Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#1456
Tra quelli che danno la colpa alla NATO c'è uno dei pesi massimi del rossobrunismo, Dugin, lo stesso che solo pochi mesi prima invocava la "prigonizzazione" della Russia a partire dalle scuole, ora vede Prigozhin come un prodotto della NATO. Se un filosofo si giudicasse dalla coerenza, Dugin meriterebbe un nobel. Il fascino per questi uomini barbuti non passa mai, Da Marx a Dugin, ben oltre al primato della politica, un vero e proprio primato della filosofia, gente con grandi pensieri e piccole mani per realizzarli. Passati alcuni giorni, e visti gli scomposti e nel complesso ridicoli interventi di Putin e del Cremlino, Putin ne esce sicuramente indebolito in maniera grave ed indelebile, l'aereo privato di Mevdeved è volato in una oasi araba, Gerasimov scomparso, e molti altri segnali che dimostrano la genuinità, assurda, di quanto avvenuto. Prigozin è la faccia "buona" di Utkin, ma come ha detto Prigozihn a Rostov "l'operazione è pianificata da Utkin, il miglior stratega militare del mondo". Utkin, per chi fosse distratto, è quello con i tatuaggi neonazisti sul petto. Ci troviamo di fronte alla situazione che il comando militare di una nazione che ha 6.000 testate nucleari è assediato, letteralmente, da un neonazista con i tatuaggi sul petto. Denazificazione, la chiamavano, e c'era anche chi lo ripeteva.
#1457
Segnalo solamente, sopratutto per Ipazia, che ovviamente secondo il Cremlino è tutta colpa della NATO. Se Prigozhin è colpa della NATO, probabilmente qualche figlia di Putin è colpa di qualche generale NATO che si è infilato nel letto di Alina, per quello è così brutta. Indiscrezioni vorrebbero che persino il diluvio universale probabilmente era una false flag della NATO, Dio non c'entrava niente, l'hanno provocato mettendogli i missili a qualche kilometro dal paradiso e lui cosa poteva fare?
#1458
Citazione di: Eutidemo il 26 Giugno 2023, 16:52:27 PM
Quanto al fatto che Prigozin accusi Shoigu, accusandolo di essere mediocre e ricattabile, mi domando da quale pulpito venga la predica; considerando che, dopo aver scontato nove anni di reclusione per rapina, frode e sfruttamento della prostituzione minorile, Prigozin è adesso a capo di un'orda di criminali e tagliagole neonazisti (a cominciare dal nome "Wagner") che si è macchiata dei più orribili crimini di guerra.
Quello che intendo dire è che, la "proposta" di Prigozhin è una proposta "popolare" perlomeno per quanto riguarda i falchi russi, ed è una proposta che travalica diverse linee rosse della governance Putiniana (per di più, gratuitamente, quella "storica" riguardo alle ragioni del conflitto), ed è una proposta "sentita" almeno da alcuni settori della popolazione che potrebbero, col tempo, ragionare davvero un cambio di regime, per qualcuno che come Prigozhin, con ulteriore spargimento di sangue promettesse di risolvere la situazione. Penso che se il Cremlino volesse davvero organizzare una manovra del genere, sacrificherebbe pezzi molto meno importanti,  mettere in scacco lo Tzar e Mosca è un passo dalla disperazione e può suggerire tentativi di emulazione. Vale lo stesso che valeva per il drone sopra il Cremlino, Putin ha uno strano ma vero bislacco rispetto delle istituzioni, specialmente dal suo ritorno in versione "messiah" col terzo mandato, specialmente quelle che lo proteggono, e certi "sacrifici" non valgono la candela, l'idea di "false flag" con certi simboli ed istituzioni, è un pò fantascientifico, perchè il danno è certo, il guadagno è solo ipotetico. Stanno messi così, non è una finta. Stanno messi così da quando è stata dato ad un capo di una milizia privata (cioè incostituzionale) accesso alle prigioni russe, cioè a persone in custodia dello stato, Prigozin ha ottenuto quel che ha ottenuto schiacciando il ventre molle dello stato, col tipico chiagni e fotte dei capitalisti "a sussidio", privatizzare i guadagni (sé stesso) e socializzare (Shoigu) le perdite.
#1459
Citazione di: Ipazia il 23 Giugno 2023, 22:10:46 PMNon ci si salva da un inferno, sposandone un altro.
Esatto, è quello che provo a dirti da tempo senza ottenere risultato, se non è un problema la metto in firma così magari aiuta la memoria di tutti.
#1460
Citazione di: Eutidemo il 26 Giugno 2023, 11:55:22 AM
Come, però, accade in tutte le "organizzazioni criminali" costituite da varie "gang" (più o meno consorziate), nel corso degli anni si creò un notevole attrito tra i vari "capibastone" al servizio dello stesso "Padrone-Padrino"; per cui Prigožin entrò in urto con Sergej Kužugetovič Šojgu, potentissimo Ministro della difesa della Federazione Russa dal 2012.
Tu apostrofi Shoigu "potentissimo" e lo deduci dal fatto che è dal 2012 sulla cadrega, io lo apostroferei "comodissimo" perchè a differenza del suo predecessore (che durò poco) Shoigu ha interrotto i tentativi di anticorruzione nell'esercito, è realmente, come sostiene Prigozin, responsabile del fatto che si sono arrubbati anche le gomme dei mezzi, e dei disastri logistici e di approvigianamento dei primi mesi, che in mondovisione restituirono un esercito imbottigliato per 50km. Shoigu va bene con tutti i colori dagli anni '90, la faccia euroasiatica gli garantisce simpatia e che non pensi mai a diventare zar, lui come un ectoplasma si adatta a qualsiasi funzione, anche fosse il ministero dell'istruzione, ha delle medaglie di latta  nella protezione civile e ora si ritrova alla terza guerra mondiale. Prigozin accusa questo funzionario, scelto precisamente per la sua mediocrità e ricattabilità, di essere mediocre e ricattabile.. il punto è che ha ragione, qualsiasi sia la strategia di Prigozin, dire la verità è problematico. Se poi fossero in combutta per davvero, una cosa sarebbe comunque proibita, suggerire un alternativa a Putin. Putin vive grazie all'illusione di massa che non esistano alternative, la sola idea che possa esistere un alternativa, per quanto circense, è un atto di lesa maestà che non sarebbe mai tollerato perchè ha indebolito gravemente Putin nonostante Prigozin si sia "ritirato". Putin è l'unica istituzione funzionante del paese, da lui è emanata l'aura di legittimità dell'intero stato, non si spostano carri ipotecando lo Zar e Mosca, con Putin che ha il coraggio di paragonarsi a Nicola II, cioè uno Zar in attesa di essere defenestrato! I danni di questa vicenda si espanderanno a macchia d'olio per giorni, e sopratutto, Prigozin potrebbe aver ottenuto quello che voleva.
#1461
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
25 Giugno 2023, 08:35:38 AM
Come in una centrale nucleare spenta il nocciolo rimane radioattivo per anni e anni, allo spegnimento della centrale comunista è rimasto attivo il nocciolo radioattivo, quello che sterminava le persone che vi entravano a contatto, il KGB, quella organizzazione criminale responsabile per milioni di morti russi, mai condannata alla stregua delle SS ma anzi romanticizzata nei film di spionaggio, che da unica sopravvissuta si è impadronita dello stato, conferendo il potere non attraverso le istituzioni ma attraverso la violenza istituzionalizzata. Non c'è nessun progetto per riportare indietro l'URSS, ma c'è la necessità di mantenere radioattivo questo nocciolo necrofilo del comunismo, la capacità di annichilire gli esseri umani, sacrificarli per un progetto, attraverso le mani di esperti tecnocrati a cui verrebbe confidato pieno potere in virtù delle loro capacità. Il "primato della politica" con i mercenari olio e diamanti che ti assediano. Prigozin si è ritirato, ma rimane vivo, ha la lingua lunga, e secondo lui gli americani non c'entrano niente con questa guerra unicamente di produzione russa. Prigozin ha una narrativa politica opposta a quella del regime di Putin, ed è vivo, finchè rimane vivo, Putin è molto indebolito.
#1462
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
24 Giugno 2023, 11:17:34 AM
Non è ironico che la terra che il secolo scorso vide l'abolizione della proprietà privata, ora vede il monopolio della violenza statale assediato da una compagnia militare privata? Questa sarebbe l'alternativa al "turbocapitalismo" nostrano per cui i marxisti sbavano tanto, un mondo dove lo stato ha perso il monopolio della violenza ma lo condivide con lucratori dispersi in clan mafiosi e armati, dove i generali fanno videomessaggi pregando all'ex sodale di arrendersi e lo stesso si accampa nell'hub logistico dell'invasione.

La situazione è critica, e io sono sorpreso fino ad un certo punto, da mesi punto il dito contro le attività eversive di Prigozhin, tuttavia prima di valutare la questione bisorrebbe chiarire chi stia coprendo questa operazione. Perchè Prigozin nella società russa non ha alcun valore, al di fuori di circoli militaristi e neofascisti, perciò la sua scalata sembrerebbe portare ad un vicolo cieco. Avviso solamente, perchè nei prossimi giorni le dichiarazioni riportate saranno tante, che Prigozin sa benissimo di essere seguito dalla stampa occidentale, e sa benissimo cosa gli occidentali vogliono sentire. Tanto che, mi domando se gli americani non lo abbiano per caso contattato. Altresì, in questa posizione dove il re non è ancora sotto scacco ma lo sono i suoi alfieri, Putin ha finalmente la possibilità di chiamare una mobilitazione totale con il supporto della popolazione, perciò eviterei considerazioni affrettate sui veri scopi di un volpone.
#1463
Citazione di: Ipazia il 22 Giugno 2023, 14:54:02 PMNon ho mai capito la deferenza per un continente di criminali che hanno portato morte e distruzione in giro per il pianeta per almeno mezzo millennio. Di fronte ai modelli criminali del colonialismo europeo e al cinismo dei suoi governanti contro i loro stessi sudditi (covidemia docet),  SB è veramente un ladro di marmellate, un mariuolo minore tirato dalla corrente del putridume occidentale, la cui più grave colpa è stata vantarsi delle marachelle, invece di nasconderle. Un utile idiota dei registi del deep state a guida USA. La demonizzazione serve solo a mostrare la faziosità acritica di chi la fa.

Io direi di più, di fronte a Gengis Kahn o Assurbanipal Berlusconi è praticamente un santo da venerare, gli standard di paragone sono questi, eventi storici di un millennio orsono, oppure eventi di fantasia, come la dittatura dei Mengele.. di fronte ad essi Berlusconi è praticamente la reicarnazione di un buddha.
#1464
Attualità / Re: 667
21 Giugno 2023, 11:21:42 AM
Ma con gli incontri di marzo a Instabul intende dire quegli incontri dove partecipò Abramovich come mediatore (ne uscì semi avvelenato e ora si è ritirato a vita privata in un mega attico proprio ad Istanbul) e dove nella delegazione russa era presente Mendisky? Che per fare un paragone all'italiana, sarebbe un pò come mandare Sandro Bondi a fermare la terza guerra mondiale?Non c'era niente di serio sul lato del governo russo, si  trattava principalmente di un incontro sponsorizzato dai cosidetti "oligarchi" che temevano la riduzione dei profitti mentre le sanzioni infuriavano. Putin si presentò ai microfoni chiamandoli escrementi da espellere dal corpo del paese, in un  rito purificatorio della razza russa che con la sua "smikalka" (arte di arrangiarsi) avrebbero invece retto qualsiasi peso economico pur di portare la vittoria contro il nazismo? La propaganda ha un unico punto debole, è estemporanea, vive di emozioni e di ricerche mal fatte, la ricerca storica pian piano la erode, e il nome dei falsari e quali falsi produssero affiora. La disinformazione russa è molto "buona" e capace, agisce per inquinamento e ripetizione nello stagno avverso. La propaganda russa è ridicola, perchè parla solamente ai russi, un pò come in nord korea il leader ogni volta annuncia di aver vinto al mondiale di calcio, sopravvive per isolamento non per confronto, e si trasporta per contaminazione.
#1465
Si ettichetta criminale chi commette crimini, si giudicheranno pure le azioni ma criminale è colui che commette azioni criminose, è intrinseco che senza le azioni lui non sarebbe un criminale. La "naturale propensione a delinquere" invece è un giudizio sulla persona, non so quanto fuori luogo per un tribunale o meno, ma evidentemente non è fortemente collegato con azioni o fatti accertati quanto una proiezione di essi. Se certi giornalisti (vedi Travaglio) hanno insistito nel chiamarlo criminale era sopratutto una strategia comunicativa, ovvero tenere fermo il "punto" della questione mentre tre reti televisive di proprietà del biscione suonavano la banda con trombe e corni per cercare di farlo passare come perseguitato e martire (questi si, appellativi certamente meritati), chiamarlo impunemente criminale intendeva dire che non era un opinione ma un fatto accertato e certi leccaculi dovevano farci l'abitudine. L'efficacia di questa strategia è opinabile, è invece certa l'efficacia  delle reti televisive mediaset che hanno sempre derubricato a marachelle le vicende del capo banda. Inutile dire che c'è anche un effetto "contrappasso" su un uomo che ha sempre messo la propria persona prima delle sue azioni, l'epitome della personalizzazione politica, ora andrebbe giudicato fuor di persona? Berlusconi amava gli oppositori educati e con i guanti di lattice, talmente facile portarli in spirali di supercazzole senza senso ed evitare domande, che li assumeva tutti sulla sua rete in modo tale da esserne circondato, lo chiamava "partito dell'amore" o come dice niko "dei toccapiano".
#1466
Eh si, due golpe e la dittatura nazista dopo, fortuna che l'Italia è un paese così vivace politicamente, a me sembrava in catalessi, va a finire che chiameremo questo il secolo "brevissimo" tante ne hanno passate gli italiani dal 2000 in poi, registi e scrittori si adoprino, amministrazioni presto a smontare i momumenti storici italiani per metterci un novax e Tremonti (uno dei tanti illuminati dalla teoria del "golpe"). Va bene (?) la discesa nel fascismo, ma il berlusconismo è veramente poca cosa.

Non che fosse una sorpresa o una notizia, nè un problema legale od economico, ma molto più interessante dei funerali il fatto che Berlusconi abbia deciso per il mausoleo, è proprio la cifra dei grandi uomini (cioè quelli circondati da uomini piccoli) sto mausoleo, è comune tra i narcisisti anziani quanto la macchina di lusso trai giovani. Viva il mausoleo e il culto degli eroi, solo peccato non sia aperto al pubblico per i riti votivi.
#1467
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
19 Giugno 2023, 17:22:01 PM
Non esisterà mai un momento dove rivelare segreti di stato sarà accolto con pacche sulle spalle e cannoli, se queste persone vanno a giudizio ed in prigione è già tanto lusso, in Russia sono problemi che si risolvono con il novichok e la pelle che squama sul letto di ospedale finchè non ti sei putrefatto vivo. Tuttavia ci sono modi intelligenti di farlo, modi stupidi, e modi che ti puoi permettere solo se qualche altro stato ti rifugia. Tre giorni fa è morto Daniel Ellsberg, lui era negli intelligenti. Per correlazione puoi trovare che i terremoti sono causati dalle scoregge, se ti accontenta, chi si accontenta gode!
#1468
Attualità / Re: 22000 aerei al dì...
19 Giugno 2023, 11:46:18 AM
Il fenomeno si chiama "dimming" o "global dimming", a me risulta che in quel caso le temperature salirono di un solo grado centigrado, e la velocità con cui accade deriva dal fatto che si tratta di particolati pesanti che decadono velocemente una volta ridotte le emissioni, e si, stanno schermando la terra dall'irragiamento solare anche le emissioni industriali, motivo per il quale la riduzione dell'inquinamento si stima potrebbe far salire le temperature quasi immediatamente in una forbice che va dagli 0.2 ai 2.5 gradi e mezzo (è molto complesso stimare), ed è uno dei tanti motivi per cui le persone che si informano sono piuttosto pessimiste sulle nostre possibilità di riuscita di obbiettivi, chiaramente sottostimati perchè non tengono conto di effetti troppo volatili e difficili da stimare.
#1469
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
19 Giugno 2023, 08:32:45 AM
Consolati, è una notizia che non ha ricevuto nessuna evidenza fotografica e l'unico punto di affidabilità è che l'hanno ripetuta anche i russi (anche chiedendo la testa del comandante) perciò se domani viene smentita al massimo la figuraccia la faccio io. Per quanto riguarda la controffensiva, io personalmente non ho pretese, ma sono abbastanza certo che gli "investitori" occidentali non hanno alcuna intenzione di vedere una situazione come quella di Bakhmut a parti inverse, dove per mesi una città diventa tritarcarne della controffensiva (e dei mezzi donati, le foto dei quali distrutti circolano giorno dopo giorno) senza avanzamenti strategici. La "fortuna" di combattere con mezzi propri è che puoi perderne 250 in un giorno e fare conferenze stampa dove dici che stai vicendo, come ha fatto recentemente Peskov dicendo che la demilitarizzazione è completa perchè tutti i mezzi di origine sovietica appartenenti agli ucraini sono stati distrutti (tralasciano il "piccolo" dettaglio che sono stati sostituiti con mezzi NATO). A differenza dei russi, che parlano tra di loro senza che nessuno possa smentirli, gli ucraini parlano al mondo e con "investitori" attenti.
#1470
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
18 Giugno 2023, 11:30:33 AM
Citazione di: anthonyi il 17 Giugno 2023, 16:02:14 PMA proposito di correttezza dell'informazione, la sapete la storia dei tanti blindati e tank ucraini distrutti dall'inizio di questa controffensiva. Sembra che un funzionario amministrativo russo abbia denunciato una truffa orchestrata da molti militari russi.
Essi infatti ricevono un cospicuo premio per ogni mezzo distrutto e allora dopo ogni distruzione usano lo stesso mezzo, magari un po' spostato, filmato da angolazioni differenti, per inscenare altre distruzioni e così ricevere 2,3 premi invece che uno solo.
Foto o non foto, la quaratasettesima meccanicazzata, che doveva essere una brigata totalmente "natostandardizzata" è stata presa a scopaccioni, spiace usare termini ludici, nella misura nella quale si è esposta, che non è tanto. Per ora le operazioni hanno tutte avuto uno spettro abbastanza ridotto e ci sono stati giorni di pausa per piogge, tuttavia al momento gli ucraini non hanno ancora raggiunto la prima linea di fortificazioni sul fronte se non con unità di ricognizione. Gli americani hanno ripetuto (come fanno da maggio) che gli ucraini hanno tutto quanto è necessario alla riuscita dell'operazione, perciò l'ansia da prestazione in vista del summit NATO sta salendo.

Per quanto riguarda il lato russo, Anthonyi ricordava la tragi(comica?)ca uscita a Vulhedar dove persero centinaia di mezzi corazzati in un giorno, il comandante dell'operazione al tempo venne promosso, e io ricordo chiesi in un post se qualcuno ne ipotizzasse la ratio, proponendo l'ipotesi che premiare nelle sconfitte assicuri alla leadership dell'esercito la "serenità d'animo", ricordando che la fazione del KGB (di cui Putin è leader) vede sempre con sospetto se non paura le mosse dell'esercito e costantemente tenta di limitarne la forza politica. Sta di fatto che lo stesso comandante, fonti russe confermavano, abbia dato ordine di fare una bella adunata dove impartire bel discorso, inorgoglito del nuovo rango forse aveva pronto un emozionante discorso alla Bravehart. Pare che gli ucraini se ne siano resi conto, e con uno (stormshadow?) abbiano sparato in mezzo all'ammucchiata facendo saltare braccia e gambe a centinaia di soldati. La meritoracrazia al lavoro, la forza dei sistemi illiberali.