine, nel breve termine devi pagare le bollette ;)
#1319
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
14 Settembre 2023, 18:49:26 PM
Citazione di: niko il 14 Settembre 2023, 14:11:16 PML'imperialismo economico e' consensuale quanto e' consensuale costringere uno che muore di fame a lavorare dodici ore al giorno in cambio di un piatto di riso.

Accumulazione, proletarizzazione, recinzioni, deportazioni, leggi contro il vagabondaggio proclamate dopo aver fatto del povero un vagabondo.
Ti ho dato l'esempio del Burkina Faso, uno dei paesi più poveri del mondo.. se ci sono riusciti loro.. non dico che è semplice, anzi dico che in un mondo "multipolare" sarà più semplice ricevere "aiuti" diversificati, è molto liberale, solo non ho alcun rispetto per chi dice di portarlo con l'olocausto nucleare. Tuttavia, sono le meccaniche degli "aiuti" che mi hanno fatto dire, quando i russi si sono ritirati da Kiev, che ora il pericolo di disgregazione era passato nel campo russo... e considerato che ne hanno cominciato a parlare apertamente poco dopo, penso di non aver sbagliato di molto. Questo non è "tifo", è un tentativo di descrizione degli eventi.
#1320
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
14 Settembre 2023, 13:49:54 PM
Citazione di: anthonyi il 14 Settembre 2023, 11:22:14 AMMa si inverno, su quell'isola discutevano da tempo, credo sia una gentile concessione per ringraziare del sostegno dalla Cina, diciamo che é un primo anticipo, xi Jin ping chiaramente punta alla kamchatka, da conquistare senza carriarmatini ma solo con sonanti yuan.
Non sono sicuro che si tratti di una concessione... la notizia in Russia è stata riportata con toni abbastanza piccati dai media statali.. La famosa dichiarazione di "eterna amicizia" per ora si manifestata come una "eterna friend zone".