Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Alberto Knox

#1336
Citazione di: ricercatore il 22 Maggio 2022, 11:34:29 AMIl comandamento "non giudicare se non vuoi essere giudicato" è un dato di fatto, che ogni psicologo "professa" durante il suo lavoro.
nel vangelo sta anche scritto "perchè non giudicate da voi stessi cosa è giusto?" (luca 12:57)
#1337
Eccola la tesi contro l'anti-tesi , i motivi del sì alla vita contro i motivi del no alla vita, e si innalza e spinge e grida l'inno alla vita .


https://www.youtube.com/watch?v=szQPVUuUJaE

 
Giada Tarantino commenta:

Vita nostra! Che con la poesia della tua musica desti forte in noi. Continuerai a toccarci nel profondo,ogni volta che ti ascolteremo..
#1338
https://www.youtube.com/watch?v=70ZTm4uMNrQ

https://www.youtube.com/watch?v=fMMa63Cp_XY

dolce sentire...

https://www.youtube.com/watch?v=-hH8KE6-1pU

la sentite? uscite da voi stessi quando avete un esperienza estetica.
#1339
"Mi dispiace, ma io non voglio fare l'Imperatore, non è il mio mestiere, non voglio governare ne conquistare nessuno, vorrei aiutare tutti se possibile, ebrei, ariani, uomini neri e bianchi, tutti noi esseri umani dovremmo aiutarci sempre, dovremmo godere soltanto della felicità del prossimo, non odiarci e disprezzarci l'un l'altro.
In questo mondo c'è posto per tutti, la natura è ricca, è sufficiente per tutti noi, la vita può essere felice e magnifica, ma noi lo abbiamo dimenticato. L'avidità ha avvelenato i nostri cuori, ha precipitato il mondo nell'odio, ci ha condotti a passo d'oca fra le cose più abbiette, abbiamo i mezzi per spaziare, ma ci siamo chiusi in noi stessi. La macchina dell'abbondanza ci ha dato povertà, la scienza ci ha trasformato in cinici, l'avidità ci ha resi duri e cattivi, pensiamo troppo e sentiamo poco.
Più che macchinari ci serve umanità, più che abilità ci serve bontà e gentilezza, senza queste qualità la vita è violenza e tutto è perduto..."

monologo finale del film "il grande Dittatore" , che cosa significa quindi nominare umanità , bontà e gentilezza?
Significa parlare di moralismo? buonismo? assolutamente no. Significa esattamente nominare quello di cui l'essere umano ha più bisogno. Affinchè il sistema società sia fiorente e in armonia , questa armonia è la logica del sistema vita! è la stessa logica che permette alla materia di aggregarsi, di trovare relazioni, è la logica cosmica dalla quale veniamo e siamo il prodotto più sofisticato di quella logica. Quindi inserirò in queste pagine cose che riportano alla sacralità della vita. Sotto forma di monologhi, poesie, scritti, disegni, musica, natura, tutto quello che può servire a riscoprire la bellezza salvifica. E il discorso di charly Chaplin è sicuramente uno di essi.
#1340
riprendo questa espressione di Ipazia e cercherò quindi di approfondirla. è giusta l'espressione ma non è approfondita. Innanzitutto la frase dice la via, cioè un percorso e in un percorso si cammina di solito, poi "la via salvifica" salvifica da che cosa? e infine "della bellezza" Possiamo definire la bellezza? di certo nessuno nega il valore ontologico dell estetica, nemmeno nella storia fra tutti i filosofi che conosco. Così mi sono convinto che il messaggio che la vita ci consegna è la bellezza, il vero vangelo, vanghelion significa "messaggio" è il vero vangelo dell esistenza che tocca ogni essere vivente, anche gli animali secondo me.
La bellezza è una delicata disposizione dell essere che ha tre sorgenti. La prima di queste è la natura è la prima in tutti i sensi e più noi abbiamo contatto genuino con la natura più noi abbiamo contatto con la bellezza ed è propio un esercizio spirituale quello di riscoprire il contatto profondo e genuino con la natura.
La seconda sorgente della bellazza è l'umanità, su cui mi soffermerò di più. E la terza sorgente della bellezza è l'arte . E perchè si dia arte è necessario che la bellezza sia strutturalmente intrinseca all opera . Oscar Wild diceva che l aritista è molto  semplicemente un produttore di cose belle. Poi ovviamente c'è altro ma sostanzialmente è questo che fa di un artista un artista. Ma ora voglio soffermarmi spiegando in che senso noi umani siamo produttori di bellezza , ovviamente no si tratta di bellezza estetica nel nostro caso. Perchè chi di noi è particolarmente bello è infine grazie alla natura che è così e quindi in ultima analisi la sorgente è la natura in quel caso. Quando diciamo; "quella è una bella persona?" è possibile definire in una parola sola per dire la sorgente all interno dell umanità di quella particolare bellezza che noi produciamo? una parola sola..per me questa parola è coscienza. Laddove coscienza vuol dire due cose, vuol dire sapere, co-scienza. E vuol dire coscienza morale, rettitudine. Quindi intelligenza e giustizia . Qual'è la bella persona? una persona intelligente e giusta. E quando troviamo persone così noi capiamo che questa è una delle più grandi rivelazioni dell essere. Non posso non pensare alle polveri primordiali , al puntino cosmico primordiale, e al lavoro dell universo che in miliardi di anni giunge a produrre due occhi che brillano di intelligenza e un cuore che batte di bontà e di giustizia. E non c'è niente di più bello e di spettacolare di questo. è in questo senso che l'umanità è sorgente di bellezza. E io davanti a questi uomini e donne traggo nutrimento spirituale . Al cospetto di un mondo dove tutto viene negato e tutto è il contrario di tutto,dove regna la falsità e adorazione del potere io non mi vendo, voglio essere vero per quanto possibile. Da cosa salva quindi la via della bellezza?, ma salva da tutto questo, salva dal non ricordarsi più come guardavamo il mondo quando eravamo bambini. La salvezza quindi salva dal fallimento, perchè noi possiamo fallire come esseri umani, anche diventando industriali e ricchi. A che cosa serve a un uomo guadagnare il mondo intero se poi perde la sua anima? diceva Gesù , ma è vero.  La bellezza salva dal nichilismo, dal non senso, dal vuoto, dalla sfiducia , salva dal non perdere il sogno, salva dal non vendere, non sporcare quell energia pulita che noi avevamo fin da bambini appunto. Poi la secondoa dimensione dove la bellezza ci può salvare è dal nostro ego, da questa volontà di riportare tutto a sè. Volontà di potenza che vuole primeggiare, ma se tu hai veramente un incontro con la bellezza, tu capisci che c'è qualcosa di più grande di te. Se voi avete fatto almeno un esperienza estetica nella vostra vita , voi avete fatto un esperienza estatica, siete usciti da voi. Questo avviene con l esperienza estetica che può essere camminare nella natura , sotto un cielo stellato, di fronte la grande musica, un grande dipinto, una poesia... un animale, un albero. Penso di aver dato abbastanza sostanza sul perchè la bellezza è una via salvifica quindi mi fermo.
#1341
Citazione di: Ipazia il 24 Maggio 2022, 22:56:44 PMIl medium è il messaggio dice McLuhan. La vita umana è il medium più potente per quanto ci riguarda. E' essa stessa il messaggio. Non penso sia necessario cercare un messaggio dietro il messaggio. Pratica riconosciuta già foriera di disgrazie epocali.
Ora ho capito, interessante , se ho capito bene da una definizione molto ampia di medium al singolare e di i media al pluarale, qualsiasi cosa sia estensione dell uomo è medium, un cacciavite , la ruota sono dei medium fisici , la telecomunicazione la televisione , internet sono medium che sono estensioni della mente dell uomo. Ed è propio qui che McLuhan mette in guardia dagli effetti inconsci e subconsci che il medium da sul fruitore , quindi una serie di rischi , che in prima analisi sono come condiziona la mente e le scelte del friutore. Bisogna quindi capire il messaggio che la forma del medium porta in sè. Tuttavia come la ruota ha influenzato lo stile di vita dell uomo e anche gli utensili da lavoro, così i medium televisi, pubblicitari, internet influenzano e "spingono" a stili di vita nuovi, a mio avviso improntati sul consumismo. Ad ogni modo una mente connessa a internet è una mente estesa, ampliata. Disse queste cose quando ancora nessuno sapeva cosa era internet o anche solo un cellulare, negli anni 60.
#1342
Citazione di: Ipazia il 24 Maggio 2022, 22:56:44 PMIl medium è il messaggio dice McLuhan. La vita umana è il medium più potente per quanto ci riguarda. E' essa stessa il messaggio.
Non so se avrei usato questa espressione "medium" per il sentire della vita, non conosco McLuhan, quindi dovrò approfondire e capire perchè ha usato quel termine.

Ad ogni modo dicevo di 4 possibili risposte che sono quattro posizioni a ben vedere. La domanda era; esiste un messaggio? nudi di fronte l'esistenza senza strutture e sovrastrutture sociali , riusciamo a individuare un messaggio che la vita ci consegna? bene, la prima risposta dice sì, c'è un messaggio e il messaggio è stato rivelato, è un messaggio che proviene dall alto e che è stato trasmesso, è codificato, è trascritto in alcuni libri Sacri e vanno letti secondo una certa tradizione. La seconda risposta alla domanda, che ricordo non è una domanda teoretica, no, è una domanda che ha un importanza estrema per la mia vita, per il mio sentire, perchè è sulla base di questo messaggio che io uniformo il mio pensare e poi il mio agire e quindi il mio consistere e il mio essere, ecco la seconda è quella che dice No, ma quale messaggio? non c'è nessun messaggio se non quello di una vita che cerca un messaggio, che cerca cibo, che cerca piacere, che cerca potere e sostanzialmente tale messaggio si riduce a "bellum omnia contra omnes" la guerra di tutti contro tutti. Non è nessun eu anghelion,non c'è nessun buon messaggio. o comunque realista e questo è il messaggio. fight for life nella quale vincono non i più eroici ma i più adatti. La sopravvivenza del più idoneo direbbe Ipazia. Poi c'è una terza modalità di rispondere alla domanda che dice ; sì il messaggio c'è , ma non lo sapremo mai. Questo mi è venuto in mente andando a rileggere un breve racconto di Kafka, non so che rapporto avete voi con Franz Kafka , immagino kafkiano, sono opere che ogni tanto andrebbero lette , e qusto che ho letto si intitola così " Un messaggio dell Imperatore" e parla di questo anonimo Imperatore che chiamò al suo letto di morte il suo più fedele messaggero per dare un messaggio a te, a niko, a ipazia, a Viator, a ricercatore , a Inverno , a tutti noi. Allora sussurra all orecchio del messaggero questo messaggio e poi lo manda a consegnarlo , il messaggero parte ma non riuscirà mai ad arrivare da te , non riuscirà nemmeno ad uscire dal palazzo imperiale , si perderà fra la gente del castello, fra le stanze del palazzo come in un  labirinto e noi, ogni tanto la sera ci mettiamo alla finestra dice kafka, aspettiamo, guardiamo , ma il messaggiero non arriverà mai. Allora la prima posizione si chiama Teismo, la seconda posizione si chiama Ateismo, la terza si chiama Agnosticismo. La quarta posizione è la mia, è di tanti altri naturalmente. Che dice sostanzialmente questo ; sì il messaggio c'è , ma non è senza di te, non è senza la tua interpretazione, senza il tuo impegno, senza la tua creatività. Noi siamo chiamati a crearlo il messaggio, a crederci, a forgiarlo , è il nostro principale lavoro, prima ancora del recarsi a lavoro nelle fabbriche  a  sacrificarci con i turni per la salvaguardia e mantenimento della prole come diceva Ipazia. Come ho detto , togli tutti gli orpelli, tutte le infrastrutture  di chi vuole credere , di chi non vuole credere , ma che importanza ha? come risuoni tu di fronte al mondo? questo sì che è importante! di fronte al mondo, di fronte alla natura , di fronte alla cultura, come risuoni? rispondere a questa domanda è realizzare il messaggio che la vita ci consegna.
#1343
Citazione di: niko il 25 Maggio 2022, 14:22:52 PMIl tempo, o meglio il divenire, è ai miei occhi sostanzialmente due cose: enantiodromia -danza degli opposti che si sempre si invertono- ed eterno ritorno.
Eraclito, danza degli opposti , polemos è il padre di tutte le cose diceva. A suo modo aveva sostenuto che la vita , o meglio, ciò che impasta l'esistenza , è la contraddizione , l antinomia del mondo, "è dalla contraddizione degli opposti che nasce l'armonia più bella" (frammenti)
#1344
Citazione di: niko il 24 Maggio 2022, 21:06:57 PME la vita' e', cio' che sempre cambia.
più le cose cambiano, più rimango le stesse. Non vedo tutto questo gran cambiamento per quanto riguarda la vita.
#1345
E che cosa diremmo in queste riunioni laiche? bhè, io avrei una serie di domande più che altro.  E a proposito della sacralità della vita, che noto riscontrare un certo consenso fra di noi. chiederei, abbiamo detto che la vita è sacra, questa sacralità porta un messaggio? esiste un messaggio!? per la nostra interiorità? (come la chiamate voi la vostra interiorità a proposito?) e noi, che cosa siamo? siamo lupi per gli altri uomini come diceva Plauto o siamo Divini per gli altri come diceva Stazio? che cosa rispondete, che cosa vi fa stare meglio darwinianamente  e psicologicamente parlando? va bhè , la risposta è molto semplice e banale, dipende. Dipende da quello che facciamo, e scusate , e  quello che facciamo da che cosa dipende? da quello che pensiamo, e quello che pensiamo da cosa dipende? eccoci al punto radicale...dal messaggio, dalla realzione,dalla percezione interiore,  da quello che ti arriva. Se coltivate un certo tipo di musica, se coltivate un certo tipo di poetica esistenziale, una certa maniera di guardare agli altri esseri umani, di guardare la natura , di guardare voi stessi in un modo, siete quel modo lì! è questo quello che conta se parliamo di vita, di vita pratica.  Ed è per questo che torno a dire...esiste un messaggio? a questa domanda, si possono dare, quattro ..possibili...risposte...
#1346
Citazione di: ricercatore il 23 Maggio 2022, 21:23:01 PMun "Dio" più coerente con la realtà: dispensatore di benedizioni o maledizioni terribili
un Dio coerente con una realtà che poco ha di Dio e fin troppo ha di umano.
#1347
Citazione di: viator il 23 Maggio 2022, 17:46:45 PMMa per chi crede alla lettera che i giudei abbiano veramente eliminato anche utilissimo, commestibilissimo, fecondissimo, preziosissimo bestiame.
Il problema non è se èuna verità storica quella del massacro di Gerico , ma potrei fare tanti altri esempi, contenuto nella Bibbia. Il problama è che nella bibbia è stato fatto dietro ordine di Dio! questo è il problema.
Nella Bibbia queste dovrebbero essere le dirette parole di Dio, sentiamole " Quando il Signore, il tuo Dio, ti avrà introdotto nel paese che vai a prendere in possesso, e avrai scacciato molti popoli: gli Ittiti, i Ghirgasei, gli Amorei, i Cananei, i Ferezei, gli Ivvei e i Gebusei, sette popoli più grandi e più potenti di te;  quando il Signore, il tuo Dio, li avrà dati in tuo potere e tu li avrai sconfitti, tu... li voterai... allo sterminio.. (Dt 1:7 vers. 1,2) . Vi sembrano parole di Dio queste? non lo so, chiedo.

 
è un paradosso incredibile  che lo stesso concetto di "solozione finale" che ha portato allo stermininio 6 milioni di Ebrei sia contenuto nella Bibbia. 
#1348
Questo per dire che la Bibbia è un testo Sacro che non è la parola  di Dio, ma che contiene, la parola di Dio, nella bibbia ci sono un infiinità di tesori e un infinità di veleno . Se la bibbia non diventa essa stessa oggetto di discernimento ecco che allora diventa la peggiore delle prigioni
#1349
Citazione di: Ipazia il 23 Maggio 2022, 13:19:38 PMCertamente. E' l'unica alternativa sensata al sacro come instrumentum regni. Concordo che la cosa più "sacra" di cui disponiamo è la vita: nostra e generata. Da questo punto di vista la sacralità, totalmente immanente e ideologicamente profana, ha il suo sancta sanctorum nell'utero femminile che si offre, per via naturale, al doloroso sacrificio della generazione riproduttiva della vita umana. Seguono il sacri-ficio del lavoro e della cura, che rendono sacri lavoro e cura.
temo che non risolveremo niente continuando a indicare cosa è meritevole di essere considerato sacro e cosa invece no. La bellezza esiste? sì esiste, puoi  dire che cos'è la bellezza indicando cosa è bello e cosa non lo è? no, non puoi perchè è una questione di sentimento, la bellezza è qualcosa che si sente, oppure che non si sente. Allo stesso modo è il sentire della vita che mi fa dire che la vita è sacra, e che mi fa dire che è sacra la vita di tutti gli esseri  viventi, anche delle api, dei lombrichi e delle farfalle . E che cosa dice la bibbia a proposito della vita ? bhè qui bisogna usare il discernimento, ci sono alcuni passi dove la voce di dio dice di uccidere e sono più di 100 i passi dove la voce del signore dice di uccidere. Cioè, non c'è, non esiste un altro ibro Sacro che contenga al suo interno frasi che dicono di uccidere tanto quanto nella bibbia. Un esempio fra tutt, la caduta di Gerico tanto osannata dagli squilli di tromba e mure che cadono ma io vedo un altra cosa " il popolo udì il suono delle trombe lanciò un gran grido, e le mura crollarono. Il popolo salì nella città, ciascuno diritto davanti a sé, e s'impadronirono della città.  Votarono allo sterminio tutto ciò che era nella città, passando a fil di spada uomini, donne... bambini.. vecchi...buoi, pecore e asini. (giosuè 7 vers 20) cioè, nella Germania nazista avrebbero dato un nome a questa cosa , l' avrebbero chiamata , soluzione ...finale.
Non so voi cosa ne pensate a riguardo ma la cosa deve essere chiara, la mente non deve aver paura , sopratutto la mente credente non deve aver paura a dire "questa cosa , se Dio è amore ed è amore universale per ogni singolo essere vivente, anche per i buoi  le pecore e gli asini , se è questo come il centro del nuovo testamento sostiene , allora è del tutto evidente che questa cosa non ha nulla a che fare con Dio.
#1350
dobbiamo ridare nuovo valore al significato del sacro , riportandolo innanzitutto alla sacralità della vita. La vita di ognuno di noi è Sacra o profana?