Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#1396
Tematiche Filosofiche / Re: Il perfetto vivente.
14 Novembre 2023, 09:41:27 AM
Citazione di: Alberto Knox il 14 Novembre 2023, 02:00:52 AMAnche il mondo deterministico e causale di Newoton appare pronfondamente paradossale in riferimento al caso.

Il "caso" equivale allo "hic sunt leones" delle antiche mappe e lì la catena causale si interrompe, o quantomeno si semplifica, senza dover introdurre complicazioni antioccamistiche come il "disegno intelligente" (o fingere ipotesi d'altro genere), che condiziona pure tutte le forme di conato finalistico. Rispetto alle quali, il "caso" rende alla nostra microepisteme ancora un ottimo servizio, come nell'esempio riporto da Jacopus.

(consolandoci col fatto, o forse no, che, contrariamente alle vittime arcaiche, noi saremmo in grado di prevedere quell'evento e forse pure a neutralizzarlo)

La biologia ha legittimato il finalismo su scala individuale e di gruppo, ma sempre sub iudice dei processi evolutivi antagonistici e del "caso" che li rende fatali.
#1398
Tematiche Filosofiche / Re: L'orrore e la verità
13 Novembre 2023, 19:33:51 PM
E sempre "sì" rimane (saporosamente metafisico, cullato dalla ninfa Epochè ;D ). Tra vita e morte, essere e non essere, tertium non datur.
#1399
Attualità / Re: Il nuovo kippur
13 Novembre 2023, 19:26:20 PM
Israele è culo e camicia con l'impero USA, senza il quale non esisterebbe più. Integrata con esso nelle strategie di morte che tale impero predilige, incluse le bucce di banana delle sponsorizzazioni alle organizzazioni terroristiche più  becere, che ogni tanto, ma è legittimo dubitare si tratti di sanguinose manfrine finalizzate al proseguio delle politiche e business criminali dell'impero canaglia, si rivoltano contro.
#1400
Tematiche Filosofiche / Re: Il perfetto vivente.
13 Novembre 2023, 19:13:58 PM
Finché esisterà un anno solare e non esisterà un anno terrestre la realtà mi dice che è  la Terra, insieme agli altri pianeti del sistema astronomico a girare intorno alla stella chiamata Sole, e una forza, definita empiricamente "forza di gravità", determina questa rotazione.

La causalità è facile da dimostrare nella moltitudine dei processi che siamo in grado di determinare. Una finalità evolutiva intrinseca, al di fuori degli organismi viventi, guidati dall'istinto o da una volontà deliberata,  finora non è stata dimostrata e dubito lo sarà mai, perché la catena causale non confligge col caso, il fine, sì.
#1401
Attualità / Re: Il nuovo kippur
13 Novembre 2023, 18:16:58 PM
Basta ravanare un po' nella pancia della rete e i conti finiscono sempre col tornare. L'uso da parte dell'impero canaglia dei tagliagole islamisti contro i partiti laici delle aree musulmane:

https://video.corriere.it/esteri/vicino-oriente/amara-verita-%E1%B8%A4am%C4%81s-fu-creato-israele/d152e248-bb9e-11eb-822f-b2d049d46202?fbclid=IwAR0QSMd8jcGpNQ5S7-RJMn-DP1RRR0HSg086zZfK8E_F8gAAXyu7KgzKl4M
#1402
Tematiche Filosofiche / Re: Il perfetto vivente.
13 Novembre 2023, 07:38:13 AM
Il punto di osservazione determina la forza veritativa di un'affermazione. Il testimone oculare di un fatto vale di più di chi ne ha sentito parlare.

La (cono)scienza ha dovuto spostare il punto di osservazione oltre la linea dell'orizzonte per poter affermare, con cognizione di causa, che cosa vi era oltre quella linea comunemente percepita.

Anche prima era possibile indurre l'esistenza di altre terre ed altri mari, ma solo la loro esplorazione ha potuto dare un contenuto di verità compiuta a tale legittima induzione.

Progredendo l'arsenale indagativo, teorico e tecnologico, della scienza, si è allargato anche l'ambito induttivo, e le dispute al suo interno, che però non potranno mai avere forza veridica in assenza di dimostrazione sperimentale.

Avendo cura pure di non indurre in tentazione l'episteme con eccessivi magheggi probabilistici, votati a nuovi dogmatismi algoritmici, in una fiera indecente della falsità.

Sulla natura teleologica o meno  dell'universo restiamo nel campo della doxa, dell'intuizione, ed è bene essere consapevoli di ciò anche di fronte alle esternazioni di Nobel e filosofi.
#1403
Tematiche Filosofiche / Re: L'orrore e la verità
12 Novembre 2023, 19:31:35 PM
Si resta fedeli alla terra e alle sue inesorabili leggi, spine comprese. Che è quello che si fa spontaneamente, finché non si sceglie il suicidio.

Si tratta solo di dare dignità metafisica a tale atto spontaneo senza complicarsi inutilmente il pensiero con giustificazioni "a priori". Come fanno gli altri viventi, in cui il "no", essendo motivato dalla conservazione della vita, è ancora un "sì": negazione di negazione.
#1404
Tematiche Filosofiche / Re: L'orrore e la verità
12 Novembre 2023, 18:48:30 PM
Citazione di: Phil il 12 Novembre 2023, 11:42:04 AMNon può esserci un «sì» davvero consapevole se non si è contemplata autenticamente la dimensione del «no», e la firma di Koba lo dice perentoriamente, anche a chi si rintana nel «sì» proprio per non contemplare la dimensione del «no», ma quello è un «sì» biologico-animale, istintivo, che fugge dal «no» come il dito fugge dalla spina che lo punge; non un «sì» di chi sceglie consapevolmente il «sì», giorno per giorno.

È il "sì" di chi sceglie consapevolmente di fare i conti con la spina.

CitazioneFare un salto e dire «sì», non significa "togliere il terreno sotto i piedi" al nichilismo, significa piuttosto togliersi dal terreno, sperando che il salto ce ne tenga lontani; eppure c'è una gravità e il terreno resta lì, inesorabile. Alcune forme di riflessione (o, più concretamente, di meditazione) insegnano a toccare la spina senza pungersi, a restare per terra senza sentire il bisogno di saltare, ma ciò richiede che la "mente istintiva" sia addomesticata, nonostante interagisca in una cultura che da millenni invita costantemente a salti verso il cielo, più che a passeggiate sul terreno. Se ci si riconosce come "terrestri", ogni salto sarà un diversivo, una variazione della passeggiata, mentre se ci si crede destinati al volo, allora la terra, che sostiene il nostro peso, ci farà sentire troppo pesanti.

Non funziona così lo Jasager. Non c'è nessun salto, piuttosto una buca, una fossa, che si scava sotto i piedi del nichilista, che invece ha molto da spartire  coi voli pindarici dell'idealista.

Si resta fedeli alla terra e alle sue inesorabili leggi, spine comprese.
#1405
Tematiche Filosofiche / Re: Il perfetto vivente.
12 Novembre 2023, 09:52:01 AM
Citazione di: iano il 11 Novembre 2023, 14:36:31 PMIl problema è che se io conoscessi davvero la verità ed ad essa quindi conformassi il mio comportamento sarei a tutti gli effetti un automa o in alternativa mi bloccherei in uno stato di contemplazione.

Direi di no. La verità è scomoda e obbliga all'azione, spesso rischiosa, contro gli automi del dogma e le forze della natura.

Basti pensare alle vicende storiche legate all'eliocentrismo.
#1406
Tematiche Filosofiche / Re: L'orrore e la verità
12 Novembre 2023, 09:43:04 AM
Dire sì alla vita, ovvero fondare su di essa la propria scala di valori, è il primo passo per umanizzarla e togliere il terreno sotto i piedi del nichilismo.
#1407
Attualità / Re: Il nuovo kippur
11 Novembre 2023, 10:00:59 AM
I Libri non sono tutto, ma seminari e madrase completano il ciclo. Certo che è sovrastruttura, ma di quella tosta, che fa morti ammazzati e martiri bombaroli.

Le vicende della rivoluzione iraniana, un paese già evoluto rispetto agli standard terzomondisti, sono fin troppo eloquenti sul potere di certe tradizioni religiose.

In Palestina, idem: la religione impedisce ogni ragionevole confronto. E i laici, che riportano il confronto su terreni più trattabili, vengono, politicamente, oltre che fisicamente, fatti fuori.
#1408
Tematiche Filosofiche / Re: Il perfetto vivente.
11 Novembre 2023, 09:46:05 AM
C'è riuscito Galileo, ci può riuscire chiunque. Oltretutto gli argomenti degli autonominati pastori puzzano talmente di zolfo che non occorre nemmeno il genio di Galileo per smagarli. Vale nelle vicende della vita quotidiana, ma pure nelle questioni più complesse, praticando la buona tradizione della ginnastica mentale.

("L'umano può fare di tutto, ma ha un difetto: può pensare")

Non ci sono buoni contro cattivi, ma interessi contro interessi. Alcuni più nobili, altri triviali fino all'osceno, fino alla Medusa di Bobmax.

Ci si informa. È vero che diventa sempre più difficile. Un tempo c'era l'informazione e la controinformazione. Oggi l'ideologia dominante ha fatto un salto: c'è la disinformazione e la controdisinformazione.

Tenuto conto di ciò, si cerca di uscire dal gregge coi mezzi di cui si dispone. Senza pretese di bianco e nero. Come dialettica insegna.
#1409
Attualità / Re: Il nuovo kippur
10 Novembre 2023, 21:18:48 PM
La Bibbia cristiana è stata disinnescata dall'illuminismo. Quella ebraica e il Corano, no.

Pur non escludendo corsi e ricorsi, preoccupano i Libri Sacri  ancora virulenti.
#1410
Tematiche Filosofiche / Re: L'orrore e la verità
10 Novembre 2023, 21:10:43 PM
Citazione di: bobmax il 10 Novembre 2023, 07:41:46 AMSu quanti specchi vogliamo arrampicarci pur di non affrontare l'orrore?
E l'orrore qui è che evidentemente i palestinesi odiano gli ebrei più di quanto amino i propri figli!
L'odio è ragione di vita, più della stessa vita dei figli.

Ma l'odio consuma energia.
E chi fornisce questa energia?
Come fanno a campare i palestinesi?
Dietro le quinte vi è una forza corruttiva, che mantiene un popolo purché continui a odiare? Affinché odii più di quanto ami i propri figli?

L'orrore si approfondisce e sembra spalancarsi l'inferno.

L'inferno palestinese si chiama Israele ed è tale da 75 anni di oppressione e pulizia etnica impunita. L'inferno nazista durò solo 12 anni e venne duramente punito.

Si arrampica sugli specchi chi tergiversa di fronte a questo orrore chiedendosi ipocritamente: "perché ci odiano (israeliani e complici) così tanto ?"