Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#1336
Citazione di: Gyta il 09 Dicembre 2023, 14:06:03 PMazz... InVerno.. Sì!!!
Ipazia, pur essendo d'accordo  con te.. : c'è anche chi ha "già dato" e non se la sente più di lottare in prima linea.. non è sempre per vigliaccheria.. allora non restano perlomeno che quei pochi gesti.. Deprecabile? Inutile, forse..
Eppure in molti ora stanno commentando quelle parole.. ;-)



Si commenta quello che il fascio mediatico decide. In questo caso: un imbecille da antifascismo decotto DENTRO un luogo dove il fascismo degli escludenti celebra i suoi riti. Con lo spauracchio macchiettaro fianco a fianco alla sopravvissuta al lager. Più sfigato di così !
#1337
Platone è il tarsiota dell'antichità.  Infinitamente più colto e raffinato, ma sempre tarsiota resta, e altrettanto misogino.

La differenza del greco è che il suo modello si immola alla legge umana, il modello del tarsiota riconosce solo la legge divina.

Entrambi non hanno le spalle metafisiche e politiche sufficientemente larghe per parlare in prima persona e devono appoggiarsi a due modelli che non hanno lasciato uno straccio di scritto, adattandoli alle loro limitate volontà di potenza.

Epigoni camuffati da maestri, hanno seminato più gramigna che grano, intrecciando i loro destini in un percorso filosofico che merita l'archivio nell'iperuranio dei sogni generanti mostri.
#1338
Citazione di: Pensarbene il 09 Dicembre 2023, 07:43:38 AMAnche "Il Giornale" sarebbe degno di ciò?

https://www.ilgiornale.it/news/cronache/schede-truccate-referendum-46-mio-padre-vide-tutto-1341751.html

Dovresti un attimo andare a rileggere i giornali dell'epoca,non quelli italiani ma quelli stranieri.
E magari qualcosa scritta nel corso della storia
L' Italia dovrebbe essere lo stato leader culturale nel mondo, una nazione contro corrente che porti storia e cultura sulla bandiera e ne faccia il proprio baluardo e una alternativa al finanziarismo ed economicismo mondiale.
Allora, io dico : "Viva QUELLA Italia"  e, naturalmente, in quanto elvetico Viva la Svizzera!

(Svizzera gelosamente  repubblicana prima di tutti gli altri)

Può essere vero, ma fu una delle poche italiche truffe, sacrosanta e progressiva. I Savoia meritavano la cloaca della Storia e non erano certo loro il baluardo: Bava Beccaris e Mussolini sono inequivocabili.

Condivido il disgusto di doxa per gli ecogretini. Resterei però sul patrimoniale e il sequestro di beni, che credo funzionerebbe di più.  Mi frena solo il rischio di generalizzazione a fattispecie più nobili, incombente in un paese asservito ai fascismi reali di questo secolo.
#1339
Tematiche Filosofiche / Re: Oltre la Cenere
09 Dicembre 2023, 08:59:40 AM
Che biologicamente, con beneficio d'inventario scientifico, si attivi prima l'area dell'azione che quella della decisione, mentre, nella maggior parte della realtà dei fatti, l'azione venga sospesa e si passi, attraverso la riflessione, la guida alla decisione, dimostra il processo evolutivo della libertà di agire degli esseri senzienti, relativo alle caratteristiche psicofisiche che l'evoluzione ha prodotto nel singolo vivente e nella sua specie.

Basta bandire l'Assoluto assoluto dal proprio orizzonte metafisico e i conti tornano illuminando il mondo.

"Assoluti" ce ne sono a bizzeffe, come limiti invalicabili intrinseci al reale, ma all'interno di questi limiti la libertà ha un campo esteso su cui agire, immaginare e creare. E perfino spostare quei limiti.

È una libertà condizionata, ma infinitamente più libera dell'ingessatura metafisica dell'Assoluto assoluto.
#1340
Avesse detto "borghesi di merda voi gozzovigliate sul sangue dei Palestinesi" era un tantino più attuale di un antifascismo da avanspettacolo che ormai permette grandi ammucchiate come tra Segre e La Russa.

Ma andava detto fuori, non dentro il teatro. Come ai gloriosi tempi di Capanna. Con uova, pomodori e vernice rossa. E botte con la polizia a servizio di Davos e dei suoi manichini in alta moda.

Questo sì sarebbe stato vero, militante, antifascismo, contro il vero fascismo di questo secolo.
#1341
C'era Liliana Segre a fianco di La Russa. Magari tenerne conto prima di fare sceneggiate nel tempio della borghesia paludata. Questione di buon gusto e lucidità mentale. Dopo la covidemia poi ...
#1342
Tematiche Filosofiche / Re: Oltre la Cenere
08 Dicembre 2023, 07:44:21 AM
Si intravedono più nel Sogno della ragione.

FN raccomanda la fede nella terra, con le sue gioie e sofferenze entro cui cercare la centralità (aristotelica ?) di cui parla Pio. Ed Epicuro, Lucrezio, il Rinascimento, l'Illuminismo, lo sforzo conoscitivo rivolto alla natura e costruttivo (Bildung) alla società umana.

Deus sive natura. Come mi disse il libraio elbano a cui chiesi delle guide sull'isola: "di quello che c'abbiamo non ci manca nulla".

Il Tutto lo troviamo alla nascita e FN insegna a giocarlo, citando Eraclito, con l'innocenza del fanciullo. Il gioco è il logos che possiamo attuare. La nostra scuola di Etica, in cui, come afferma Pio, ogni dado tratto ha il carattere irreversibile dell'assoluto antropologico consegnato alla Storia.

Col suo necessario, spesso ma non sempre inutile, chiacchericcio: post rem.
#1343
Tematiche Filosofiche / Re: Oltre la Cenere
07 Dicembre 2023, 19:26:23 PM
"Uno, nessuno e centomila", ma una martellata sul dito ti rammenta l'uno che sei lungo l'intero arco della tua vita. Fotogramma per fotogramma.  Funziona meglio del cogito: soffro (io e non un altro) ergo sum. Il tuo dito, salvo amputazione, definisce la tua ontologia per l'intero arco della tua vita e il nichilismo, restando sul reale, è kaputt.

Il senso della vita è la vita nel modo più tautologico possibile. Il salto dal senso al valore è assai agevole, salvo complicazioni metafisiche. E ancora una volta il nichilismo è kaputt.
#1344
Tematiche Filosofiche / Re: Oltre la Cenere
07 Dicembre 2023, 14:50:08 PM
Citazione di: Phil il 07 Dicembre 2023, 12:08:00 PM... poi ci sarebbe da valutare comunque la questione psichiatrica, sebbene, come "dimostrato" in altro topic, è "evidente come il sole" che probabilmente è questione di "patriarcato" (perdona il sarcasmo, ovviamente non diretto a te).
Forse in tal caso è più opportuno parlare di «edonista», o «esteta» per dirlo con Kierkegaard.

La psichiatria la lascerei per i casi gravi autocefali. Per la molteplice routine nera quotidiana meglio rivolgersi all'ideologia. Chiamala "pippo" se vuoi, ma la sostanza non cambia

#1345
Tematiche Filosofiche / Re: Grande Plotino
07 Dicembre 2023, 09:45:17 AM
Una realtà abduttiva è pur sempre migliore di nessuna o immaginaria.

Il realismo è l'antidoto al nichilismo (vero).
#1346
Tematiche Filosofiche / Re: Grande Plotino
07 Dicembre 2023, 07:51:15 AM
Citazione di: iano il 06 Dicembre 2023, 13:00:41 PMIo credo che la realtà non sia ne locale ne non locale, e che perciò si può trattare a convenienza come fosse l'una o l'altra, o un suo ibrido.
In tal senso, e solo in tal senso, trovo lo schema filosofico di Plotino di stridente attualità, e do merito a Pensarbene di avercelo fatto notare.
Forse non è l'uno ad emanare, ma siamo noi che ne traiamo ogni possibile cosa, trattenendo fra tutte queste arbitrarietà prese a prestito ciò che non mostra di risultare del tutto gratuito.
La distinzione fra emanare e trarre in effetti non è da poco, e mi pare che la seconda opzione spiani meglio tanti presunti misteri.
Non c'è nulla di più impenetrabile di ciò che abbiamo conosciuto, dimenticandocene, e il fatto stesso che ne parliamo è prova della confidenza che con esso abbiamo a suo tempo avuto.
Come faremmo a parlarne sennò?

L'abbiamo "conosciuto" fin dal logos di Eraclito, che per iperuranici e interrotti sentieri arriva all'Uno di Plotino, sfonda le religioni col "Deus sive Natura" di Spinoza e si posa, heghelianamente, nel "Natura sive Deus".

Da cui si riparte per dare senso alla propria acquisita e perigliosa maturità evolutiva.
#1347
Tematiche Filosofiche / Re: Oltre la Cenere
07 Dicembre 2023, 07:10:59 AM
Citazione di: Alberto Knox il 06 Dicembre 2023, 17:27:36 PMl'esistenza precede l'essenza direbbe Sartre...

E basta un Cartesio per (di)mostrarne la coincidenza, se proprio non vogliamo gettare alle ortiche una categoria (troppo) metafisicamente datata come l'essenza.

Le leggi naturali si applicano a sistemi "definiti" senza avere alcuna pretesa etologica o etica. Esse definiscono fin dove non devono fingere ipotesi, e si tacciono, o ne ammettono l'ipoteticità, oltre.

Vale pure per i greci che, con mezzi del tutto inadeguati al senno di poi, si avventurarono nella cosmogonia. E nella loro varietà teoretica furono i primi della classe del loro tempo.

Platone è il grande bluf che doveva mettere tutto a posto spostando il mondo dietro e sopra il mondo. Soluzione buona solo per fondare religioni.

Certo che è l'etica la chiave di volta dell'universo antropologico, ma le sue pezze d'appoggio non possono che riguardare quell'universo, senza scomodare le leggi naturali oltre lo sfondo deterministico che essa (im)pongono all'antropologia.
#1348
Attualità / Re: Il nuovo kippur
06 Dicembre 2023, 22:59:21 PM
Gli israeliani hanno bruciato tutte le occasioni per fare una pace giusta con i palestinesi. L'unico che ci provò, Rabin, venne ucciso da un criminale della stessa banda di Netanyhau. Da allora il piano inclinato è diventato una voragine con governi sempre più neonazisti. Questa è l'evidenza storica tanto cara ai marxisti.

Hanno perfino incentivato Hamas per far fuori l'OLP, dopo aver assediato il governo legittimo fino alla morte di Arafat.

Israele è la polpetta avvelenata che i post nazifascisti europei hanno dato agli ebrei come risarcimento per la shoah, lasciando e incentivando lo scontro prevedibile con i musulmani e finanziando Israele perché la guerra fosse infinita. Sanzioni zero di fronte al mancato rispetto delle risoluzioni ONU (veniale) e alla violazione dei diritti umani (mortale).

La maledizione continua.
#1349
Citazione di: iano il 06 Dicembre 2023, 19:13:58 PMForse tutti gli elementi naturali, coscienza compresa, sono soggetti ad un effetto molla , se l'unica soluzione che riusciamo a trovare per quello che vediamo, quando si giunge all'apice del movimento elastico, detto orrore, è smettere di guardare, tornando , invertendo il moto, allo stato impropriamente detto naturale.
Agire, ed osservarsi agire al contempo, rimane una potenziale contraddizione che può rivelarsi insostenibile.
Credo sia questo il problema da risolvere.
Agire ed al contempo osservarsi agire in modo sostenibile.
La scommessa propriamente è quella di non vivere per abitudine. 
Talvolta l'orrore ha una sua molla specifica che permette di rovesciare il tavolo. L'evoluzione antropologica funziona (farraginosamente) così.
#1350
Tematiche Filosofiche / Re: Oltre la Cenere
06 Dicembre 2023, 19:22:40 PM
Citazione di: Alberto Knox il 05 Dicembre 2023, 22:42:52 PMpermanenza momentanea dato che il legno degrada come la cenere e Bobmax. La fisica Newotoniana fa una sottile distinzione tra gli stati del mondo , che cambiano da momento a momento, e le leggi, che rimangono costanti. Nonostante questo fa riemergere l'antico problema di riconciliare essere e divenire (perchè come si spiega lo scorrere del tempo in un mondo che si fonda su leggi atemporali? ) è per questo che la fisica Newtoniana rispecchia un determinismo intrinseco fra i fenomeni naturali e il loro comportamento futuro.

Non ha nessuna importanza metafisica la durata della permanenza. Essa va vissuta e correlata agli enti permanenti simultaneamente: gli amici, la casa, l'auto, la bicicletta, il villaggio,...La scienza crea dei sistemi isolati in cui valgono le sue leggi, con un procedimento analogo. Alcuni permangono di più, il sistema solare, altri meno. Le leggi sono temporizzate sul sistema sperimentato e questo le rende predittive.