Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pensarbene

#1441
Cacciari non è un sopravvissuto della sinistra estrema di decenni fa?
Mi sembra di vedere un fuoriuscito da qualcosa di cui porta le stigmate.
Dico questo umoristicamente eh!
#1443
Racconti Inediti / Cielo a sorpresa
28 Marzo 2023, 18:25:27 PM
Mi stavo dilettando con la copia dal vero, raffigurando, con pazienza e attenzione, un palazzo rinascimentale sito in una bella città d'Italia.
Mentre facevo il mio lavoro, vidi avvicinarsi una donna di mezz'età, ben vestita, dall'aria serena e incuriosita.
Io continuai a disegnare tranquillamente, non volevo perdere la concentrazione e il gesto sicuro, la copia stava riuscendo bene e non volevo sbagliare tratto.
Lei si fermò vicino a me, rimanendo un po' discosta, discretamente ed educatamente, io rallentai il ritmo del lavoro per darle un'occhiata.
Osservava amichevolmente il mio disegno, sembrava molto interessata ad esso, annuiva quasi impercettibilmente con un leggero movimento della testa.
Poi, dopo qualche minuto, mi disse: "Scusi se la disturbo, sono una critica d'arte e, quando ne ho l'occasione, come in questo caso, mi fermo volentieri ad osservare il vostro lavoro"
Io mi voltai verso di lei, la guardai, sorrisi e le risposi:
"Non mi disturba signora, anzi, sono contento del suo interesse, mi piacciono le persone interessate all'arte!"
Lei sembrò rassicurata, sorrise a sua volta e poi mi domandò: "Lei dipinge di preferenza copiando o ispirandosi alla realtà?"
"Beh, dipende da quello che vedo e attira la mia attenzione. In questo caso, ad esempio, ho notato questo bel palazzo rinascimentale giorni fa passeggiando lungo le strade del centro, l'ho guardato e rimirato, poi sono tornato il giorno dopo per studiarne bene le caratteristiche.
Quindi ho deciso di disegnarlo cimentarmi con una copia dal vero limitata al bianco e nero, mi sono piazzato in questo posto sicuro e tranquillo... ed eccomi qui!"
La signora si avvicinò per osservare meglio il mio disegno, lo scrutò per qualche momento poi esclamò ammirata:" Lei disegna veramente bene, non ha la mano dell'architetto ma dell'artista, complimenti!"
"La ringrazio, questo suo apprezzamento mi gratifica perché afferma quello che io voglio rappresentare con il mio lavoro: un misto di impressionismo, espressionismo, tratti precisi ma non tecnici, le luci, le ombre."
La donna annuì: " Direi proprio che ci sta riuscendo a meraviglia! Senta, le posso chiedere un' altra cosa?"
"Certamente, dica pure"
"Bene, dunque, lei ha mai provato a dipingere le nuvole?"
Io restai per un attimo sorpreso e stupito perché non capivo il senso della domanda.
La signora mi guardò sorridendo, poi mi disse:"La vedo un po' stupita, io intendevo chiederle se lei sarebbe in grado di rappresentare nuvole nel cielo in momenti diversi del giorno"
Continuavo ad essere un tantino sorpreso da quelle parole, riflettei un momento, quindi risposi:"A dire il vero non ho mai pensato di farlo, voglio dire... di farlo di proposito e nel modo che lei intende"
"Le piacerebbe farlo?"
"Beh, penso di sì, sarebbe una nuova esperienza per me, potrei farlo... certo!"
La signora mi guardò in un modo strano, poi fece un gesto ampio con le braccia abbracciando idealmente la piazza, me e il palazzo.
In breve la scena si sciolse come per magia sfumando
in un vapore celeste e io mi ritrovai, piuttosto spaventato e stupito... sospeso nel cielo sereno di quel giorno d'estate !
Vedevo la città sotto di me, lontana, la campagna, il fiume e le macchie di vegetazione, poi mi guardavo galleggiare nell' aria insieme ai miei strumenti di lavoro.
Quindi la signora davanti a me: mi sembrava come trasfigurata, quasi evanescente ma, in qualche modo, reale"
Io non sapevo che cosa dire, lei mi sorrise e disse:"Non si spaventi, lei non sta sognando, non è morto e neppure impazzito. Io sono una Regina Naturale di primo livello, mi occupo, insieme ad altre, di ciò che sulla terra appare come naturale, quindi, anche del cielo e delle nuvole.
In questi ultimi tempi, siamo a corto di idee e ci manca l'abilità sufficiente per rendere il cielo interessante e variato."
Io non credevo ancora a quello che vedevo e ascoltavo ma cominciavo ad intuire che quello che stava capitando poteva avere un senso, però, non capivo quale!
"Ascolti, adesso le spiego in due parole quale potrebbe essere il suo lavoro. Se l'accettasse, potrebbe iniziare anche domani, in ogni caso la riporterò dove stava prima senza alcuna condizione. Vede, io la potrei portare nei cieli di varie città e regioni, non solo italiane ma europee e altrove. Lei potrebbe lavorare con gli strumenti che le verrebbero dati, semplici e facili da usare, senza essere visto da nessuno e creare nuvole belle da vedere, di varia intensità e grandezza. Una volta fatto, le nuvole sarebbero libere di muoversi come succede di solito seguendo le caratteristiche da lei date loro ma, soprattutto, la sua gestualità, il suo stile, mutando forma e dimensioni. Allora, le interessa questo lavoro?"
Io non avevo parole ma, nel contempo, cominciavo a credere alla realtà di quanto stava succedendo.
La guardai e le chiesi:" Ma... come farei poi a tornare a casa?"
La signora mi guardò attentamente, sembrò pensare bene le parole da dirmi, quindi, rispose:"Ma lei è già a casa sua" quindi sparì davanti ai miei occhi.
Io mi scossi e cercai di muovermi come per liberarmi da quello strano scenario così apparentemente reale fino a che mi ritrovai sudato e un po' agitato nel mio letto smosso.Mi sedetti ancora un po' scosso sopra le coltri in un comprensibile disordine, poi mi alzai e andai verso la finestra.Avevo bisogno di una boccata d'aria fresca quindi la spalancai e mi affacciai: era una bella mattina d'estate, c'era il primo sole ma l'aria era ancora fresca.Poi alzai lo sguardo al cielo, sembrava normale, sereno con qualche nuvola ma... c'era qualcosa di molto strano in esso...qualcosa che..






#1444
Oggi ho riletto 2000 leghe sotto i mari di Jules Verne.
Fantasia,intuizione, abilità letteraria e fluidità di trama.
Una pre-scienza ,non fantascienza


#1445
L',uomo cerca sempre dei contenitori prima ancora dei contenuti.
Questo ha dato  origine alle ideologie e,in generale,alla cultura fatta di sistemi chiusi andati poi in entropia .
Una cultura aperta non sceglie partigianerie, orti e palazzi,strade o laboratori ma PENSA E RAGIONA in base ai dati,ai fatti e ai risultati 
Nel caso dei vaccini,ad esempio, DATI,FATTI E RISULTATI sembrano comunque confermarne una relativa validità.
Dunque,io  non mi sono vaccinato per le ragioni che ho spiegato,non ho avuto problemi di COVID e sono contento.
Conosco persone che si sono vaccinate senza alcuna reazione,altre meno,qualcuna di più, .
queste persone avevano più anticorpi validi e sufficienti nei test fatti mesi dopo e non si sono ammalate.
Questa è la mia esperienza relativa ai dati,fatti e risultati.
Per quanto riguarda gli altri dati,fatti e  risultati,bisogna considerare il fatto che:
a)ogni stato fa la sua politica medica e STATISTICA 
b)qualcuno di essi ha sparato e lamentato dati,fatti e risultati E  assumendo poi misure coercitive PALESEMENTE  VOLTE A SPAVENTARE GLI ALTRI PAESI SPINGENDOLI SULLA STESSA STRADA ANCORA PRIMA CHE SI MANIFESTASSERO.
Quei FARI della gestione pandemica,tra cui l'Italia,hanno svolto un ruolo chiave durante la pandemia nel senso detto sopra.
Questo fa dubitare della trasparenza e della reale natura della pandemia,perlomeno nella sua gestione.
Infine i guadagni ipermiliardari dei... miliardari
suscitano ancora più dubbi quasi confermando quelli precedenti.
Io sto facendo un ragionamento logico in base ai dati,ai fatti e ai risultati dubbi compresi.
Non sto con nessuno in particolare,mi pare che questa sia cultura corretta,aperta ad eventuali altri dati,fatti e risultati.
Infine dico una cosa: buona o mala fede a parte,questa pandemia è stata la terza mondiale dopo la peste e l'influenza di inizio novecento.Quindi,l 'umanità ha vissuto pochissime esperienze  di questo genere e solo la seconda affrontata con un vaccino.
La terza, virus covid,ha sorpreso tutti e steso tutto il pianeta:quando  un virus esce non torna indietro e fa il suo lavoro.Gli esseri umani non possono fare altro che combatterlo con tutti i mezzi a disposizione,vaccini compresi e questo qualunque sia stata la natura della pandemia:nessuno voleva distruggere o veder distrutta la specie!!!
Poi,come in tutte le cose umane,ci sono stati imbrogli,brogli,menzogne,esagerazioni e lauti guadagni, oscurità e chiarezze,paura, severità,
ecc ...
Ecco,questa è la mia opinione attuale,dopo aver scritto e discusso con voi le mie e le vostre idee in merito.

#1446
Io sono credente,ritengo che l',ultima parola stia al Signore.
Questo vale anche nel caso in cui noi  perdoniamo qualcuno per qualcosa,dato che noi siamo umani e possiamo sbagliare anche nel perdonare come possiamo sbagliare nel non perdonare.Chi è in Grazia di Dio non ha di questi problemi dato che raramente sbaglia in ciò che riguarda l'amore e il perdono.Se sbaglia,Dio lo...corrigerà,per dirla alla papa Giovanni Paolo II.
#1447
Citazione di: bobmax il 26 Marzo 2023, 22:40:10 PMConcordo, ma il flusso edonistico non è forse la risposta all'angoscia esistenziale?

Un'angoscia sotterranea che neppure la tecnica, ultimo rimedio al nichilismo, riesce a debellare.
Perché la volontà di potenza si rivela  inevitabilmente inefficace.

E così trionfa il narcisismo, cioè una ubriacatura pur di non pensare.
In psicologia umanistica,analisi transazionale e altri,si parla di un "terrore primario" presente in tutti gli esseri umani che non ha spiegazioni.
In pratica a differenza del feto, a suo agio nel grembo materno,mobile è attivo,sorridente,ecc come testimoniano i video,nel bambino e nell'adulto sembra esserci quella che tu chiami angoscia esistenziale,un terrore strano e inspiegabile.Non si tratta di trauma della nascita perché l'essere umano segue naturalmente gli aventi della sua vita biologica e poi psicologica,sociale,ecc...
La nascita non è un trauma,forse lo è per la madre se ne soffre molto e ha problemi,ma un bambino che nasce normalmente non ne è traumatizzato di certo e in quel modo.
Allora di che cosa si tratta?
In pratica,un "terrore" che non ha spiegazioni in termini di motivi, punti di riferimento,cause e questo è davvero strano,per alcuni inquietante e disturbante.
Io penso una cosa:non potendo capirlo,non sapendone niente,non potendo abolirlo del tutto,l',unica cosa da fare è ignorarlo 
Non è così terribile come sembra,non è il leitmotiv della vita,non è padrone dei nostri sentimenti, è qualcosa di strano e inspiegabile
Ce l'hanno tutti quanti ma non ne muore nessuno!
Vedete,ci sono cose nell'uomo che è bene rispettare e lasciar perdere,ammettere e sopportare senza drammatizzare .Peggio ancora sarebbe cercare di eliminarle del tutto,diventerebbero esplosive.
Ho parlato di Nietzsche,bene su certe cose,ma la sua idea di superuomo l'ha portato al manicomio.
Il dottor Jackill voleva diventare tutto buono e si è ritrovato ...mister Hyde.La cosa migliore da fare ,invece, è restare sani essendo compositi,contraddittori, conflittuali e perfino strani, perché bisogna ammettere la stranezza e l'atipia della nostra specie rispetto alle altre naturali della Terra.
Il terrore di cui parliamo è una di queste cose,non bisogna toglierlo come una spina,farsene un problema o averne ,a nostra volta, paura!
Fa parte della nostra natura e basta .



#1448
Il super io è una deduzione non una realtà.
Freud dice che il bambino deduce intuitivamente i limiti psicologici dei genitori dal loro comportamento.Questo origina in lui  imiti simili o controlimiti: il cosiddetto super io.
A loro volta i genitori l'avevano "costruito" deducendolo dai comportamenti dei nonni e via dicendo.
È strano che Freud non abbia seguito questa linea nell'esame della civiltà,immaginando il senso di colpa come riferito all'uccisione del padre nell',orda primitiva.
Siccome lui pensava al complesso di Edipo come responsabile  centrale delle nevrosi,riteneva che quell'uccisione fosse stata l'inizio del senso di colpa e,quindi,del super io.In realtà ,il super io è una deduzione che non un inizio o una fine,e non puoi aumentare né diminuire ma solo mutare.La sua intensità varia,il suo autoritarismo anche,ma non si accumula affatto, né su accumulano i sensi di colpa.Questo perché ogni generazione bypassa alcuni suoi aspetti,ne inserisce altri,li.modifica con il proprio comportamento,ecc.. .Il super io di specie attuale,ad esempio, non esiste affatto,il senso di colpa è latitante, l'umanità sembra esserne libera in favore di un nichilismo rassegnato e di futilità diffusa Il motto sembra essere:"io non valgo niente,tu neppure...ma facciamo in modo di apparire validi in qualcosa e giochiamo a "io sono più valido di te"
Nei leader politici questo è evidente ma è evidente dappertutto.Il super io piuttosto è stato sostituito dal controllo politico e non politico delle masse e da un crescente autoritarismo delle democrazie.
In questo senso,il super io attuale sono i servizi segreti,la polizia e l'esercito in forme coperte,larvate e larvali,virali,permeanti e operanti discretamente e non .
La vergogna secondo me non esiste a livello di massa e neppure a livello di leader e vip.Esiste,semmai,una INVIDIA pandemica che coinvolge tutti quanti,una assenza conseguente di GRATITUDINE a tutti i livelli,una SVERGOGNATA stupidità e banalità di atteggiamenti e mode.
Ricchi e poveri,credenti e atei,giovani e vecchi,
accomunati da una RESA incondizionata allo spegnimento mentale collettivo in favore di un trionfo delle macchine e di che le pensa,le  fabbrica,usa,padroneggia.
Decenni fa qualcuno scrisse "L'anti Edipo" sostenendo la sua scomparsa e diluizione,oggi io scriverei "L'anti super io" sostenendo quello che ho scritto,la scomparsa totale del senso di colpa e il trionfo di un IO specifico del c....o frammentato e debole sorretto dalle macchine e
da una crosta residuale.
Avete in mente i vol-aù-vent?Bene,la stessa cosa ma non... così buona...TUTT'ALTRO: chiamiamoli "vol-à-l'enfer"!

Nota

L'epoca attuale spegne cultura, creatività e varietà comportamentale,macchinizza ad oltranza menti e personalità,centralizza come l'orizzonte degli eventi di buchi neri e precipita quasi tutti e tutto nell',imbuto del Nulla.
In questo senso la critica di Nietzsche relativa al nichilismo è stata profetica e azzeccata:una genìa di  Nullificanti "gestisce" questo status nullificando tutti e tutto.Il potere e il denaro sono diventati la "metafisica" del Niente e il mondo un buco nero.
Avete in mente il rogo dei libri di hitleriana memoria,i campi di concentramento,la frase di Goebbels:"quando sento parlare di cultura mi va la mano alla pistola"...
?
Bene,quelle cose si sono diluite e ampliate a vista d'occhio,permeando tutto e tutti,interferendo e distruggendo
In un modo sottile e diabolico, cancerogeno e spietato umanità e pianeta.
Mi spiace dirlo,ma Hitler ha vinto la guerra in un modo che lui non avrebbe mai neppure sospettato e pensato,in una maniera che l'ha perpetuato e realizzato diabolicamente e insospettabilmente.
Il COVID ha azzerato un intero pianeta per due anni dimostrando quello che sto dicendo:dopo di esso ne arriverà un altro o ALTRI "COVID" di vario genere fino a che ,come diceva Cristo il Grande:"là dove saranno i morti ci saranno  gli AVVOLTOI"!!!
Cristo è stato l'ultimo degli ANTI AVVOLTOI",il COVID il primo di quelli terminali e un ultimo avvertimento,
gli avvoltoi sono già all'opera.
#1449
L'impronta mentale non è un oggetto o un organo,è un filtro mediatore costituito da mediazioni.
Mi spiego: un input viene "personalizzato"
ma non incompreso o rifiutato.
Come quando mangiamo proteine,queste vengono smontate e rimontate secondo l'impronta metabolica personale e poi utilizzate,non rifiutate.
La mente fa lo stesso,tutto qui.
Come faccia è ancora un mistero in buona parte da chiarire,ma lo fa.
#1450
Io preferisco la cioccolata fondente,una buona e normale sigaretta,buona musica e silenzio di tanto in tanto.
#1451
Citazione di: iano il 25 Marzo 2023, 19:32:53 PMNo, ma ho letto Pensarbene che si fà forte di aver letto Marcuse, come non avesse alternativa che di brillare di luce riflessa.
Questa ovviamente è la mia percezione soggettiva.
Ti ho risposto or ora sull'altro thread,qui di luce riflessa non brilla nessuno,semmai qualcuno brilla di oscuro suo.Siccome a me piace la gente solare e  intellettualmente onesta,d'ora in poi e te l'avevo già scritto,oscurati per conto tuo.
#1452
Citazione di: anthonyi il 25 Marzo 2023, 13:18:31 PMIl problema é più ampio, e non é questione di piacere sessuale. Certe ideologie alla Marcuse sono nate con l'obiettivo implicito di distruggere secoli di civilizzazione umana racchiusa dentro quello che volgarmente Pensarbene definisce "tradizione", e che sono valori che cementano tutti i meccanismi che permettono alla nostra società di funzionare.
Scrivi cose folli,non conosci i testi e mi annoi,qui e altrove .Quindi,d'ora in poi,per quanto mi riguarda,puoi leggerti da solo 
#1453
Comincio ad essere stufo di questo genere di post,qui e altrove.Mi sembra di avere a che fare con alcuni muri di gomma,quindi d'ora in poi, eviterò di leggere e rispondere ad un paio di utenti.
#1454
Idee per migliorare il forum / Re: Forum parlato
25 Marzo 2023, 20:48:35 PM
Peccato
#1455
Io abitavo in quell'albergo da due anni,lo conoscevo come le mie tasche,i muri erano nuovi e intatti,il cortile era illuminato bene,quella cosa l'abbiamo vista in tre e tutti e tre abbiamo visto le stesse cose.
La mia auto era intatta,il cofano era fresco e pulito,nessun odore,non c'era vento,la giornata era serena e non c'erano ombre né giochi di luce.
Io ho linkato Castaneda come un autore che descrive cose del genere ma non casuali,nel mio caso erano casuali,non penso avessero letto la targa della macchina ma non si sa mai.
Quello che mi sembra strana è la reazione che suscitano queste casualità in molte persone: paura,rifiuto, sfottimenti,ricerca di spiegazioni.
A me non fanno né caldo né freddo,le considero stranezze come tante altre e non me ne preoccupo né occupo.
Vedo,noto,ignoro,a volte ne parlo e basta.
Personalmente preferisco le persone simpatiche,la natura e un po' di cultura umana artistica e non.
Il resto non è meno strano di quelle cose,anzi,talvolta lo è anche di più,ma questa è una cosa che sappiamo bene.