Citazione di: iano il 30 Ottobre 2023, 13:29:57 PMBene Ipazia, però mi sembra tu parli della conoscenza in generale, e non della conoscenza della verità in particolare.
Personalmente credo che la tensione alla verità abbia una funzione, che non è la conoscenza della verità in sè, per il motivo che non credo esista una verità.
Se la tensione alla verità svolge davvero una funzione , magari come immagino importante, allora si può pensare di sostituirla con altro.
Prima però bisognerebbe individuare con esattezza la funzione,
di cui un'idea io ce l''ho, e l'ho più volte espressa, ma questo non è propriamente il tema della discussione (o anche si volendo...), e con ciò volevo solo precisare la mia posizione.
Mi pare tu abbia un'dea troppo metafisica della verità, troppo noumenica, mentre essa non è nient'altro che adaequatio rei et intellectus, dimensionata allo stadio di intelligenza dell'intelletto.
Sta piovendo = verità.
Il perfetto vivente è veridico, non inventa mondi dietro il mondo, e non distribuisce illusorie brioche.