Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#1396
Citazione di: InVerno il 29 Novembre 2023, 08:24:20 AM....Ho visto quante femministe occidentali erano in corteo a supporto delle donne Iraniane che per mesi si ribellavano ad un vero patriarcato, han dovuto far intervenire l'esercito per riportarle in casa, la prossima manifestazione è prevista per l'asterisco, in solidarietà alle donne Iraniane che non lo possono usare.

Altro tormentone del maschilista occidentale: si fanno sconti al vero patriarcato ! Non è vero: nei centri antiviolenza si assistono, a rischio di chi li gestisce, oltre il 30% di vittime straniere tra cui molte islamiche.

Il femminicidio di Saman Abbas ha avuto riscontri anche di piazza confrontabili con quelli di Giulia.

Personalmente ritengo abbastanza inutili le manifestazioni di solidarietà (laddove non puoi incidere minimamente) e utili solo quelle di lotta contro il regime qui ed ora (armi all'Ucraina, a Israele, Nato, UE, OMS, tutele alle vittime, formazione e controdisinformazione in Italia,...) laddove si può cambiare qualcosa.
#1397
Non ho detto gli "uomini", ma i nostalgici e bisognosi della violenza patriarcale, di ogni etnia essi siano.

Quanto alla cultura mafiosa, anche essa si sta evolvendo per la parità sessuale su base statistica: sta venendo meno il tabù dell'ammazzamento di donne nelle loro guerre. Era ora: almeno alziamo un po' le statistiche delle morte ammazzate e non lasciamo il privilegio, spendibile nelle statistiche machiste, solo ai maschi.
#1398
Andiamo già meglio. La scoperta di Galeno è  più  legata alla storia della biologia che della chimica. L'aria vitale è quella calda che passa attraverso i polmoni, l'aria non vitale è quella che non ci passa, come il "soffio" in cui cui l'aria circola solo nelle prime vie respiratorie ed esce fredda. Quando non esce proprio nulla il vivente non è più tale. Ottima osservazione quella di Galeno che odora già di scienza. Ma penso abbia mutuato la constatazione da altri cervelli pensanti venuti prima di lui e abbia il merito di averla donata agli storici, pubblicandola per iscritto.
#1399
Nel villaggio globale non c'è differenza tra la violenza maschilista di un Turetta o di un indiano che uccide la moglie con una mazza da crickett nel belpaese. Tra loro sono sicuramente molto solidali. Per una donna  non cambia nulla se la vittima è italiana o indiana. La matrice femminicida è la medesima e così pure la solidarietà femminista.

Per i morti sul lavoro e in guerra rivolgetevi agli assassini, che non sono certo le donne, genericamente intese. Certi argomenti fanno schifo e denotano un long-patriarcato ideologico, duro da estarpare anche nell'occidente apparentemente emancipato. Mettiamoci pure l'infortunistica stradale a questo punto nella fiera dello scaricabarile.

Altrettanto disgustoso l'argomento statistico, negazionista sotto copertura. Assurdo criminalizzare tutti i maschi, ma indegno ridurre la querelle ad un fatto statistico. Anche una sola vittima dovrebbe fare orrore, di fronte a questo genere di motivazioni. E comunque anche la statistica parla chiaro in termini percentuali di violenza parafamiliare, sia coi numeri grandi che con quelli piccoli.

#1400
Varie / Re: Zenone ci viene incontro.
28 Novembre 2023, 17:17:39 PM
La migliore confutazione di un paradosso logico non è di tipo logico, ma sperimentale, come mostrò il suo contemporaneo, Diogene di Sinope, filosofo saggiamente empirico. Non che ci volesse molto, ma di fronte ad un filosofo ci si fanno dei riguardi.

Si potrebbe risolvere la questione così:

Non metterti mai a dibattere con un sofista: ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
#1401
Peggio per i Turetta e per i loro supporter. A' la guerre comme à la guerre: ci siamo abituate da tempi immemori.

(L'argomento sui morti sul lavoro è penoso, offende l'intelligenza, e va ascritto agli assassini, non alle femministe)
#1402
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Gerusalemme e Atene
28 Novembre 2023, 14:15:39 PM
Millantato credito con persecuzione a seguire. Dato nome e stato giuridico al "Dio ignoto" ci misero poco a sacrificare Ipazia e la civiltà classica antidogmatica. Più nessun "Dio ignoto" fu possibile dopo l'avvento al potere del nume cristiano.
#1403
Citazione di: InVerno il 28 Novembre 2023, 07:49:33 AMLe posizioni di potere che sono richieste avere valore "rappresentativo" come il parlamento, sono discutibili di quote rosa in via transizionale, le altre mi pongono altri problemi.

A me pongono problemi anche le quote rosa: sanno tanto di riserva indiana, lasciando immutati tutti gli altri fattori.

CitazioneMa anche le posizioni di potere rappresentativo fanno decisioni per favorire il loro genere?
Come e quando. Giorgia Meloni si interessa anche di me maschietto, o farà aumma aumma con altre donne per migliorare le condizioni del divorzio per le donne italiane a discapito di quegli sfigatoni degli uomini che quest'anno non hanno eletto il loro rappresentante di patrarcato? Per tutta ironia del patriarcato, se potesse toglierebbe il diritto all'aborto.

Non particolarmente, in ambiti in cui a prevalere è la "donna con le palle" che spesso e volentieri si dimostra più maschilista del maschio: Thatcher, Albright, Clinton, Fornero,... E pure la baciapantofole USA e UE rispetterà la legge del Capitale prima di qualsiasi mossa politica. Legge a cui una riserva sottopagata di schiave fa assai comodo. Eliminerebbero anche l'IVG se non fosse un ottimo strumento per ridurre gli intralci alla macchina produttiva aziendale. E la destra bigotta si adegua.


CitazioneSe il mio datore di lavoro è donna, che cosa devo aspettarmi?

Una padrona. Buona o cattiva come ce ne sono anche nell'altra metà del cielo. Il Capitale non fa distinzioni, conta solo la fidelizzazione alla causa aziendale.

CitazionePerchè le insegnanti dei nostri figli sono tutte donne, è un educazione paritaria? Quando demoliamo il matriarcato di infermieristica etc etc.

Perchè si guadagna poco e ci si rompe assai. I primari sono per lo più maschi. 

CitazioneHo tantissime domande, sfruttando il framework che mi viene gentilmente proposto.
Volevo solo farti notare che la "propensione alla violenza" ha tante sfacettature, alcune "positive" e alcune "negative", sostenere che il patriarcato è violenza è tautologico, ma se anzichè sforzarti di usare connotati negativi vai alla radice di "questa violenza" scoprirari che la violenza può essere anche autoinflitta. Nove su dieci suicidi continuano ad essere di uomini, è il cosidetto "maschicidio", prevalente nel maschio ha come oggetto prevalente il maschio, l'Onu deve aver pure pubblicato qualcosa a riguardo.

Che il sesso "forte" sia psicologicamente debole è scoprire l'acqua calda. Laddove si è perso pure "il riposo del guerriero" la situazione è diventata effettivamente tragica. Il potere logora chi non ce l'ha più. Restando nel campo sentimentale. A noi le sfighe evidentemente ci hanno fortificato. E poi abbiamo un rapporto biologico con la vita che sanifica anche lo spirito.

CitazioneCuriosamente il Turetta è stato descritto come un aspirante suicida, la cosa è stata subito derubricata come un "ricatto" e io non so valutare quale delle due sia vero, so però che i dati sociologici tenderebbero a confermare le sue aspirazioni proprio in quanto uomo (ragazzo, vah). Se invece di uccidere Giulia avesse ucciso sé stesso, quanti telegiornali avrebbero parlato di emergenza suicidi tra gli uomini? ZERO, eppure sempre un morto ci sarebbe stato, di una morte che colpisce quasi unicamente gli uomini.

Non ha avuto il coraggio di uccidersi nemmeno dopo avere ucciso. Che fosse un bluf ricattotorio è da ciò assodato. Il suicidio è una scelta, non un'emergenza paragonabile all'omicidio.

CitazionePerchè possiamo andare nella storia a vedere tutto quello che vogliamo, questa discussione (e quella nazionale) è stata scaturita da questo evento in questo contesto, e ciò che veramente spaventa è questo, se la cultura del sospetto è tale da vedere un patriarca anche in uno che dormiva con l'orsacchiotto, la caccia alle streghe è destinata a essere e lunga e sanguinosa. Ma non mi dispero, andrà come in america, faranno il partito dei misogini, sarà pure la volta buona che Adinolfi prende qualche voto, e uomini e donne competeranno per arrivare primi all'albero della cuccagna.

Perchè, invece di questo piagnisteo, non si cerca di capire le radici del problema e risolverle senza chiassate inutili. Il maschio mammista con l'orsacchiotto deve imparare fin da piccolo che esiste anche il "no" e imparare a pulirsi il letame dell'anima da solo fin dalla più tenera età. Vale per maschi e femmine, ma sui maschi la vedo più difficile. Sarà il long-patriarcato, dove non è più conclamato, ma continua a fare danni.
#1404
Il "qui pro quo" è ancora più evidente perchè Philippus Aureolus Theophrastus Bombastus von Hohenheim detto Paracelso ebbe effettivamente a che fare con l'idrogeno, Theóphrastos, no.

Dalla distillazione dell'acqua di fonte o marina si ottiene tutto fuorchè idrogeno: acqua distillata per condensazione e un residuo solido di sali minerali. Mi sa che Teofrasto, e InVerno può confermare, distillava vino nero piuttosto che acqua ottenendo cognac distillato per condensazione e un residuo nauseabondo scuro "idrocarbonioso" nell'alambicco.
#1405
Varie / Re: Zenone ci viene incontro.
28 Novembre 2023, 10:42:13 AM
Il sofismo è un manuale irrinunciabile di come la logica possa confliggere con la realtà. La specialità ben remunerata dei sofisti era insegnare agli avvocati a far assolvere i colpevoli. Poi gli avvocati hanno continuato da soli. En archè en o logos, nel bene e nel male, nella verità e nella menzogna. La più grande di tutte: "Parola di Dio". La mia venerabile omonima ne sa qualcosa.
#1406
La chimica spiega che l'idrogeno nascente si sviluppa solo da reazione tra metalli e acidi (l'elettroforesi era di là da venire nel '500) e l'acqua distillata non c'entra nulla in tale reazione, se non come solvente ionico (ma va bene pure l'acqua di fonte). Poi c'è il problema di isolare l'idrogeno dall'aria, cosa che non era nelle facoltà tecnologiche di Paracelso che al massimo sarà riuscito ad ottenere miscele concentrate combustibili di idrogeno in aria.
#1407
Del resto anche il documento Onu conferma che ovunque il posto dove si uccidono più donne è tra le pareti domestiche e affini. Femminicidio che è la punta dell'iceberg della violenza di genere e che si coniuga con la questione del potere e delle caselle occupate. Significativo anche il femminicidio delle leader politiche e sindacali.

Che il problema riguardi soprattutto gli "arabi" mi pare una foglia di fico che copre sempre meno man mano che gli "arabi" migrano abbondantemente anche da "noi" e la voglia di farti "fare la fine di quella là" germina anche nella mente bollita di giovani virgulti di razza ariana.

El camino continua ad essere "largo" ovvero lungo, e non può che intrecciarsi con la lotta contro tutte le oppressioni dell'unica società umana che ha una storia di dominio: la società patriarcale che accomuna semanticamente padre e padrone.

Le stesse spinte che hanno fatto regredire i diritti dei lavoratori occidentali ci mettono meno che niente a fare la stessa cosa con l'emancipazione femminile, coniugando dipendenza economica e dipendenza sessuale in un regime di riaffermata minorità soccombente.

Il tutto redatto e diretto dal Mercato, deus ex machina di corpi, genitali ed uteri.
#1408
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Come stai ?
27 Novembre 2023, 19:35:13 PM
Direi che fissare negli occhi è un forte messaggio corporeo: di interesse e sfida.
#1409
Citazione di: niko il 27 Novembre 2023, 12:33:42 PMBeata te, a me molto di cio' che non mi ha ucciso, mi ha, oggettivamente, indebolito.

E cosi', sono passato direttamente dall'adolescenza alla vecchiaia... senza mai passare per la maturita'.

L'insegnamento viene da un uomo che sul piano sentimentale ha patito molto, e mi pare la elaborazione più saggia. Forse le donne riescono ad applicarlo più efficacemente degli uomini perché più di loro hanno dovuto fare, da tempi immemorabili, di necessità virtù.
#1410
Vedo che ideologicamente, ancor più che materialmente, gli epigoni del patriarcato continuano a suonare le trombe della marcia trionfale sui cervelli femminili, la cui esclusione da tutto, eccetto il pezzo di carne e la serva in cucina, dimostra che meritavano di essere escluse.

Se questi sono gli argomenti, non dico bruciare tutto, ma un bel po' di supponenza maschile, ancora sì.

El  camino es largo.