Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pio

#136
Citazione di: niko il 09 Giugno 2024, 14:06:57 PMMa una domanda giusto cosi' al volo, ma Putin ha attaccato la nato?

Ha attaccato l'ue?

L'ucraina al momento di essere attaccata, faceva, oggettivamente parte della nato?

Faceva oggettivamente parte dell'ue?

No?

E allora perche' ue e nato fanno di tutto per provocare, e attaccare sul suo territorio, la Russia, e militarizzare i confini con essa?

Sara' forse che il giochetto paranoico dell'

"e' tutta colpa del nemico esterno"

non funziona piu', nemmeno qui in occidente, al fine di giustificare l'ingiustificabile?

L'ucraina, poteva vantare solo ina appartenenza simbolica ed ideologica, a ue e nato al momento di essere attaccata, non una reale.

Quante provocazioni alla Russia, e attacchi nel suo territorio, sono accettabili, in nome di codesta appartenenza simbolica ed ideologica, di chi di fatto, ad una unione o alleanza non appartiene?

Perche' e' solo in base a codesta una appartenenza simbolica ed ideologica, che la Russia e' l'aggressore, di nato e ue.

Su un piano reale, la Russia e' l'aggressore, al limite, e con molte riserve, solo dell'ucraina. Che di nato e ue non fa parte.


Dicono che difendono l'Ucraina per difendere la Libertà. Però, quando hanno lasciato l'Afghanistan di nuovo in mano agli scimmioni talebani dalla sera alla mattina, andandosene a rotta di collo con i poveracci appesi ai carrelli degli aerei, non era da difendere la Libertà, in quel caso? L'ipocrisia storica dei potenti di questo mondo. Con la loro solfa retorica, e la mano sul cuore, probabilmente ci prendono per dei coglionazzi 😕
#137
Citazione di: anthonyi il 08 Giugno 2024, 14:58:31 PMIl continente europeo è quello nel quale le masse sono più protette. Chi dipinge l'Europa come in decadenza lo fa solo per ragioni strategiche di manipolazione della pubblica opinione in favore di innominabili potenze straniere.
Dove la vedi, Pio, questa classe media asiatica che sta sempre meglio? L'Asia è luogo di squilibri e di conflitti profondi, assai più grandi di quelli vissuti da noi.
Poi certo è anche questione di interpretazioni, chi è disilluso lo è perchè prima si era illuso, in Europa dobbiamo recuperare concretezza, smetterla di illuderci di costruire un mondo di buoni, purtroppo al mondo ci sono anche i cattivi, bisogna trovare il modo di bloccarli tutto qui.
Ne ha parlato, di questi temi, il presidente del Censis, che è anche un filosofo, in un podcast su Repubblica. Non penso sia al soldo delle potenze straniere. Per te chiunque fa una riflessione critica sulla nostra società è un venduto ai nemici. Una specie di sindrome da accerchiamento. Che la classe media asiatica stia sempre meglio e quella europea sempre peggio è nei dati . Basta vedere di quanto è aumentato il loro reddito negli ultimi trent'anni e poi fai un paragone con il nostro che, in particolare nelle classi più giovani d'età è addirittura diminuito rispetto ai padri, in percentuale. In Italia in particolare, se il trend non si inverte, nel 2050 saremo 5 milioni in meno , ma quello che è preoccupante è che la forza lavoro diminuirà di ben 8 milioni di lavoratori.
#138
Sarebbe interessante invece capire i motivi per i quali la nostra società occidentale, delle cosiddette democrazie liberali, stia progressivamente sprofondando nella società dei rancore e del risentimento. La perdita di fiducia nel progresso, motore dell'incredibile sviluppo economico e tecnico delle società occidentali, sta portando allo smarrimento collettivo, alla mancanza di fiducia nell'avvenire e al bisogno , soprattutto da parte delle masse sempre più in difficoltà economica, di protezione. Di questi temi, del tramonto dell'Occidente, della sua paura di perdere la posizione dominante tenuta da secoli, non si parla nel dibattito elettorale. Si parla di come contrastarne i sintomi, ma non delle cause profonde. Perché la classe media asiatica sta sempre meglio economicamente, mentre la classe media europea sempre peggio? Questi sono temi interessanti che possono aprire una riflessione sul futuro della nostra vecchia società, malata di disillusione. La società occidentale vede nemici esterni, pronti a invaderla come novelli barbari sulle vestigia del passato, ma il vero nemico è interno alle nostre società. Siamo noi "l'impero alla fine della decadenza".
#139
Anche se ascolti con la massima attenzione, la donna non riesci a capirla veramente. E viceversa. C'è da aggiungere alla riflessione che spesso capita che la donna cambi rapidissimamente opinione, o stato d'animo, così che anche quel poco che hai compreso diventi quasi subito superato dagli eventi. Così, quando cerchi di sintonizzarti sul nuovo pensiero, lei riscopre quello che sembrava ormai passato, gettandoti nella confusione e nello sconforto. Così vieni redarguito sul fatto che non sai capirla e non l'ascolti, e anche tu capisci di non capirla e di non essere capito a tua volta nel fatto che non riesci a capirla. Circa... :'(
#140
Condivido tutto. Basti pensare che le vittime civili ucraine, a due anni dallo scoppio delle ostilità, sono stimate in 10.500 morti. A Gaza si parla già di 30.000, anche se in questo caso di difficile riscontro. I russi finora non colpiscono deliberatamente la popolazione, che viene coinvolta come effetto collaterale. Ma il pericolo che questa strategia possa mutare, per effetto di attacchi in profondità , con molte vittime, in territorio russo da parte di armi occidentali, va considerato. Per me sarebbero più utili sistemi di difesa antiaerea, tipo patriot, per ridurre le capacità di colpire le infrastrutture da parte russa.
#141
Anche se a volte può essere un vantaggio essere un neofita, penso che non ci si dovrebbe mai vantare della propria ignoranza. Non è cosa di cui andare fieri, insomma. Certo, la filosofia è una prateria sterminata dove pascolano innumerevoli pensieri di altrettanto innumerevoli pensatori. Conoscere tutto non è possibile. Magari una infarinatura generale per non pensare che Platone sia stato un relativista può essere molto utile. Oppure approfondire il pensiero di un filosofo verso cui nutriamo delle affinità elettive, ancora meglio secondo me. Vorrei aver avuto più tempo, possibilità e metodo per studiare filosofia nella mia vita. Non è stato così, purtroppo.
#142
Attualità / Re: Il "diritto di esistere" di Israele
29 Maggio 2024, 14:27:32 PM
Non è del tutto così. Ci sono informazioni più o meno attendibili e più o meno verosimili. Nel caso del conflitto israelo-palestinese ambedue hanno interesse a far propaganda, ma la propaganda in un paese democratico è sottoposta a maggiori possibilità di essere prima o poi sbugiardato. In ogni caso ci sono maggiori voci di dissenso e di critica all'operato di un governo. In una zona controllata da una formazione terroristica jihadista le voci di dissenso sono già da tempo sotto due metri di terra semidesertica
#143
Estratti di Poesie d'Autore / Re: "Dannazione"
28 Maggio 2024, 14:32:45 PM
Molti uomini avvertono o hanno avvertito la "presenza" di un ordine superiore e bramano farne parte; come un uccello migratore che sente il richiamo delle isole calde. E più si è consapevoli del disordine in cui viviamo più sentiamo il richiamo di quel calore.
#144
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
28 Maggio 2024, 14:24:46 PM
Scusate l'ignoranza. Vorrei sapere, visto che viene usato spesso, cosa intendete precisamente con il termine "rossobrunismo". Il web dà significati diversi. Intendete quella parte di sinistra exstalinista (rosso) che sembra parteggiare per metodi nazisti (bruno da camicie brune)? Sarebbe una specie di nazicomunismo? Ringraziando per la risposta resto in attesa...
#145
Tematiche Spirituali / Re: Inerranza bibbia
23 Maggio 2024, 14:07:59 PM
Citazione di: taurus il 23 Maggio 2024, 13:48:43 PMCon la differenza che:
i credenti / supportati dal clero-stregone..  con la loro peculiare arroganza, pretendevano (!)  che TUTTI dovessero piegarsi alle loro ( inventate + gagliarde ) favole "celesti" _ essendo queste RI-velate dal cielo.

Non così per gli altri... che dovettero subire, per secoli e secoli del tutto Impotenti,  la protervia e sanguinaria prassi della nefasta gerarchia di questa "sublime" religione dell' Amore !   


----------------------------------------

Tu scrivi: forse, ogni tanto si vogliono bene, come Odifreddi e Ratzinger.


Semmai trattasi di reciproco rispetto.....

Certo SE Odifreddi fosse vissuto solo 2/3 secoli fa _ sarebbe stato "arrostito allo spiedo" dai valenti cuochi-boia della santa croce ( i mastini papali.... gli "umili" frati e i dotti domenicani).

-----------------------------------------------

Se Odifreddi fosse vissuto 2/3 secoli fa avrebbe finto di essere credente per non dover rinunciare ai privilegi della sua posizione.
Comunque Taurus, capisco che odi a morte il cristianesimo, magari avrai le tue buone ragioni, ma quel cristianesimo di cui parli non esiste più.
#146
Attualità / Re: Il "Redditometro"
23 Maggio 2024, 14:03:18 PM
Non ho di questi problemi , essendo un ritenuto alla fonte. Faccio però un esempio: mettiamo che una famiglia decida di acquistare un immobile per 200.000 euro. Il padre dichiara un reddito di 20.000 , la moglie 20.000, il figlio 20.000, la figlia altri 20.000. il nucleo ha quindi un reddito ai fini ISEE di 80.000 complessivi. L'immobile viene però intestato al solo padre. Costui riceverebbe un avviso di accertamento?
#147
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
23 Maggio 2024, 08:19:14 AM
Citazione di: anthonyi il 23 Maggio 2024, 07:49:51 AMA me risulta che l'attuale consenso per zelensky sia intorno al 65 %.
Ho riportato il dato da un articolo sull'ANSA di qualche giorno fa. Comunque, il munizionamento è senz'altro importante, ma il problema ucraino è la penuria di soldati. Se l'obiettivo di questa guerra di logoramento era logorare nel tempo l'esercito russo e isolarne la leadership direi che ormai è tramontato. L'esercito russo è decisamente più forte adesso che non due anni fa, almeno come comando, mentre chi è logorato parecchio è l'esercito ucraino. Putin è saldo al potere, dopo l' "incidente" di Prigozhin  e ha trovato sbocchi economici e militari a Est. Per cambiare le sorti progressive del conflitto la Nato deve mandare truppe, non solo armamenti. Ma allora, vistosi alle strette, nessuno può prevedere le decisioni di Putin e gli esiti .
#148
Tematiche Spirituali / Re: Inerranza bibbia
22 Maggio 2024, 13:08:38 PM
nell'Occidente ormai nessuno più si "uniforma" al pensiero religioso cristiano. Il cristianesimo e' minoranza e spesso invisa, soprattutto le gerarchie, alla massa edoconsumistica. Certo ci si sono messi d'impegno per far perdere la fiducia riposta in loro da molte persone; su questo ci sono pochi dubbi. Comunque è semplicistico pensare che nei primi secoli il cristianesimo si sia diffuso tra le masse dell' Impero solamente perché prometteva il paradiso. Molto forte era anche l'istanza di giustizia sociale. Il messaggio di Cristo era incentrato sul POVERO e sulla critica all'ipocrisia della casta sacerdotale rabbinica, ma che era un problema sentito anche in altre province imperiali. Un altro aspetto da considerare era la forma comunitaria che assunse il primo cristianesimo. Una forma di aiuto e sostegno reciproco che  invitava ad avvicinarsi la gente, incuriosita e attratta. Uno schiavo che si sentiva accettato e trattato da persona (figlio di Dio come un nobile) era naturalmente portato all'adesione all'ideale cristiano.
#149
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
21 Maggio 2024, 14:55:32 PM
Oggi è scaduto il mandato presidenziale di Zelensky, ma non si andrà a votare per la legge marziale in vigore nel paese. Intanto Poroshenko ha fatto sapere che si candiderà quando e se si potrà tornare al voto. Si parla anche del defenestrato Zalauzny come un altro possibile candidato. Se fino a poco tempo fa Zelensky appariva imbattibile , negli ultimi mesi la sua popolarità, che durante i primi mesi di guerra aveva raggiunto il 90% dei consensi, appare  in caduta libera. Oggi non supera il 50 %. Pesa il protrarsi della guerra, la mancanza di prospettive concreta di vittoria, le difficoltà di vita crescenti e la volontà di Z. di chiamare al fronte i più giovani, vista la penuria di soldati. Molti cercano di sottrarsi alla leva. Nelle zone occupate dai russi pare intanto che si stia pensando ad un gigantesco piano di costruzioni in collaborazione con i cinesi che quando vedono possibilità di business "capitalcomunista" arrivano a frotte. l'Occidente dovrà ricostruire l'Ucraina a spese proprie, mentre quei gatti di cinesi ricostruiranno il Donbass a spese russe. Non avete notato il sorriso che aveva Xi jinping durante la visita di Vladimir Vladimirovic?
#150
Fino a metà ottocento l'arte era condizionata totalmente dal committente l'opera. Non si dipingevano madonne perché gli artisti erano tutti molto religiosi. Lo si faceva perché il committente ti commissionava una Madonna. Se non non magnavi e non pagavi gli aiutanti di bottega che ti realizzavano l'80% dell'opera. L'arte era un lavoro e il cliente aveva sempre ragione. Se voleva mettere i mutandoni agli angeli anabolizzati di M.per nascondere il già minuscolo pisellino glieli faceva mettere. :-\