Si vede che qualcuno non ha letto i libri di Marcuse.
a)"L'uomo a una dimensione" spiega quali sono i condizionamenti da lasciare e superare e molto altro.
b)"Eros e civiltà" non c'entra niente col sesso creativo,eh eh eh,neppure col sesso in genere.
Eros inteso come amore creativo che sublima gli istinti orficamente:il mito di Orfeo bisogna conoscerlo ,quello di Narciso anche.Niente Dioniso,neppure Apollo.
Insomma...un po' di serietà intellettuale non guasta!
Il 68 ,per dirla alla Trotsky,sarebbe dovuto diventare permanente ma i piccoli stalinisti e i burattinai,l'hanno imbrigliato e reinserito nella loro sistemica.
Questo è stato il problema,come lo è stato in Russia e un po' dappertutto.
La gente non vuole cambiare,o meglio,cambia fino a quando il cambiamento minaccia la sua paura di cambiare veramente.
Quindi,il vero cambiamento è possibile solo individualmente o in piccoli gruppi,il resto della specie è perso.
a)"L'uomo a una dimensione" spiega quali sono i condizionamenti da lasciare e superare e molto altro.
b)"Eros e civiltà" non c'entra niente col sesso creativo,eh eh eh,neppure col sesso in genere.
Eros inteso come amore creativo che sublima gli istinti orficamente:il mito di Orfeo bisogna conoscerlo ,quello di Narciso anche.Niente Dioniso,neppure Apollo.
Insomma...un po' di serietà intellettuale non guasta!
Il 68 ,per dirla alla Trotsky,sarebbe dovuto diventare permanente ma i piccoli stalinisti e i burattinai,l'hanno imbrigliato e reinserito nella loro sistemica.
Questo è stato il problema,come lo è stato in Russia e un po' dappertutto.
La gente non vuole cambiare,o meglio,cambia fino a quando il cambiamento minaccia la sua paura di cambiare veramente.
Quindi,il vero cambiamento è possibile solo individualmente o in piccoli gruppi,il resto della specie è perso.