Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#1426
È un po' come il green. Quando l'ideologia dominante sposa una causa giusta, quella causa è fottuta.

Femminismo, immigrazione clandestina, gender, ecologia, salute, diventano strumenti di business e divide et impera. False flegs che Bergonzoni chiamava "armi di distrazione di massa". Oggi, non so: forse si è omologato pure lui.

Distrazione da che ? Dal potere, ovviamente, dalla sua infinita inumanità di mercato e dai suoi totalitari santuari.
#1427
Scienza e Tecnologia / Re: Limoni nello spazio!
21 Novembre 2023, 21:07:23 PM
Anche da terra si vede la luna a spicchi quando non e piena(mente illuminata dal sole). La parte in ombra di terra e luna appare nera dal satellite, ma c'è. In prossimità della "notte" si osserva pure un'ombreggiatura crepuscolare nella luna, mentre la parte opposta è molto più luminosa.
#1428
La gioiosa marcia green deal:

https://www.rai.it/programmi/report/inchieste/Green-hypocrisy-cdcb56d4-5c04-416f-a021-5ad0246465a1.html

Temo che, come spesso accade, le cure saranno peggio del male. Non resta che lo slalom speciale tra le trappole del Progresso.

Sotto la legge del Capitale l'unico esito da attendersi è la distruzione e avvelenamento sistematici delle risorse naturali col valore aggiunto della guerra per rinnovare il ciclo dell'accumulazione.

Ma anche nella remota ipotesi che si arrivasse a forme meno devastanti di gestione del pianeta, resto dell'idea che solo la denatalità risolverà alla radice la questione. E una tecnologia meno asservita alle apocalissi politicamente corrette.
#1429
Tematiche Filosofiche / Re: Il perfetto vivente.
21 Novembre 2023, 15:10:42 PM
Citazione di: iano il 21 Novembre 2023, 10:07:13 AMCredo che il mondo in cui viviamo non sia la realtà, ma un suo derivato.

Libero di credere.

CitazioneQuesto derivato ha tutte le potenzialità della pura invenzione, ma è la selezione naturale a determinare in che mondo viviamo, scegliendo fra una invenzione e l'altra.

La selezione naturale da dove salta fuori ?


CitazioneC'è quindi un rapporto stretto fra realtà e mondo in cui viviamo.

Gira e rigira sempre a Canossa si torna.

CitazioneIl mondo in cui viviamo quindi ha a che fare con la verità, se la realtà è vera, ma rimane pur sempre una invenzione.

Petitio principii...

CitazioneCredo che l'errore sia credere che l'evoluzione di questo rapporto abbia a sua volta a che fare con la verità.

...con esito prestabilito.


CitazioneSe la realtà non ha un fine , non l'avrà neanche un suo derivato.

Perché no ? Fare soldi è un buon fine funzionante ancor meglio in assenza di fondamenti ontologici, per non parlare di quelli etici che sono solo pietre d'inciampo.

CitazioneNoi però percepiamo che un fine per noi deve esserci, ma non è nell'immaginare un altro mondo per noi, che troveremo il nostro fine, perchè già questo è immaginato, e potrebbe già essere questo il paradiso che cerchiamo, e beato quindi chi se lo gode, come tu fai Ipazia.

Con qualche giravolta in meno ci sono arrivata pure io in piena età evolutiva. E da allora non ho fatto altro che consolidare quella scelta. Nulla di iniziatico: è un "paradiso" fruibile e perseguibile da qualunque mente autocosciente.
#1430
Tematiche Filosofiche / Re: Il perfetto vivente.
20 Novembre 2023, 22:04:32 PM
Abbiamo una adeguata esperienza epistemologica per distinguere episteme da doxa. La postverità non cambia di uno iota il suo rapporto con la falsità,  per quanti progressi faccia la dimensione virtuale.

Il punto di riferimento veritativo è sempre la natura e le sue leggi, laddove l'imbroglio ha i minuti contati. Ma se si preferisce trastullarsi con le paturnie dell'universo antropologico, nulla osta. L'evoluzione della specie lo consente.
#1431
Tematiche Filosofiche / Re: Il perfetto vivente.
20 Novembre 2023, 07:33:58 AM
Citazione di: Koba II il 20 Novembre 2023, 06:18:46 AMCerto. Infatti si torna a pensare alla contemplazione a partire dalla condizione infelice della nostra civiltà, dominata da iperproduzione e ipercomunicazione.
Naturalmente anche chi elogia l'inazione ha un interesse, che è quello di dare risposte al suo desiderio di fermarsi.
Dunque il discorso sul sapere che è sempre interessato è, come dire, preliminare ad ogni altro discorso, e in fondo di scarsa utilità perché ormai, tranne pochi sprovveduti, tutti sappiamo di essere materia vivente e non soggetti puri della conoscenza.

Il processo è un tantino più complesso, più dialettico, come rammentato da Jacopus, fin dai tempi di Anassimandro.

Alla tesi dominante si contrappone un'antitesi emergente, e la materialità naturale e delle relazioni umane guida la danza, coinvolgendo anche i "contemplativi".

Si tratta di decidere da che parte stare, quali valori supportare, quali verità perseguire traendole dall'ignoranza e ignavia, che varianti apportare alla pratica e spirito del tempo in cui si ha avuto l'avventura di nascere.
#1432
Tematiche Filosofiche / Re: Il perfetto vivente.
19 Novembre 2023, 18:51:23 PM
Citazione di: Koba II il 19 Novembre 2023, 10:28:07 AMIpazia, rispondi allora a questa domanda.
Da ciò che hai scritto in altri post si deduce che tu sia capace di contemplazione, di immersione nella pura immanenza della vita.
Che rapporto c'è tra queste esperienze e la verità?

Diretta, direi. Il reale è l'unica fonte di razionalità che dice la verità e comprende pure le "ragioni del cuore".

La bellezza non può che derivare da ciò. Anche la bruttezza, forse ancor più abbondante.  Ma, più o meno come la pone niko, si impara a districarsi usando la ragione; e le emozioni, ottimo termometro di valore in una vita a tempo determinato.
#1433
Attualità / Re: Il nuovo kippur
19 Novembre 2023, 15:37:13 PM
Vivendo per secoli in mezzo ai cristiani i neocolonialisti israeliani hanno assorbito tutti i difetti, a cominciare dalla violenza colonialista. Forse gli unici autentici discendenti degli antichi ebrei, quelli etnicamente più in regola con la genetica, sono i palestinesi, islamizzati e cristianizzati da secolari invasori. Sono loro i semiti di cui oggi ha senso parlare di antisemitismo, olocausto e sterminio.
#1434
Tematiche Filosofiche / Re: Il perfetto vivente.
19 Novembre 2023, 15:25:08 PM
Il cuore ha le sue ragioni e la ragione pure. Razionalità ed emotività sono due percorsi veridici, riscontrabili pure in altri mammiferi ed in particolare in quelli con cui abbiamo più dimestichezza avendoli addomesticati. 

Possiamo istruirci da loro, se abbiamo dimenticato i fondamentali dei processi evolutivi. Il suicidio non lo contemplano se non come estrema soluzione a fronte del decadimento naturale.

Si lasciano morire senza particolari strepiti: altra lezione impagabile.
#1435
Il mandala di sabbia che dipingo fin dalla giovinezza è la mia vita, che, senza vergogna e pentimento, conosce chiaramente, "che quanto piace al mondo, è breve sogno".

L'effetto terapeutico di ciò è, come insegna il mio maestro Lucrezio, poter guardare ogni cosa con animo tranquillo.
#1436
Tematiche Filosofiche / Re: Il perfetto vivente.
18 Novembre 2023, 19:21:09 PM
La verità non è il Santo Graal che una volta trovato chiude tutti i discorsi. Ogni verità acquisita epistemicamente pone domande che rimandano ad altre verità  ancora da disvelare.

Individuato l'assassino il giudice è appagato, ma il filosofo no, perché la domanda successiva è: "perché?". E le risposte possono essere più d'una e la ricerca della verità prosegue.

La differenza tra idioti (artificiali e naturali) e liberi pensatori è  che l'idiota si limita ad applicare il regolamento, senza alcun rapporto con la verità, mentre il pensatore libero pone il regolamento in rapporto alle sue motivazioni, il che implica un rapporto con la verità e il suo contenuto etico.

Nelle religioni direi che il dogma tende ad imporsi sul "libero esame", nella ricerca epistemica dovrebbe accadere il contrario, anteponendo il libero esame dei fatti al dogma vigente.

#1437
Tematiche Filosofiche / Re: Il perfetto vivente.
17 Novembre 2023, 10:23:53 AM
Citazione di: iano il 17 Novembre 2023, 09:34:53 AMDirei che ti piace vincere facile... se ci fosse una gara.
A me appare come idiota il perfetto umano, che però non ci sarà mai.
Ma se non ci sarà mai di cosa sto parlando?
Sto parlando della figura da idioti che facciamo andando dietro una carota, e mi chiedo se dopo l'andatura eretta non si possa acquisire anche un andamento più dignitoso.
Sto provando a dire quello che tutti sanno, che il re è nudo.


Pensa tu l'idiota artificiale istruito da un idiota naturale nudo che insegue carote ...
#1438
Oggi le professioni più in sofferenza sono quelle ancorate al desueto concetto di missione: insegnamento e medicina.

Anche in quei settori di volonterosi, il robot capitalistico omologato sta prendendo il posto del libero cultore della salute e del sapere.

Più grama la sorte del docente, ridotto a kapò sottopagato di mocciosi strafottenti, immersi in famiglie dominate dalla dura legge del profitto, refrattari a qualunque ipotesi culturale divergente dall'ideologia di mercato dominante.

Ai medici va meglio solo per la differenza di retribuzione, ma anche lì il sottoproletariato a gettone, ancora non si sa per quanto di lusso, bussa alla porta e la libertà professionale e di ricerca si avvicina sempre più a quella del robot comandato.
#1439
Tematiche Filosofiche / Re: Il perfetto vivente.
17 Novembre 2023, 06:06:26 AM
Citazione di: Jacopus il 12 Novembre 2023, 23:59:57 PMQuando si parla di scienza, bisognerebbe esserle riconoscenti, poiché la verità che cerca (sempre in modo imperfetto), nasce da un metodo, che è quello della dimostrazione empirica, a differenza di altre verità che si fondano sulla tradizione e sulla ripetizione rituale. Freccia o cerchio?

Entrambi: spirali.

"Ich lebe mein leben in wachsenden ringen" canta Rilke. Cerchi dilatantisi con una freccia verso l'elevazione del vivere o convergenti verso l'abisso annichilente dell'automa.

Pillola rossa o pillola blu ?
#1440
Tematiche Filosofiche / Re: Il perfetto vivente.
17 Novembre 2023, 05:48:43 AM
Purtroppo per lui (e per chi ci crede e lo adora) l'I.A. (Idiota Artificiale) non ha quella marcia in più di ogni intelligenza naturale, che trae dall'evoluzione gli strumenti di comprensione e adattamento "autogenerativi", elaborati e selezionati in centinaia di milioni di anni di sperimentazioni sul campo.

Il "perfetto vivente" è quello che riesce a procurarsi di che vivere, fino al suo biologico annullamento, senza bisogno che qualcuno attacchi la spina e prema un tasto. 

Il "perfetto idiota", artificiale o naturale, necessita di qualcuno che attacchi la spina, inclusa la corrosa e corrotta spina "peer review".