Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pensarbene

#1396
Io sono dell'idea che lo Stato sia storicamente superato nell'economia e finanza attuali,
lo dico freddamente e non condividendo la cosa.
Un'economia sistemica connessa ad una finanza in parte "bolla" autonoma,in parte correlata all'economia stessa ,sarebbe logica e conseguente al mondo attuale.
Gli stati sono l'ultimo baluardo della competizione capitalistica dominata da aspetti "comunisti" e monopoli,fusioni e "servizi segreti" del capitale.
Per questo sopravvivono ancora,ma non per molto,nell'arco di 50 anni spariranno dal teatro.
#1397
Grazie per il contributo.Infatti l'idea di un cantiere con 100000 operai che lavorano in perfetta sincronia mettendo un massi al minuto per vent'anni è più fantasiosa della fantascienza.
Poi c'è anche il mistero della Sfinge che presenta tracce di rivoletti d'acqua che l'hanno percorsa da cima in fondo,proprio come succede quando l'umidità assorbita dal terreno si condensa in goccioline per poi scivolare verso il basso.
Inoltre ci sono piramidi dappertutto nel mondo,molto antiche,molto simili,quindi possiamo supporre che esse abbiano un'età venerabile e siano state costruite da una civilizzazione di cui non sappiamo niente:

https://nr-gazeta.ru/it/piramidy-piramidy-v-mire-raspolozhenie-piramid-na-karte.html

È uno dei migliori articoli sulle piramidi nel mondo!
 
#1398
Citazione di: baylham il 09 Aprile 2023, 11:34:07 AMCerto, come Gesù che viveva di aria, moltiplicando pani e pesci, per i poveri ovviamente.

Comprendo che l'economia per i religiosi e spiritualisti sia una scienza triste

Se è tutto quello che sai dire come risposta al mio post,ti conviene moltiplicare i tuoi neuroni
e bene :))




#1399
Tematiche Filosofiche / Re: La morte della Scienza
09 Aprile 2023, 15:11:11 PM


"la scienza è una coscienza senza...coscienza"
#1400
Storia / Le piramidi di Giza erano molto più belle
09 Aprile 2023, 06:09:41 AM


https://viaggi.nanopress.it/news/di-che-colore-era-la-piramide-di-cheope-non-era-affatto-come-la-conosciamo-oggi/P190653/

Il vertice di elettro si poteva vedere da decine di chilometri di distanza e il complesso risplendeva di luce accecante.
Allora,che cos'erano le piramidi veramente?
L'immagine dell'impero egizio,del potere faraonico,della maniacalità,
dell'abilità architettonica?
Alcuni studiosi sostengono che, all"epoca della loro costruzione,esisteva una forte disoccupazione per risolvere la quale furono messe in cantiere.
Altri sostengono che erano preesistenti e ritrovate per caso spianando Giza per altri motivi.A quel tempo Giza era un susseguirsi di colline alte sui duecento metri circa,sotto alcune di esse furono scoperte le piramidi,restaurate e ricoperte di intonaco.
Secondo questi studiosi,le altre piramidi a gradoni furono costruite in seguito dagli egizi per cercare di uguagliare la tecnica "impossibile" delle tre scoperte.
Personalmente ho una teoria a suo tempo discussa con interesse su vari forum.
Se voi costruite un cono  di sassi su un terreno umido in relativa profondità,vedrete il cono inumidirsi per assorbimento e goccioline d'acqua scivolare dal vertice alla base
È il sistema usato in molti paesi del sud America e in altre zone del mondo per avere acqua potabile dal terreno in aree piuttosto secche come clima.
Ora,la piramide di Cheope ad esempio,sarebbe stata in grado di assorbire una quantità tale di acqua da riempire continuamente le due camere interne usate come cisterne poste in una posizione perfetta per lo scopo.Da lì l'acqua poteva essere portata fuori con i cunicoli o trasportata all'esterno
Quindi le piramidi furono,forse, costruite in un periodo in cui l'acqua del Nilo non era potabile o poco potabile ,a causa di fenomeni naturali simili alle "piaghe" dell'acqua rossa,a quella delle rane,siccità prolungata,fanghiglia o inquinamento minerale  e altro ancora.
Naturalmente la mia è una ipotesi come tutte le altre.
I fatto che manchino documenti storici chiari e dettagliati sulla loro costruzione e funzione lascia spazio alle congetture di esperti e non.
#1401
Paolo VI ha scritto la Populorum Progressio:
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://catolicadeanapolis.edu.br/revistamagistro/wp-content/uploads/2018/10/Populorum-Progressio-La-Dottrina-Sociale-della-Chiesa.pdf&ved=2ahUKEwjihov00Jv-AhXugP0HHe2QAAMQFnoECDIQAQ&usg=AOvVaw1yG2cr9EzroYfVHAuvN0DR

A suo tempo qualcuno lo chiamava "Maolo VI" collegandolo,stupidamente,a Mao Tze Tung

La teologia della liberazione è stata la punta di diamante della chiesa nell'ambito sociale:

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://it.m.wikipedia.org/wiki/Teologia_della_liberazione&ved=2ahUKEwiB57So0pv-AhVWgf0HHfoSC_4QFnoECAkQAQ&usg=AOvVaw22rB0PPQh7BRGmCgvYEQ3_

L'enciclica di papa Francesco è una riproposta
di tesi all'acqua di rose,in linea con lo stile culturale del papa.
Se qualcuno di voi volesse leggere la prima enciclica sociale della chiesa,Rerum Novarum,
si accorgerà delle posizioni ecclesiali  ancora oggi in vigore contro comunismo,marxismo e liberalismo.
Il problema,però,non sono i contenuti ma il rapporto tra fede e laicità,religione e sociale 
Fidel Castro è stato uno dei migliori allievi del liceo gesuita di Cuba al tempo della dittatura di destra 
Molti leader della sinistra europea lo sono stati ,il gesuitismo segue una linea di convincimenti e critica molto simile a quelli della sinistra socialista e perfino comunista 
Lenin aveva messo in piedi un regime che prometteva l'avvento di un Regno dei Cieli Atei
sulla terra,cristianesimo , ebraismo,comunismo e nazismo hanno qualcosa in comune:


https://www.rsapralboino.net/vincenzo-chiesa-comunismo-e-cristianesimo/


https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.degruyter.com/document/doi/10.1515/9783484970878.93/pdf&ved=2ahUKEwijsfmI1Zv-AhXz7bsIHT-NBhgQFnoECBoQAQ&usg=AOvVaw3d7RmGRus9aGpRSxD-n8Jo

INSOMMA,PAROLE PAROLE PAROLE CON I RISULTATI CHE TUTTI VEDONO 
Io valuto persone e idee in base ai risultati ottenuti in relazione alle idee espresse 
Sono credente ma non affiliato,penso che Dio non giochi nè a dadi nè ai giochi politici e alle cose di questo mondo.
Giovanni Paolo II in uno splendido Angelus disse:"Dio si è ritirato da questo mondo"
QUESTA È LA VERITÀ,AMICI MIEI ,IL RESTO SONO SOLO PAROLE. 
Provare a riattivare l'interesse di Dio per questo pianeta,questo è ciò che va fatto dal punto di vista cristiano e religioso,non è tempo di parole,è tempo di FATTI reali e concreti 
Ad esempio,la chiesa cristiana RINUNCI DAVVERO A TUTTI I SUOI BENI FINANZIARI E INTERESSI MONDANI E RIACCENDA CONCRETAMENTE E VISIBILMENTE QUEI  VALORI VALIDI PER TUTTI SENZA PATENTI  E IMPRIMATUR!!!
#1403
Tematiche Filosofiche / Re: La morte della Scienza
07 Aprile 2023, 19:42:24 PM
Manca una teoria generale dell'Informazione,un genio che la formuli in termini generali e ristretti,come fece Einstein con la relatività .Quindi,per il momento,bisogna accontentarsi di quello che gli scienziati sanno senza pretendere l'impossibile!
#1404
Papa Francesco ha capito finalmente che il mondo moderno è un sociale senza padri,da cui il "buonasera" iniziale e il "buona notte" finale.
In una società senza padri, i padri vengono emarginati e isolati,svalutati e derisi,sostituiti da un sociale di "fratelli" che si invidiano uno con l'altro,novelli Caino e Abele in veste moderna con o senza lauree, carte di credito,
cariche politiche,ecc ....
Papa Francesco ha recitato quindi il ruolo papale di conseguenza,come un fratello,neppure maggiore  e questo ha spiazzato tutti quanti.
Dopo di lui ci sarà forse un nostalgico reazionario o un illuso ,oppure un altro come lui e forse, più di lui!
#1405
Tematiche Filosofiche / Re: La morte della Scienza
07 Aprile 2023, 17:13:57 PM
Cito:

"I fatti avvengono indipendentemente dall'osservatore. La scienza sperimentale si occupa dei fatti. E ha elaborato una metodica per non falsare i risultati standardizzando l'esperimento fin dai tempi di Archimede."

Questo è sbagliato,lo scienziato non è uno specchio che elabora le immagini ma un soggetto attivo che modifica viò che studia qualsiasi metodo usi.
Nelle scienze cosiddette non esatte questo è palese e accettato da tutti.
In quelle esatte,è evidente nella fisica quantistica
e in altri ambiti dove l'osservatore sembra essere in simbiosi con l'osservato.
La scienza può vantare una "oggettività" su un continuum che va da un minimo a un massimo senza diventare mai un assoluto.
Su questo non ci piove, basta leggere qualcosa sul problema della "misura" in quantistica.
Già nei sistemi di misura classici,si parli di precisione ma non di esattezza,inoltre le misure restano sempre degli astratti teorici e logici e non 
delle realtà concrete:il metro  è una misura ma quando voi lo usate per misurare una lunghezza vi accorgete che è sempre approssimativo,a meno che arriviate ai nano metri ecc....accorgendovi poi che anche quelli sono approssimazioni.
Potreste arrivare fino ai quark di una particella di un atomo di una molecola di un presunto metro iniziale per poi perdervi in una nebbia di probabilità.
Calcolate il pgreco....quadrate il cerchio....misurate ll'estensione metrica dell'universo....
Gli scienziati non fanno miracoli la scienza pure, se qualcuno se li aspetta ...aspetti la fine dei tempi 
Idealizzazioni  e demonizzazioni non sono adatte a questo mondo,  la Terra ha bisogno di una via mediana in tutte le cose ,senza polarizzazioni e piena di tolleranza e dignitosi quanto rispettabili compromessi.
 
#1406
Racconti Inediti / Re: Gioco di donna
05 Aprile 2023, 06:14:38 AM
L'uomo è immobile,
qual sasso in terra,
Fossil d'accento
e di pensiero!

#1407
La nato è l'ultima spiaggia di un mondo alla deriva che cerca di compattarsi autoritariamente.La Finlandia è ritenuta uno dei paesi più "felici" quindi trova conveniente annettersi alla nato stessa .
Immaginando una Russia post Putin annessa anch'essa,l'occidente sarebbe padrone di mezzo mondo e più La Cina e l'India,più qualche altro paese asiatico come la Corea del nord ad esempio,si troverebbero isolati.
I paesi arabi resterebbero neutrali giocando col petrolio,mentre il SudAmerica potrebbe fare da semi continente indipendente con una sua....nato ad hoc.
Lo scacchiere mondiale cambierebbe assetto
politico militare e funzionerebbe a blocchi geografico politici.
Sarebbe molto meno compatto di oggi ma più controllabile da parte occidentalasiatica.
Da ciò emerge che,quello che sta succedendo,in fondo,è un disegno occidentale
pensato e portato avanti grazie agli Zelenzky di turno.
Putin ha sbagliato,se avesse capito questo,non avrebbe invaso l'Ucraina,un autogol.
#1408
Tematiche Filosofiche / Re: Narciso
03 Aprile 2023, 05:25:33 AM
I miti sono fantasie simboliche e metaforiche,l'idea orfica narcisistica è questa:

https://www.skuola.net/filosofia-contemporanea/marcuse-orfeo-narciso.html

Dunque,Eros connesso alla natura e alla creatività,sublimazione, gioia e piacere 
fisico.
Epicuro spiega bene che la gioia comprende e trascende il piacere,completando la mia idea.
#1409
Tematiche Filosofiche / Re: La morte della Scienza
02 Aprile 2023, 20:04:18 PM
Elon Musk ha sofferto tanto di quel bullismo da giovane da motivarlo poi a una rivincita da grande.Il suo volto rivela quelle sofferenze e alcuni dei suoi comportamenti ,probabilmente,
anche.Io non dico di certo che il bullismo faccia bene,anzi,ma,a volte,può provocare reazioni e rivincite di lunga durata nella vita.
La questione è il rispetto per l'altro,che non significa,per forza di cise,amare l'altro.
Diciamo che il rispetto evita l'escalation della violenza e dell'odio,come rispetto intendo l'astenersi da aggressioni verbali violente e,ancora di.più,da aggressioni fisiche.

#1410
Mia zia,leggendo questo thread, ha esclamato:"Ussignur..."