Citazione di: Socrate78 il 17 Agosto 2022, 09:20:55 AMNella religione cristiana vi è il precetto che recita di amare il prossimo, tuttavia a me sembra che questo amore venga IMPOSTO dalla religione cristiana stessa, tuttavia a ben guardare si tratta di qualcosa di assurdo, come di una violenza al cuore umanoinnanzitutto "l ama il prossimo tuo come te stesso" non è un precetto solo Cristiano, lo ritroviamo infatti nel Bhuddismo, nel confucianesimo, nel taoismo, nella religione Ebraica, mussulmana, vedanta e in tutte le altre grandi tradizioni Spirituali. Sembra essere una regola d'oro, ma se è così vediamo il motivo, anche kant sosteneva che l'uomo nasce e cresce con un dovere fondamentale, il dovere di stare bene e per sare bene è necessaria la salute integrale, cioè del corpo, della psiche e dello Spirito . Kant individua questo senso di dovere nella morale di ognuno di noi, infatti quando stiamo male diciamo di essere giù di morale o demoralizzati. So bene di giocare con due termini diversi "la morale" e "il morale" , ma a mio avviso è chiaro che fra queste due dimensioni del vivere esiste una stretta relazione come ci insegna la lingua che usa lo stesso termine per indicare l'etica e lo stato d animo. Ognuno quindi ha un dovere verso la propia salute , non rispettarlo non solo è indice di scarsa saggezza ma anche di scarsa moralità. Chiediamo sempre al prossimo come sta, invece dovremmo chiedere a noi stessi "come sto?" qualche volta di più.
