Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Aspirante Filosofo58

#136
Cercando in internet ho trovato questo sito: https://www.ilcerchiosciamanico.it/articoli/268/le-9-chiavi-per-aprirsi-al-potere-dei-sogni-di-luciano-silva che a me pare interessante. Voi che cosa ne pensate? Ecco una risposta che mi è arrivata da altre parti: 
Ciao Fabrizio, si conosco. Proprio per questo  ti dico che il tipo di sciamanesimo a cui mi riferisco non è il core sciamanism, che si basa su una sintesi delle pratiche sciamaniche universali proposta da Michael Harner.
In genere  mi rifaccio invece allo sciamanesimo tolteco, radicato nelle tradizioni e nella visione del mondo dei popoli mesoamericani.
Questo approccio è profondamente legato alla connessione con il cosmo, alla dualità energetica e all'arte di vivere come un guerriero spirituale, in sintonia con la natura e le sue forze.
Le differenze sono sostanziali, perché lo sciamanesimo tolteco non si limita a tecniche universali, ma include una filosofia di vita specifica e una ricca eredità culturale che comprende anche l'interpretazione dei sogni.
È un mondo fatto di pochi libri e di tanta passione.
================================

Come si vede, anche nel campo dei sogni ci sono diverse interpretazioni anche se poi, alla fine, l'interpretazione più precisa avviene da parte dell'autore del sogno che, tuttavia, deve avere gli strumenti per poter capire e interpretare correttamente ciò che sogna.  Io sto cercando proprio questi. 
#137
Forse perché gli americani non vogliono presidenti donne? In effetti Hilary Clinton perse contro Tramp (per gli effetti di una legge elettorale maggioritaria che non tiene conto del numero totale dei voti, bensì di quelli ottenuti Stato per Stato) e oggi ha perso, sempre contro Trump, Kamala Harris (che è anche di colore). Oppure perché hanno dato retta a chi dei due contendenti è riuscito a ipnotizzarli meglio? In effetti, da decenni ormai le campagne elettorali negli USA si combattono a badilate di fango che si gettano reciprocamente addosso i contendenti! Anche in Italia, purtroppo, si è iniziato a seguire questa moda che a me fa venire semplicemente l'orticaria. Ogni candidato/a dovrebbe proporre soluzioni a quelli che secondo lui/lei sono i problemi reali, indipendentemente da chi li ha creati. Invece, i politici usano la strategia masochista, di puntare il dito contro gli avversari, prevedendo catastrofi all'eventuale vittoria di questi!
Ah, negli USA quanti potenziali elettori vi sono e che percentuale su quel numero è andata a votare? Perché se sappiamo chi ha preso meno voti, Stato per Stato,  e quindi ha perso, non possiamo affermare che sia realmente vincitore chi ha preso più voti, Stato per Stato, senza considerare quanti non sono andati a votare.
Tradotto, un detto meneghino, riferito al mercato delle vacche,  suona più o meno così: chi urla di più, la mucca è sua! Ecco Trump ha urlato di più e la Presidenza degli USA è sua. 
#138
Citazione di: Kephas il 16 Novembre 2024, 20:30:29 PMSalve!

Vorrei semplicemente spiegare in un forum di tematiche spirituali, quello che credo sia il significato dei sogni. In particolar modo quelli abbastanza particolari che rimangono nella memoria. (Appreso da diverse letture)

"Visioni di sogni sono date appunto all'uomo, affinché con tale mezzo, possa rimanere in collegamento con il mondo degli spiriti, quanto di grado inferiore, come di grado superiore, a seconda di quanto Cielo, in esso è stato creato, come pure di quanto inferno si è riempito, in conformità delle sue azioni buone o cattive"

In quanto al tuo sogno non saprei spiegarti esattamente cosa significa.

Se fosse capitato a me, avrei cercato in esso questo significato!:

Il SOLE = la LUCE =la divina Sapienza, (Il Sole era la divinità nell'antica religione egiziana)

Il prato inglese = Verde = ORDINE

Tre alberi che ostruiscono la visione del Sole = tre impedimenti sorti all'improvviso nell'ordine già esistente.

Le aperture ad Est = dove sorge il Sole

Piccola nota = (spiegazione del sogno) sono solo mie immaginazioni, non tenerne conto.

___________________ un pò di conoscenza del Divino________

I sette Spiriti in Dio = Amore, Sapienza, Volontà, Ordine, Serietà, Pazienza, Misericordia.

Ai sette Spiriti sono abbinati come Rispondenza i sette colori dell'iride, e le sette note musicali.

AMORE = Rosso

SAPIENZA = Arancione

VOLONTA' = Giallo

ORDINE = Verde

SERIETA' = Celeste

PAZIENZA = Blu

MISERICORDIA = Violetto











Io ci aggiungerei le 7 note musicali e i 7 centri energetici chiamati Chakra. 
#139
Citazione di: Jacopus il 16 Novembre 2024, 16:42:41 PMciao Aspirante. Premesso che faccio un tentativo assolutamente da principiante e senza voler recarti danno in alcun modo, il sogno potrebbe dirti, con il linguaggio dei sogni, che ognuno di noi deve accettare la propria condizione, per quanto essa sia "oscura".
Credo che ti piacerebbe avere più luce nella tua casa "reale" e ciò si avvera attraverso il prato all'inglese, ma subito dopo, inesorabili arrivano tre alberi e non due. Il sogno addirittura sembra dirti non solo di accettare la nostra condizione, ma che essa potrebbe adirittura peggiorare. Chi vuol essere lieto sia....
Dimmi se ti sembra accettabile come interpretazione....
Può essere, grazie.
#140
Ciao a tutti. Vi racconto il sogno di questa notte. Nella vita reale: abito in un appartamento con una porta/finestra a nord, e tutte le finestre (oltre a un'altra porta/finestra) ad est, abbiamo un giardino condominiale con due alberi molto grossi che limitano di molto i raggi solari, (a mezzogiorno abbiamo le luci accese, praticamente tutto l'anno) che a est sono al mattino, ovviamente. 😏
Nel sogno il giardino era diventato un prato all'inglese ma, improvvisamente, a velocità impressionante, sono cresciuti tre alberi che mi hanno praticamente nascosto il sole. Che messaggi mi sta mandando l'Universo, secondo voi? Grazie.
#141
Bene, che ne diresti @Ivo Nardi  di provare a contattare i transfughi, per verificare il perché delle loro defezioni? Per ovvi motivi non ti chiedo di pubblicare ogni messaggio che invierai, né le risposte dei destinatari. A me piacerebbe rivedere su questo Forum @Claudia K e @Socrate78 con cui ho avuto anche delle discussioni accese, ma che in ogni caso mi hanno aiutato anche a capire me stesso. Credi sia possibile fare qualcosa? Grazie. 
#142
Citazione di: iano il 09 Novembre 2024, 09:09:49 AMClaudia k ha frequentato il forum per la seconda volta, lamentandosi del suo cambio di indirizzo, una volta a suo dire prevalentemente volto ad argomenti di psicologia. Siccome mi pare che questo  indirizzo stia tornando di nuovo in auge, credo che tornerebbe volentieri se qualcuno potesse avvisarla.
La mia impressione è che più facilmente abbandonino il forum quelli che vi giungono con aspettative precise, se poi non vengono soddisfate.
Le mie aspettative essendo invece molto generiche, come la possibilità di potersi liberamente esprimere e crescere nel dialogo con gli altri, sono state ampiamente soddisfatte.
Per esempio: io sono entrato in questo Forum per riflettere sui vari argomenti, ma vedo che ciò che propongo io, difficilmente riceve risposte e non capisco il perché. Forse sbaglio qualcosa? Nel caso, che cosa? Certe discussioni che leggo qui, mi ricordano quelle che si tengono nei bar, tra una partita di carte e un bicchiere di vino. Alla fine dove portano? Se i forumisti storici avessero smesso di scrivere, proprio per questa trasformazione (involontaria?) del Forum di Riflessioni, in un tavolo da bar? 
#143
Citazione di: iano il 09 Novembre 2024, 18:04:23 PMMa se colui che si dà per morto ascolta, allora esso è rinato, intanto in questa vita, in attesa di rinascere magari in un altra.
In effetti, il sogno successivo (quello in cui mi vedo in una sorta di monitor, appena nato) spiega molto bene a mio avviso la mia rinascita, anche se non è da intendere fisicamente, ovviamente.  ;)
#144
Citazione di: iano il 09 Novembre 2024, 17:50:14 PMLa disposizione è da canottaggio, e la ragazza è la tua volontà indomita che incita i rematori , nonostante che la balena, stante la sua posizione , sembri remare contro.
Un sogno molto positivo quindi, di chi vuole andare avanti senza nascondersi le difficoltà, che comunque non lo distoglieranno dal suo intento, anche se grosse  come una balena.


Timoniere e rematori sono un esempio per far capire la disposizoone di chi parla e chi ascolta. Nessuno rema e nessuno incita.😏😏😏
#145
Citazione di: iano il 09 Novembre 2024, 08:16:35 AMA me pare che le nostre domande esistenziali non hanno risposta perché con quelle domande andiamo oltre lo scopo d'uso per cui i termini di cui sono composte  sono nati, e cioè per descrivere la realtà.
D'altra parte sarà inevitabile farsi quelle domande nella misura in cui scambieremo la realtà con le sue descrizioni.
Per cui, ad esempio, se per descrivere la realtà termini come ''buono'' e ''cattivo'', ci chiederemo, senza trovare una risposta, perché nel mondo ci sia tanta cattiveria.
Le risposte dunque non le troviamo semplicemente perché non avrebbe senso porsi quelle domande, ma allo stesso tempo il porsele ci sollecita  a trovare nuove descrizioni della realtà, per cui farsele  sembra avere comunque una funzione.
In realtà parlare o scrivere di buono e cattivo, significa usare delle etichette, e queste sono ideate dalla mente per classificare tutto e tutti, ma l'essere umano: non è solamente corpo, come erroneamente i più credono; non è solamente mente; non è solamente corpo-mente. L'essere umano è qualcosa d'altro, oltre al corpo e alla mente. Se io fossi solamente corpo e mente, la mia vita che senso avrebbe? Nessuno, credo. Che senso avrebbe vivere una vita priva di senso? Per esempio, io non so che cosa significhi camminare correttamente, men che meno correre, saltare o arrampicarmi sugli alberi (quando avevo l'età per poterlo fare, mi sarebbe tanto piaciuto farlo, ma non mi  è stato possibile). L'essere umano è soprattutto anima (ma anche spirito), e all'anima  non interessano le etichette, il giudizio e altro del genere. All'anima interessa unicamente incarnarsi in un corpo per fare nuove esperienze, per vivere qualcosa che l'aiuti a crescere, evolvere. Ecco quindi che l'anima si incarna di volta in volta: in un mendicante o un imperatore, in un atleta o un paralitico, un cittadino di un Paese industrializzato o di un Paese del Terzo Mondo, un produttore di armi, o un cittadino di un Paese devastato dalle armi, un uomo o una donna, un ladro o un poliziotto.... ecc... insomma l'anima ha bisogno di provare ciò che la mente etichetta. Da quando ho capito questi concetti, cui sono arrivato per esclusione, dopo un lungo percorso interiore, tutto mi è apparso più chiaro, tutto ha un senso.
Poi, è pur vero che alla fine ci sarà, comunque sia, una domanda senza risposta, esattamente come per lo scalatore che abbia scalato tutte le vette più alte del mondo e, una volta arrivato in cima all'Everest non abbia più vette da scalare, ma questo è un altro discorso.
#146
Varie / Che fine hanno fatto alcuni forumisti storici?
08 Novembre 2024, 10:22:01 AM
Buongiorno, noto che alcuni forumisti, considerati storici dal Forum di Riflessioni, non scrivono da tanto tempo ormai. Qualcuno sa dirmi cosa sia successo, per esempio a @Socrate78 o @Claudia K ? Perché non scrivono più? grazie. 
#147
Varie / Re: I nostri morti
03 Novembre 2024, 08:55:27 AM
Citazione di: Eutidemo il 02 Novembre 2024, 12:19:31 PM
Noi crediamo di morire nell'istante in cui emettiamo l'ultimo respiro, ma non è così; ed infatti,  ogni volta che una persona che amavamo è morta, con lei è già morto anche un pezzo di noi.
Ma non è che chi è morto quando eravamo giovani ci manchi meno di chi è morto più di recente; soprattutto se teniamo sempre una sua fotografia ante-retro ripiegata nel nostro portafoglio.

Buongiorno a te e a tutti. Noto con dispiacere :-[ che argomenti come questo non hanno seguito in un Forum che dovrebbe aiutare a riflettere, purtroppo!
Veniamo a noi: concordo sul fatto che questa sia l'opinione comune, ma ci sono anche eccezioni che, dopo una, due, tre, dieci, venti persone care morte, si interrogano su cosa sia la vita e cosa la morte. In realtà, essendo il corpo umano fatto di materia, il corpo umano è soggetto alle leggi che regolano la materia: ossia è in perenne trasformazione, perché alcune cellule muoiono e altre nascono, anche se col trascorrere degli anni nascono sempre meno cellule di quante ne muoiano.  Però, noi non siamo solamente corpo fisico, anche se la stragrande maggioranza dell'umanità ragiona come se il corpo fisico fosse l'unica realtà umana. Io sono arrivato alla scoperta (chiamiamola così) che un essere umano, oltre che  corpo  è anche mente, anima e spirito. In realtà muore il corpo fatto di materia, ma le altre tre componenti dell'essere umano non morranno con esso. Ogni persona che ci lascia, (muore, attraversa il velo, ritorna laddove spazio e tempo lasciano il campo a infinito ed eternità... chiamate questo momento come vi pare, ma la sostanza non cambia: il corpo smette di funzionare) in realtà rimane con noi nel nostro cuore. Se ne va, fisicamente parlando, da questo Pianeta perché ha terminato la sua missione terrena, oppure, pur non avendola terminata, non c'è più il tempo necessario per terminarla. Io ho imparato questo, ma purtroppo noto che i mass media, i politici, i preti e tutte le autorità di qualsiasi ordine, grado, importanza, paiono dimenticarsi che ogni essere umano sia altro oltre al corpo. Se io fossi solamente il mio corpo sarei fregato, visto quello che ho da quasi una vita! Io ho capito che occorre avere un cuore grande (inteso ovviamente non come organo fisico, bensì come centro ideale dell'amore), molto grande, per farci star dentro in senso figurato tutte le persone care che se ne sono andate, dopo aver condiviso un pezzo di vita, averci insegnato tanto, esserci state vicine nel momento del bisogno. Io credo che sia più importante conservare nel nostro cuore i ricordi dei momenti condivisi, che andare nei cimiteri in questo periodo perché si è sempre fatto così! Quindi grazie @Eutidemo per aver aperto questa discussione. 
#148
Citazione di: green demetr il 01 Novembre 2024, 07:19:25 AMC'è scritto nel sito che hai preso come spunto, la balena è un animale di mare, e quindi ricorda l'utero.
Ricordando che la balena non è un pesce ma un mammifero, è molto probabile che indichi la madre.
La fissazione è l'oggetto a cui si fissa il nostro affetto per superare l'edipo, ossia la legge dell'incesto.
Nel tuo caso il sogno è molto bello perché sopra la balena vi è una ragazza.
Di solito i sogni sono molto più enigmatici.
Qua invece è molto chiaro.
Non so se questa ragazza sia effettivamente un persona (probabilmente una sorella se ce l'hai), oppure qualche oggetto.
Io dico che è una persona.
Anche rispetto al sogno precedente.
Evidentemente in te c'è questo bisogno di conoscere (la lampadina) per superare qualche stato di angoscia.
Nell'età contemporanea c'è solo l'imbarazzo della scelta. :D

Penso che i sogni della nostra epoca completamente disumanizzata avranno sempre più a che fare con l'acqua.
Un ritorno al sè, e all'affetto che deve trasformarsi in amore generale (e dunque alla conoscenza).

Purtroppo io ho smesso di analizzarmi, ho notato però che i miei incubi, sono passati dall'elemento d'aria (uragano che mi spazza via) a quello dell'acqua (l'acqua che mi raggiunge e mi affoga).
Il male si sta propagando.
Sta per arrivare un epoca di orrore illiberale come non se ne erano mai viste.

Nei tre o quattro libri sull'interpretazione dei sogni, che ho letto, tra le altre informazioni ne ho trovata una, a mio avviso interessante: l'attore principale del sogno, è chi sogna. Quindi ne deduco che la ragazza, in realtà sono io: forse riguarda qualche vita precedente, in cui sono stato donna? Oppure più semplicemente la mia parte femminile, che fa capo all'emisfero destro del cervello, più creativo, che è stata soffocata per anni, dall'emisfero sinistro, più razionale? Non potrebbe essere la voglia di questa mia parte di me, di emergere, di riprendersi il ruolo che le spetta? In effetti, da quasi una vita mi piace ascoltare musica, ho anche cantato per 18 anni in un coro parrocchiale, e negli ultimi anni mi sto dedicando ai mandala: compro degli album con disegni e li coloro.

Relativamente agli incubi: non mi ricordo di averne mai avuti e quando mi è capitato di sognarmi in mezzo al mare, mi è sembrata un'esperienza piacevole: l'acqua non mi spaventava.

Il sogno della luce improvvisa: non si tratta della lampadina in quanto tale, bensì della luce che da essa emana. Il mio bisogno di conoscere, evidentemente, non si è mai spento del tutto, ma forse questa interpretazione avrebbe avuto senso un anno e mezzo fa, ossia quando ho iniziato questa mia ricerca interiore. Ora, che ho percorso un po' di questa strada che mi riporterà a casa, beh, forse il significato è un altro. 

Stendiamo un velo pietoso (forse più di uno, meglio ancora: una trapunta  ;D ) sulla nostra epoca, in cui l'intera umanità sta andando, a mio avviso, nella direzione sbagliata. Almeno i miei sogni mi indicano la strada giusta.  ;)
#149
Citazione di: green demetr il 30 Ottobre 2024, 06:33:37 AMDirei che la Balena è la madre e la ragazza è la tua fissazione, credo che il tuo inconscio voglia portare questa ragazza alla nostra (del mondo esteriore) attenzione.
Una lampadina da 100watt non fa molta luce però.
Buona indagine se vuoi seguiri il metodo freudiano.
I sogni si evolvono in base alla nostra attenzione su di essi.
Ciauz

ps
Considerazioni a margine.
Comunque è sempre l'Edipo, croce e delizia delia nostra epoca, nessun mostro archetipico junghiano.
Mi pare che il sito sia infatti di origine junghiana.
Purtroppo in un mondo relativista, lo junghismo e i suoi simboli vaghi, molto vaghi è molto di moda.

Ciao, perché la balena sarebbe la madre, secondo te? Perché la ragazza sarebbe la mia fissazione? 
Una lampadina da 100 Watt non riuscirebbe a illuminare un intero appartamento, mentre una camera da letto sì. Almeno è così da me. 

Io non mi curo di sapere chi afferma cosa (con parole o scritti), men che meno di ricordarmelo. Se mi piace una citazione, la faccio mia a prescindere da chi ne sia l'autore. Ovviamente, se in qualche sito internet trovo la frase scritta, con l'indicazione dell'autore, nel trascrivere la frase cito anche l'autore. 

Mondo relativista? Junghismo? Secondo me sono solamente etichette che lasciano il tempo che trovano, ma che, alla fine dei conti, non aiutano a crescere. Per esempio: io faccio il tifo per una determinata squadra di calcio, ma se vince immeritatamente o perde subendo uno o più gol non vado a cercare ogni cavillo per dimostrare che gli avversari non meritavano di vincere. Io sono dell'idea che un gol nel calcio, un canestro nella pallacanestro, ecc.. siano validi a prescindere da chi ne sia l'autore (o l'autrice). La stessa cosa dicasi per le frasi che sento o che leggo. 
#150
.... poi ho sognato una balena. Preciso che non ho visto di recente documentari sulle balene, né tantomeno ho parlato dell'argomento con alcuna persona (da mia moglie, ad amici, parenti e conoscenti) quindi non credo che la mia mente fosse condizionata in qualche modo dalle balene.  Era come se stessi vedendo un film.  Sulla testa della balena c'era seduta una ragazza e, di fronte ad essa, cerano diverse persone che ascoltavano la ragazza seduta sulla testa. In pratica si trattava di una disposizione come nel canottaggio: il timoniere che guarda i rematori.  Ho cercato in internet una spiegazione sul sogno  e ho trovato questo: https://significato-dei-sogni.net/sognare-balena/ . Voi cosa ne pensate? Grazie.