Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#1411
Attualità / Re: Il nuovo kippur
28 Marzo 2024, 16:01:03 PM
Ma quale groppone, Ipazia, direi che è perfettamente ragionevole chiedere all'Europa di pagare di tasca propria, per la propria difesa, e di avere maggiore attenzione strategica nelle scelte, cioè non sviluppare dipendenza rispetto a partner pericolosi come la Russia che devono essere tenuti il più possibile lontano, altro che coabitazione.
Non ho idea se la cosa possa far piacere o meno alla Russia, credo comunque che la cosa conti molto poco, se siamo riusciti a rinunciare al fossile Russo, che è la cosa più utile che hanno, possiamo rinunciare a tutto il resto.
#1412
Attualità / Re: Il nuovo kippur
28 Marzo 2024, 11:48:02 AM
Trump certamente vorrebbe diventare come Putin, ma Trump é in USA, non potrà mai essere un autocrate, avrà a che fare col parlamento, col pentagono, con regole e procedure  già scritte in ambito NATO, per far uscire gli USA dalla NATO servono i due terzi dei voti delle aule parlamentari, é più facile abolire la libera circolazione delle armi. 
Nello stesso tempo che senso ha spartirsi con qualcun altro l'Europa quando questa fa già parte della tua area d'influenza, le basi in Italia, ad esempio, hanno un'importanza strategica fondamentale, rinunciarci é semplicemente stupido. Se Trump dovesse fare qualcosa per chiuderle i vertici del pentagono organizzerebbero una resistenza estrema che potrebbe arrivare anche all'interdizione del presidente per incapacità.
D'altronde anche per il primo mandato Trump aveva promesso che avrebbe ridotto i militari USA stazionati in Europa, e invece, dopo 4 anni, questi erano di più di quelli che c'erano prima per effetto di decisioni autonome del pentagono che lui non ha potuto o voluto impedire. 
#1413
Citazione di: Pio il 28 Marzo 2024, 10:43:13 AMimbonendoli  con sacre retoriche sull'amore patrio, sulla giustizia giusta,
Patria e giustizia sono valori retorici per chi non ci crede. Per chi ci crede sono il fondamento dell'esistenza, valori per difendere i quali val la pena morire, perché senza di essi non ha molto senso vivere.
Chi combatte per questi valori non obbedisce a un capo, lo fa perché lo sente giusto.
Quelli che obbediscono ai capi, di solito, questi valori li schiacciano e li infamano, loro si che sono schiavi di una retorica menzognera, che racconta loro che bisogna andare a far la guerra per combattere nazisti che non esistono.
#1414
Buongiorno a te, Aspirante, quello che noti é una verità profonda che scopre le falsità di questi tempi d'oggi. Chi protesta contro la guerra non é per nulla pacifico, non a caso vengono definiti pacifinti, che realizzano quella che é stata definita guerra ibrida, un insieme di propaganda e falsificazioni informative indirizzate ad indebolire le strutture istituzionali del libero occidente.
Nella migliore delle ipotesi dietro tali atteggiamenti c'é odio ideologico nei confronti dell'occidente e dei valori di libertà che rappresenta, nella peggiore c'é connivenza con chi la guerra l'ha provocata invadendo l'Ucraina.
#1415
Attualità / Re: Il nuovo kippur
28 Marzo 2024, 00:06:40 AM
Citazione di: niko il 27 Marzo 2024, 21:46:56 PMNon ho detto che l'ha vinta, ho detto che la sta vincendo. Ma l'Ucraina non mollera' finche' nonno Trump non sostituira' nonno Biden e non tagliera' la paghetta.

A quel punto tutti a casa.

Guerra di nobili ideali, guerra di civilta'.




E' lo stesso, sul mare Putin la guerra la sta perdendo, le sue navi non sono al sicuro su tre quarti del mar nero. 
E anche sulla terra i risultati russi non sono eccezionali, gli avanzamenti vengono pagati a caro prezzo. È l'Ucraina non molla, non lo ha fatto mai con o senza l'aiuto americano, che secondo me non mancherà neanche nell'improbabile eventualità che Trump dovesse vincere le elezioni. 
Oggi a Trump conviene bloccare i fondi per l'Ucraina, perché così mette in difficoltà Biden, ma se fosse presidente lui una sconfitta ucraina ricadrebbe sulla sua responsabilità. 
#1416
Attualità / Re: Il nuovo kippur
27 Marzo 2024, 20:40:12 PM
Meno male che c'é niko che ci informa sempre che "Putin ha vinto la guerra", l'ha vinta talmente bene che oggi non ha più neanche una nave da guerra a sebastopoli, complimenti! 
#1417
A me non sembra ci sia tutta questa confusione. L'approccio animistico è istintivo per l'essere umano che, presa coscienza del suo essere cosciente, proietta tale evento osservato prima sugli altri esseri umani, poi sugli animali, poi su tutte le cose materiali. Se vogliamo lo sforzo grande è proprio il primo, quando senza poterne avere nessuna prova, ciascuno di noi deve credere che anche gli altri esseri umani attorno a lui sono esseri coscienti con la stessa coscienza che lui sperimenta in se stesso.
#1418
Attualità / Re: Il nuovo kippur
25 Marzo 2024, 20:43:44 PM
Citazione di: green demetr il 25 Marzo 2024, 20:11:28 PML'occidente non è d'accordo.
Situazioni piena di paradossi. E drammatica.
Piu che altro l'occidente cerca comprensibilmente di tirarsi fuori da queste situazioni rognose. In realtà sono finiti i bei tempi onirici nei quali si paventava uno stato di Palestina, e con la figuraccia dell' UNWRA e la bravata del 7 ottobre scorso chiunque lo sostenga oggi perde di credito. 
#1419
Attualità / Re: Il nuovo kippur
25 Marzo 2024, 18:35:56 PM
E' interessante questo tuo post, Green. Faccio presente che l'utilizzo di armi pesanti, come i mortai, legittimerebbe Israele a bombardare l'ospedale.
E invece sembra che Israele non sta neanche compiendo quegli atti di guerra che sarebbero legittimi per risparmiare la vita ad un certo numero di scudi umani (é chiaro che anche utilizzando le armi leggere ci potranno essere morti tra i pazienti dell'ospedale, ma saranno molti di meno di quelli del bombardamento).
Domando: ma una bella denuncia per genocidio del popolo di Gaza, nei confronti di Hamas, non sarebbe opportuna? 
#1420
Attualità / Re: Attacco al teatro russo
24 Marzo 2024, 18:49:20 PM
I servizi segreti USA, comunque, avevano avvertito quelli russi che c'erano attentati in preparazione, lo stesso Putin sembra fosse stato avvertito ma non ha dato credito alla cosa. E' successo più o meno quello che é successo in Israele, dove i servizi segreti egiziani avevano detto che c'era qualcosa di grosso in preparazione ma non gli hanno dato credito. Purtroppo la perdita di fiducia tra le varie amministrazioni statali é un altro dei problemi di questi nostri tempi. 
#1421
Citazione di: baylham il 22 Marzo 2024, 18:31:26 PMForse perchè non ci sono altermative ai mercati. I mercati servono a mettere in relazione bisogni individuali con produzioni collettive. Conosci una qualunque economia che possa funzionare senza mercati?
Purtroppo l'economia non insegna a votare, l'ignoranza economica è molto diffusa.
E' la conoscenza dell'economia che può insegnare a votare. Se conosci l'economia sai che nella maggior parte dei casi il libero mercato, magari con un po' di regolazione pubblica, offre la soluzione mediamente migliore per tutti.
Comunque certo che ci sono economie funzionanti senza mercati, la nord Corea per esempio, un modello di ordine e di pulizia, dove il grande e divino capo decide tutto, e tutti sono felici di obbedirgli, e nessuno si lamenta mai di nulla. 
#1422
Citazione di: Ninag il 22 Marzo 2024, 15:58:23 PMIn Europa abbiamo la commissione Europea, l'abbiamo scelta? Non mi pare. Prendono decisioni molto simili a quelle di una monarchia.
Si chiama democrazia indiretta, i partecipanti vengono proposti dai governi dei singoli stati, che godono del consenso democratico dei rispettivi cittadini, e votati dal parlamento europeo, eletto dai cittadini. 
#1423
Citazione di: daniele22 il 21 Marzo 2024, 07:41:15 AM
Ciao anthonyi, come va? Il presunto nemico numero uno bussa alla mia porta e io non gli apro? Non sia giammai, proprio perché debbo rimproverarti anthonyi ... grazie per la considerazione comunque. Vedi, io non leggo tutti i tuoi post, ma in tre anni che ti frequento mi sono fatto un'idea di te, di cosa pensi, ma dicendo quello che hai detto quasi mi offendi perché significa che in tre anni tu non abbia capito proprio nulla di me. ¿Io dovrei andare a dare una mano a Putin? Ma scherzi? Io sono un pacifista italiano e cerco di stare alla larga dalle armi proprio perché le lascio all'esercito e alle forze dell'ordine ... e non vado per certo a dare una mano a uno che ha invaso l'Ucraina. Dovrei darla agli ucraini semmai, ma siccome mi sono fatto una ragione per cui la Russia avesse avuto i suoi buoni motivi per farlo, non è che questo basti per far sì che io mi fidi dei russi. Si tratta infatti solo del mio punto di vista ... ¿che ne so io del loro e che cosa vogliono fare? ... anthonyi, io non sposo il motto "il nemico del mio nemico è un mio amico". Si rischia poi di fare la fine degli spagnoli che forse si fidarono troppo, fatalità, proprio dei russi.
Per quello che riguarda i soldi, questi non sono la mia attrazione primaria e pertanto non mi vendo a basso prezzo ... tanto per darti un'idea, sarei uno più incline, penso, come diceva realisticamente sempre Jünger, ad assecondare il comportamento più alle minacce che alle mie idee. Buona giornata anthonyi

In pratica, Daniele, tu sei un pacifista espressamente filoputiniano che augura a putin di vincere la sua guerra (sono tutte parole tue). Complimenti per la coerenza.
Io non ho nessuna pretesa di conoscerti, anche perché credo che questo sia impossibile sui forum, mi limito a commentare quello che tu scrivi, magari aggiungendo i qualche provocazione. D'altronde non siete voi i pacifis(n) ti quelli che  ripetono ossessivamente che noi sostenitori dell'ucraina lo facciamo perché sono gli ucraini a combattere, e ci provocate invitandoci ad andare a combattere a fianco a loro? 
#1424
Probabilmente, ipazia, tu non conosci neanche il significato di "retorica". E chissà, neanche quello di ideologia.
Che poi si sa che tutto per te confluisce nella tua sintesi manichea, da una parte il bene, dalla tua, dall'altra il male, quanta pochezza di contenuti, in mezzo agli epiteti.
#1425
Citazione di: niko il 20 Marzo 2024, 13:21:05 PMRespingo quindi con tutte le mie forze la tesi che le "democrazie povere", tipo citta' di assetto neoliberista o filoamericano che hanno sobborghi immensi dove si muore di fame, Nuova Deli, Buoenos Aires e compagnia bella, siano migliori delle dittature, e specificamente delle dittatute "orientali". La questione sociale, "vale", sul piano dei miei personali valori, la questione politica: non ce n'e', tra le due, una prioritaria, e pari sono. Fatti un giro per i posti, veramente, degradati del paradiso neoliberista, vedi la gente con la cancrena e le mosche addosso, i cumuli di immondizia in cui la gente abita, e le carcasse di animali in putrefazione per le strade, e poi mi saprai dire. La umile e dimessa bellezza delle "democrazie povere", comunque superiori per principio alle dittature. E lo stiamo diventando pure noi, una "democrazia povera", intendo.

.





La cultura liberale é una cultura di responsabilità. Avere un libero mercato vuol dire avere opportunità ma non tutti sanno approfittarne. Vale per i governanti, vale per i popoli che scelgono i governanti. Se questi sbagliano, chiaramente pagano, ma é un effetto dei loro errori, non del sistema liberale.
Mi stupisce poi che porti come esempio di neoliberismo filoamericano la capitale dell'India, ma l'India non é quella che sostiene Putin nella guerra contro l'Ucraina?