Citazione di: Claudia K il 17 Luglio 2023, 21:49:42 PMCiao EutidemoNon c'è niente da fare per contrastare la "credulità" umana!
in nome della Logica...non ti suona un tantino esagerato randomizzare sulla totalità dei Primati da Guinness il tuo sospetto , soprattutto se maturato sulla base del caso Calment?
Se la signora risulta ancora nel testo, intanto, è perchè il tentativo di demolizione del matematico russo...non è mai stato provato da nulla, e anzi - da altri uomini di scienza e specificamente studiosi della longevità - è stato bollato come "fondato sul nulla".
Ma soprattutto: chiunque comprende che per quel tipo di primato non vi sia altra possibilità di accertamento che quello documentale, su documenti formati dagli Uffici di Stato preposti. Di talchè : il "trucco" o la "frode" (ove dimostrata, ma in questo caso NON lo è) non può in alcun modo essere attribuita alla Commissione del Guinness, ma eventualmente alla sola signora che avrebbe frodato in primis l'Ufficio Francese competente a CERTIFICARE la sua identità, e indirettamente, attraverso questa certificazione, aver frodato anche il Guinness.
Per tutti i primati relativi ad attitudini fisiche, invece, sai bene che si svolgono vere e proprie gare, con tanto di Commisione Esaminatrice validata dal vertice Guinness e corredata di Notai; gare che si tengono tra coloro che ambiscono a superare il primato consolidato, e nelle quali i materiali o gli strumenti NON POSSONO CHE essere predisposti dall'organizzazione dello spettacolo sotto i predetti controlli di Guinness (non solo perchè una gara che fosse diversamente organizzata genererebbe sconcerto e censure anche tra gli under sei anni dell'asilo, ma è molto facilmente immaginabile che si trasformerebbe costantemente in un vespaio tra concorrenti e organizzazione ad ogni gara; mentre non ho mai sentito proteste circa queste gare e nè contestazioni verso il riconoscimento del primato.![]()
Dimenticavo : no n sapevo nanche della signora Calment, ma sulla Wiki ho trovato una sua biografia che mi sembra molto lineare e documentata, del tutto tranquillazzante in fatto di "frodi" , e che tratta l'ipotesi del matematico russo come una sua fantasia "basata sul nulla".
Qui il link : https://it.wikipedia.org/wiki/Jeanne_Calment
Pazienza!






