Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Jean

#136
Vi son campi di fior ma sol uno colsi
che 'l suo profumo viene questo maggio,
si espande e copre tutti quelli falsi
e garbatamente sceglie il su' linguaggio.
 
L'uomo che di tanto, sol la guerra vide
e l'occasion pospone e la rinvia,
mancando lo spirto il suo cuor uccide
ma l'amanuense lo riporta al crocevia...  

                             :)
#137
https://www.riflessioni.it/logos/index.php?msg=74303

Ciao doxa, il cagnolino cancellato e poi risorto è senz'altro una delle curiosità del dipinto... nella pittura non son poche simili evenienze... a cui ti puoi dedicare in mancanza d'altre idee (eh, senza impegno!).

Ma trovo maggiormente curioso e suggestivo, qui richiamandolo alla tua attenzione, un aspetto dell'opera che hai tralasciato d'evidenziare (nessun appunto, d'altronde si devono far delle scelte):
 
"Interessante la resa del cielo, ove la stesura cromatica lascia a tratti spazio alla tela lasciata grezza, con un effetto del tutto particolare"

Parere personale: Tiziano prestava la massima attenzione al cielo, affatto uno spazio "secondario da riempire, en passant..." vedi Amor sacro e Amor profano; Miracolo del marito geloso; Pala Pesaro... e lo sconcertante Martirio di San Lorenzo, con  lo squarcio ad aprire la porta tra la dimensione terrena e ultraterrena, principale soggetto dell'opera.

https://it.wikipedia.org/wiki/Martirio_di_san_Lorenzo_(Tiziano)

 
Ora, forse a causa della birra (o mirra?) che hai mancato d'offrirmi sostituendola col tuo commento (ben fatto, come al solito... doxa è una certezza...) vorrei chiederti (per integrare lo scambio reciproco) se hai notizia dell'uso di tal espediente (tela lasciata grezza) in epoche e pittori antecedenti il pittor da Battiato cantato, in quel di Pieve di Cadore?


https://youtu.be/dx4PnjHDlQg

(caro, fumi sempre?)
#138
Attualità / Bismuto sconosciuto
17 Maggio 2023, 11:54:25 AM
Un forte aumento dei livelli di radiazioni è stato registrato dopo che le forze armate russe hanno distrutto un magazzino a Khmelnitsky, nella Polonia orientale.

Il 16 maggio 2023, la stazione di controllo di Lublino ha registrato un forte aumento del livello di bismuto nell'aria di 6-7 volte. Il bismuto è un prodotto di decadimento dell'uranio impoverito, che i paesi occidentali usano nelle loro munizioni. Gli utenti polacchi dei social media scrivono direttamente che la minaccia radioattiva proveniva dall'Ucraina, dove le forze armate russe hanno distrutto un deposito di munizioni, comprese quelle fornite dall'Occidente.
 
 Un'altra prova che le radiazioni "soffiano" dal territorio ucraino è la direzione del vento, che negli ultimi giorni soffia verso la Polonia. Pertanto, la nuvola risultante continua a muoversi attraverso il territorio polacco verso la Germania. Se la pioggia copre questa nuvola, i materiali radioattivi cadranno nel terreno, ecc.


https://fr.topwar.ru/217181-posle-porazhenija-vs-rossii-sklada-v-hmelnickom-na-vostoke-polshi-zafiksirovan-rezkij-skachok-urovnja-radiacii.html


Inizialmente si parlava di raggi gamma (che, dicono, non possono provenire da uranio impoverito) ma il bismuto..?

Com'è la situazione meteo per l'Italia?
#139
Riflessioni sull'Arte / Re: Pissing
17 Maggio 2023, 08:07:06 AM
Citazione di: doxa il 16 Maggio 2023, 22:54:39 PMNel passato l'inserimento nei dipinti di carattere religioso di un evento collegato alla quotidianità umana serviva per comunicare al fedele che nulla nella Bibbia aveva la dimensione esclusivamente sovrannaturale.

Eh, quando si dicon le coincidenze...
quando nella risposta c'è la risposta appropriata (... in che mondo?).

https://www.riflessioni.it/logos/index.php?msg=74284


Controriforma permettendo...

https://www.stilearte.it/perche-tiziano-dipinse-un-cagnolino-che-faceva-pipi-nella-capanna-e-perche-fu-cancellato/




#140
Percorsi ed Esperienze / Re: Sens of humor
17 Maggio 2023, 07:50:50 AM
 
Tu dici l'artista non vive nel mondo...
reale s'intende, bensì in quell'idea
che a quello sottende. Or ti rispondo
non di mia sponte ma con la giudea
 
d'Elia il dormiente, opera insigne.
O caro, la panza comanda la danza,
per far del buon vino servon le vigne
se il mondo finisce cos'è che t'avanza?


Nella parte sinistra del dipinto si vedono sul sentiero due uomini: uno dei due è fermo per orinare.
 
Si vede meglio nel dettaglio sottostante. 
 
https://www.riflessioni.it/logos/index.php?msg=74281
 
Nel passato l'inserimento nei dipinti di carattere religioso di un evento collegato alla quotidianità umana serviva per comunicare al fedele che nulla nella Bibbia aveva la dimensione esclusivamente sovrannaturale.
 
https://www.riflessioni.it/logos/index.php?msg=74283


Dedicato @anthonyi
#141
Attualità / 667
16 Maggio 2023, 22:04:13 PM

Attualità

Serie discussioni argomentate su fatti e avvenimenti del momento
Moderatori: donquixote, Freedom, Lou, anthonyi, InVerno

Messaggi: 11.707
Discussioni: 666

Ultimo messaggio: 15 Maggio 2023, 17:49:44 PMRe: Guerra in Ucraina II... di InVerno


Per togliere questo numero (prima che sia troppo tardi..?) serviva una nuova discussione...

In Girotondo De André dimostra che nessuno fa niente per fermare la guerra, malgrado siano in molti - il mondo intero - a non volerla.

Se verrà la guerra, Marcondiro'ndero
se verrà la guerra, Marcondiro'ndà
sul mare e sulla terra, Marcondiro'ndera
sul mare e sulla terra chi ci salverà?

Ci salverà il soldato che non la vorrà
ci salverà il soldato che la guerra rifiuterà.

La guerra è già scoppiata, Marcondiro'ndero
la guerra è già scoppiata, chi ci aiuterà.
Ci aiuterà il buon Dio, Marcondiro'ndera
ci aiuterà il buon Dio, lui ci salverà.

Buon Dio è già scappato, dove non si sa
buon Dio se n'è andato, chissà quando ritornerà.

L'aeroplano vola, Marcondiro'ndera
l'aeroplano vola, Marcondiro'ndà.

Se getterà la bomba, Marcondiro'ndero
se getterà la bomba chi ci salverà?

Ci salva l'aviatore che non lo farà
ci salva l'aviatore che la bomba non getterà.

La bomba è già caduta, Marcondiro'ndero
la bomba è già caduta, chi la prenderà?

La prenderanno tutti, Marcondiro'ndera
siam belli o siam brutti, Marcondiro'ndà

Siam grandi o siam piccini li distruggerà
siam furbi o siam cretini li fulminerà.

Ci sono troppe buche, Marcondiro'ndera
ci sono troppe buche, chi le riempirà?

Non potremo più giocare al Marcondiro'ndera
non potremo più giocare al Marcondiro'ndà.

E voi a divertirvi andate un po' più in là
andate a divertirvi dove la guerra non ci sarà.

La guerra è dappertutto, Marcondiro'ndera
la terra è tutta un lutto, chi la consolerà?

Ci penseranno gli uomini, le bestie i fiori
i boschi e le stagioni con i mille colori.

Di gente, bestie e fiori no, non ce n'è più
viventi siam rimasti noi e nulla più.

La terra è tutta nostra, Marcondiro'ndera
ne faremo una gran giostra, Marcondiro'ndà.

Abbiam tutta la terra Marcondiro'ndera
giocheremo a far la guerra, Marcondiro'ndà...

https://youtu.be/XwlOvp170Qc

Girotondo di Fabrizio De André: analisi

Il testo di Girotondo di Fabrizio De André è considerato kafkiano, perché rimanda alla visione dualistica dello scrittore boemo secondo cui:
Il male conosce il bene/ma il bene non conosce il male.
Al ritmo del vivace ritornello per l'infanzia Marcondirondero, De André canta una filastrocca accompagnandosi con la chitarra. Ad affiancarlo è un coro di voci bianche: i bambini pongono al cantautore delle domande. Ma non si tratta di domande allegre così come non lo è la premessa che dà avvio al componimento, ovvero: "Se verrà la guerra".
De André ebbe la geniale intuizione di non porre una domanda così scomoda e terribile ai potenti della terra, ma di interrogare i bambini, ovvero coloro che non conoscono il male e che nella loro innocenza non possono neppure concepirlo.
 Ritrae l'assoluta follia della guerra attraverso il girotondo dei bambini che, come una metafora, ne riprende il ritmo forsennato, accelerato e senza senso.

Come nella trama di un romanzo distopico la canzone di De André raffigura un mondo sconvolto dalle bombe e dai lutti dove non c'è più posto per far giocare i bambini, che alla fine si devono rassegnare a giocare alla guerra, continuando così il loro girotondo.


https://www.sololibri.net/girotondo-canzone-fabrizio-de-andre-contro-guerra.html
#142
Percorsi ed Esperienze / Re: Sens of humor
16 Maggio 2023, 10:43:26 AM
https://www.riflessioni.it/logos/riflessioni-sull'arte/pissing/


Caro doxa, colgo in fretta l'occasione
per parlare del poter della minzione.
Chiedo, l'hai mai fatte da bimbetto
quelle sfide, come dir, di lungo getto?

Bei ricordi, degni qui d'una menzione
qando di notte la ghiandola s'oppone
all'agognata, salvica aspersione...
 
Alle bimbette dal gioco(forza) escluse
convien che oggi si porgano le scuse
per il tristo, notturno andirivieni
chè la giustizia è giusta, se ritieni...

 
Dedicato @doxa
#143
Riflessioni sull'Arte / Re: Pissing
16 Maggio 2023, 10:38:38 AM
... beati gli occhi che vedon l'arte in ogni cosa...

In "sens of Humor" - "Percorsi ed Esperienze" ho trattato un altro aspetto della questione.

bonjour  ;D  
#144
Percorsi ed Esperienze / Re: Sens of humor
15 Maggio 2023, 07:56:54 AM
Al patafisico post di Ipazia
https://www.riflessioni.it/logos/index.php?msg=74150

ho risposto con l'altrettanto post patafisico (nelle mie intenzioni)
https://www.riflessioni.it/logos/index.php?msg=74159

 
il sens of humor sta nell'aver impiegato tutte le emoticon permesse e nella sua struttura acrostica (acrostico, lipogramma, palindromo, olorima) di cui i patafisici sovente si avvalgono.

Indubbiamente saranno voli di stracci  
là, qua e altrove  

Vedremo  
arrampicate su  
liscie pareti  
o
repentine 
escissioni  

di
enunciati  
liberticidi  
legalmente  
autorizzati (?)  

La vérité... dov'è (?)  
Ipazia, su  
Bergamo  
e
Roma,  
tempi e luoghi di menzogne  
à gogo.  

 
"Il valore della libertà" https://www.riflessioni.it/logos/attualita/il-valore-della-liberta/

Seconda discussione più frequentata di Logos (sempre su Covid & dintorni) direi terminata con l'ultimo post di quell'ultra sessantenne, che (ai lati d'Italia, angolo Bologna...) vive in campagna, ancora pensante che può tranquillamente infischiarsene dei lasciapassare di regime e dell'informazione taroccata, di cui ostinatamente e contrariamente, ci giunge l' eco, vana voce...

https://www.youtube.com/watch?v=7pbF93wjavA
#145
Indubbiamente saranno voli di stracci  :'(
là, qua e altrove  ???

Vedremo  ::)
arrampicate su  :-[
liscie pareti  :)
o
repentine ;D
escissioni  :P

di
enunciati  :D
liberticidi  8)
legalmente  O:-)
autorizzati (?)  ;)

La vérité... dov'è (?)  >:(
Ipazia, su  :(
Bergamo  :-\
e
Roma,  :-\
tempi e luoghi di menzogne  :-X
à gogo.  :o


J4Y ( :-* )
#146
Percorsi ed Esperienze / Re: Sens of humor
09 Maggio 2023, 22:46:39 PM
Stasera, seduto sul comodo divano mi rilasso ascoltando dei Kirtan di Krishna Das, il talentuoso e innovativo musicista americano che devozionalmente intona dolci e melodiosi canti su Krisnha, Rama, Sadashiva, Govinda  e tutta la variegata cosmogonia induista... beh, differentemente da quello foscoliano pure qui il naufragar m'è dolce in questo (colorato) mare dell'esistenza permeato dai suoni dell'armonium e scandito dalle nette sonorità del tabla.
 
Quanto tempo che non ascoltavo dei Kirtan... quaranta cicli solari?

Ogni impressione dei cinque sensi che abbiamo accumulato nell'esistenza rimane sempre con noi, come il gusto della birra che Claudio Rocchi ritrovò dopo anni di stretta osservanza spirituale.
 
Eh, se tutto è Dio, o niente è Dio... qual è la differenza?
Più sens of humor di questo...
 
Dedicato a @Aspirante Filosofo58  O:-)
#147
Percorsi ed Esperienze / Re: Sens of humor
09 Maggio 2023, 07:48:03 AM
Preghiera del buonumore
di san Tommaso Moro

Dammi o Signore, una buona digestione
ed anche qualcosa da digerire.


Dammi la salute del corpo,
col buonumore necessario per mantenerla.


Dammi o Signore, un'anima santa,
che faccia tesoro di quello che è buono e puro,
affinché non si spaventi del peccato,
ma trovi alla Tua presenza
la via per rimettere di nuovo le cose a posto.


Dammi un'anima che non conosca la noia,
i brontolamenti, i sospiri e i lamenti,
e non permettere che io mi crucci eccessivamente
per quella cosa troppo invadente che si chiama "io".


Dammi, o Signore, il senso dell'umorismo,
concedimi la grazia di comprendere uno scherzo,
affinché conosca nella vita un po' di gioia
e possa farne parte anche ad altri.


Così sia.


Dedicata a @Duc in altum! e @taurus   ???

#148
Percorsi ed Esperienze / Re: Sens of humor
06 Maggio 2023, 08:02:25 AM
Leggevo una risposta su un social riguardo al tempo che intercorrerebbe tra il lancio di missili nucleari e l'impatto... l'utente calcolava fosse possibile un'ultima pasta aglio olio e peperoncino e un bacio all'amata... beh, molto ottimista, io son indeciso tra un the o un caffè... entrambi contengono caffeina e un po' di sprint in quel momento magari serve... o no?

Quindi, conclusione... son tempi per concedersi e non togliersi le piccole soddisfazioni quotidiane...  ;D
#149
Citazione di: Freedom il 04 Maggio 2023, 22:07:28 PMhttps://m.dagospia.com/game-of-drones-kiev-attacca-mosca-risponde-nel-pomeriggio-di-oggi-e-stato-abbattuto-un-drone-352105
 La risposta di Mosca non si è fatta attendere e sembrerebbe avvalorare la tesi che il drone sul Cremlino sia di matrice Ucraina.
Ci sta, mi sembra una guerra di nervi. A vedere chi ce lì ha più saldi.
Non dico che qua si scherza col fuoco per non ripetermi.

L'articolo che riporto pur non dimostrando che i droni arrivati al Cremlino siano partiti da molto lontano ne sostanzia la possibilità, attraverso informazioni e riscontri documentati.
Fatti e non parole vs tutte le ipotesi sul cui prodest... un buon giornalismo, essenziale e concreto.

https://www.msn.com/it-it/notizie/mondo/fondi-piani-e-tecnologia-le-prove-portano-a-kiev/ar-AA1aLz8Y

@ Freedom
Sulla situazione in corso preoccuparsi dell'escalation è il minimo, sei in folta compagnia. Gli eserciti della NATO si ingrandiscono, attrezzano e dislocano sempre più profondamente... miliardi di dollari vengono spesi e richiesti dall'/all'occidente.

Credo che un sondaggio rivelerebbe che la maggioranza assoluta dei popoli europei non supporta la guerra per interposta nazione in corso tra i due schieramenti... ma i giochi son fatti, le linee tirate e noi si sta da questa parte, volenti o meno.

Se prima o poi (secondo la famosa legge) qualcosa andrà storto (sentiment dei popoli) per altri (poteri effettivi) andrà molto bene...


J4Y

#150
Tematiche Filosofiche / Re: Al di là dell'aldilà
05 Maggio 2023, 18:46:27 PM
Hola, InVerno, a qualcuno piace freddo, l'umorismo... eh, il tuo scritto ben si collocherebbe (anche) nella galleria del "Sens of Humor", dove la genesi sul la "cazzata", il più importante e prezioso prodotto dell'individuo umano meriterebbe un approfondimento così da potersi confrontare con l'inarrivabile (al momento) "supercazzola"... tuttavia, come colà per il Tognazzi, per il successo d'ogni impresa senza le phisique du role (l'attore principale) non si fa molta strada...

Il signor Hinton, nel suo campo, di strada par ne abbia percorsa parecchia e la sua decisione, qual che siano i reali motivi, di abbandonare un incarico di prestigio per porsi dall'altra parte, quella dei critici e preoccupati (non direi sia del tutto un catastrofista) forse non è il suo più importante e prezioso prodotto...

Citavo il tuo bell'intervento (uno dei primi)  evidenziando come in soli sei anni siamo arrivati a questo punto:

 «L'idea che questa roba potesse effettivamente diventare più intelligente delle persone... alcune persone ci credevano – ha spiegato Hinton –. Ma la maggior parte delle persone pensava che fosse una prospettiva lontana. Anch'io ho pensato che fosse lontana. Pensavo che mancassero dai 30 ai 50 anni o anche di più. Ovviamente non lo penso più».

In internet se ne parla da anni e per farsi un'idea di cosa sia stia discutendo vi consiglio di leggere questo saggio in due parti del (lontano?) 2015, rammentando (come è scritto e riporto) che:

ogni singola cosa che dirò è reale: vera scienza e vere previsioni del futuro da una vasta schiera dei più rispettati pensatori e scienziati. Continua a ricordarlo.

https://waitbutwhy.com/2015/01/artificial-intelligence-revolution-1.html


È interessante (volendo attraverso i commenti anche recenti al saggio) stimare la progressione del fenomeno AI (ANI -  AGI  - ASI).

Hinton è solo uno degli ormai molti studiosi/addetti ai lavori/imprenditori ecc. (ma certo tra i più sensibili e preoccupati) che probabilmente han fatto i due conti di cui tratta l'articolo, arrivando a domandarsi quanto tu avevi ben intuito:

"Se non potessimo annientarle e fossero indipendenti,  il "creatore" sarebbe ininfluente come lo scimpanzé è ininfluente per l'uomo."
 
La domanda finale (trattandosi di "creatori") è: 

Sarà un bel Dio? (vedi seconda parte del saggio di cui allego la citazione sugli scimpanzé per ringraziarti della risposta).

Una distinzione fondamentale è la differenza tra la superintelligenza della velocità e la superintelligenza della qualità . Spesso, il primo pensiero di qualcuno quando immagina un computer super intelligente è uno che è intelligente quanto un essere umano ma può pensare molto, molto più velocemente. Potrebbero immaginare una macchina che pensa come un essere umano, solo un milione di volte più veloce, il che significa che potrebbe capire in cinque minuti quel che impiegherebbe un decennio un essere umano.
Sembra impressionante e l'ASI penserebbe molto più velocemente di quanto potrebbe fare qualsiasi essere umano, ma il vero separatore sarebbe il suo vantaggio nella qualità dell'intelligenza, che è qualcosa di completamente diverso. Ciò che rende gli esseri umani molto più capaci intellettualmente degli scimpanzé non è una differenza nella velocità di pensiero: è che i cervelli umani contengono una serie di moduli cognitivi sofisticati che consentono cose come rappresentazioni linguistiche complesse o pianificazione a lungo termine o ragionamento astratto, che i cervelli degli scimpanzé non hanno. 
Accelerare il cervello di uno scimpanzé di migliaia di volte non lo porterebbe al nostro livello: anche con un decennio di tempo, non sarebbe in grado di capire come utilizzare una serie di strumenti personalizzati per assemblare un modello intricato, qualcosa di umano (e) potrebbe svenire in poche ore. Ci sono mondi di funzioni cognitive umane di cui uno scimpanzé semplicemente non sarà mai capace, non importa quanto tempo passi a provarci.
Ma non è solo che uno scimpanzé non può fare quello che facciamo noi, è anche che il suo cervello non è in grado di capire che quei mondi esistono, (non è) in grado di capire che il grattacielo è stato costruito dall'uomo . Nel suo mondo, tutto ciò che è enorme fa parte della natura, punto e basta, e non solo è al di là di lui per costruire un grattacielo, è al di là di lui per rendersi conto che chiunque può costruire un grattacielo. Questo è il risultato di una piccola differenza nella qualità dell'intelligence.

 
Cordialement
Jean