Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - green demetr

#1441
Sono arrivato alla quarta internazione di North seguendo il filo rosso delle critiche a Zizek, mio filosofo di riferimento per quanto riguarda il lacanismo-marxismo.
Già sapevo grazie all'intellettuale Francesco Rubino e un altro canale di psicanalisi che l'errore di Zizek era di quelli gravi, ma fino all'altro ieri ovvero dopo l'"affaire" pandemia, ma già a partire dal suo schierarsi con greta tumberg e i catastrofisti ambientali (noto ad oggi come transizione ecologica  :D , ossia ritorno al carbon-fossile!) per me era facile emendarlo, quest'uomo che ha fatto fortuna e continua a farla almeno nei circoli radical chic della sinistra americana, ha superato da tempo ogni più  banale definizione di ciarlatano o clown, ormai si è trasformato nell'ombra di se stesso, in un insopportabile gran cassa dell'imperialismo americano.
Qualcuno lo capisce in quanto per chi viene dall'esperienza dell'ex-jugoslavia, conosce l'assoluta impossibilità di fare il buffone (a questo punto direi, stavo per dire di fare l'intellettuale) vivere a Lubiana, anche se qualcuno lo ha visto sulle strade di Los Angeles, significa rivivere l'incubo del revanchismo serbo, appogiato, sempre secondo il Nostro, dal wagnerismo spinto che sta vedendo la serbia pullulare sempre più di soldati con in vista come primo step l'invasione della bosnia con la Croazia ad un passo dalla sua DEM Slovenia.
può essere che questa paura stia incidendo in qualche maniera, ma che dire del suo silenzio sui bombardamenti nato proprio nella sua terra anche allora come oggi la stessa pusillanimità?



https://www.limesonline.com/bosnia-erzegovina-serbia-russia-turchia-ucraina-balcani-dodik-erdogan-vucic-putin-croazia/127493

Alle domande sugli orrori della guerra la sua risposta è "i don't know but..etc" ossia non lo so ma gli altri sono cattivi etc...


https://www.wsws.org/en/special/pages/pseudoleft.html


Che cosa è la pseudo-sinistra?

vado a tradurre col buon google:



"Il termine "pseudo-sinistra" denota tendenze politiche che utilizzano la fraseologia democratica e populista per promuovere gli interessi delle sezioni privilegiate dell'alta borghesia e difendere il capitalismo dalla rivoluzione socialista. Ci sono molti rappresentanti di questa tendenza politicamente reazionaria a livello internazionale, inclusi i Socialisti Democratici d'America negli Stati Uniti, il Partito della Sinistra in Germania, il Partito Socialista dei Lavoratori in Gran Bretagna, l'Alternativa Socialista in Australia, il Nuovo Partito Anticapitalista in Francia, Podemos in Spagna, Syriza in Grecia e NSSP in Sri Lanka.

Nella sua prefazione a The Frankfurt School, Postmodernism and the Politics of the Pseudo-left, pubblicata nel 2015, il presidente del comitato editoriale di WSWS International David North ha fornito una concisa "definizione operativa" della pseudo-sinistra, come segue: 1) È " antimarxista, rifiuta il materialismo storico, abbracciando invece varie forme di idealismo soggettivo"; (2), È "antisocialista, si oppone alla lotta di classe e nega il ruolo centrale della classe operaia e la necessità della rivoluzione socialista nella progressiva trasformazione della società"; (3) "Promuove la 'politica dell'identità', fissando questioni relative a nazionalità, etnia, razza, genere e sessualità al fine di acquisire una maggiore influenza nelle società, nei college e nelle università, nelle professioni più remunerate, nei sindacati e nel governo e istituzioni statali, per effettuare una distribuzione più favorevole della ricchezza tra il dieci per cento più ricco della popolazione"; e, (4) "nei centri imperialisti del Nord America, dell'Europa occidentale e dell'Australasia, la pseudo-sinistra è generalmente filo-imperialista e utilizza gli slogan dei 'diritti umani' per legittimare, e persino sostenere direttamente, le forze armate neocolonialiste operazioni".

Lo sviluppo di un movimento socialista indipendente della classe operaia richiede una lotta incessante contro tutte le forme di pseudo-sinistra e di politica opportunista. etc..."


Il punto in questione da un punto di vista filosofico è la questione dell'idealismo soggettivo contrapposto al marxismo.


Per quale motivo si pone una tale discordia: non è forse vero che Marx deriva da Hegel proprio quella problematica del soggetto che si invera sotto la tematica DEFINITIVA e IMPORTANTISSIMA dell'alienazione e del feticismo?

Se non vi fosse una tale problematica che investe il soggetto, come potrebbe esistere anche solo l'idea che esista una cura scientifca a questo male?
( e di fatto quale sia la scienza in questione io non ne so ancora niente, sempre che il mio modo di domandare c'entri qualcosa con l'argomento).

Di fatto però la lucidità e la perentorietà del punto 3, a cui si può aggiungere francamente sia Fratelli d'Italia che i 5 Stelle, mi hanno fatto venire voglia di attacare il monte della sinistra mondiale, a mio parere l'intellettualità che conosce la STORIA, che il trotskismo rivendica, è assolutamente necessaria.
La mia ignoranza sulla storia pesa naturalmente come un macigno, con molta umilità mi metto sulle tracce del passato, stando a guardare attentamente il presente.

Di fatto questo 3d però è anche un omaggio al lacanismo, e in una certa misura anche ad uno Zizek emendato, ma MAI PIU' PERDONATO che l'onta del giudizio rimanga!
E comincio anche a capire dell'odio del Chomsky verso questo barbagianni del pensiero.

#1442
Citazione di: niko il 02 Ottobre 2022, 00:06:51 AMSarebbe meglio avere un po' piu' di tolleranza per le giovani donne, i gay, le macchine fotografiche, Sini e i francesi, quantomeno per non fare della propria espressione un accozzaglia di idiosincrasie...

a parte il comunismo storico, eh...

ciao Niko, il comunismo storico cosa è? direi di partire da qui.

Per come l'ho studiato è la teoria che tutto si risolve da sè.

Credo che all'interno dei  marxismi (ma cosa è marxismo?) la questione del materialismo posto contro l'idealismo desti in me più di un problema.
Ma prima devo capire da dove nasconi certi dogmi.

Preferisco parlare di storia, di cose concrete: non mi interessa affermare un uomo nuovo come invece evidentemente queste forze di sinistra intendono fare.
Mi pare che l'identità sia un problema piuttosto che una soluzione.
Altra cosa ovviamente è chi usa il problema del soggetto, per far guerra alla partigianeria.
Sono già d'accordo che l'ammasso di filosofi che ciarlano ciarlano ma poi stanno solo coi potenti, sono in effetti, proprio coloro che dovrebbero capire il problema del soggetto, e risolverlo, e non come fanno, prenderlo a scusante per non fare nulla.

Figurati se lo dici a me, io adoro i movimenti LGBT+ ( e spesso ho litigato con Sgiombo  su questi temi, che toccano la mia sensibilità in maniera personale), ma se devono essere usati, come lo sono per negare l'impegno civico e sociale, beh mi dispiace ma l'idiosincrasia, ossia il disgusto verso questa gente che non vede come viene utilizzata rimarrà, e così il giudizio su di essa.

Poi non è che vado in giro a fare il fesso, come molti neo-fascisti fanno, questo se ne va da sè, io sono una persona civile, e odio la violenza, ma questo non può limitare il mio giudizio, se poi questo dovesse diventare un problema e lo diventerà, tacerò.

Per ora preferisco la schiettezza.
#1443
Ma il dr Divago, di cui come al solito sto recuperando i video, ci ha dedicato un canale intero.
Sinceramente è l'unico intellettuale che ormai ascolto, qualsiasi altro mi rende nervoso.
La mancanza di memoria sta alla  #cancel culture come il fascismo sta al nazismo.
Si inizia con il disinteressamento e si arriva a una tale ignoranza dei fatti e non delle interpretazioni che lascia di sasso e nella più nera depressione intellettuale, ossia quella che vuole la vita.
Intendo dire che è una questione politica, e ognuno risponde come può.
In questo caso non intendo politica alla Sini, ossia come scelta del proprio essere nel continuum temporale, intendo proprio una scelta di parte, una partigianeria se vogliamo scomodare antichi fantasmi.

Quello su cui viri, è poi in realtà quello che sappiamo, ossia che il medium è una gabbia, rispetto alla libera parola fra uomo e uomo e già mai tra uomo-macchina-uomo.

Se poi vogliamo pensare e permettimi di usare un linguaggio lacaniano, e ti prometto che stavolta lo leggo per davvero, al sintomo, ossia alla nevrosi che consegue al pensiero mortifero del simbolico, è evidente che la gioventù ha ormai l'attenzione di un pesce rosso.

Non è un caso che le gazzetterie della TV usino sempre più spesso la parola "soprattutto ai giovani" quando devono lanciare le loro marchette anti-umane (dove la parola può essere intesa sia a livello politico come mera lotta sociale, sia filosofico, come mera lotta per la vita VERA (ossia spirituale).

Questi infami perchè marci (parola che entra di diritto nel mio vocabolario visto l'uso continuo che ne fanno gli inglesi anti-sistema: rotten! parola che in inglese che suona insieme al marcio anche del vomito a esso legato) servitori del capitalismo sanno bene che la gioventù è ottusa oltre ogni più infausta previsione.


Ed è proprio per via di quella macchina che sta tra uomo e uomo ( Sini e stronzi simili la devono smettere di rompere la m..chia col fatto che la macchina significhi anche la parola umana...ma che fanno mi pigliano per il c....?) che l'immagine non è più quella del vissuto, quella che dà senso alla vita, come dr Divago ha richiamato tramite la meravigliosa frase di Pessoa, che la vita è aspettare che il vento passi e ritorni, per essere vivi.
I sentimenti e la natura non possone essere fotografati (e la fotografia come nell'ultimo pensiero pasoliniano non è forse l'immagine più potente dell'impudicizia umana? questo i movimenti LGBT ARCOBALENO non lo capiranno mai, e ora visto che mia cugina mi ci ha costretto, anche il nuovo femminismo ben oltre la demenza che già Nietzche con parole fredde le ACCUSAVA e che porta per esempio oggi a sentire la demenza del PD e di chi ancora lo vota che il problema è la mancanza di donne piuttosto che di risoluzione a problemi sociali.)
Le nuove ventenni, luce e sole dei vecchi sono qualcosa più simile ad un incubo in diretta oggi come oggi (e non sto parlando delle wags).

A parte che Baudrillard insisteva su questo punto , salvo poi immagino come tutti i francesi NON FARE NIENTE DI NIENTE nelle loro inutili vite di intellettuali, solo piccoli scarabocchi di fronte ai grandi capolavori dell'antichità-

Mi spiace spiattellare tutto questo odio, ma ormai il trauma io l'ho subito.
Che volete farci, mi dovete sopportare  ;)  
#1444
Attualità / Re: minima moralia
01 Ottobre 2022, 22:13:22 PM
Citazione di: anthonyi il 01 Ottobre 2022, 21:15:17 PMNon ha molto senso quello che dici, green. I tassi sull'euro dipendono dalla politica monetaria della BCE e l'impero Anglo americano non c'entra nulla. Purtroppo la drammaticità della situazione italiana non ha bisogno di complotti contro l'Italia per degenerare. Una buona notizia sta però nella serietà con la quale la futura PDC sta confrontandosi con il compito di fare il governo, un notevole cambiamento rispetto ai teatrini ai quali siamo abituati in Italia.
I tassi d'interesse si stanno alzando ovunque, è una legge economica, non c'entra niente il complottismo, almeno in questo caso  ;)
Ovvero per impedire che il valore della moneta si deprezzi, per via dell'inflazione, le banche centrali di tutto il mondo sono costrette a congelare il movimento del denaro, e lo fanno come da copione liberale alzando il tasso di sconto e quindi diminuendo i prestiti bancari.
Secondo te la Meloni NON potrà farlo? Se vuole rimanere nella linea Draghi lo farà (ossia non ostruirà l'alzata della BCE, che per ora è al 0,5 e che prevede massimo di rimanere al 2, ma probabilmente sarà di piu in linea coi padroni usa), ma gli inglesi che invece sono dei volponi, stanno investendo sulle futures (ossia sui derivati) contro l'italia, che quindi chiederà lo scostamento di bilancio, ma che dovrà ripagare il debito entro uno due tre o 10 anni, naturalmente i derivati pagano dividendi maggiori a chi specula più lontano. Ossia gli inglesi sanno già che l'italia andrà in default. Naturalmente per il bene dei soldi dei risparmiatori in banca spero che questa cosa sia il più lontano possibile (leggo spesso di previsioni entro i 10 anni...ma di altre corvate del genere ne ho sentito spesso dire e mai avverate).
Stiamo alla finestra!
NB
Bisogna anche vedere che tipo di futures si tratta, perchè appunto ve ne sono di diversi generi, l'articolo che avevo consultato ieri non lo diceva.
#1445
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
01 Ottobre 2022, 22:00:17 PM




Notiamo 3 grossi buchi in Russia, Cina e Brasile, e un enorme cerchio in Italia e Giappone.
Notiamo che alla finanza non gliene frega niente della sua gente (inghilterra).
Notiamo come l'America sia sostanzialmente un affare di guerra più amcpra della finanza.

#1446
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
01 Ottobre 2022, 21:37:42 PM
Citazione di: atomista non pentito il 28 Settembre 2022, 15:25:41 PMNotando che l'argomento rischiava di finire fuori dalla "top ten" , travolto da situazioni ben piu' gravi ( leggi esplosione di consensi a FDI)  scrivo questo post nell'unico intento di riportarlo in auge (in testa alla pagina) . Peraltro avevo previsto una difficile soluzione della guerra considerando le contromisure messe in atto ed il relativo calo di interesse ( abitudine) dei forumisti filosofi . Humanum est.

Il mio dubbio era che vi fosse una sorta di patto taciuto fra potenze per una escalation della guerra.
Infatti la domanda principale è perchè la russia non abbia già distrutto tutte le strade di approvigionamento militari nel sud del'ex ukraina, manca ancora Odessa, che a questo punto si farà in aprile.
Rimane sempre la possibilità che la guerra (intesa come escalation) finisca entro l'inverno, con la rinuncia a Odessa. (vecchia ipotesi degli analisti italiani;LIMES).
Come ha parlato spesso Orsini, si tratterebbe della via più ragionevole.

Questo naturalmente prima dell'attentato al gasdotto russo.

Quello che non sapevo, e non so davvero tante cose, erano le analisi della Stojanova, che riporta l'intera faccenda a una questione interna alla russia stessa.
Effettivamente Putin sta perdendo consensi rispetto alla sua pervicace (e possiamo forse anche capirlo visto che era un protetto di kissinger) convinzione che la russia possa ancora dialogare con l'occidente.
Ma alla sua destra sempre dentro al partito comunista, vi sono i falchi, che invece stanno spingendo affinchè la russia viri completamente sul mondo tecnocratico cinese.
Sono i partigiani della guerra all'occidente, che con Putini condividono l'aspetto morale sulla decadenza dei costumi occidentali (incapaci di avere più non solo la decenza civile, ma proprio il sentimento religioso).

La mia impressione iniziale in questo mio lungo percorso di scoperta della Storia è che l'EUROPA e la RUSSIA ormai non riescano più a intendersi.
Come loro non capiscono una società senza DIO, così altrettanto non capiscono una società dove DIO è morto da tempo immemore: eppure dall'eugenetica del nazismo all'egeneutica americana e cinese contemporanea, il passo non è nemmeno di cent'anni.

La situazione è dunque gravissima :D
(l'italia è fottuta comunque).
IL capitalismo (ma devo ancora capire cosa si intende) male, ma il socialismo non è che stia facendo meglio...nemmeno organizzare 3 gatti.
Le speranze sono comunque legate al fatto che non sono riusciti a raccogliere abbastanza firme (la norma dice che c'è bisogno di 6 mesi almeno, ma qua non hanno avuto tempo, solo 2 mesi...tanto ormai di normale non c'è più nulla. >:(
Non ci rimane che guardare alla finestra come nel famoso romanzo di Pessoa.
#1447
Attualità / Re: minima moralia
01 Ottobre 2022, 20:42:07 PM
L'impero anglo-americano, anche se devo capire ancora cosa voglia dire in termini politici, sta pompando tramite la guerra l'innalzamento dei tassi di interesse, di modo, da una parte aumentare il debito della BCE, ma sopratutto puntando il mercato finanziario (inglese) delle feature CONTRO l'italia.
La Meloni avvallerà dunque le richieste di indebitamento (spostamento di bilancio) fino al default italiano, con relativo congelamento dei mercati?
Ma non è tanto quello, perchè lettura recente di ieri, secondo la quarta internazionale, prevedeva di già di trotskista memoria il ritorno dei fascismi, COINCIDENTE con l'incapacità dei poveri di fare unione.
La cosa aberrante che mi spaventa è invece il nazismo che tramite l'affaire covid, continua ineluttabile la sua corsa all'uccisione del pensiero fino allo sfinimento (i partiti no-vax e di sinistra non hanno superato lo sbarramento del 3% e ance insieme non arriverebbero che al 4%)

Rimane la domanda se la previsione che la Francia sia la valletta dell'Inghilterra sia valida.

Il fascimo è l'incapacità di vedere la verità: io ne sono una vittima eccellente.
Ma ora hanno rotto le scatole, e mi metto a studiare pure io.

Magari Ipazia e Leibnicht un giorno possiamo parlare alla pari, per ora solo sono un (neofita).

saluti.


#1448
Tematiche Spirituali / Re: OLTRE SCHOPENHAUER
01 Ottobre 2022, 19:16:23 PM
Sinceramente non conosco Schopenauer.
Di certo non sono un panteista come tu affermi.
L'idea della scala ebraica invece la conosco bene, la sto studiano.
D'altronde coincide con l'inizio del paradiso Dantiano.
#1449
Tematiche Filosofiche / Re: Esiste il male assoluto?
21 Giugno 2022, 20:29:52 PM
Citazione di: Ipazia il 17 Giugno 2022, 22:58:12 PML'ethos umano è comunitario secondo natura e nel suo sviluppo ha pure moltiplicato gli elementi comunitari, sotto l'induzione dall'interdipendenza reciproca.

Della banda postcomunista pentita salita sul carro del padrone non vale neppure la pena di ragionare. Che l'ethos sia stato svuotato di ogni spirito dal processo capitalistico di robotizzazione ci sta, ma si tratta allora di recuperare lo spirito della tradizione umanistica, unica possibile via di salvezza dall'inumano resiliente che avanza.

Resistere, resistere, resistere.

Direi che siamo molto d'accordo allora, certamente lo spiritualismo che intendo è ampiamente umanista.

A Settembre!!
#1450
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
21 Giugno 2022, 20:26:12 PM
x niko: ma esattamente tu dove vedi questo alternarsi delle lobby? sono sempre le stesse.

x inverno: cosa vorresti dire con"i sostenitori della dittatura sanitaria sono ancora a piede libero"? ma ti leggi?

Comunque sia il popolo italiano è contro la guerra, per ovvie ragioni storiche (esattamente come l'inviolabilità del corpo), ma qui siamo oltre la buona educazione mi sembra.

x niko:  che significa che qui siamo nella sezione attualità? cosa è per scrivere qui bisogna dimenticare chi siamo e da dove veniamo?

x anthony: dunque ammetti la piena influenza inglese in suolo europeo! fantastico.
#1451
Tematiche Filosofiche / Re: Esiste il male assoluto?
17 Giugno 2022, 20:49:04 PM
Citazione di: Ipazia il 12 Giugno 2022, 18:12:10 PMEthos è lo sfondo reale che già di suo mitiga la ferinità di physis. Non vi è altro sfondo reale, fatto di bisogni e desideri, su cui possa germogliare una "resistenza, che si fa comunità"; alla riconquista dell'anima, umana, perché in questo logos le religioni non c'entrano più.
Ma l'ethos non garantisce la comunità, altrimenti come spieghi la frantumazione dell'intelligenza a sinistra?

Se non vi è afflato intrinsecamente collegato con lo spirito, che molti scambiano con l'amore (ma l'amore è solo una cosa della casa, dei lari), come si fa a rimanere uniti?
La resistenza da sola non è bastata!
Lo so bene dai racconti dei miei nonni.

Se vi è solo ethos Ipazia, come riconosci il cane dall'uomo?
Ethos uguale comportamento, ossia applicazione rigida ad una regola.

Io credo siamo molto di più di quello.
Comunque anche rimanendo in zona storicista o materialista, rimane la domanda: come fare a rimanere uniti?
Non vedo risposte, solo blogger, e libri testimonianza più di intelligenze individuali che non collettive.

mmm di questo non abbiamo mai parlato, ti convocherò sulla questione quest'autunno. O anche adesso se ce la facciamo (intendo proprio a partire da questioni meramente materialistiche e non spirituali: mi interessa).
#1452
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
17 Giugno 2022, 20:27:05 PM
CitazioneIo non sono pacifista, miss Italia alla prima domanda è pacifista e io non sono così bello, e non sono neanche pro NATO, anzi nel caso si riuscisse ad avere una difesa EU chiederei certamente che l'Italia uscisse dalla NATO e mantenesse con la stessa rapporti cordiali, paritari, ma non vincolanti come l'art.5. Tralaltro la difesa EU potrebbe essere un ottimo modo per fornire un pacchetto convincente a Svezia e Finlandia, che a differenza dell'Ucraina sarebbero contributori netti. Io ripudio semplicemente la guerra come la costituzione mi insegna e mi ispira, ho le mie idee su come raggiungere questo obbiettivo, e queste sicuramente non possono prescidendere dal diritto alla difesa, e nel caso la violenza.
Ciao inverno, della difesa europea (e dell'europa) se ne è parlato a lungo, ma come anche Cacciari ha buttato la spugna, così la butterei io, diverse sono le esigenze nazionali.
Inoltre come detto da Limes (che sarà pure un semplice mensile che spiega in maniera elementare, ma almeno dà qualche indicazione di massima) l'America non può permettersi che l'europa scelga "da sola".
Che sia poi assorbita come vuole il "deep state" americano nella nato, o come vuole il "WEF" nell'onu, sarà presto chiaro chi avrà vinto.
L'europa sceglierà forse solo quando sarà messa alle corde dalla storia (se verrà ovviamente).
Le dichiarazioni di Putin di stasera al forum economico di pietroburgo, parlano in realtà di sola guerra economica (dove la russia ha riconosciuto la leadership della cina!!!)
Vedremo siamo solo spettatori.
#1453
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
17 Giugno 2022, 19:10:03 PM
Citazione di: niko il 17 Giugno 2022, 18:47:44 PMA parte il ridicolo del neonazista nucleare

( se tu conosci produttori di missili nucleari immacolati e pacifici, di qualsiasi nazione, e che non intrallazzano e non fanno lobby per alzare la tensione internazionale e venderli, e aumentarne la richiesta, fammi un fischio)

Io non mi schiero con niente e con nessuno, dico solo che mettere fuori legge partiti comunisti nel 2015 con la scusa di "decomunistizzare" un paese come hanno fatto i "nazionalisti" ucraini, è un atto non da nazionalisti, ma da topi fascisti, e che attacca la mia stessa opinione e libertà di opinione in un contesto che essi spacciano per democratico ma che chiaramente non è democratico (i partiti non graditi a Zelensky, e prima a Poroschenko, vengono messi fuori legge), quindi, quelli che per la propaganda ufficiale sono "i liberatori", ai miei occhi sono solo e soltanto i toponi che di fatto, se potessero, mi individuerebbero come pericoloso comunista e mi metterebbero il bavaglio, motivo in più per non schierarmi.

Questi signori hanno voluto "decomunistizzare" nel 2015 un paese dove il comunismo era già bello che finito nel 1991?

Ebbene questi signori, adesso, mi facessero il favore! Io, per me, altroché armi pesanti per difendere l'obbrobrio di paese e di società che hanno creato, non gli manderei nemmeno una miccetta, e spero siano in tanti a pensarla così...

Poi vogliamo parlare di lingue vietate, media censurati, stragi, autori delle stragi cooptati nell'esercito regolare, simbologie fasciste cooptate nell'esercito regolare?

Un bambino non può più parlare la sua lingua a scuola perché un cretino fa un colpo di stato? Va bene, possiamo assumere anche questo, di punto di vista, ma allora siamo sempre dalla parte dei potenti.

Il nazionalismo ucraino è un fascismo, e questo fascismo è stato sostenuto dall'occidente perché prometteva di portare l'Ucraina, nella sfera di influenza dell'occidente stesso. Quindi, in linea generale, e non solo in questo caso, ci tengo a sottolineare che noialtri occidentali non sosteniamo "quelli che sono democratici come noi", ma quelli che in un modo o nell'altro ci portano, nel senso portano nella nostra sfera di influenza, risorse, lavoratori sfruttati, nuovi mercati e soldi (perché questo è l'oggetto di spartizione della guerra imperialista) che siano "democratici come noi", o no.

Insomma facciamo politica alla stessa maniera degli altri, non in un modo eletto o spiritualmente superiore rispetto agli altri.








Il punto non è tanto in quel che è successo prima (che pure io cadendo dal pero non conoscevo e mi sto aggiornando).
Il punto è su quello che succederà dopo.
La propaganda che insieme è #cancel culture e interessi mondialisti #wef, si disinteressa del fattore storico e impiega la politica, che ormai è solo burocrazia, verso orizzonti sempre più emergenziali, ossia senza profondità di pensiero (il pensiero questo sconosciuto direi in sintesi filosofica).
Di questo attualismo (lasciando perdere per un attimo Gentile) è meglio smarcarsi caro Niko, e in effetti mi chiedo se tu veda una reale via d'uscita a questa divisone delle sfere di influenza, anche perchè già lo sappiamo che sono finte sfere d'influenza, poichè le lobby finanziarie sono ubique e perseguono le stesse politiche di neo-feudalesimo mondialista che siano russe cinesi inglesi indiane australiane (giapponesi?) poco importa.
Comunque è apprezzabile la tua battaglia da trincea, sebbene chi esprima queste tue stesse opinioni è poi tacciato dal mainstream (seguo lasette, essendo tv di "sinistra") di miopia intellettuale.
E in effetti mi paiono posizioni deboli, non tanto per quanto riguarda la presunta veridicità, ma per il fatto che ognuno di questi fatti viene MINIMALIZZATO, e invece MASSIMIZZATA la necessità del fronte comune.
Naturalmente essendo la questione meramente burocratica, tutto ciò è già stato deciso, e in america esiste già il ministero della verità con le sue follie gender e di acquisizione culturale delle minoranze (un vero orrore di dimensione epiche, a cui nessun intellettuale sembra muovere alcunchè riflessione se non le solite nozioni di identità).
Come dici anche tu (intellettualmente) è impossibile schierarsi e questo è gravissimo.
Vediamo come la storia provvederà (ossia male  ;) )



#1454
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
17 Giugno 2022, 18:44:44 PM
Citazione di: anthonyi il 17 Giugno 2022, 16:24:41 PMScusa green, visto che mi hai chiamato in causa, giacche penso e credo di essere un liberale. Tu non lo sei? Tu non credi che le libertà vadano protette compatibilmente con altre esigenze tipo la salute?
A me fa ridere chi afferma di non essere liberale, non perché non ci siano illiberali, ma perché chi é illiberale non ha convenienza a dirlo prima di aver messo le catene a quelli ai quali vuole togliere la libertà.
Evidentemente Putin & Co. fanno parte di questa categoria e, per quanto mi riguarda, nei confronti di individui del genere io non sono molto pacifista, o meglio non mi illudo che con tali individui si possa contrattare la pace, al limite la si può imporre aumentando il più possibile il costo della guerra per loro.
Con liberale io intendo dire chi è a favore di quel tipo di economia da cui prende il nome.
E da cui poi degenerano (mia opinione certo) tutte le forme di coercizione "soft" comprese quelle riguardo la salute, e che vanno contro i diritti dell'uomo.


Tu anthony in questa mi stai parlando suppongo della libertà di espressione.

L'unica che sta per ora, ma non penso per molto, forma di vita civile ancora ammessa in occidente.

Per il resto io vedo solo odio e repressione.

Ora il tentativo di farsi passare come i buoni solo perchè c'è un cattivo è ridicolo ai miei occhi.

Ripeto l'unica cosa che conta è l'esito della guerra (futura) che si terrà in Europa.
(frattanto l'Ucraina subirà una guerra lunga quanto serve...e su questo forse riusciremo a confrontarci l'anno prossimo).
In effetti dovrei tornare a leggere il 3d per vedere se qualcuno fra le cause ha messo la questione economica, perchè da che mondo a che mondo è sempre una questione economica.

Ma ricordiamoci della questione del WEF, tutto queste complessità sono messe sotto stress da un agire politico di livello globalista che interferisce e insieme collabora con gli interessi del deep state.

Questo non vuol dire che io sposi le idee di un Fusaro (che vorrebbe una svolta a destra).

Io sono nato in un alveo di pensiero democratico che pensava al sociale.

Oggi il sociale è diventato utopia e il democratico è scomparso, mi interessano perciò le scritture della sinistra che ormai è resistenza, chiusa in lembi di blogger vari e che sto cercando di recuperare.

Di certo la sinistra non è liberale, pensa ancora e nonostante tutto, ovvero nonostante l'utopia, ad una economia sociale che non sfoci nella privazione delle libertà personali.

Poi basta ascoltare i canali liberali, per capire che ci sono mille e uno liberalismi.
(mi sto adoperando anche ad ascoltare questi ultimi sai!)
Liberale è diverso da libero. Continuiamo discussione il prossimo anno accademico  ;), sono curioso di conoscere la tua visione liberale.

O forse era semplicemente visione condivisa di libertà. Sempre la libertà.
#1455




[/quote]
Citazione di: niko il 17 Giugno 2022, 15:01:44 PMBelle regole, quelle che ti dicono che cosa provare, e cosa credere, e cosa pensare, e cosa dire, e cosa scrivere...

Regole che vanno bene per una religione, ma non per una filosofia.



Naturalmente, la filosofia si pone in maniera critica, e al suo massimo imbocca la religione, che dovrebbe ascoltare la filosofia.

Rispetto al pensiero ebraico, il pensiero ebraico non conosce la filosofia, e dunque non sa nemmeno rispondergli adeguatamente.

Infatti ripeto ci sono dei lati affascinanti di Spinoza che attendo vengano affrontati.