Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Alberto Knox

#1411
Tematiche Filosofiche / Re: Esiste il male assoluto?
12 Maggio 2022, 22:31:40 PM
la gente non crede alla scienza, la gente si inventa la scienza, e così nasce la medicina quantistica, la matrix divina e altre balle del genere. La scienza è una ricerca metodica dei fenomeni naturali , la religione è quell altare che i popoli nei secoli hanno costruito per cercare di raggiungere il divino. Ora è ben noto che l'uomo non è stato in grado di usare bene ne una ne l'altra e che entrambe hanno prodotto mali. Ma sarebbe stupido da parte tua sostenere che hanno prodotto solo male.
#1412
Tematiche Filosofiche / Re: Esiste il male assoluto?
12 Maggio 2022, 22:08:03 PM
Citazione di: Ipazia il 12 Maggio 2022, 21:28:09 PMOggi che la $cienza ha preso il posto della religione e lo $cienziato del prete
queste son cose che ti stai inventando tu o che vi raccontate fra di voi . Son le multinazionali che hanno preso il potere già da molto tempo. Lo scienziato sai dove finisce se non viene finanziato dalle multinazionali o sussidi governativi? a pelare le patate!
#1413
Tematiche Filosofiche / Re: Esiste il male assoluto?
12 Maggio 2022, 20:44:52 PM
Citazione di: Ipazia il 12 Maggio 2022, 16:49:31 PM...Tantum religio potuit suadere malorum...
Anche le B.R. giustificavano il male in virtù di un idealismo , questa volta politico e non religioso
Anche la scienza può fare quel male in virtù di un presunto bene  maggiore , come la difesa militare nazionale , missili atomici, bombe nucleari, sottomarini nucleari e via dicendo.
E tutti i dittatori hanno fatto del male giustificandolo con il bene per la nazione
la schiavitù dei neri non viene dalla religione , viene dalla volontà di potenza della bestia umana
tutto questo male è stato fatto senza alcuna necessità di inventarsi esseri immaginari
#1414
Tematiche Filosofiche / Re: Esiste il male assoluto?
12 Maggio 2022, 14:57:50 PM
Citazione di: Ipazia il 12 Maggio 2022, 07:52:11 AMReintroducendo surrettiziamente il non-essere camuffato da essere. Peggio la toppa del(la presa d'atto del) buco
"Essere o non essere,questo è il problama"

Peccato che l'Amletico problema non si esaurisce affatto con l'essere o non essere . Il problema che ci interessa è se mai "che cosa essere" , "perchè essere" , è il senso  dell essere che ci preme. Ha un senso essere? il senso della tua vita sei tu che te la dai Ipazia? o il senso della tua vita ti è dato da qualcosa di molto più importante di quello che è la tua persona? Non si capisce in effetti se chi mette la toppa è colui che il senso se lo procura da sè o chi invece lo ricerca in qualcosa che va oltre se stessi. Tuttavia, o crearselo da sè o ricercarlo al di fuori di sè , penso che sia importante averlo, avere un senso , senso come signficato, senso come sensazioni interiori, senso come direzione. Ma ora tornate pure in topic, mi rendo conto di stare andando fuori tema.
#1415
Tematiche Filosofiche / Re: Esiste il male assoluto?
11 Maggio 2022, 23:51:53 PM
la logica di aggregazione ,o almeno parte di essa , ce la portiamo dentro,è ciò da cui veniamo,è ciò che da cui la vita viene. In noi quella logica si traduce nella quantità di energia libera che ci permette di interagire con il mondo e di agire in autonomia rispetto al mondo. è la vita coorporea che viene definita anima. E se la vita è energia e l anima è energia allora essa non è mai nata , e viene da una logica che non è mai nata, sia l'energia vita, sia l'anima , sia la logica di aggregazione sono eterni. Questa triade si racchiude in un uniica parola che è natura. Edè l'unica sostanza possibile , sostanza nel suo significato più vero , ovvero il vero essere, ciò che di esso permane al di sotto dei mutamenti accidentali e temporali la sostanza è ciò che è in virtù di se stesso e non dipende da nessun altra cosa. La sostanza per difinizione è ciò che è concepito in se e per se e non dipende da nessun altra sostanza , la sostanza è autosussistente e ciò che è causa di se stessa. E noi facciamo parte di quella natura che è l'unica sostanza possibile esistente.
#1416
Tematiche Filosofiche / Re: Esiste il male assoluto?
11 Maggio 2022, 23:28:57 PM
Citazione di: niko il 11 Maggio 2022, 23:13:47 PMPer questo dico che si affronterà l'oblio, non sappiamo se dopo la morte, a prescindere da quello che ne sa o ne può sapere la scienza, ci sarà uno stato esperibile: se la risposta sarà no, e la nostra energia si conserverà sempre e solo in uno stato non implicante la coscienza, questo varrà per noi esattamente come il gelido nulla della morte.
La cui miglior similitudine è l'oblio, il sonno senza sogni. Di cui si può imparare ad essere paghi. Amando quello che resterà di noi anche se noi non lo conosceremo.
E' importante rendersi conto del fatto che al momento, in fisica, non sappiamo che cos'è l'energia" (Feynman).
è perchè noi non sappiamo esattamente dell energia e le sue forme che allora abbiamo  dei seri dubbi sul fatto che la nostra coscienza o almeno parte di essa sia poi costitutiva di quell energia che sopravvive dopo la morte fisica . Daltronde la scienza non è in grado di spiegare nemmeno la nascita, della vita dalla non vita. Ho letto ultimamente che su un asteroide è stata recentemente scoperta la presenza di tutte e quattro le basi nucleotidiche di cui si serve il dna, un Dna completo potremmo dire, ma sono solo mattoni. La vita viene dal cosmo , i mattoncini vengono dal cosmo, ma poi qual'è quella particolare fonte energetica che fa si che i mattoni si capiscano che si uniscano, che interagiscono, che cooperino per formare una cellula vivente? qual'è la logica che infonde l'informazione per assemblare la vita in molecole che non sono affatto vive? di sicuro veniamo da quella logica di aggregazione e quando torneremo a quella logica di aggregazione quello che succederà non lo possiamo sapere. Ma se la natura allora non è solo processi fisici ma è anche pensiero , cosa significa per la mia energia vitale tornare a quel pensiero? io non lo so, so che non è il nulla però.
#1417
Citazione di: Alberto Knox il 11 Maggio 2022, 21:18:26 PMnon siamo fisica, natura fisica
Qui ho sbagliato a scrivere, volevo dire "noi siamo fisica, natura fisica..."
#1418
Tematiche Filosofiche / Re: Esiste il male assoluto?
11 Maggio 2022, 22:33:40 PM
cè una legge che si chiama conservazione dell energia e afferma che esiste una certa quantità, chiamata energia, che non cambia mai attraverso i molteplici mutamenti della natura. Se si dovrebbe definire con una parola l'energia si direbbe che è ciò che si conserva. Ebbene, noi siamo energia condensata in massa. Mi pare un particolare importante che merita almeno una certa attenzione.
#1419
Tematiche Filosofiche / Re: Esiste il male assoluto?
11 Maggio 2022, 22:22:28 PM
Citazione di: niko il 11 Maggio 2022, 21:54:45 PME' normale, perché il contrario della conoscenza è l'oblio, l'oblio è inevitabile perché la morte è oblio e destino sconosciuto, e la scelta di campo necessaria ad affrontare praticamente la vita e le sue piccole e grandi incombenze è identificarsi con la conoscenza e con la coscienza, e quindi avere come proprio opposto nullificante, come proprio nemico l'oblio.
Sono d'accordo che il nemico è l'oblio certo. Le Religioni con le loro dottrinali aspettative di una vita dopo la morte nascono propio per far fronte a quel nemico di cui parli. Ebbene io nego che vi possa essere la possibilità di finire nell oblio o di finire nel nulla . Non si può finire nel nulla se si capisce che niente e mai nato e per cui niente può morire e già ce lo diceva la scianza molto tempo fa "l'enerigia non si crea, di conseguenza nulla si crea e nulla si tristugge, quello che avviene sono trasformazioni di stato" avete una vaga idea di cosa sia l'energia e di conseguenza la quantità di energia libera che è assolutamente necessaria affinchè un corpo si possa definire vivo? Ebbene quella quantità di energia libera è ciò che anima il corpo, è l'anima. Quella quantità di energia che anima il mio corpo ...non è mai nata...non è mai stata creata. La salvezza di conseguenza, c'è già.
E la vostra mente, se la ripulite, se la calmate, lo capiscè da sè. La mente comprende che finirà il modo mediante cui l'eterna sostanza si esprime in noi come corpo e come psiche, ma comprende altresì che la sostanza  eterna che ci costituisce non può finire. L'energia non può finire, non è nata, e non può morire.
#1420
Tematiche Filosofiche / Re: Esiste il male assoluto?
11 Maggio 2022, 21:43:48 PM
Citazione di: Ipazia il 11 Maggio 2022, 20:44:12 PMLa morte è la transizione tra essere e non essere. Non essere che pure Parmenide aborriva. E Amleto evocava, con un teschio in mano.
o che invece Platone , Socrate, Plotino, Empedloche, Aristotele, Democrito,  Pascal , Cartesio,Spinoza,Cusano,Shelling ,Newton, Max Plank, Schrodinger ...sostenevano l'indissolubilità dello Spirito ad opera del tempo.
#1421
Tematiche Filosofiche / Re: Esiste il male assoluto?
11 Maggio 2022, 21:29:11 PM
Citazione di: Jacopus il 11 Maggio 2022, 21:23:48 PMBisogna continuare, sostanzialmente, a sperare che vi sia un "fantasma nella macchina".
...o magari giugervi ..et interiore omina abitat veritas
#1422
Ma l'esistenza dello spirito è indispensabile o facoltativa ?

è questo l'ingenuo quesito? forse sì lo è inegenuo, ma solo perchè è ovvio che sia facoltativo , possiamo nutriere il corpo, nutrire i desideri del corpo e appagare anche quelli della mente. mente sana in corpo sano. Sottolineare i valori dello spirito non significa affatto sminuire i valori del corpo, certo che è importante nutrirsi , fare attività fisica , uno stile di vita salutare. E credo che si possa condurre così tutta la vita senza alcuna necessità di nutrire, o pensare al propio spirito, gli atei sono così, vivono lostesso e vivono anche bene dopo tutto no? allora perchè dovrebbe essere indispensabile coltivare, o meglio , nutrire , l'anima. A questo proposito però vorrei chiarire una cosa un volta per tutte, quando si dice spirito non si intende un altra spece di entità separata dall anima , o che risiede nell anima .quando si dice Spirito, si intende un salto di consapevolezza , è quando tu capisci che c'è una parte di te stesso che non coincide esattamente con il tuo io interiore. Ma una parte del tuo essere che è nascosto agli occhi dell io di superfice, quell io egocentrico che dice "io sono" "io voglio", io ,io... io ...è quella parte del tuo essere...che dice...natura. è quando tu scendi nella natura più profonda del tuo essere e capisci che la natura non è solo estensione, corpi celesti, mondi , cose, foreste di cui tu fai parte ...ma che è anche pensiero che precede le parole, è l'essere nascosto nel cuore, è la luce interiore dell uomo  dove quando tu giungi a quell'essere hai un esperienza spirituale e la tua stessa anima fa un salto di consapevolezza e diventa anima spirituale. Da li poi si procede col nutrimento per lo Spirito, per mantenere quella consapevolezza, perchè ti diventa cara, ci tieni , e se non lo fai senti l'arsura senti che ne hai bisogno , perchè è una parte di te che è importante almeno quanto la salute del corpo. Questo è lo spirito, significa trovare il divino che è dentro di noi che non è quel Dio seduto sul trono contornato dai sette cherubini, da un coro angelico e una schiera di altri ammiratori. Noi siamo figli della materia, non possiamo prescidere da questa dimensione materiale, non siamo fisica, natura fisica ma c'è un ulteriore aspetto della natura fisica che si chiama anima  che è infine una quantità di energia libera  che è la libertà  che ti può mettere in relazione al mondo ma anche in indipendenza e autonomia rispetto al mondo. Per cui non è indispensabile avere una spiritualità. Pur sapendo che nell ultimo giorno della tua vita quella libertà che ti permetteva di  relazionarti al mondo e in indipendeza autonoma rispetto al mondo cesserà, la logica che ti ha portato a esistere  nel mondo ti richiamerà a se stessa.
#1423
Tematiche Filosofiche / Re: Esiste il male assoluto?
11 Maggio 2022, 20:29:42 PM
Citazione di: Ipazia il 11 Maggio 2022, 15:25:56 PMLa morte è il male oggettivo. Insensato odiarlo. È un male da accettarsi come legge di natura. È male perché nullifica il bene (sostanza, non accidente) assoluto del vivente, la sua vita.

Concordo che è saggio farsene una ragione, ma sempre male rimane.
Anche qui rivedo quello che già si percepiva chiaramente , definire la morte come il male assoluto...si chiama paura..diciamola breve, avete paura di morire e identificate la morte come male. Da cosa viene svelato il nostro autentico desiderio? il nostro autentico desiderio non viene svelato dalla mente che a volte esprime ciò che davvero vogliamo ma che altre volte invece  no, perchè talora la mente...mente.
Viene svelato dal corpo, il nostro più autentico desiderio, e il corpo non mente mai. E cosa manifesta il corpo? un permanente desiderio di vita, di piacere e di salute. Noi vogliamo vivere, perserverare nel nostro essere, ecco il nostro desiderio ecco la nostra vera essenza e quindi logico che la nostra più grande paura sia la fine della vita, il non vivere più. è la paura di finire nel nulla e perciò indicate come negativo , anzi , addirittura come male assoluto la morte.
#1424
Tematiche Filosofiche / Re: Esiste il male assoluto?
10 Maggio 2022, 19:29:01 PM
Non credo che si possa parlare dell esistenza di un assoluto a cui conferire qualcosa come ad esempio il male. Già il male di per se è per se è una traduzione della mente umana, non esiste. Ma esiste la malvagità, la crudeltà, la malignità, esistono pensieri malvagi, atti malvagi, ma non esiste il male di per se, come una spece di forza metafisica che sta li come ombra minacciosa ad attirirarci ad esso. Dietro la figura spirituale della personificazione del diavolo come soggetto si nasconde una grande verità, che è la malvagità di cui l'uomo è in grado di impastare il propio cuore e la propia coscienza ad opera delle sue attività mentali.
#1425
Citazione di: viator il 10 Maggio 2022, 17:45:38 PMin ambito antropologico il "cogito, ergo sum" definisce il principio originario per il quale non si può venir inclusi tra gli umani se si è privi della capacità di pensare, di concettualizzare.
attenzione Viator, tutto ciò che vive pensa, un pesce (o una balena) pensa non è privo di questa facoltà. e chi può dire che a suo modo non è in grado di concettualizzare quando pensa a come procurarsi il cibo?