Beh, in generale, anzi in un "paradigma mercatista", le persone comprano ciò che non hanno non quello che hanno già... e la proposta Russa era di continuità, per la nazione più povera, corrotta e malgestita dell'europa geografica. Non avendo una macchina del tempo non posso comparare cosa sarebbe successo se l'Italia fosse rimasta fuori dall'europa, il mio sospetto è che qualsiasi cosa possa dire mi accuseresti di terrorismo, quindi eviterò. Ti basti notare che dopo l'esperienza empirica della Brexit, i partiti che finivano in "exit" sono diventati terribilmente rarefatti, cheti, e sempre più popolati dai soliti catatonici. Pur non potendo comparare le cose di ora con ipotetiche alternative temporalmente parallele, puoi sempre usare come riferimento il resto del mondo, e notare che sei privilegiato (lo so, non ti piace) in praticamente ogni aspetto economico, compreso quello che dovrebbe starti più a cuore da marxista, la diseguaglianza economica. In futuro sarà terribilmente importante "tenersi aggiornati" su come stanno andando gli altri e determinare la gravità della nostra situazione rispetto a questo, perchè ho come il sospetto che i venditori di fumo e di utopie stanno per avere un impennata drastica sul "libero mercato delle idee". Sarà anche importante per determinare chi sta mentendo e chi no, perchè se qualcuno porterà dati di crescita economica, anche se ti dirà che lo sta facendo nel "rispetto dell'ambiente", è estremamente probabile che lo stia facendo inquinando l'aria che respiri e che dovrebbero respirare i tuoi figli nipoti e pronipoti, e perciò a spese dell'umanità intera, e l'europa in questo non differisce dagli altri, te lo concedo.

