Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Eutidemo

#1471
Varie / Re: L'uovo di Colombo e l'uovo di Eutidemo
18 Luglio 2023, 07:28:23 AM
ESPERIMENTO
STEP 02
Ierisera, ascoltando il "Notturno di Chopin Opera 9", ho cercato ancora di far stare dritto l'uovo "senza" usare il mio metodo; stavolta volevo provarci per almeno un'ora, ma, dopo circa una quarantina di minuti, ho rinunciato, perchè avevo troppo sonno
Però, più tardi, in giornata, quando avrò un altro po' di tempo, lo tirerò fuori dal frigorifero  e ci proverò di nuovo; e poi vi aggiornerò sul risultato terzo STEP del mio esperimento! ;)



#1472
Varie / Re: L'uovo di Colombo e l'uovo di Eutidemo
18 Luglio 2023, 07:18:47 AM
Ciao Claudia K. :)
Ti ringrazio per aver espresso in modo così chiaro, dettagliato ed esauriente il tuo pensiero, perchè così mi hai fatto chiaramente capire quale sia il tuo "insidiosissimo"  errore; ed infatti tu dici cose "giustissime", ma ne trai conclusioni completamente "sbagliate", e palesemente contrarie all'EVIDENZA SPERIMENTALE
***
Ed infatti.
.
1)
Come ben spiegato anche nell'articolo scientifico del "Fatto Quotidiano", è ovvio che se rendiamo disomogeneo il materiale che costituisce l'interno dell'uovo, spostandone il "baricentro" verso il basso, cambia anche la possibilità di tenerlo o meno in equilibrio; come ti ho dimostrato sperimentalmente anche io, con il mio video della palletta di gomma e con l'immagine del pinguino.
.
2)
Ma lo hai letto il passo del "Fatto Quotidiano", il quale, comunque, dimostra che non è affatto vero, come tu erroneamente sostieni, che la mia tesi sia "contraria all'universo mondo"!
.
3)
Circa il fatto che non non ti sia mai passato per la mente che Spotts usasse un "trucco", visto che il suo primato è stato addirittura doppiato da altri negli anni seguenti, dimostra in modo "inequivocabile" la tua eccessiva "credulità" nei "media" e nel "Guiness dei Primati".
***
Ma secondo te, le 439 uova che SPOTTS ha messo in piedi, gliele ha procurate lo staff di giudici del "Guiness dei Primati", oppure le ha portate lui, ed i giudici si sono limitati a controllare che non fossero palesemente truccate (colla sulla base, acciaccamento della base ecc.)?
E' ovvio che "le ha portate lui", ed i giudici non potevano certo accorgersi che prima erano state tutte "scosse" e "strattonate", per spostarne il baricentro verso il basso; ed infatti è un "trucco" che è impossibile da verificare, altrimenti io non avrei vinto tante scommesse in vita mia.
***
Di solito gli scommettitori volevano firmare l'uovo, che loro avevano cercato invano di mettere in piedi, per essere sicuri che io non lo sostituissi; ed infatti, per "scuoterlo", io dovevo uscire un attimo fuori della stanza, poi tornavo e, in poco tempo, lo facevo stare dritto in piedi tra lo stupore generale.
Loro controllavano le loro firme per essere sicuri che non lo avessi sostituito con un uovo truccato, e si rigiravano nelle mani l'uovo per capire come diamine avessi fatto; ma, ovviamente, non avendo gli occhi a raggi X, non potevano vedere che io avevo "alterato" l'interno dell'uovo!
***
Tu puoi dire quello che ti pare, ma, come ho già scritto, I FATTI SONO ARGOMENTI TESTARDI; e non c'è ragionamento teorico che possa confutarli!
***
.
4)
Tu insisti nel ribadire una cosa sulla quale IO SONO ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO CON TE, VISTO CHE IL MIO METODO SI BASA PROPRIO SU QUELLO CHE TU CONTINUI "SUPERFLUAMENTE" A RIPETERE!
***
Ed infatti tu scrivi: "Essenziale è che con QUALUNQUE uovo il punto d'appoggio E' INDISCUTIBILMENTE fondato sul suo BARICENTRO. E che è semplicemente assurdo e totalmente ilLOGICO affermare che un uovo fresco NON ce l'abbia!"
***
Ma mi stai prendendo in giro? >:(
Quando mai io ho detto che un uovo fresco non ha il suo baricentro?
***
TUTTE LE UOVA HANNO IL LORO BARICENTRO, siano esse fresche, vecchie o sode (meno quelle al tegamino).
***
Quello che ho detto io è una cosa completamente diversa, che tu ti ostini incomprensibilmente a voler negare, e, cioè, che UN QUALSIASI CORPO SARA' TANTO PIU' STABILE QUANTO PIU' IL SUO BARICENTRO E' IN BASSO.
***
Ora, se l'interno di un corpo è "compatto", come in un "uovo sodo", lo puoi scuotere quanto ti pare, ma non potrai mai spostare il suo baricentro verso il basso.
***
Se invece l'interno di un corpo è "semiliquido", come in un "uovo non sodo", se lo scuoti sposti il suo "baricentro" verso il basso, accumulando maggiore "massa" verso la sua base.
***
Il che accade in tre modi, in genere concomitanti:
- staccando dalla "parte alta" dell'uovo l'albume che vi è attaccato;
- e/o rompendo la "calaza" che sostiene il "tuorlo" sospeso sopra la "parte bassa" dell'uovo, facendolo cadere anch'esso in basso;
- e/o mescolando albume e tuorlo, in modo tale che le parti miscelate con l'aria vanno verso l'alto, mentre quelle pesanti vanno verso il basso (vedi "Il Fatto Quotidiano")
***
In tal modo, spostando massa (e peso) verso il basso, se ne sposterà il baricentro verso il basso; e, poichè un corpo è tanto più stabile quanto più il baricentro è basso, ne consegue che l'uovo starà in equilibrio senza alcun problema.
***
Un uovo fresco, ovviamente, ha anche lui il suo "baricentro"; ma scuotendolo è più difficile spostarlo verso il basso, perchè la struttura interna è meno alterabile rispetto a quella di un uovo non più "freschissimo". Però non è certo impossibile.
***
.
5)
Dire che, senza scuoterlo, sia "impossibile" far stare dritto un uovo, è una affermazione di carattere "iperbolico"; nel qual senso va intesa.
Ed infatti, ci sto provavo da ieri!
***
.
***
Un saluto! :)
*** 
#1473
Citazione di: Claudia K il 17 Luglio 2023, 21:49:42 PMCiao Eutidemo  :)
in nome della Logica...non ti suona un tantino esagerato randomizzare sulla totalità dei Primati da Guinness il tuo sospetto , soprattutto se maturato sulla base del caso Calment?
Se la signora risulta ancora nel testo, intanto, è perchè il  tentativo di demolizione del matematico russo...non è mai stato provato da nulla, e anzi - da altri uomini di scienza e specificamente studiosi della longevità - è stato bollato come "fondato sul nulla".
Ma soprattutto: chiunque comprende che per quel tipo di primato non vi sia  altra possibilità di accertamento che quello documentale, su documenti formati dagli Uffici di Stato preposti. Di talchè : il "trucco" o la "frode" (ove dimostrata, ma in questo caso NON lo è)  non può in alcun modo essere attribuita alla Commissione del Guinness, ma eventualmente alla sola signora che avrebbe frodato in primis l'Ufficio Francese competente a CERTIFICARE la sua identità, e indirettamente, attraverso questa certificazione, aver frodato anche il Guinness.
Per tutti i primati relativi ad attitudini  fisiche, invece, sai bene che si svolgono vere e proprie gare, con tanto di Commisione Esaminatrice validata dal vertice Guinness e corredata di Notai; gare che si tengono tra coloro che ambiscono a superare il primato consolidato, e nelle quali i materiali o gli strumenti NON POSSONO CHE  essere predisposti dall'organizzazione dello spettacolo sotto i predetti controlli di Guinness (non solo perchè una gara che fosse diversamente organizzata genererebbe sconcerto e censure anche tra gli under sei anni dell'asilo, ma è molto facilmente immaginabile che si trasformerebbe costantemente in un vespaio tra concorrenti e organizzazione ad ogni gara; mentre non ho mai sentito proteste circa queste gare e nè contestazioni verso il riconoscimento del primato.
:)

Dimenticavo : no n sapevo nanche della signora Calment, ma sulla Wiki ho trovato una sua biografia che mi sembra molto lineare e documentata, del tutto tranquillazzante in fatto di "frodi" , e che tratta l'ipotesi del matematico russo come una sua fantasia "basata sul nulla".
Qui il link : https://it.wikipedia.org/wiki/Jeanne_Calment
Non c'è niente da fare per contrastare la "credulità" umana!
Pazienza!
#1474
BRAVISSIMO BOBMAX! :)
Non dubitavo minimamente che avresti risolto l'enigma in meno tempo di quanto io ci avevo messo a formularlo; sei davvero "portentoso"!
***
Ed infatti, 231456978 diviso a metà è composto da un numero sempre di nove  cifre, però:
- mancano due delle cifre che compongono il numero originale:
- due delle cifre che compongono il numero originale vengono ripetute due volte.
Cioè 115.728.489
***
Se la spiegazione di come hai fatto a risolvere il problema è:
- molto breve;
- molto facile da capire;
vorresti essere così gentile da illustracela?
***
Altrimenti lascia perdere!
***
Comunque ancora i miei più vivi complimenti (per quello che possono valere i complimenti di un somaro come me), ed un cordiale saluto! :)
***
P.S.
Voglio vedere se riuscirò mai a formulare un enigma che tu non sia in grado di risolvere; ma, a questo punto, ne dubito fortemente!
#1475
Citazione di: anthonyi il 17 Luglio 2023, 13:33:15 PME' stato la russa a cercare di far credere di fare uso di quel telefonino per opporsi alla richiesta di sequestro dei magistrati.
Questo non lo sapevo >:(
#1476
Bisogna stare molto attenti ai presunti "record" riportati dal "Guiness dei Primati", perchè non di rado essi risultano frutto di "trucchi" o di vere e proprie "frodi"; come, ad esempio, nel caso di Jeanne Calment, morta nel 1997 alla presunta età di 122 anni, la quale ha conquistato il record di persona più anziana del mondo, tuttora risultante tale dal "Guinness dei Primati".
***
Il guaio è che, in realtà, sembra proprio che:
- non avesse  affatto quell'età;
- non fosse neanche la vera Jeanne Calment.
***
Ed infatti da più accurate indagini, basate su interviste, biografie, immagini e documenti d'archivio, è risultato che la signora che morì nel 1997 non era affatto Jeanne, bensì la figlia Yvonne;  la quale si era sostituita alla madre tempo prima, per evitare di pagare l'imposta di successione. :D
Ed infatti la vera Jeanne sarebbe morta addirittura nel 1934, e la figlia Yvonne avrebbe deciso di sostituirla per ingannare il fisco; ma come il Fisco e il  "Guiness dei Primati" ci siano potuti cascare, resta un mistero, visto che dalla semplice lettura e visione della carta di identità le caratteristiche delle due donne non corrispondevano minimamente.
***
Inoltre il certificato di morte di Yvonne è misteriosamente scomparso, senza lasciare alcuna traccia.
***
La famiglia Calment non ha replicato niente, evidentemente consapevole della falsificazione; solo il professor Jean-Marie Robine, che all'epoca dei fatti aveva convalidato l'età della signora Jeanne Calment, per il "Guinness dei Primati", insiste a ribadire la sua pressochè evidente cantonata!
***
#1477
Varie / Re: L'uovo di Colombo e l'uovo di Eutidemo
17 Luglio 2023, 12:28:30 PM
Il "Fatto Quotidiano" conferma l'esattezza del mio metodo dello "scuotimento dell'uovo" per farlo reggere in equilibrio da sè; però fornisce una spiegazione scientifica dell'effetto diversa da quelle che ho fornito io.
Per "completezza", "onestà" e "correttezza" espositiva, fornisco in immagine la spiegazione fornita dal "Fatto Quotidiano"; la quale, forse, "scientificamente" è più corretta della mia...anche se "l'effetto è comunque sempre lo stesso" (come da me personalmente sperimentato in più di 50 anni).
#1478
Citazione di: flying dutchman il 16 Luglio 2023, 10:08:16 AMintestato allo studio legale? io avevo capito che la sim era intestata proprio al presidente del Senato in persona.
Io ho letto che la SIM era intestata alla società legale, però non so se la notizia che ho letto sia o meno corretta; in ogni caso, a parte la SIM, bisogna anche vedere a chi è stato fatturato l'acquisto dello "smartphone".
#1479
Ad un suo nuovo prigioniero, il Principe Rastislav dice:
"In un biglietto che ho in tasca, ho scritto un numero composto da nove cifre, tutte diverse tra di loro;  lo 0 (zero), però, non è tra di esse.
La prima cifra corrisponde alla metà della quarta cifra.
La seconda cifra corrisponde alla somma della prima e della terza cifra.
La terza cifra corrisponde alla metà della prima cifra.
La quarta cifra corrisponde alla metà della somma della prima e della sesta cifra.
La quinta cifra corrisponde alla metà della somma delle prime quattro cifre.
La sesta cifra corrisponde alla somma delle prime tre cifre.
La settima cifra corrisponde alla somma della quarta e della quinta cifra.
L'ottava cifra corrisponde alla metà della somma della quinta e della settima cifra.
La nona cifra corrisponde alla metà della somma della settima e della ottava cifra.
Qual è il numero scritto sul mio biglietto, considerato che, diviso a metà è composto da un numero sempre di nove  cifre, però:
- mancano due delle cifre che compongono il numero originale:
- due delle cifre che compongono il numero originale vengono ripetute due volte?"
***
#1480
Varie / Re: L'uovo di Colombo e l'uovo di Eutidemo
17 Luglio 2023, 10:43:59 AM
ESPERIMENTO
STEP 01
Poichè io sono scettico per natura, non me la sento di escludere "a priori" che ClaudiaK possa aver ragione!
***
Ed infatti:
- usando il mio metodo, sono riuscito (quasi) sempre a far stare dritto un uovo al massimo dopo qualche minuto;
- ma non mi sono mai impegnato a fondo a cercare di farlo stare dritto "senza" usare il mio metodo.
***
Quindi, dopo aver scelto un uovo a caso dal frigorifero, non troppo oblungo, stamattina, dedicandoci un po' di tempo, mi sono messo "di buzzo buono" a cercare di farlo stare dritto "senza" usare il mio metodo; ma dopo circa venti/trenta minuti, ho rinunciato, perchè non ci riuscivo in nessun modo (e mi ero stufato).
Però, più tardi, in giornata, quando avrò un altro po' di tempo, lo tirerò fuori dal frigorifero  e ci proverò di nuovo; e poi vi aggiornerò sul risultato secondo STEP del mio esperimento! ;)
#1481
Varie / Re: L'uovo di Colombo e l'uovo di Eutidemo
17 Luglio 2023, 05:54:53 AM
Ciao Iano. :)
Non voglio intromettermi nella discussione tra te e ClaudiaK, ma, secondo me, tu hai perfettamente ragione.
Ed infatti si riesce a far stare in piedi l'uovo poichè la situazione "concreta" non è mai identica a quella "astratta"; e quanto  più siamo lontani da quest'ultima, tanto più riusciamo nel nostro intento di far stare dritto l'uovo.
Ed è quello che facciamo io e Colombo quando "alteriamo" l'uovo:
- lui "esternamente", schiacciandone la base;
- io "internamente", staccandone l'"albume" dal vertice e/o strappandone la "calaza", e spostando così il peso interno dall'alto verso il basso.
***
Un saluto! :)
***
#1482
Varie / Re: L'uovo di Colombo e l'uovo di Eutidemo
17 Luglio 2023, 05:39:29 AM
                                        IL PINGUINO
La questione dell'uovo mi ricorda un giocattolo che andava in voga anni fa: il "pinguino".
Più o meno a forma di uovo, nel pinguino c'era una "palletta gialla", la quale:
- posizionata nella "parte alta" (cioè nella testa), faceva stare sdraiato il pinguino;
- posizionata nella "parte bassa" (cioè nella pancia) , invece faceva stare in piedi il pinguino.

***
Non ci vuole certo un professore di fisica per comprendere un fatto così elementare!
***
#1483
Varie / Re: L'uovo di Colombo e l'uovo di Eutidemo
17 Luglio 2023, 05:17:01 AM
Ciao Iano. :)
Sono perfettamente d'accordo con te che, senza alcun sostegno costruito ad hoc, la naturale imperfezione di una superficie di appoggio equivale alla presenza di una miriade di sostegni; ed infatti è facilissimo far stare in piedi un uovo sul terreno, trovando l'"avvalamento" giusto!
***
Senza questi fattori potresti abbassare il baricentro quanto vuoi, senza riuscire a far stare l'uovo in piedi; salvo che usando il mio "metodo", come ho dimostrato nel mio videoclip.
***
In ogni caso un po' di tentativi servono sempre, come si vede nel mio videoclip.
***
Un saluto! :)
***
#1484
Varie / Re: L'uovo di Colombo e l'uovo di Eutidemo
17 Luglio 2023, 05:03:37 AM
Ciao Claudia K
Mi fa piacere che tu stessa implicitamente riconosci che, come anche tanti altri presunti "Guiness dei primati", quello di Brian Spotts, che in 12 ore, pare abbia messo in piedi, in perfetto equilibrio, ben 439 uova, è basato su un semplice "trucco"; ed infatti, quando dici che "ci vuole pazienza a cercare il baricentro di un uovo", implicitamente ammetti che, per metterne in piedi 439 in 12 ore ci vuole necessariamente un "trucco".
***
Un tempo, come quello che ho usato io nel mio videoclip, il "trucco" era "artigianale", cioè basato sul classico "strattone" e/o "scuotimento" manuale; adesso, invece, probabilmente il "trucco" sarà diventato molto più "tecnologico".
Cioè, sicuramente, Brian Spotts avrà "preparato anticipatamente" le sue uova facendole passare tutte in una qualche specie di "strattonatore" o "scuotitore" automatico; dopodichè, una alla volta, non ha avuto alcuna difficoltà a metterle tutte in piedi, una in fila all'altra.
***
Ma quello che mi stupisce non è la sua "abilità", bensì la "credulità" della gente, che, come ai tempi di Uri Geller, si fa abbindolare in massa così facilmente, anche solo in base a quello che legge!
***
Sfido personalmente Brian Spotts a mettere in piedi anche soltanto dieci uova:
- ma che siano uova allo stato naturale, dategli da me;
- senza nè "scuoterle" nè "strattonarle".
Non ci riuscirà MAI (salvo che gliene capiti una in cui l'albume si sia staccato naturalmente dalla "parte acuta", o si sia rotta accidentalmente la "calaza").
***
.
***
Un saluto! :)
***
P.S.
Se fosse vero che è sempre possibile far stare dritto un uovo trovando il suo "baricentro", allora dovrebbe essere possibile farlo stare dritto anche "capovolto", no?
Ma questo non è possibile perchè, in tal caso, la "parte ottusa", la quale è più pesante in quanto più grande della "parte acuta", lo sbilancerebbe sempre; il che dimostra che è la parte pesante in alto a rendere impossibile mettere in piedi un uovo.
Salvo che con il mio metodo o con quello di Colombo; ovvero altri trucchi che non conosco.
#1485
Varie / Re: L'uovo di Colombo e l'uovo di Eutidemo
16 Luglio 2023, 18:43:04 PM
Ciao Claudia K :)
Dimenticavo di dire che  lo spostamento del peso verso il basso (lato ottuso), che consente all'uovo di restare in equilibrio, può dipendere anche dalla rottura della "calaza", che tiene il "tuorlo" in posizione centrale. 
Ed infatti, dando degli strattoni secchi all'uovo in senso verticale, la "calaza" si spezza; facendo così cadere il "tuorlo" dalla  posizione centrale in cui si trovava, verso il basso (lato ottuso), il che consente all'uovo di restare in equilibrio a causa del peso alla base.
***
Ed infatti, se dopo un'operazione del genere si mette a bollire l'uovo, così come ho potuto verificare personalmente, il "tuorlo" dell' uovo sodo si trova sempre spostato verso la base (lato ottuso).
Provaci anche tu, e vedrai:
- che ti riuscirà ti mettere l'uovo in equilibrio;
- che il "tuorlo" dell' uovo sodo si troverà sempre spostato verso la base (lato ottuso)
***
Assistendo a delle competizioni di "equilibristi delle uova", mi sono accorto che, cercando di non farsi notare, è proprio questa la manovra che tutti fanno; ma pochi spettatori ci fanno caso!
Ma io sì, perchè in una gara a cui ho partecipato nel 1976 (o 77?), io e tutti gli altri facevamo proprio così; meno un toscano, il quale riusciva a nascondere perfettamente lo "strattone".
Era proprio bravo; ed infatti ha anche vinto mettendo in piedi non ricordo più quante uova!
In ogni caso, se ben ricordo, non era una manovra proibita.
***
Per cui non mi stupisco affatto che le tecniche siano migliorate; e  che quindi l'americano Brian Spotts, in 12 ore, abbia messo in piedi, in perfetto equilibrio, ben 439 uova (basta saper dare un veloce strattoncino al posto e al momento giusto)!
***
Un saluto :)
***

P.S.
Era invece proibito "preparare", nei modi che ho detto, le uova prima della gara; come, invece, ho visto che spesso accade oggi, visto che molti competitori arrivano con il loro carrello delle uova "già pronte per l'uso" (il che non mi sembra corretto)!