Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Duc in altum!

#136
Citazione di: Morpheus il 23 Dicembre 2024, 15:17:42 PMPosso dimostrare che il dio cattolico non esiste basandomi sulle numerose contraddizioni e sulle numerose incongruenze su come in realtà è e funziona il mondo.
Puoi dimostrare a te stesso che non esiste (autoconvincimento per fede), ma non oggettivamente, altrimenti la Chiesa già avrebbe chiuso... come è successo per Zeus & Co.!

Pace e Bene
#137
Tematiche Spirituali / Re: La fede in Dio
24 Dicembre 2024, 16:52:51 PM
Citazione di: daniele22 il 23 Dicembre 2024, 08:20:47 AMHo visto che te la prendi un po' con l'ebraismo in sagrestia ...
Hola @daniele22, quell'ebraismo è rivolto all'idea di pretendere che Dio è solo per una parte degli esseri umani, solo per i prescelti, solo per i "buoni", per i "bravi", per chi va a Messa o si sposa in Chiesa (e non in maniera antisemita!).

Come dimostrano i natali di Gesù che stasera tutto il mondo, inevitabilmente credente in "qualcosa", festeggia.

Buona nascita di Gesù, come maestro dell'Amore, in ognuno di voi... AUGURI!  O:-) 
#138
Tematiche Spirituali / Re: La fede in Dio
22 Dicembre 2024, 19:19:34 PM
Citazione di: Jacopus il 22 Dicembre 2024, 11:41:12 AMIl cristianesimo ha esaltato il principio della solidarietà e della fratellanza, del perdono e della condivisione e fin qui tutto bene. Ma, mi domandavo mentre il pollo sfrigolava, a che prezzo? Un prezzo l'ho già sottolineato: il rischio di polarizzare il mondo in buoni e cattivi...
Alcune semplici considerazioni fondamentali, per dimostrare che senza cambiare idea, punto di vista (grazie alla fede), non si può ricevere la "grazia" di interpretare (comprendere) il Vangelo a un livello differente:

1) Non è il cristianesimo a esaltare la fratellanza, bensì Dio a essere unico Papà & Mamma per tutti (quindi tutti figli e fratelli e sorelle; con la libertà, poi, di poter decidere essere pure Caino o figliastri o figli di N.N.)

2) Idem per la solidarietà e la condivisione, che sono l'ipostasi e la ousia della Sua natura (alias: Amore) e non un programma di governo o una costituzione democratica applicata ai cittadini

3) Il cristianesimo che polarizza il mondo in buoni e cattivi è morto, sulla sua lapide c'è scritto qui giace la "cristianità" (ricoverata in sala di rianimazione con il CVI e sepolta dal CVII).

4) L'unica polarizzazione che Dio ha concesso al cristianesimo di dar voce, è quella tra chi crede (ossia chi applica durante la propria esistenza - anche involontariamente - il progetto divino sugli uomini ... da ciò che i pubblicani e le prostitute ci passeranno davanti) e tra chi non ha creduto.

5) La buona batttaglia nel mondo terrestre ed extraterrestre - che ripetutamente accenna san Paolo - non è tra i buoni e i cattivi (quella è opera eccelsa del maestro Sergio Leone), ma tra i veri (che io preferisco denominare autentici) e i falsi (i famigerati ipocriti segnalati/giudicati già in vita da Gesù), giacché Dio si definisce la Verità e non il Buono.

Citazione di: Jacopus il 22 Dicembre 2024, 11:41:12 AMEbbene, con la sola ubbidienza non si va lontano.
6) Ubbidire, per il cristianesimo, è in simbiosi con l'udire. Au-dire et ob-audire: propenso verso il dicere e prestare attenzione al dicere di chi ci è dinanzi. Quindi è importante il dicere, ma ancor di più l'autorevolezza di chi dicere di obbedire. E quando dinanzi c'è il Cristo, solo l'obbedienza può elargire una vita larga.


----------------------------------------------------------------
Pollo fritto?! ...m'è tornata la fame!
#139
Tematiche Spirituali / Re: La fede in Dio
22 Dicembre 2024, 18:22:02 PM
Citazione di: misummi il 22 Dicembre 2024, 04:06:30 AMSan Paolo dice,in pratica:"Se Cristo non fosse morto e risorto non sarebbe servito a niente"
Adesso ammettiamo che sia morto e basta,che cosa cambierebbe?
Che non sarebbe il Dio che è... non è difficile!

Citazione di: misummi il 22 Dicembre 2024, 04:06:30 AMDiceva Margherita Hack,tremenda atea:"Basterebbe mettere in pratica la frase" ama il tuo prossimo come te stesso" per fare di questa Terra un mondo migliore"
Quindi anche la signora astrofisica M. Hack - che non è di certo un esempio da seguire per il cristianesimo - ha compreso che per una società "migliore", basta mettere in pratica il Vangelo... chapeau!

#140
Tematiche Spirituali / Re: La fede in Dio
22 Dicembre 2024, 09:33:28 AM
Citazione di: Jacopus il 22 Dicembre 2024, 08:34:41 AMContesto sopratutto il concetto di società perfettamente autentica. Non lo può essere finché non riconosce come proprio fratello anche chi è fuori da quella "fede". Le religioni lo dicono già dal termine, "religono", ovvero creano steccati e divisioni fra correligionari e non correligionari. Anche questa distinzione proviene dalla struttura cerebrale che necessita di distinzioni e di conoscere di chi ci si può "fidare".
Ecco perché il cristianesimo, ossia il Vangelo, non è una religione, ma una Persona di cui ci si può solo fidare.
E qualsiasi decisione prenderanno gli essere umani per dare vita a una società giusta, serena e realizzata, cadrà sempre nell'area dei suggerimenti vissuti da quella Persona.

Ieri sera, proprio ieri sera, dicevo in parrocchia (dando fastidio, non solo qui su LOGOS): "quanto ebraismo c'è ancora nelle nostre sagrestie"; quindi è certo che la Chiesa, apostola di questo Vangelo, ha le sue pecche e i suoi "peccati", ma, come sempre, da 2000 anni, si corregge, chiede scusa per gli errori commessi (anche per i fratelli e sorelle estromessi... in stile giudaico), e diviene ancor più autentica e corrispondente dell'originale "buona notizia".

Ma questo non cambia o ridimensiona la dimensione che quella Persona accogliente e misericordiosa, è (e sarà) anche Giudice perfetto.
E anche questo dà molto fastidio... essere giudicati!

Buona domenica
#141
Tematiche Spirituali / Re: La fede in Dio
21 Dicembre 2024, 23:40:43 PM
Citazione di: Jacopus il 21 Dicembre 2024, 12:48:00 PMQuesta è la tua personalissima interpretazione.
No, non è solo una personale interpretazione, ma una constatazione di fatto.
Se i miglioramenti che l'uomo ritiene di aver fatto senza Dio, non sono altro che mettere in pratica - involontariamente - il Vangelo, significa che forse questo suggerimento divino, ha voce in capitolo per la realizzazione di una società perfettamente autentica.
#142
Tematiche Spirituali / Re: La fede in Dio
21 Dicembre 2024, 12:16:28 PM
Citazione di: Jacopus il 19 Dicembre 2024, 21:47:17 PMRispetto alla tua domanda principale, direi che sì, la civiltà umana, pur al passo del gambero, ha fatto notevoli passi avanti. Ad esempio se io avessi scritto quello che ho scritto in questo forum, solo duecentocinquanta anni fa, sarei stato rinchiuso, messo ai ceppi, giudicato pazzo o eretico. Al nobile che stuprava la contadina, bastava dare un risarcimento o far punire con qualche frustata un suo servo. Il monaco che commetteva un reato banale non veniva giudicato da una corte laica ma da una apposita corte religiosa. Idem per gli aristocratici e i militari. Fino a qualche secolo fa, in molti paesi europei, se nascevi a Pincopallo, lì morivi, come proprietà diretta di un feudatario e sua proprietà erano anche i tuoi figli. Fino a qualche secolo fa, se eri calzolaio, anche i tuoi figli lo sarebbero stati. Solo gli aristocratici potevano ambire ad un cursus honorum. Fino a 50 anni fa, in Italia, la moglie era sottoposta alla podestà del marito, come se fosse sua figlia e alle donne non era permesso di diventare giudici. Fino a poco tempo fa non esisteva il divorzio, le donne di massima stavano a casa. Meno di un secolo fa si credeva " scientificamente" che neri o asiatici fossero non umani come i bianchi. Potrei continuare a lungo, per sottolineare come il cosiddetto @progresso non è stato solo miglioramento delle condizioni materiali.
Beh, volenti o nolenti, tutti sti miglioramenti non materiali, non sono altro che l'applicazione del Vangelo... e così sarà fino alla Parusia
#143
Citazione di: green demetr il 18 Dicembre 2024, 19:00:20 PMPenso che i fatti dicano tutto.
Sì, secondo la tua personale esegesi (la quale è rispettabile, ma non scalfisce per nulla la Tradizione), ma non hai detto sta "sapienza" se s'incontra da soli o c'è bisogno dell'aiuto di Dio (quindi è vero che senza di Lui non possiamo)?
Tutto qua...

Citazione di: green demetr il 18 Dicembre 2024, 19:00:20 PMLa verità  è che nessuno va più in chiesa, e che dio è morto.
Quindi è una questione di numeri, benché Gesù abbia detto: «Il Figlio dell'uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?»

Grazie per l'immagine!
#144
Citazione di: green demetr il 04 Dicembre 2024, 22:22:51 PMMi interessa la sapienza, cosa riusciamo a tirarne fuore, da soli, con l'aiuto del Buon Dio.
Quindi non più da soli...
#145
Tematiche Spirituali / Re: La fede in Dio
18 Dicembre 2024, 16:58:56 PM
Citazione di: Jacopus il 17 Dicembre 2024, 20:31:20 PMMa se lui se lo può permettere (perchè è il creatore, è Dio), noi, in quanto sue creature, dobbiamo eleggerlo a nostro esempio e modello, per quanto mai raggiungibile? E se ciò è vero, in una scala più modesta, anche noi dobbiamo essere presuntuosi?
Gentile @Jacopus, sai bene che per un cattolico Dio è morto per redimerci, quindi sarebbe contraddittoria una Sua presunzione per farsi adorare o inconciliabile un Suo voler dominare l'essere umano con l'arroganza (pur potendoselo permettere... da ciò la mia provocazione!).
Tuttavia, pedagogicamente, Lui (parlo sempre del Dio cristiano, il Papà di Gesù per intenderci) ci rammenta che pur involontariamente o incoscianmente, non possiamo far nulla senza di Lui.
Ma è sempre e solamente una questione di fede, basta credere ad altro e questa didattica scompare. 

#146
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 16 Dicembre 2024, 20:04:47 PMIo credo di aver fatto il primo passo che consiste nell'aver riconosciuto di non essere solamente un corpo, bensì anche mente, anima e spirito. Ora credo che tocchi a te spiegarti meglio: non capisco la tua lingua e vorrei tanto comprenderla per poter realizzare la missione che mi hai affidato.
Digli anche quale missione preferisci, visto che te la canti e te la suoni...
#147
Tematiche Spirituali / Re: La fede in Dio
17 Dicembre 2024, 17:40:26 PM
Citazione di: Jacopus il 17 Dicembre 2024, 10:17:57 AMAccidenti che presunzione.
Almeno Lui se la può permettere: è il Creatore, è Dio...

Penso che sia il minimo per chi può compiere questo:  "...ma Dio ha scelto le cose pazze del mondo per svergognare i sapienti; Dio ha scelto le cose deboli del mondo per svergognare le forti; Dio ha scelto le cose ignobili del mondo e le cose disprezzate, anzi le cose che non sono, per ridurre al niente le cose che sono..." (1Cor 1, 27-28)
#148
Tematiche Spirituali / Re: La fede in Dio
17 Dicembre 2024, 08:49:50 AM
Citazione di: misummi il 16 Dicembre 2024, 05:57:34 AMla questione ebraica perdura da millenni  e io mi chiedo il perché.

Anche la questione Gesù Cristo perdura da millenni e io mi chiedo il perché .
Forse è il momento di chiedersi per chi?!

Citazione di: misummi il 16 Dicembre 2024, 05:57:34 AMIo mi chiedo come mai una specie con un cervello di un chilo dotato di miliardi di miliardi di miliardi di neuroni,NON RIESCA A STARE IN PIEDI DA SOLA CON LA PROPRIA MENTE E A FARLO BENE!!!!
Perché quella mente, se non filtra per il cuore (dimora di Dio), non può far nulla:  Colui che dimora in me e nel quale io dimoro, porta molto frutto; perché senza di me non potete fare nulla (Gv 15, 5b)
#149
Tematiche Spirituali / Re: La fede in Dio
17 Dicembre 2024, 08:40:00 AM
Citazione di: InVerno il 16 Dicembre 2024, 19:36:20 PMFinchè non arriva il "profeta", che nella nostra cultura, a mio avviso per merito dell'esempio imposto da Cristo, viene riconosciuto in colui il quale disvela l'ipocrisia.
Il "profeta" rivela la Verità.
Poi di conseguenza, quella verità (che non necessita difesa per essere), non il profeta, smaschera la menzogna, il falso, l'ipocrisia.


#150
Tematiche Spirituali / Re: La fede in Dio
12 Dicembre 2024, 17:46:06 PM
Citazione di: misummi il 12 Dicembre 2024, 13:31:33 PMcerto,se segui le sue vie che sono infinite comprendendo anche le non sue che,prima o poi,portano direttamente o indirettamente a lui.
Concordo, anche se non pienamente, con questa riflessione.

E ti spiego il perché del mio non pieno assenso, prendendo spunto da quest'altra tua affermazione:
Citazione di: misummi il 12 Dicembre 2024, 13:31:33 PMVoi avete una strana idea di Dio,del Diavolo,degli Spiriti ecc ...
La "nostra" non è un'idea di Dio, ma crediamo in una Sua "rivelazione", sia scritta (la Bibbia), sia in persona (Gesù il Cristo).

Quindi (e parlo di esperienza vissuta e secondo la mia fede cattolica) è vero che anche le vie umane più lontane da questa Rivelazione conducono a Lui, ma - sempre secondo questo Annuncio - non tutte.

Pace & Bene