Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - fabriba

#136
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Il relativo maschile
17 Settembre 2025, 12:57:40 PM
Citazione di: InVerno il 17 Settembre 2025, 11:17:09 AMla misandria libera
e normalizzata non è una soluzione
cito solo una frase, ma in generale ok, abbiamo convenuto che c'è un (o qualche) problema da risolvere, ora possiamo litigare sui modi :)

Sono assolutamente d'accordo che la misandria non è una soluzione.
Non penso la misandria ad oggi sia un problema reale (forse non lo è in italia però, non sono sicuro, anche perché come dici, siamo avanti su alcuni temi fortunatamente).
Penso che ci siano esempi che possono indicare potenziali problemi nascenti (l'esempio che ho fatto sui circoli universitari di studentesse per esempio: io e te divergiamo sui termini, ma pur capendo i motivi che li fanno nascere, il considero un potenziale problema).

Se andiamo all'origine del thread, io penso ci sia un problema culturale, e proponevo ("soluzione" è una parola forte, ma proponevo) un passo molto banale, ovvero cercare attivamente di notare le volte in cui istintivamente consideriamo il maschio come l'archetipo dell'umano (o l'umano "standard").
Questa idiosincrasia banale, sta causando decine di migliaia di mort-e per infarto da decenni probabilmente, perché abbiamo creduto di studiare l'apparato circolatorio umano, senza accorgerci che stavamo studiando l'apparato circolatorio maschile-umano.
#137
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Il relativo maschile
17 Settembre 2025, 10:03:59 AM
Citazione di: InVerno il 16 Settembre 2025, 23:51:51 PMchi è il danneggiato, qual'è il problema da risolvere?
  • passa una serata in un pub gay, a ballare.
    Io l'ho fatto, e tutto a un tratto mi è stato chiaro cosa vuol dire essere predato per tutta una sera. Non ho ancora fatto esperienza di cosa vuol dire essere predato per tutti i sabato sera per un decennio della propria adolescenza, ma molte ragazze si, ed è un problema da risolvere. Se non l'hai provato, non tirerei fuori argomenti astratti per controbattere, su questo conta solo l'esperienza. (Per i progressisti: è un esperimento ripetibile, non risponderò ad accuse che non hanno merito)
  • cerca un lavoro a 24-40 anni e sentiti chiedere come prerequisito se hai o vuoi fare figli, firma una lettera di dimissioni in bianco
  • presta attenzione quando con la tua compagna parli con i prestatori di servizio (camerieri, agenti finanziari, qualunque cosa) a chi è il loro interlocutore preferito sui punti cruciali che coinvolgono il "decision maker"

sinceramente, potrei andare avanti, ma "you only see what your eyes want to see", non Tu personalmente, anche io... ti ho dato tre esempi a caso, una possibilità per vedere il mondo con altri occhi, ma non stare a ribattere uno per uno: se sei in disaccordo, e non vedi problemi da risolvere, non è una questione di esempi, è una questione di visione del mondo, e io non ho niente da arguire con la tua: come ti ho detto mi sembra coerente (e per inciso, Reagan-Tatcher potrebbero prendere un nobel per la pace per quanto mi riguarda: la loro globalizzazione ha ridotto la fame nel mondo come nient'altro prima, e la mia visione del mondo viene presa a calci da questa consapevolezza!)
#138
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Il relativo maschile
16 Settembre 2025, 19:29:26 PM
Citazione di: InVerno il 16 Settembre 2025, 17:48:20 PMPenso di aver già reso chiaro la mia posizione politica a riguardo e non espanderò ulteriormente per non tediare, almeno finchè Jacopus non mi dirà perchè ha occultato informazioni critiche sull'effetto del testosterone nelle iene  ;).
Comunque bravo a fare il punto e tenere le redini della discussione, vedo già in te un moderatore che a tempo debito prenderà il mio posto e mi permetterà finalmente di rilasciare il mio strabordante testosterone sul forum!
Ho messo il grembiulino pulito per il primo giorno di scuola, ma dammi tempo qualche mese e scoprirai perché è una cattiva idea farmi moderare  :))

A parte questo, in realtà la questione del compromesso Zero speravo ti rimettesse in gioco...
--
Citazione di: Jacopus il 16 Settembre 2025, 18:58:52 PMfar cadere tutte le altre differenze stereotipate
-off topic, scusate, ma... dobbiamo? io ci sono stereotipi a cui sono affezionato, sono delle scorciatoie convenienti alle volte! L'italiano mafia spaghetti e mandolino ... magari non eravamo tutti mafiosi quando si diceva così, ma per gli standard mittel/nord-europei avevamo un rapporto con la corruzione che per brevità e simpatia veniva ridotto a "mafia"... al netto di quello non è che fosse uno stereotipo immeritato, ci sono tanti altri paesi occidentali fanno musica alle elementari? l'inghilterra (fucina di questi stereotipi) di sicuro no... E sugli spaghetti non sto neanche a perdere tempo!
#139

Capisco, non trovo che "La causalità è un pregiudizio" sia una interpretazione economica dell'universo, evidentemente non la comprendo fino in fondo.  Mi defilo, non penso di essere utile alla conversazione se non condivido le premesse :)
#140
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Il relativo maschile
16 Settembre 2025, 16:21:51 PM
Citazione di: Alexander il 16 Settembre 2025, 14:58:51 PMSe una ragazza vuol fare la muratrice lo fa. Le dinamiche che si creano nella società devono essere lasciate maturare liberamente, fatti saldi I cardini, l'ombrello, dei diritti della persona.
però se faccio l'avvocato del diavolo ci sono molti modi di lasciare che la ragazza faccia la muratrice:
i principali:
  • lasciamo che tutti siano liberi di fare quello che vogliono, la ragazza formalmente può fare la muratrice ma pochi sono interessati realisticamente ad assumerla nel corso della sua vita (se la ragazza è in vita oggi)
  • troviamo i modi di abbattere le barriere che fanno in modo che "nessuno" la assume (detassiamo la R&D di esoscheletri robotici che equiparino la sua forza fisica a quella di un uomo, per dire una roba a caso... però questo non è "lasciare maturare liberamente", è influenzare la società)

e tra questi due estremi c'è tutto il mondo politico di oggi credo  (intendiamoci: sono sostanzialmente d'accordo con quello che dici, e questa finezza non cambia quello, è solo che l'esempio della muratrice è una forma di mitigazione o non-mitigazione, e decidere tra quale dei due modi si vuole agire fa tutta la differenza, anche se mi pare chiaro quale dei due modi sarebbe la tua preferenza :) )
#141
Citazione di: Kob il 16 Settembre 2025, 13:44:20 PMSe tu lasci cadere una mela da una certa altezza perché la mela cade?
La mela cade perché l'ho lasciata andare.
L'esperimento finisce li e la causalità è dimostrabile.

Se poi si vuole andare a dimostrare cos'è la gravità, allora non basta una mela; però questo esula dal punto, nulla è dimostrabile se andiamo indietro nel gioco dei "perché" fino all'origine del mondo. Se era questo che voleva dire Mach credo ci siano stati pensatori prima di lui che l'hanno detto in modo più elegante
#142
Attualità / Re: La flottilla
16 Settembre 2025, 16:02:29 PM
A me sta sempre più sembrando che sia inutile avere una opinione su questo tema: nessuna delle due formazioni politiche ha interesse a reagire a quello che pensiamo.

Hanno solo interesse a influenzare quello che pensiamo per giustificare le peggio porcate che fanno.

Che si ammazzassero i capi tra di loro e lasciassero in pace la gente di buona volontà che se non fosse stata indottrinata per 50 anni a odiarsi a vicenda, a quest'ora starebbe facendo una orgia celebrativa sulla spiaggia.

È una sovrasemplificazione, si. 
Però indottrinare un popolo fino a che gioisca quando gli altri muoiono dovrebbe essere inumano, e invece è una delle cose più smaccatamente umane che abbiamo per le mani di questi tempi, e non dovremmo prestarci mai, o siamo pedine.

Poi anche io odio i ragni e i visigoti (e tanti altri), non sono immune, ma ogni tanto provo a ricordarmelo.
#143
Citazione di: Kob il 16 Settembre 2025, 11:26:49 AMLe leggi scientifiche rivelano relazioni di fenomeni. La causalità è un pregiudizio.
appunto brevemente che questo è errato: il metodo scientifico richiede ripetibilità:
  • se sollevo un oggetto e lo lascio andare da 1m di altezza, l'oggetto cade
il rapporto di causalità è dimostrabile e ripetibile fino alla fine del pianeta terra, non è pregiudizio.
Questo cambia poco sulla domanda finale, ma mi pareva importante.

--
sulla domanda finale invece, ci penso un po' prima di dare la mia risposta :)
#144
Attualità / Re: La flottilla
16 Settembre 2025, 11:39:53 AM
Citazione di: niko il 15 Settembre 2025, 21:37:29 PMComunque, vedere a Londra 150.000 nazisti, hooligans e suprematisti bianchi vari sfilare sotto bandiera sionista israeliana, veramente non ha prezzo... vorrei tanto la faccina con gli occhi a ❤️...
Ciao niko,
nessuna polemica, ma non ho il riferimento di quando è successo quello che dici.
Mi dai qualche coordinata in più per cercarmelo?

edit - trovato credo (Tommy Robinson London - è la chiave di ricerca credo)
#145
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Il relativo maschile
16 Settembre 2025, 11:22:41 AM
Secondo me si possono mettere un po' di punti nero su bianco che mi pare di capire nessuno neghi qui dentro, e che magari aiutano a far procedere il dialogo:

  • 1. ci sono delle differenze tra maschi e femmine (chi le chiama antropologiche, chi chimiche, chi costituite, ecc) ma non credo che nessuno lo neghi
  • 2. le differenze tra maschi e femmine si traducono in differenze comportamentali (chi cita videogiochi, chi la storia, chi il regno animale, ecc)
Poi ci sono altri punti su cui non sono chiaro:

  • 3.  le differenze tra uomini e donne sono mitigabili? (sicuramente c'è chi crede di si, non mi è chiaro se c'è chi crede di no)

Poi ci sono punti su cui la ricerca di una risposta univoca è forse esterna a questo tema:

  • 4.  se le differenze sono mitigabili, dovremmo cercare di mitigarle? c'è chi sostiene di si, c'è -credo- chi sostiene di no, io posso anche sostenere di si, ma di fronte a chi mi dice "il mio modello di mondo è che la libertà individuale è un bene superiore alla mitigazione delle differenze", io non penso si possa arguire nulla: posso al limite cercare in altra sede di dimostrare che il mio modello di mondo è migliore (!!), ma non mi pare che rientri nell'ambito di questa discussione

    L'unica cosa che posso dire è che secondo me c'è modo di discutere su in quale misura è accettabile ledere le libertà individuali per ottenere una mitigazione delle differenze: se la risposta è Zero, non c'è nulla da dire, ma Zero è una risposta che rischia di implicare anarchia (non sono sicuro su sta cosa, ma mi pare che almeno il rischio si possa configurare), e forse c'è terreno per incontrarsi su questo punto?

#146
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Il relativo maschile
15 Settembre 2025, 12:02:06 PM
Io penso ci sia: penso ci sia sicuramente una concausa antropologica (immutabile), e che ci sia una concausa culturale (mutabile).

Accettare che "siamo fatti così" in effetti è allineato al tuo dichiararti liberale, e fa parte di un modo fortemente individualista di considerare la società da Reagan-Tatcher in poi, che secondo me sta mostrando i suoi limiti e li mostrerà di più in futuro (anche per ragioni geopolitiche legate all'influenza culturale della Cina), ma che -ad oggi- da ragione più a te che a me.

Mi arrendo!  :D
#147
Attualità / Re: La flottilla
15 Settembre 2025, 11:02:24 AM
Trovo molto interessante che da ambe le parti ci sia una sfiducia nei fatti riportati.
Si dice sempre che la prima vittima delle guerre è la verità, in questa mi pare si stia combattendo a livello di formazione della "verità" in maniera più aggressiva del solito. Mi pare segno dei tempi.

Una volta la "verità ufficiale" era facilmente controllata all'interno di una nazione; in un mondo globalizzato, la cosa è diventata molto più complessa.

La frase "la realtà è un oggetto socialmente negoziato" sta diventando pop, e per quanto dietro ci sia un mondo di cultura, una volta predigerita e trasformata in un concetto pop, non è che mi faccia impazzire nei modi in cui viene usata oggi.

Per dirla con Orwell, chi controlla il presente controlla il passato, e chi controlla il passato controlla il futuro. 
O saltando un passaggio: chi controlla la verità controlla il futuro.

Che la pensiate in un modo o nell'altro, questa consapevolezza forza la mano della propaganda da entrambe le parti, rendendo tristemente difficile* il compito di trovare la verità storica dietro le verità di bandiera.

(* questo mi azzardo a dire è oggettivo: se fosse facile non saremmo divisi in due fazioni a litigare su chi ha ragione)
#148
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Il relativo maschile
15 Settembre 2025, 10:41:47 AM
Citazione di: InVerno il 15 Settembre 2025, 10:23:42 AMi liquori alle erbe sono comprati al 95% da uomini
io non vedo un problema nel fatto (ammettiamo) che i liquori sono comprati al 95% da uomini, ma vedo un problema nel fatto che le carceri sono occupate al 90-95% da uomini.

Se fossero i vegani a occupare il 90% delle carceri sicuramente sarebbe ripetuta quotidianamente ovunque, e converremmo come società che c'è un problema da risolvere con i vegani.

Tu non pensi che sia un problema che le carceri sono occupate al 90-95% da uomini?
#149
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Il relativo maschile
15 Settembre 2025, 10:13:09 AM
Citazione di: Jacopus il 14 Settembre 2025, 16:29:37 PMil potere maschile del mondo, per esprimersi, ha messo tra parentesi la relazionalità e ciò ha permesso di rendere il mondo uno strumento al servizio del potere maschile.
questa ci ho messo un'ora a capirla e ho dovuto interpellare chatgpt :)) 

Se l'ho capita giusta: Il mondo è uno strumento al servizio del potere maschile (perché i maschi hanno reso le relazioni interpersonali marginali nella gestione e conservazione del potere).

Nel contesto: i maschi non hanno interesse a dare importanza ad aspetti umanistico-relazionali perché sanno di essere meno dotati e riconoscerne l'importanza significa cedere potere.
Triste, ma plausibile.

#150
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Il relativo maschile
15 Settembre 2025, 09:29:26 AM
Citazione di: InVerno il 14 Settembre 2025, 21:46:24 PMQuello che è un problema è un università che crea discussioni vietate agli studenti maschi, questa è una discriminazione sessista chiara e tonda, a differenza delle carceri dove l'accesso è garantito ad ambo i sessi di criminali, il colmo sarà stato che quasi certamente erano lì a parlare di come superare il sessismo istituzionale.
Non è l'università che ha creato discussioni vietate agli studenti maschi.
Sono le studentesse. Formalmente la creazione di un circolo privato non è considerata discriminazione, non è istituzionale, e non è considerata problematica.
Io la trovo problematica, ma capisco che chi decida di muoversi in questa direzione trova ci siano anche altri problemi nella società.
Non trovo basti indicare cause antropologiche (alto testosterone, selezione naturale di genere dell'uomo-cacciatore e la donna-raccoglitrice, ecc, tutte valide) per giustificare disparità dell'uso della violenza o dei salari.
Si possono indicare per comprendere la causa e trovare modi di sorpassarla, ma non per giustificare (justus facere).