Citazione di: 0xdeadbeef il 22 Maggio 2019, 13:41:45 PMCitazione di: sgiombo il 21 Maggio 2019, 21:24:20 PME infatti le diversa natura di ognuno determina il diverso agire di ognuno,Ciao Sgiombo
Ma per gli animali la "scelta" non è individuale ("la diversa natura di ognuno").
Sia il mio che il tuo gatto, se possono mangiare (se non c'è il cagnaccio), mangiano.Citazione
Altro che se é individuale!
Ho avuto quattro gatti e ho parlato con possessori di parecchi altri piccoli felini e posso assicurarti (ma credo che la cosa valga anche per molte altre specie, domestiche e selvatiche) che possono avere "caratteri" o "indoli" e conseguentemente comportamenti molto variegati e reciprocamente diversi.
Questo mio ultimo, affettuosissimo, dolcissimo, é una cacasotto che ha una paura "santissima" (termine dialettale della mia nonna paterna semianalfabeta) di tutto e di tutti, e proprio per questo ha raggiunto la veneranda età di 19 anni vivendo nella mia casa in una via estremamente trafficata; nella quale ha trovato la morte a un anno di età la mia penultima, intelligentissima, coraggiossissima, intraprendentissima, curiosissima (la vedevano anche a un chilometro da casa, e spesso i gatti del vicinato tornavano alle loro abitazioni malconci per averla importunata; era stata sterilizzata).
Ora, che ogni agire individuale umano sia deterministicamente necessitato mi pare
francamente un concetto talmente impregnato di metafisica (il "destino") che
al confronto il libero arbitrio fa la figura di un caposaldo del materialismo...
salutiCitazione
Ma quale metafisica?!
Si tratta di ragionamenti e inferenze logiche sui dati si esperienza e sulle conditiones sine qua non della conoscenza scientifica (del mondo fenomenico fisico - materiale) e sull' etica.