Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pensarbene

#1411
Intanto vogliono fermarsi e fare marcia indietro perché si sono resi conto dell'ennesimo sbaglio..
Invece di concentrarsi sul recupero della mente umana in decadenza e della GENTE uscita semidistrutta dalla pandemia.
Dovrebbero vergognarsi.
#1412
Tematiche Filosofiche / Re: La morte della Scienza
01 Aprile 2023, 12:34:56 PM
Le leggi della natura non sono poi così chiare e intellegibili come si pensa e crede:

" Le leggi di natura, come vengono scoperte e impiegate soprattutto nelle scienze fisiche, sono strutture matematiche comprensibili, normalmente semplici ed eleganti, che legano fra loro un insieme di grandezze fisiche e di valori numerici. Sono leggi la cui "intelligibilità" non dipende totalmente dal soggetto che le scopre e le osserva, ma soprattutto dalla realtà oggettiva. "

In altre parole,le leggi di natura non sono un fatto puramente materiale ma ciò che sembra risultare "legge"
dai modelli e dalle teorie scientifiche.
Inoltre la loro intellegibilità non è assoluta ma,semmai precisa nelle scienze considerate "esatte",in tutte le altre sfuma in qualcosa di molto meno intellegibile e preciso.
Come per l'uomo,le leggi
Come per l'uomo esiste la legge e lo spirito della legge, così è per la natura e la materia energia in generale.
Un buon esempio lo dà il DNA,un altro l"evoluzione delle speci,ecc....
La fisica moderna è,in parte, scienza che si confronta le "probabilità",la quantistica soprattutto.


#1413
Scienza e Tecnologia / Re: Chat GPT
01 Aprile 2023, 12:05:00 PM
Chissà perché l'uomo inventa cose che poi NON RIESCE A CONTROLLARE E/O A GESTIRE PER IL SUO BENE-ESSERE?
Le controlla e gestisce attraverso di lui Qualcun Altro?

#1414
Tematiche Filosofiche / Re: La morte della Scienza
01 Aprile 2023, 07:19:51 AM
L'etica non è esterna a scienza o non scienza,  è nelle motivazioni,nei metodi e negli scopi.
Il giuramento mediceo dice:"primum,non nocere"
Ambroise Poincaré diceva:"io li curo,Dio li guarisce" per significare la modestia,il rispetto e la relatività nell'essere medico,valorizzando,nel contempo,la volontà di guarire dei pazienti.
La tecnologia,usata in questo senso, diventa una benedizione,la scienza e la non scienza pure.
#1415
Racconti Inediti / Gioco di donna
01 Aprile 2023, 04:53:06 AM
Piace assai alle donne,
un gioco truffaldino:
far litigar la gente
e godersi poi la scena!
Nel medioevo rustico,
far duellar due amanti,
e quindi, sul più bello...
scappare con un terzo!
#1416
Si,le onde possono viaggiare ben oltre la velocità della luce perché non sono materiali,non hanno massa,quindi in teoria,in base  a quell'esperimento, potrebbero raggiungere Proxima Centauri in pochissimo  tempo!
In teoria,potrebbero veicolare informazioni ma non servirebbero come astronavi!
Però potrebbero essere onde portanti un oggetto immobile contenuto in esse e isolato dal continuum,in questo caso,un'astronave a propulsione ondulatoria potrebbe forse,fare miracoli!

#1417

"Ma ritengo che la simpatia dei bambini per i cattivi non equivalga a quella che provo io quando leggo questi testi, perché quella dei bambini è istintiva....
il bambino sembra proprio preferire il male in quanto tale!"

È così e bisogna tenerne conto nell'educazione dei figli e nella scuola.
Anche gli adulti si portano dentro questo "demone" ed è bene che imparino a gestirlo nel modo migliore.
Come mai ci sia nessuno lo sa,i perché possono essere tanti,di sicuro non lo si può eliminare.
#1418

I bambini amano i personaggi biechi,che non hanno scrupoli,che vincono con la violenza,la summa del peggio e sapete perché?
Perché in ogni essere umano c'è un potenziale di quel genere che,in parte aiuta e in parte rovina le persone.
Se voi lo liberate diventate dei diavoli dal volto umano,se voi lo reprimete e cercate di soffocarlo o eliminarlo, diventereste una gelatina buonista o una mina vagante.
Se  imparate a usarlo cum grano salis e senza farne un problema,diventa un compagno di viaggio!
I bambini,lasciati soli e senza controllo, manifestano subito questo aspetto dell'uomo.
Per questo amano gli eroi negativi,e io dico che la maggior parte degli esseri umani adulti la pensa all'ingresso modo e diventerebbe tale se potesse farlo.
Nel passato lontano lontano,quando avvenne quella che Piaget chiama"esplosione degli istinti" ,gli allora esseri umani in evoluzione diventarono TALI sul serio e fu un inferno da cui uscirono pochi superstiti malconci e,purtroppo, irrimediabilmente SEGNATI.
Questo fu il vero peccato originale,l'impazzimento e l'esplosione del potenziale distruttivo umano seguiti dall'implosione che continua ancora oggi.
Dentro la gente, c'è ancora quel ricordo, il TERRORE di quell 'evento, ma anche la tentazione di riprovarci per vincere e non per perdere.
Questo è il "diavolo umano", esista o meno quello spirituale e non si può togliere dal cuore dell'uomo!!




#1419
Al tempo del successo di guerre stellari, è stata fatta un' inchiesta sui personaggi preferiti dai bambini.
Ha vinto,alla grande,il Dark Wader o Fener che si dica,seguito da alcuni altri perfidi della saga,l'Imperatore e poi gli altri,ultimo il buono dei buoni,Obi Van Kenobi.
Che dire?
Niente di nuovo sulla Terra:chi ha bambini,insegna e conosce quelli degli altri,sa con quale meraviglia,occhi spalancati e aspettative note solo a loro seguono le azioni dei cattivi nelle favole.Quando poi la favola termina con il solito melenso e scontato finale,non sembrano molto felici, o meglio,si mostrano felici come per compiacere, ma non lo sono.
La storia insegna che i cattivi hanno trascinato molta più folla dei buoni, caratterizzando un mondo sempre più "cattivo".
Film, videogames,libri,internet seguono e confermano a ruota.
Perciò,l'osservatore indipendente e intelligente ne trae una sola e logica conclusione: una specie cattiva su uno sfortunato e abusato pianeta!
#1420
Tematiche Filosofiche / Re: La morte della Scienza
31 Marzo 2023, 08:30:30 AM
No, è la materia/energia ad essere tale da confondere le idee e dare il via a magie,religioni, metafisiche e quant'altro.
La scienza del macrocosmo e del microcosmo ,a differenza di quelle del nostro normale quotidiano "cosmo di mezzo", ha a che fare con qualcosa che appare sempre più "irreale" e  sfuggente, inconsistente e vacuo.
Questa è la verità,per fortuna noi viviamo in una "realtà " di mezzo che appare solida,reale,consistente e "vera".
Forse è una illusione anch'essa,ma perlomeno è misurabile,verificabile,percepibile,per noi esistente e vera.
L',uomo ha bisogno di essa,la scienza è utile e "vera" in questo senso, il resto si perde in un mare di formule,equazioni,ipotesi e modelli, teorie che risultano poi utili solo quando producono tecnologia utile davvero.
#1421
Tematiche Filosofiche / Re: La morte della Scienza
31 Marzo 2023, 01:52:02 AM
Propongo di non confondere lo scientismo con la scienza:

scientismo1
/scien·tì·ṣmo/


sostantivo maschile
  • 1.
    Movimento intellettuale sorto nell'ambito del positivismo francese (seconda metà del sec. XIX), tendente ad attribuire alle scienze fisiche e sperimentali, e ai loro metodi, la capacità di soddisfare tutti i problemi e i bisogni dell'uomo.

  • 2.
    Inflazione di metodologia scientifica.

scienza
/scièn·za/


sostantivo femminile
  • 1.
    Il risultato delle operazioni del pensiero, spec. in quanto oggetto di codificazione sul piano teorico ( sc. pura ) e di applicazione sul piano pratico ( sc. applicata ): il progresso della sc.; com., dottrina, sapere.
    "un uomo di sc."

  • 2.
    Designazione convenzionale di una o più discipline affini nell'ambito di programmi o piani di studio o di ricerca.

Inoltre di considerare l'idea di Niko:fede e scienza sono in analogia ma non in digitale.
Lo spartiacque è il metodo.
Infine di evitare la dinamica del capro espiatorio: la negatività è, dappertutto, una componente di ogni cosa o quasi su questa Terra.


#1422
La congettura più attuale ipotizza che lo spazio non si espanda ma SI CREI NUOVO SPAZIO DENTRO LO SPAZIO.
In questo modo lo spazio sembra espandersi ma,in realtà, aumenta di ... spazio a causa di questa "creazione".
Una congettura interessante che introduce una domanda:"come si crea questo spazio?"
Una volta spiegato questo,si può mettere da parte l'ipotesi dell'energia oscura,e lavorare sul fatto che lo spazio non si stira ma aumenta semplicemente sé stesso grazie a questa "creazione".
L'idea potrebbe stare in piedi,dato che lo spazio non è materia,quindi non varrebbe la legge "nulla si crea,nulla si distrugge,tutto si trasforma"
Però, come si potrebbe spiegare quella "creazione"?


#1423
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
30 Marzo 2023, 19:56:24 PM
Se Seagall insegna l'aikido ai russi,visto che non lo conosce...
Ho visto  l'intervista della moglie di Claude Tissier,uno dei massimi esperti mondiali di Aikido.Alla domanda diretta:"Secondo lei Steven Seagall conosce davvero bene l'Aikido?"
lei che l'Aikido lo conosce bene,ha sorriso, poi,brillantemente diplomatica,ha risposto:"Bisognerebbe chiederlo a lui!"
"Apprezzamento" che mi trova totalmente d'accordo.
#1424
Storia / Re: Olocausto degli ebrei
30 Marzo 2023, 19:15:45 PM
Einstein diceva:"Io ho fatto un terribile scherzo al mondo!"
Non dico altro...eh eh rh
#1425
.
Pensa che,anni fa,alcuni ricercatori hanno misurato la velocità di un pacco d'onde dentro  un raggio laser,scoprendo che queste viaggiavano avanti e indietro a 300 volte la velocità della luce!
Naturalmente il raggio laser  non la superava di certo,ma le onde dentro di esso si.
Quindi,in teoria,potrebbero esistere onde a noi ignote che potrebbero percorrere lo spazio a una velocità molto superiore di quella della luce.
L'entanglement,in teoria,potrebbe accadere grazie a queste onde, se esse trasportassero informazioni.Come sai,le informazioni non hanno massa,volume, dimensioni,quindi la cosa potrebbe essere possibile .
Te/Ve lo dico perché i ricercatori hanno utilizzato gli schemi di oscillazione del reticolo e questo ricorda uno schema ondulatorio e quindi onde.