Hai ragione! 

Perciò ho rifatto il calcolo "a scendere e a salire"!
Cioè credo che occorra calcolare la spesa di donne e di bambini (a scendere ed a salire contemporaneamente), fino ad arrivare ad una cifra complessiva che, sottratta a 20 euro, dia un numero pari divisibile per i 2 euro di ciascun uomo.
Per cui, arrivato a calcolare fino a 11 bambini ed 1 sola donna (partendo da pari) , rilevo che la loro spesa complessiva è pari a 4 euro: per cui ne avanzano 16, che, diviso 2, dà 8 uomini, ciascuno dei quali paga 2 euro per un totale di 16 euro.
Per cui direi che nel cinema ci sono 8 uomini, 1 donna e 11 bambini
***
UOMINI 8 x 2 euro = 16,00 euro
DONNE 1 x 0,70 euro = 0,70 euro
BAMBINI 11 x 0,30 euro = 3,30 euro
TOTALE 20 euro
P.S.
Forse però ho sbagliato qualcosa, perchè il numero delle donne mi sembra sproporzionatamente basso!





