Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Eutidemo

#1456
Durissimo attacco del presidente di Apn, Sergio Miccù, sul nuovo record attribuito dai responsabili del Guinness World Record al Pizza Hut di Los Angeles di "Pizza più grande del mondo" .
"Nessuno pensi – dice Miccù – di poter strumentalizzare la pizza napoletana. Andrebbe specificato che questo nuovo record riguarda un alimento non cotto intero e, soprattutto, non nel forno a legna. Dire pizza più grande del mondo in senso generico può significare tutto e niente. È fuorviante e confonde le idee. L'unico, vero titolo, quella di 'pizza napoletana più lunga del mondo', spetta ai maestri pizzaiuoli napoletani che il 18 maggio del 2016 realizzarono con noi di Apn un prodotto di 1853,88 metri, largo 50 centimetri, sul lungomare di Napoli. Si introduca adesso un titolo dedicato esclusivamente alla pizza realizzata in forno a legna per evitare altra confusione e generare polemiche. Noi siamo pronti a sfidare chiunque".
#1457
Varie / Il nuovo enigma del principe Rastislav
19 Luglio 2023, 12:17:52 PM
Per il mese di agosto, il principe Rastislav, per il suo nuovo prigioniero, ha ideato un enigma senz'altro "scenografico", ma anche piuttosto "macabro".
Ed infatti, nella sala più grande del suo castello ha fatto allestire una forca, ma ancora priva di corda.
Davanti alla forca, allineati in buon ordine sul pavimento di marmo, ci sono 13 "cappi", ciascuno già pronto con il suo bravo "nodo scorsoio".
Davanti alla fila di cappi, c'è un "calendario orizzontale", che va dall'1 al 13 Agosto; ogni giorno in corrispondenza di un cappio.
***
Il principe dice al prigioniero: "Ad ognuno dei primi 13 giorni del mese di agosto corrisponde un cappio: al primo giorno di agosto corrisponde il primo cappio, al secondo giorno di agosto corrisponde il secondo cappio, al terzo giorno di agosto corrisponde il terzo cappio, e così via. Io ti concedo di scegliere uno dei primi tredici giorni, ed il relativo cappio!"
"Troppo generoso, Altezza!" borbotta il prigioniero con una smorfia.
"Aspetta, non ho finito!" continua il Principe "Sotto il nodo scorsoio di uno dei cappi, c'è nascosta una piccola chiave d'oro:
-  se tu scegli il giorno corrispondente a tale cappio, una volta sollevatolo, ebbene quel giorno verrai liberato;
- se, invece, tu scegli il giorno corrispondente ad un altro cappio, ebbene quel giorno verrai impiccato."
"Quindi ho solo una probabilità si tredici di salvare la pelle!" commenta digrignando i denti il prigioniero.
"Non esattamente!"  replica il Principe "Ed infatti io ti concedo la possibilità di scoprire sotto quale nodo scorsoio è nascosta la chiave."
"E cioè?" chiede ansioso il prigioniero.
"Lo puoi dedurre da questo numero: 6833898288338!" risponde il principe Rastislav.
Il prigioniero indovina, e si salva la vita il giorno prescelto, scoprendo la chiave d'oro sotto il nodo scorsoio del cappio corrispondente a quel giorno!
Come ha fatto?
***
#1458
Varie / Re: L'uovo di Colombo e l'uovo di Eutidemo
19 Luglio 2023, 10:51:56 AM
P.S.Per Iano
Scuotendo l'uovo, si crea una leggera "sacca d'aria" in alto (che a volte già c'è naturalmente in un uovo), per cui il "maggior peso nel fondo" lo fa reggere in equilibrio in base allo stesso principio dei "Weebles".
https://uploadnow.io/f/sZrDS9S
#1459
Varie / Re: L'uovo di Colombo e l'uovo di Eutidemo
19 Luglio 2023, 07:19:34 AM
Citazione di: iano il 18 Luglio 2023, 22:30:51 PMIn altri termini il baricentro non serve a far stare il corpo in piedi.
Serve a spiegare perchè sta in piedi, quando sta in piedi.
Sono perfettamente d'accordo con te; ed infatti  il baricentro non serve a far stare il corpo in piedi, ma lo rende progressivamente sempre più facile, quanto più si trova in basso verso il terreno ed il centro di gravità terrestre.
Il che costituisce un elementare principio della "statica".

*E, scuotendo l'uovo, si ottiene proprio tale effetto!*
***
Un saluto :)
***
#1460
Varie / Re: L'uovo di Colombo e l'uovo di Eutidemo
19 Luglio 2023, 07:09:43 AM
Citazione di: iano il 18 Luglio 2023, 22:22:22 PMSecondo me, se mi permettete una riflessione filosofica , molti fraintendimenti, come quello fra Claudia ed Eutidemo, si originano dall'assimilare la realtà alle sue descrizioni, così, facendosi paladini di una descrizione piuttosto che di un altra, magari perchè più vicina alla propria esperienza, ma come fosse univoca, e non relativa al nostro particolare agire nella realtà, si entra in contrasto.
Quello che è bello vedere però, è che, anche quando la discussione si fà accesa, non si perde mai la bussola del buon senso e dell'urbanità, almeno qui su questo forum, dove perciò è bello stare.
Bravi Eutidemo e brava Claudia.
Avete tutto il mio affetto.
Ti ringrazio, anche a nome di ClaudiaK :)
Che sono sicuro che su questo sarà pienamente d'accordo con me :)
#1461
Varie / Re: L'uovo di Colombo e l'uovo di Eutidemo
19 Luglio 2023, 07:01:54 AM
Ciao Claudia K.
In ordine alle tue ultime considerazioni, osservo quanto segue:
.
1)
La tua citazione mi conferma che tu riporti quello che io scrivo, fuori del contesto complessivo del mio discorso; riportando i passi che ti fanno comodo, ed ignorando quelli che, invece, non ti fanno comodo, in quanto precisano il senso di quelli precedenti.
Ed infatti, successivamente, per evitare che la mia precedente affermazione venisse presa in senso letterale e troppo drastico, avevo testualmente scritto: "Dire che, senza scuoterlo, sia "impossibile" far stare dritto un uovo, è una affermazione di carattere "iperbolico"; nel qual senso va intesa.
.
***
L'iperbole è una figura retorica il cui meccanismo si basa su un'esagerazione, sviluppata per eccesso, oppure per difetto; essa viene ideata in modo da risultare inverosimile, così che sia chiaro al lettore o all'ascoltatore che non si può trattare di un'affermazione letterale.
***
Per favore, cerchiamo di ricordare "tutto" quello che ha scritto il nostro prossimo, prima di screditarlo pur di "avere ragione" a qualunque costo.
***
.
2)
Quando tu scrivi "Tra il suicidio e la vita di Cristoforetti, che tu mi creda o no, io preferirei il suicidio!", non mi passa neanche per la testa di pensare che tu stia dicendo sul serio; ma capisco benissimo che la tua è soltanto una "iperbole" (sebbene tu l'abbia superfluamente specificato).
.
3)
Poi tu scrivi:
"Pacifico che tutto il resto della discussione non avrebbe avuto alcun senso se tu, senza improvvisarti Fisico, avessi riconosciuto lealmente che il punto d'appoggio è in funzione del baricentro (che era la mia prima risposta) e che lo shakeraggio ne facilita l'individuazione, piuttosto che sostenere l'assurdo (smentito anche da decine e decine di canali web) che sia esso shakeraggio a dare all'uovo l'unica possibilità di stare in piedi sul lato ottuso."
Tale tua affermazione è doppiamente errata, in quanto.
a)
Lo shakeraggio non  "facilita l'individuazione del baricentro", come scrivi erroneamente tu,  bensì "facilita lo spostamento del baricentro dell'uovo verso il basso".
b)
Ed infatti io avevo chiaramente scritto, per ben due volte:
- ci sono alcune uova che non riusciranno mai a  stare dritte in equilibrio su un tavolo, tanto è vero che lo stesso Gianfranco Bo, nel "tuo" LINK, scrive testualmente "Se un un uovo proprio non vuole saperne stare in equilibrio, cambiatelo!";
- ci sono altre uova, invece, che, essendo sufficientemente tarchiate  e avendo quindi un "baricentro" naturalmente abbastanza basso, alla fine, impiegandoci un po' di tempo ed avendo la mano molto ferma, si riesce a farle stare in equilibrio da sè;
- in tutti i casi, se si scuote e si strattona violentemente l'uovo, spostandone la "massa interna" e il suo "baricentro" il più in basso possibile, la capacità della mano umana farli stare in equilibrio da sè aumenta "a dismisura".
***
Quindi, "iperboli" a parte, mi sembrava di aver spiegato chiaramente che non è lo "shakeraggio" a dare all'uovo l'unica "esclusiva" possibilità di stare in piedi sul lato ottuso.
***
.
4)
Poi tu scrivi: "Per Eutidemo vale solo ed esclusivamente quel di cui è convinto lui."
Il che è assolutamente "erroneo", in quanto, semmai, avresti dovuto scrivere: "Per Eutidemo vale solo quello che gli risulta sperimentalmente (anche se è contrario alle sue stesse convinzioni)."
***
Per cui, visto che un'infinità di volte nella mia vita ho personalmente sperimentato che:
- prima di scuotere un uovo non mi riesce (almeno in un tempo ragionevole, perchè poi mi stufo) a farlo stare dritto;
- dopo averlo scosso, invece, mi riesce (in un tempo ragionevole),  a farlo stare dritto;
non posso che desumerne che se si scuote e si strattona violentemente l'uovo, spostandone la "massa interna" e il suo "baricentro" il più in basso possibile, la capacità della mano umana farli stare in equilibrio da sè aumenta "a dismisura".
***
.
5)
Quanto al fatto che io: "...sia capace di replicare in un para-dialogico in cui le argomentazioni altrui sembrano essere attese ed agnognate, ma...direttamente per cercare di falcidiarle se in contrasto con la sua idea", anche questa affermazione è doppiamente erronea.
Ed infatti:
a)
In questo caso si tratta semplicemente di una mia personale "esperienza", convalidata dai fatti e da identiche esperienze altrui, e non di una mia "idea".
b)
Io "falcidio" le argomentazioni altrui solo quando, almeno a mio giudizio, sono, del tutto:
- infondate nella sostanza;
- paralogistiche nella forma.
Ma, ovviamente, non è detto che io abbia sempre ragione, ci mancherebbe altro!
***
.
6)
Poi tu scrivi: "Qui siamo all'apoteosi del marchiano vizio dialogico. E cioè : io dovrei "dimostrarti" qualcosa che è proprio OVVIO E SCONTATO, e cioè che gli organizzatori  della gara predispongono strumenti e materiali ad uso del competitors per l'ovvissima ESIGENZA di porli tutti in parità di condizioni di partenza, e questo vale per qualunque gara seria, da quella di cucina e fino alle Olimpiadi."
Anche questa tua affermazione è triplamente erronea, in quanto:
a)
Gli organizzatori  di una "gara seria", per rispettare l'esigenza di mettere tutti i concorrenti in parità di condizioni di partenza, come ho avuto modo di constare personalmente, non necessariamente sono loro a predisporre gli strumenti e materiali ad uso dei concorrenti stessi; ad esempio, nelle gare di tiro a segno, io uso la mia pistola, e non certo una pistola che mi mettono a disposizione i giudici di gara (ci mancherebbe altro!).
b)
Gli organizzatori  di una "gara seria", per rispettare l'esigenza di mettere tutti i concorrenti in parità di condizioni di partenza, come ho avuto modo di assistere in TV, non necessariamente sono loro a predisporre gli strumenti e materiali ad uso dei concorrenti stessi; ma, almeno a quanto ho visto, di solito si limitano a controllare che quelli usati dai concorrenti non siano truccati o manomessi.
c)
Quanto a Mediaset ed alle sue "gare buffonesche", non scommetteri un soldo sulla loro "serietà".
Al riguardo, leggi il mio topic "Truffa in diretta TV" (canale 5)
***
.
7)
Poi tu scrivi: "Tu - INVECE - pur non avendo dimostrato un bel niente sul fronte opposto, ti sei allargato a dar PER CERTO che ci possa essere il "trucco" , e non pago di questo apri pure un altro thread per insistere sul concetto, come se fossi mai stato nell'organizzazione dello spettacolo/gara in tandem con Guinness!"
Tale pretestuosa argomentazione, è doppiamente fallace, in quanto:
a)
La tua argomentazione può essere benissimo così ribaltata:
"Tu - PER PRIMA - pur non avendo dimostrato un bel niente, ti sei allargata a dar PER CERTO che NON ci possa essere il "trucco" ;  e questo non lo puoi dire, perchè non sei mai stata nell'organizzazione dello spettacolo/gara in tandem con Guinness!" ;D
b)
In ogni caso io avevo scritto testualmente quanto segue: "Non ritengo affatto che Spotts ed i suoi emuli siano degli "imbroglioni" , perchè non mi pare che esista nessuna regola fissata dai giudici del "Guiness dei Primati" che vieti di scuotere le uova prima di cercare di farle stare in piedi; quindi, che lo abbiano fatto palesemente o nascostamente, secondo me, non hanno comunque  "imbrogliato" nessuno.", ed infatti non si tratta propriamente di un "trucco", ma di un semplice "metodo" per cercare di sfruttare le leggi della fisica a proprio legittimo vantaggio.
***
.
8 )
Poi tu scrivi: "E' ovvissimo che Mediaset non vada "al mercato" per procurasi migliaia di uova, ma includa questo tra i costi dello spettacolo e con scambio di mail e pagamento con bonifico si procuri in pochi minuti le migliaia di uova, TUTTE DI PARI CATEGORIA , PESO, DATA DI PRODUZIONE, e le stivi nei propri magazzini fino alla data di svolgimento della gara." (e magari anche di uguale età e nazionalità delle galline!)
A questa battuta di spirito ti faccio rispondere da Totò!
***
.
***
Un saluto! :)
***
#1462
Varie / Re: L'uovo di Colombo e l'uovo di Eutidemo
18 Luglio 2023, 18:39:20 PM
Ciao ClaudiaK
Mi dispiace di dover constatare che tu, sicuramente in buona fede, hai travisato completamente quello che ho scritto io, equivocando dalla A alla Z "tutte" le mie considerazioni; per cui trovo davvero "frustrante" continuare a colloquiare con chi "fraintende" quello che io scrivo.
Come hai fatto anche in altri "defatiganti" THREAD.
***
.
Ed infatti:
.
1)
Ad esempio mi hai completamente "frainteso", quando scrivi: "Non è che per caso sei a tu a trarne conclusioni sbagliate quando affermi che è "IMPOSSIBILE" tenere in piedi un uovo non shackerato, mentre matematici e fisici ti ricordano (anche in tanti luoghi del web)  che le uova hanno SEMPRE il loro baricentro e quindi possono SEMPRE stare in piedi?"
***
Ma, in realtà, io avevo tratto delle conclusioni completamente diverse da quelle che hai capito tu.
E, cioè, testualmente, io avevo scritto:
"Fermo restando che, come è ovvio, ogni uovo ha un suo "baricentro", ritengo che, forse,  potremmo concordare sulla seguente conclusione:
a)
Ci sono "alcune" uova che, pur avendo un loro baricentro, non riusciranno mai a  stare in equilibrio da sè; come, d'altronde sostiene lo stesso Bo, nel LINK che tu hai postato, dicendo che ogni uovo è un caso a sè, ed alcune uova si rifiutano categoricamente di stare in piedi.
b)
Ce ne sono altre, invece, che, essendo sufficientemente tarchiate  e con un "baricentro" naturalmente abbastanza basso, alla fine, impiegandoci un po' di tempo ed avendo la mano molto ferma, si riesce a farle stare in equilibrio da sè.
c)
In tutti i casi, se si scuote e si strattona violentemente l'uovo, spostandone la "massa interna" e il suo "baricentro" il più in basso possibile, "la capacità della mano umana farli stare in equilibrio da sè aumenta a dismisura".
***
.
2)
Peraltro, oltre a fraintendere quello che scrivo io, spesso fraintendi ciò  che scrivono i fisici, ai quali non ti stanchi mai fare richiamo (non di rado a sproposito); nè tieni conto di quello che dicono i fisici, quando non ti fa comodo (vedi la mia citazione dal Fatto Quotidiano).
Ed infatti dire che "le uova hanno SEMPRE il loro baricentro e quindi possono SEMPRE stare in piedi" costituisce una affermazione basata da una "premessa scientificamente corretta", dalla quale, però, tu trai "una tua conclusione del tutto errata".
Ed infatti, l'equilibrio di un solido su un piano, come qualunque professore di fisica ti spiegherà, non dipende dal fatto che hanno "tutti" un "baricentro" (quale che esso sia), bensì:
a)
Dalla forma del solido e da quale lato è posato su un piano:
b)
Da dove la "massa" di materia pesante si trova all'interno di un contenitore, magari anche di un uovo di cioccolato, determinandone il "baricentro".
***
Qualsiasi fisico ti confermerà che "un corpo sarà tanto più stabile quanto più il baricentro è basso".
***
.
3)
Quanto alla mia "sperimentazione ludica", se ne facessi un po' anche tu, invece di limitarti a navigare "acriticamente" su INTERNET, ti renderesti conto che io ho perfettamente ragione; ed infatti, come scrisse Vico: "Verum esse ipsum factum ("Ciò che è vero è precisamente ciò che è stato fatto").
Io l'ho "fatto", quindi è "vero"! ;)
***
Ed infatti, per la "terza volta", ti chiedo:
"COME MAI QUANDO NON SCUOTO L'UOVO NON MI RIESCE DI FARLO STARE IN PIEDI DA SE', MENTRE, DOPO AVERLO SCOSSO PER BENE, CI RIESCO?
Sto ancora aspettando una risposta!
E prima di rispondere, tieni presente che tutti coloro a cui ho insegnato tale espediente (meno te), riproducendolo hanno ottenuto lo stesso risultato.
Come te lo spieghi???
***
Qualunque fisico ti spiegherà (come quello del "Fatto Quotidiano") che ciò dipende dal fatto che HO SEMPLICEMENTE ABBASSATO IL BARICENTRO DELL'UOVO; così come il maestro di sci consiglia ai suoi allievi.
***
Il che accade in tre modi, in genere concomitanti:
- staccando dalla "parte alta" dell'uovo l'albume che vi è attaccato;
- e/o rompendo la "calaza" che sostiene il "tuorlo" sospeso sopra la "parte bassa" dell'uovo, facendolo cadere anch'esso in basso;
- e/o mescolando albume e tuorlo, in modo tale che le parti miscelate con l'aria vanno verso l'alto, mentre quelle pesanti vanno verso il basso (come meglio spiegato scientificamente ne "Il Fatto Quotidiano")
***
In tal modo, spostando massa (e peso) verso il basso, se ne sposterà il baricentro verso il basso; e, poichè un corpo è tanto più stabile quanto più il baricentro è basso, ne consegue che l'uovo starà in equilibrio senza alcun problema.
***
.
4)
Bada che, onde evitare ulteriori fraintendimenti:
- io non sostengo affatto che non possano esistere uova le quali, essendo sufficientemente tarchiate  e con un "baricentro" naturalmente abbastanza basso, alla fine, impiegandoci un po' di tempo ed avendo la mano molto ferma, si riesca a farle stare in equilibrio da sè;
- dico solo che, se si scuote e si strattona violentemente l'uovo, spostandone la "massa interna" e il suo "baricentro" il più in basso possibile, la capacità della mano umana farli stare in equilibrio da sè aumenta "a dismisura".
***
.
5)
Quanto alla GARA/spettacolo deputata a stabilire nuovi primati, tu sei in grado di garantirmi che le uova sono fornite dai giudici, comprandole al mercato, così come capita capita?
In caso affermativo, "dimostramelo"; in caso negativo non affermare cose che non sai.
In verità non lo so nemmeno io, ma mi pare ovvio che i giudici di gara si limitino a controllare che gli strumenti usati dai concorrenti non siano truccati (come mi è capitato di vedere in alcuni casi); e nessun giudice potrà mai accorgersi se uno uovo sia stato "scosso" o no.
Punto!
***
.
6)
Quanto alla tua ultima affermazione: "Ma "i fatti" non coincidono affatto (su qualunque argomento) con ciò che TU ritieni e/o hai "sperimentato", e che tu  universalizzi random, puntualmente dando del "frodatore" a chi porta esperienze opposte alle tue e dando del "fesso" a chi le analizza, in parallelo analizza le tue, e PER LOGICA propende per l'argomentare del DA TE bollato come "frodatore" piuttosto che per le tue."
In effetti è una vita che mi dedico a sputtanare i "frodatori" (a cominciare da Uri Geller), perchè quando riesco  a fare con un "trucco" quello che fanno loro sostenendo di non ricorrere a trucchi, sospetto fortemente che che siano soltanto degli "imbroglioni".
***
Però non ritengo affatto che Spotts ed i suoi emuli siano degli "imbroglioni" , perchè non mi pare che esista nessuna regola fissata dai giudici del "Guiness dei Primati" che vieti di scuotere le uova prima di cercare di farle stare in piedi; quindi, che lo abbiano fatto palesemente o nascostamente, secondo me, non hanno comunque  "imbrogliato" nessuno.
***
Così come io non ho "imbrogliato" nessuno con le mie scommesse, in quanto era vietato sostituire l'uovo con uno truccato, ma non era certo proibito "scuotere" quello "firmato" dai partecipanti; ed infatti, dopo aver incassato i soldi, io ho sempre rivelato il mio "espediente", ma nessuno ha mai preteso di essere rimborsato.
Semmai alcuni di loro hanno sfruttato il mio sistema, per vincere a loro volte delle scommesse!
***
Per cui, credimi, "ludico o no", il sistema funziona!
Eccome!
***
Un saluto! :)
***
P.S.
Direi di <<chiuderla qui>>, perchè sennò (almeno per me) diventa esasperante giocare a scacchi con una persona che muove i suoi pezzi su una scacchiera diversa dalla mia, senza neanche guardare le mosse che ho "realmente" fatto io.
#1463
Varie / Re: Il Principe Rastislav insiste!
18 Luglio 2023, 16:41:56 PM
Ciao Bobmax. :)
Veramente, io, sul biglietto, avevo scritto il seguente numero, per cui il prigioniero dovrebbe teoricamente finire impiccato.
323000111456
***
Però 900020000900 corrisponde lo stesso perfettamente alle precisazioni di Ratislav.
Anzi, direi, che è:
- molto più "semplice" di quello che avevo pensato io;
- molto più "geniale" di quello che avevo pensato io.
Per cui, ancora COMPLIMENTI!
Un cordiale saluto! :)
***
P.S.
Per evitare il rimprovero che mi avevi fatto l'altra volta, avevo evitato di prevedere la "condizione di riscontro":
"Qual è il numero scritto sul mio biglietto, considerato che, diviso a metà, contiene due numeri che non sono contenuti nel numero scritto nel mio biglietto (7, 8 )".
Cioè: 161.500.055.728
La metà del tuo numero non contiene 7 e 8, perchè io avevo soppresso tale condizione di riscontro; ma sono sicuro che, anche sei io avessi formulato tale condizione di riscontro, tu avresti indovinato lo stesso! ;)
#1464
Varie / Il Principe Rastislav insiste!
18 Luglio 2023, 12:40:08 PM
Ad un suo nuovo prigioniero, il Principe Rastislav dice:
"In un biglietto che ho in tasca, ho scritto un numero di 12 cifre composto come segue:
La prima cifra indica il numero di "0" presenti nel numero;
La seconda cifra indica il numero di "3" presenti nel numero;
La terza cifra indica il numero di "1" presenti nel numero;
La quarta cifra indica il numero di "8" presenti nel numero;
La quinta cifra indica il numero di "9" presenti nel numero;
La sesta cifra indica il numero di "7" presenti nel numero;
La settima cifra indica il numero di "2" presenti nel numero;
L'ottava cifra indica il numero di "4" presenti nel numero;
La nona cifra indica il numero di "5" presenti nel numero.
La decima cifra corrisponde alla somma della prima e della nona cifra.
L'undicesima cifra corrisponde alla somma della terza,  settima e ottava cifra.
La dodicesima cifra corrisponde alla somma della nona e della undicesima cifra.
Qual'è il numero che ho scritto sul biglietto?" :)
#1465
Varie / Re: L'uovo di Colombo e l'uovo di Eutidemo
18 Luglio 2023, 10:56:29 AM
Ciao ClaudiaK. :)
Fermo restando che, come è ovvio, ogni uovo ha un suo "baricentro", ritengo che, forse,  potremmo concordare sulla seguente conclusione:
a)
Ci sono alcune uova che non riusciranno mai a  stare in equilibrio da sè, o per le loro imperfezioni o perchè sono troppo oblunghe ed hanno un "baricentro" troppo in alto, o per altre ragioni (come ammette lo stesso Bo).
b)
Ce ne sono altre, invece, che, essendo sufficientemente tarchiate  e con un "baricentro" naturalmente abbastanza basso, alla fine, impiegandoci un po' di tempo ed avendo la mano molto ferma, si riesce a farle stare in equilibrio da sè (anche se a me non è mai riuscito).
c)
In tutti i casi, se si scuote e si strattona violentemente l'uovo, spostandone la "massa interna" e il suo "baricentro" il più in basso possibile, la capacità della mano umana farli stare in equilibrio da sè aumenta "a dismisura".
***
E con questo ritengo di poter trovare un punto di incontro con te; altrimenti continueremo a discutere all'infinito!
***
Un saluto! :)
***
#1466
Varie / Re: L'uovo di Colombo e l'uovo di Eutidemo
18 Luglio 2023, 10:53:28 AM
ESPERIMENTO
STEP 03
Poco fa ci ho riprovato ancora; ma mi sono innervosito, e, quindi, dopo solo dieci minuti ho interrotto i miei tentativi.
Allora ho usato il mio "metodo" ed ho scosso e strattonato violentemente l'uovo, riuscendo poi a farlo stare in equilibrio da sè quasi subito; con lo stesso sistema che, quasi sicuramente, usano sia Brian Spotts che i suoi emuli.
***
Però, a voler essere obiettivo, con questo non ho dimostrato assolutamente niente: ed infatti non posso sapere se, continuando ad insistere, forse alla fine sarei riuscito davvero a farlo stare in equilibrio da sè, senza dargli nessuno strappo o scossone.
***
Per cui penso di poter trarre una conclusione che potrebbe mettere d'accordo sia me che ClaudiaK. :)
***
#1467
Ciao Bobmax. :) 
Ti ringrazio per le tue pazienti e chiare spiegazioni.
Mi rendo conto che, essendo io un "somaro"  (quantomeno rispetto a te), i miei  complimenti valgono molto poco; però non potevo esimermi dal farteli comunque!
Mi è venuto in mente un'altro "indovinello" (chiamarlo "enigma", almeno nei tuoi confronti, suonerebbe offensivo); lo sto ancora preparando, ma sono sicuro che tu impiegherai meno tempo a risolverlo di quanto ne impiegherò io a realizzarlo.
Un cordiale saluto!  :)
P.S.
Posso conoscere il tuo Q.I.?
#1468
Ciao ClaudiaK :)
Vedi, al riguardo, anche quanto ho appena scritto circa le 439 uova di SPOTTS, ed il modo con cui sono state controllate dai giudici di gara.
Un saluto! :)
#1469
Varie / Re: L'uovo di Colombo e l'uovo di Eutidemo
18 Luglio 2023, 07:28:23 AM
ESPERIMENTO
STEP 02
Ierisera, ascoltando il "Notturno di Chopin Opera 9", ho cercato ancora di far stare dritto l'uovo "senza" usare il mio metodo; stavolta volevo provarci per almeno un'ora, ma, dopo circa una quarantina di minuti, ho rinunciato, perchè avevo troppo sonno
Però, più tardi, in giornata, quando avrò un altro po' di tempo, lo tirerò fuori dal frigorifero  e ci proverò di nuovo; e poi vi aggiornerò sul risultato terzo STEP del mio esperimento! ;)



#1470
Varie / Re: L'uovo di Colombo e l'uovo di Eutidemo
18 Luglio 2023, 07:18:47 AM
Ciao Claudia K. :)
Ti ringrazio per aver espresso in modo così chiaro, dettagliato ed esauriente il tuo pensiero, perchè così mi hai fatto chiaramente capire quale sia il tuo "insidiosissimo"  errore; ed infatti tu dici cose "giustissime", ma ne trai conclusioni completamente "sbagliate", e palesemente contrarie all'EVIDENZA SPERIMENTALE
***
Ed infatti.
.
1)
Come ben spiegato anche nell'articolo scientifico del "Fatto Quotidiano", è ovvio che se rendiamo disomogeneo il materiale che costituisce l'interno dell'uovo, spostandone il "baricentro" verso il basso, cambia anche la possibilità di tenerlo o meno in equilibrio; come ti ho dimostrato sperimentalmente anche io, con il mio video della palletta di gomma e con l'immagine del pinguino.
.
2)
Ma lo hai letto il passo del "Fatto Quotidiano", il quale, comunque, dimostra che non è affatto vero, come tu erroneamente sostieni, che la mia tesi sia "contraria all'universo mondo"!
.
3)
Circa il fatto che non non ti sia mai passato per la mente che Spotts usasse un "trucco", visto che il suo primato è stato addirittura doppiato da altri negli anni seguenti, dimostra in modo "inequivocabile" la tua eccessiva "credulità" nei "media" e nel "Guiness dei Primati".
***
Ma secondo te, le 439 uova che SPOTTS ha messo in piedi, gliele ha procurate lo staff di giudici del "Guiness dei Primati", oppure le ha portate lui, ed i giudici si sono limitati a controllare che non fossero palesemente truccate (colla sulla base, acciaccamento della base ecc.)?
E' ovvio che "le ha portate lui", ed i giudici non potevano certo accorgersi che prima erano state tutte "scosse" e "strattonate", per spostarne il baricentro verso il basso; ed infatti è un "trucco" che è impossibile da verificare, altrimenti io non avrei vinto tante scommesse in vita mia.
***
Di solito gli scommettitori volevano firmare l'uovo, che loro avevano cercato invano di mettere in piedi, per essere sicuri che io non lo sostituissi; ed infatti, per "scuoterlo", io dovevo uscire un attimo fuori della stanza, poi tornavo e, in poco tempo, lo facevo stare dritto in piedi tra lo stupore generale.
Loro controllavano le loro firme per essere sicuri che non lo avessi sostituito con un uovo truccato, e si rigiravano nelle mani l'uovo per capire come diamine avessi fatto; ma, ovviamente, non avendo gli occhi a raggi X, non potevano vedere che io avevo "alterato" l'interno dell'uovo!
***
Tu puoi dire quello che ti pare, ma, come ho già scritto, I FATTI SONO ARGOMENTI TESTARDI; e non c'è ragionamento teorico che possa confutarli!
***
.
4)
Tu insisti nel ribadire una cosa sulla quale IO SONO ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO CON TE, VISTO CHE IL MIO METODO SI BASA PROPRIO SU QUELLO CHE TU CONTINUI "SUPERFLUAMENTE" A RIPETERE!
***
Ed infatti tu scrivi: "Essenziale è che con QUALUNQUE uovo il punto d'appoggio E' INDISCUTIBILMENTE fondato sul suo BARICENTRO. E che è semplicemente assurdo e totalmente ilLOGICO affermare che un uovo fresco NON ce l'abbia!"
***
Ma mi stai prendendo in giro? >:(
Quando mai io ho detto che un uovo fresco non ha il suo baricentro?
***
TUTTE LE UOVA HANNO IL LORO BARICENTRO, siano esse fresche, vecchie o sode (meno quelle al tegamino).
***
Quello che ho detto io è una cosa completamente diversa, che tu ti ostini incomprensibilmente a voler negare, e, cioè, che UN QUALSIASI CORPO SARA' TANTO PIU' STABILE QUANTO PIU' IL SUO BARICENTRO E' IN BASSO.
***
Ora, se l'interno di un corpo è "compatto", come in un "uovo sodo", lo puoi scuotere quanto ti pare, ma non potrai mai spostare il suo baricentro verso il basso.
***
Se invece l'interno di un corpo è "semiliquido", come in un "uovo non sodo", se lo scuoti sposti il suo "baricentro" verso il basso, accumulando maggiore "massa" verso la sua base.
***
Il che accade in tre modi, in genere concomitanti:
- staccando dalla "parte alta" dell'uovo l'albume che vi è attaccato;
- e/o rompendo la "calaza" che sostiene il "tuorlo" sospeso sopra la "parte bassa" dell'uovo, facendolo cadere anch'esso in basso;
- e/o mescolando albume e tuorlo, in modo tale che le parti miscelate con l'aria vanno verso l'alto, mentre quelle pesanti vanno verso il basso (vedi "Il Fatto Quotidiano")
***
In tal modo, spostando massa (e peso) verso il basso, se ne sposterà il baricentro verso il basso; e, poichè un corpo è tanto più stabile quanto più il baricentro è basso, ne consegue che l'uovo starà in equilibrio senza alcun problema.
***
Un uovo fresco, ovviamente, ha anche lui il suo "baricentro"; ma scuotendolo è più difficile spostarlo verso il basso, perchè la struttura interna è meno alterabile rispetto a quella di un uovo non più "freschissimo". Però non è certo impossibile.
***
.
5)
Dire che, senza scuoterlo, sia "impossibile" far stare dritto un uovo, è una affermazione di carattere "iperbolico"; nel qual senso va intesa.
Ed infatti, ci sto provavo da ieri!
***
.
***
Un saluto! :)
***