Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#1381
Il mandala di sabbia che dipingo fin dalla giovinezza è la mia vita, che, senza vergogna e pentimento, conosce chiaramente, "che quanto piace al mondo, è breve sogno".

L'effetto terapeutico di ciò è, come insegna il mio maestro Lucrezio, poter guardare ogni cosa con animo tranquillo.
#1382
Tematiche Filosofiche / Re: Il perfetto vivente.
18 Novembre 2023, 19:21:09 PM
La verità non è il Santo Graal che una volta trovato chiude tutti i discorsi. Ogni verità acquisita epistemicamente pone domande che rimandano ad altre verità  ancora da disvelare.

Individuato l'assassino il giudice è appagato, ma il filosofo no, perché la domanda successiva è: "perché?". E le risposte possono essere più d'una e la ricerca della verità prosegue.

La differenza tra idioti (artificiali e naturali) e liberi pensatori è  che l'idiota si limita ad applicare il regolamento, senza alcun rapporto con la verità, mentre il pensatore libero pone il regolamento in rapporto alle sue motivazioni, il che implica un rapporto con la verità e il suo contenuto etico.

Nelle religioni direi che il dogma tende ad imporsi sul "libero esame", nella ricerca epistemica dovrebbe accadere il contrario, anteponendo il libero esame dei fatti al dogma vigente.

#1383
Tematiche Filosofiche / Re: Il perfetto vivente.
17 Novembre 2023, 10:23:53 AM
Citazione di: iano il 17 Novembre 2023, 09:34:53 AMDirei che ti piace vincere facile... se ci fosse una gara.
A me appare come idiota il perfetto umano, che però non ci sarà mai.
Ma se non ci sarà mai di cosa sto parlando?
Sto parlando della figura da idioti che facciamo andando dietro una carota, e mi chiedo se dopo l'andatura eretta non si possa acquisire anche un andamento più dignitoso.
Sto provando a dire quello che tutti sanno, che il re è nudo.


Pensa tu l'idiota artificiale istruito da un idiota naturale nudo che insegue carote ...
#1384
Oggi le professioni più in sofferenza sono quelle ancorate al desueto concetto di missione: insegnamento e medicina.

Anche in quei settori di volonterosi, il robot capitalistico omologato sta prendendo il posto del libero cultore della salute e del sapere.

Più grama la sorte del docente, ridotto a kapò sottopagato di mocciosi strafottenti, immersi in famiglie dominate dalla dura legge del profitto, refrattari a qualunque ipotesi culturale divergente dall'ideologia di mercato dominante.

Ai medici va meglio solo per la differenza di retribuzione, ma anche lì il sottoproletariato a gettone, ancora non si sa per quanto di lusso, bussa alla porta e la libertà professionale e di ricerca si avvicina sempre più a quella del robot comandato.
#1385
Tematiche Filosofiche / Re: Il perfetto vivente.
17 Novembre 2023, 06:06:26 AM
Citazione di: Jacopus il 12 Novembre 2023, 23:59:57 PMQuando si parla di scienza, bisognerebbe esserle riconoscenti, poiché la verità che cerca (sempre in modo imperfetto), nasce da un metodo, che è quello della dimostrazione empirica, a differenza di altre verità che si fondano sulla tradizione e sulla ripetizione rituale. Freccia o cerchio?

Entrambi: spirali.

"Ich lebe mein leben in wachsenden ringen" canta Rilke. Cerchi dilatantisi con una freccia verso l'elevazione del vivere o convergenti verso l'abisso annichilente dell'automa.

Pillola rossa o pillola blu ?
#1386
Tematiche Filosofiche / Re: Il perfetto vivente.
17 Novembre 2023, 05:48:43 AM
Purtroppo per lui (e per chi ci crede e lo adora) l'I.A. (Idiota Artificiale) non ha quella marcia in più di ogni intelligenza naturale, che trae dall'evoluzione gli strumenti di comprensione e adattamento "autogenerativi", elaborati e selezionati in centinaia di milioni di anni di sperimentazioni sul campo.

Il "perfetto vivente" è quello che riesce a procurarsi di che vivere, fino al suo biologico annullamento, senza bisogno che qualcuno attacchi la spina e prema un tasto. 

Il "perfetto idiota", artificiale o naturale, necessita di qualcuno che attacchi la spina, inclusa la corrosa e corrotta spina "peer review".
#1387
Tematiche Filosofiche / Re: L'orrore e la verità
15 Novembre 2023, 12:44:36 PM
Che le 4 nobili verità siano imperniate sulla sofferenza la dice lunga su quanta salvezza ci sia anche nella filosofia orientale germinata dall'Illuminato.

Salvezza dalla sofferenza mentale che si innesta sulla sofferenza fisica e sull'impermanenza.
#1388
Forse quello che ci capiva più di tutti, insegnante compreso, era lo studente che guardava la cartina dell'Europa al contrario. Magari non sarà un nuovo Einstein, ma un genio politico probabile, se ha già capito lo stato dell'Europa e il suo futuro.
#1389
Tematiche Filosofiche / Re: L'orrore e la verità
15 Novembre 2023, 08:39:21 AM
Citazione di: Phil il 14 Novembre 2023, 11:35:36 AMGli stereotipi del torpore, della "salvezza orientale", dell'illuminazione come "santificazione", etc. vanno bene per gli orientalismi ottocenteschi (senza offesa per Hegel, Nietzsche & co.). Non è un caso se l'arte zen del "giardino" (in entrambi i sensi), che guida la mano fra le spine senza pungersi, non è fatta di pennichelle (e tantomeno di domande metafisiche).

Forse ho esagerato giocando su un mio lapsus, ma, oltre gli stereotipi occidentali, dichiaro la mia profonda stima - ab origine - per una civiltà filosofica che all'inizio del suo percorso spirituale (e metafisico) pone la sofferenza piuttosto che Prometeo. Che impernia la questione filosofica sul Soggetto piuttosto che su iperuranici mondi "sopra" il mondo. "Dietro" li pone anche il pensiero orientale, ma velati, non pomposamente solari. Altro elemento di superiorità metafisica.

L'occidente si salva col dubbio socratico, subito travisato dalle certezze platoniche, che se ne  dichiarano indebitamente eredi.

Anche la salvezza orientale ha un andamento inverso rispetto a quella occidentale: dal basso verso l'alto. Senza "Deus ex machina". Al punto che, malgrado le intrusioni feticistiche paganeggianti, è difficilmente collocabile in ambito religioso essendo, nella sua essenza, senza numi.

Questo vantaggio iniziale spiega anche la resistenza della cultura orientale all'Armageddon ideologico occidentale: toccarne la spina, senza pungersi; laddove il Soggetto conosce strade alternative al gregge e ai suoi pastori celesti e, soprattutto, terreni.
#1390
Tematiche Filosofiche / Re: Il perfetto vivente.
15 Novembre 2023, 07:04:59 AM
Che esista una "teoria del caos" è la prova più evidente che si cerca di rendere deterministici, attraverso strumenti matematici, anche fenomeni complessi con fantamiliardi di variabili in gioco.

Alla fine si ottengono modelli matematici e algoritmi più o meno funzionanti, con abbondante uso di dati statistici, il cui accumulo perfeziona l'algoritmo.

Pur con tutta la sfiducia nell'uso postveritativo della statistica, va riconosciuto che tali strumenti hanno migliorato la sicurezza in ambito lavorativo, urbanistico, stradale, laddove il caos è di origine antropica.

In ambito meteorologico, l'incremento di strumenti "intelligenti" ha incrementato proporzionalmente pure la precisione previsionale,...

Ritengo pertanto che la postulazione di un caos ontologicamente indeterminabile abbia più un carattere metafisico che scientifico/epistemico.
#1391
Tematiche Filosofiche / Re: Il perfetto vivente.
14 Novembre 2023, 13:38:00 PM
Citazione di: Alberto Knox il 14 Novembre 2023, 12:00:40 PMLa perplessità nasce dal fatto che se la casualità è un prodotto dell ignoranza , essa assume una natura soggettiva e non oggettiva sui fenomeni.

Escludendo i numi, e potendo ragionare solo sull'episteme umana, l'ignoranza assume un carattere oggettivo, onestamente e socraticamente ragionando. Superabile solo dai progressi epistemici umani.

CitazioneUn altra cosa che forse vi sfugge è che i sistemi dinamici hanno in generale dei regimi dove il loro comportamento è caotico . Sembra infatti, che un comportamento ordinario , cioè non caotico, costituisca più che altro l'eccezione, quasi tutti i sistemi dinamici sono soggetti al caos.L'evoluzione di tali sistemi è estremamente sensibile alle condizioni iniziali, in modo che essi si comportino in maniera essenzialmente impredicibile e , per gli scopi pratici, casuale.

È un caos statistico più che ontologico, come l'andamento di un fiume in piena o la cinetica delle particelle di un fluido in rapporto a temperatura e pressione. Ma abbiamo aggirato l'ostacolo misurando grandezze cumulative che ci danno una visione d'insieme, adeguata agli scopi pratici, senza dover spaccare capelli in quattro in nome della Verità.
#1392
Attualità / Re: Il nuovo kippur
14 Novembre 2023, 13:26:48 PM
Basta l'ONU, a chi non subisce l'ipnosi dell'Impero, per capire il legame viscerale tra Israele ed USA, mediato e suggellato dalla parte dominante sionista di Wall Street.
#1393
Tematiche Filosofiche / Re: L'orrore e la verità
14 Novembre 2023, 10:59:36 AM
Citazione di: Phil il 13 Novembre 2023, 21:41:23 PM@Ipazia
Quando si annulla la domanda, non c'è più «sì» e non c'è più «no» (e non c'è più metafisica).

La domanda si annulla quando il sapore si unisce al sopore (saporosamente) tra le braccia della ninfa Epochè. Ma appena capita di dover curare il giardino, la mano torna mano e la spina, spina.

La domanda ritorna di soppiatto pure nelle vie della salvezza orientale, laddove il Soggetto è così protagonista del proprio disegno intelligente da puntare all'illuminazione anestetica, che annulla la domanda, ovvero il samsara dei "sì" e dei "no": metafisicamente.

#1394
Attualità / Re: Il nuovo kippur
14 Novembre 2023, 10:36:06 AM
La portaerei Israele ha funzionato perfettamente in epoche critiche per gli imperialismi canaglia occidentali, con un proliferare devastante di regimi " socialisti arabi" che via via si smarcavano dal petrodollaro e si alleavano all'URSS che forniva pure gli armamenti.

La portaerei Israele non avrebbe potuto reggere il confronto militare ed economico senza gli apporti di capitali, tecnologia e veti ONU dell'imperialismo occidentale.

I crucchi islamici pare l'abbiano capito e le relazioni pericolose tra Iran e Arabia Saudita, con traino di tutte le componenti sunnite, sciite e laiche dell'area, potrebbe essere fatale per la portaerei, dopo l'eccidio non occultabile dei musulmani di Gaza paragonabile, ma con esiti probabilmente più gravi per le velleità israeliane, di Sabra e Chatila.
#1395
Tematiche Filosofiche / Re: Il perfetto vivente.
14 Novembre 2023, 09:57:33 AM
Citazione di: iano il 13 Novembre 2023, 21:39:50 PMIn un sistema a due masse, se fai centro su una o sull'altra, la descrizione non cambia.
Nessuno però ci impedisce di porlo in un punto a piacere,  se abbiamo un buon motivo per farlo.
In genere conviene porlo nel centro di massa.

Il buon motivo per non far girare i corpi astrali a casaccio è la velocità della luce e i limiti di velocità, incluse le forze gravitazionali, che l'evoluzione dell'universo si è  dato "motu proprio".

Il "razionale è reale" e la "mathesis universalis" di Hegel e Galileo qui toppano clamorosamente.