SOLUZIONE
Rastislav, esaminata la scultura, esclama: - Ecco dov'era finita la "scultura in bronzo" del mio bisnonno, che era conservata da più di un secolo nel mio castello, e che poi era misteriosamente sparita!!! Me la ricordo benissimo, perchè per anni la vedevo tutti i giorni, ma ormai non ci pensavo più. Ora so che è stata rubata!!!-
Ma non è vero; Rastislav lo dice solo per indurre il ladro a confessare!
***
Ed infatti:
.
.
1)
Il ladro, che ha rubato la "scultura in bronzo" all'altro, ne deduce che l'altro, a sua volta, ha rubato la "scultura in bronzo" al principe; per cui preferisce autoaccusarsi del furto commesso nei confronti dell'altro, che è un comune suddito, piuttosto che essere accusato di aver derubato il principe.
.
.
2)
Il vero proprietario della "scultura in bronzo", invece, poichè lo scultore l'aveva scolpita sotto la sua diretta direzione, esattamente secondo le descrizioni che gli aveva fatto dei connotati di suo nonno, capisce benissimo che il principe sta mentendo apposta per far confessare il ladro; ed infatti il vero proprietario della "scultura in bronzo" sa benissimo che il principe non può certo aver posseduto una "scultura in bronzo" che corrisponde ai connotati di suo nonno, e che lui sa di aver regolarmente acquistato in Turchia.