Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#1471
Per me, o per meglio dire, per gli esseri umani, di cui sono un esemplare, uno dei pochi - considerato che siamo sette miliardi - che conosco. E la prova è inconfutabile, da questo proviene la mia certezza, la prova infatti è la banana. La banana ha un diametro ed una forma perfetta per essere manipolata alla base e addentata alla punta, ha una buccia strutturata in modo tale da essere rimossa facilmente solo da chi ha il pollice opponibile, e ha la punta ricurva che le permette di essere ingerita senza piegare la testa da animali in posizione eretta, e cresce su un albero che permette di raccoglierla solamente ad esperti arrampicatori. La banana è stata creata per essere mangiata da me, io non ne mangio tante perchè non compro frutti esotici, ma quando mangio una banana mi viene in mente Dio e lo ringrazio per la sua creazione.
#1472
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
17 Giugno 2023, 15:32:11 PM
Tralasciando Avvenire che ha il suo, noto, modo di vedere le cose ma dice cose fattualmente note e verificabili, politicamentecorretto ha un pennello molto piccolo per una parete molto grande, perchè la posta per la mercificazione degli organi e perciò degli esseri umani è piuttosto alta se non altissima, e della conversazione Semenchenko - Olha Viber (che non è un dottore) io non trovo traccia in tutto internet, così come mancano le fonti o si sfruttano comodi plurali impersonali per decine di altri punti oscuri. Gli organi hanno bisogno di essere ossigenati per essere trapiantati, gli organi dei morti durano poco, gli organi dei feriti possono essere danneggiati irreparabilmente da qualsiasi trauma in qualsiasi parte del corpo, i soggetti vanno profilati e diagnosticati.. ma tutti questi problemi tecnici sarebbero casualmente risolti dalla presenza di "forni crematori". Io adoro questi furbacchioni che scrivono su blog dai nome evocativi, verainformazione.it, liberastampa.caz, tidiciamotutto.puz ... loro sono convinti che han dovuto farsi "er blogghe" perchè li "censuravano"... io spero che questa "censura" continui ad esistere, si chiama redazione, si chiama responsabilità legale, si chiama anche reputazione con gli sponsor (clickbait è altro) una volta eravamo anche disposti a pagare per vederla operare, oggi è tutto gratis, e nella miglior tradizione del capitalismo quando qualcosa è gratis vuol dire che il prodotto sei tu.

Ps. La vera origine di questa "notizia" è Alexiy Gudoshnikov sul canale Tv russo Zvezda 02\10\2015 , politicamentecorretto la rilancia sette anni dopo quattro giorno dopo l'invasione.

#1473
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
16 Giugno 2023, 17:04:41 PM
La vecchia pubblicità del pennello diceva che per la grande parete... e per le grandi teorie servono grandi prove, ben inteso che correlazione non è causazione.


#1474
Citazione di: niko il 15 Giugno 2023, 20:00:25 PMNon solo; pare che perfino Pacciani, abbia detto:

"buongiorno!"

Hai perso un occasione per una citazione del poeta !
#1475
La saggia Chiesa una volta (ormai non più?) aspettava parecchi anni prima di beatificare i morti, la ragione molto semplice è che serve tempo per svuotare il sacco... Le considerazioni storiche su Berlusconi sono premature come le supercazzole politiche che ho sentito in questi giorni (poche in realtà perchè mi sono tenuto a debita distanza).. Il bello su Berlusconi lo sapremo da qui in avanti, man mano che i suoi sodali svuotano il sacco non più tenuti in riga col libretto degli assegni, il funerale di stato è un ingenuo omaggio che reitera l'idea del "perseguitato dalle magistrature" e che scommette sul fatto che il peggio è già passato, quando invece è tutto da venire.
#1476
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Giugno 2023, 22:09:50 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Giugno 2023, 18:24:22 PMIo non discuto gli eventi, ma il grande peso che viene dato loro rispetto alla dimensione.
E' quello che ho detto riguardo al "silenzio stampa" ucraino, il peso è dato dal fatto che un lato non risponde... confermo la storia delle canoe, video molto simpatico.
#1477
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Giugno 2023, 18:01:10 PM
La mia dieta è composta per metà di propaganda russa, perciò sono certamente condizionato da essa, ma le evidenze fotografiche (non quelle photoshoppate) indicano che nei primi giorni un paio di convogli hanno fatto un discreto casino, le mie fonti riferiscono che molto probabilmente si trattava di unità composte per la maggior parte da difesa territoriale, tuttavia, c'erano di mezzo anche parecchi Bradley e qualche Leopard, quindi erano anche unità teoricamente ben piazzate. Riguardo alle direttive d'attacco, senza molte soprese gli ucraini stanno cercando di sfondare dove sono presenti meno trinceramenti, tuttavia si tratta di attacchi ancora relativamente leggeri, seri ma non serissimi.
#1478
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Giugno 2023, 11:53:51 AM
Citazione di: anthonyi il 11 Giugno 2023, 09:06:00 AMLe informazioni sono poche
La decisione del silenzio stampa sembra abbastanza bizzarra, non è chiaro quante informazioni tattiche vengano realmente celate in questo modo, quello che è chiaro è che il Ministero della Difesa russo ha preso la palla al balzo per spararle più grosse del solito (300 veicoli corazzati in un giorno?). Compreso che il supporto militare all'Ucraina è legato fortemente all'opinione pubblica occidentale, anche i "meglio intenzionati" rimangono a giocare nello spazio informativo russo, la scommessa è che i risultati dimostreranno il "buon investimento" ma se così non fosse queste settimane rimarranno dominate dall'egemonia della propaganda russa. Al di là della propaganda, i primi due giorni sono stati abbanza tragici dal punto di vista ucraino, ma effettivamente ieri notte ci sono stati avanzamenti su area di circa 100 kmq su posizioni altolocate e strategiche.
#1479
Attualità / Re: Il crollo della diga di Kakhovka
09 Giugno 2023, 21:02:22 PM
Citazione di: anthonyi il 09 Giugno 2023, 20:08:25 PMC'é un fatto però che esclude l'ipotesi del collasso per incuria, inverno, i sismografi hanno rilevato il botto dell'esplosione, ed é indubbiamente un'esplosione.
Ho visto il grafico dei sismografi, ma quello che ho visto era senza scala su ascisse e ordinate e non ci ho capito niente riguardo alla entità di tali vibrazioni ::)
#1480
Attualità / Re: Il crollo della diga di Kakhovka
09 Giugno 2023, 18:18:58 PM
Per completare la questione, c'è una terza opzione non contemplata dalla fallacia bianco/nero, ovvero che non sia stato nessuno, che in ordine di probabilità mi sembra superiore all'ìpotesi ucraina, ed inferiore all'ipotesi russa. Ben inteso che la responsabilità per negligenza rimane russa, tuttavia si passerebbe dalla dolo alla colpa. Questa è un immagine satellitare della diga a marzo, come potete vedere le gru per aprire le paratie (blu) sono sul lato russo e stanno scaricando acqua, inoltre, sulla strada è presente una curiosa chiazza marrone che non saprei definire. Tuttavia, questa immagine satellitare del 2 giugno fa vedere che dove c'era la chiazza marrone, la strada è già crollata, 3 giorni prima del crollo della diga. Inoltre si può notare che per tutta la lunghezza della diga l'acqua sta "scolmando" di sopra, fatto consistente con i dati idrografici che la davano oltre ai livelli di guardia. Perchè i russi, pur avendo accesso alle gru, non hanno aperto le paratie e hanno continuanto a riempire la diga? E' stato un collasso strutturale per negligenza, o una detonazione? Non saprei, quello che so è che i russi non sembrano aver neanche "pensato" all'ipotesi di un crollo per negligenza e hanno subito accusato gli ucraini di attacchi missilistici, propaganda ok, ma avrebbero avuto una narrativa da proporre più sensata, hanno optato per quella quasi sicuramente insensata, e l'onere della prova rimane in mano loro.
#1481
Attualità / Re: Il crollo della diga di Kakhovka
08 Giugno 2023, 18:07:15 PM
Citazione di: niko il 08 Giugno 2023, 12:58:05 PMScusate, non per fare il solito filorusso ma a me una cose del vostro discorso non torna, e cioe' voi dite che la Russia avrebbe fatto saltare la diga
Penso che in realtà i "filorussi" stiano nascondendo la mano per poco, una delle poche azioni militari svolte con un numero contenuto di civili collaterali e che ha ottenuto i risultati sperati (anche troppo) dovrebbe essere motivo di "orgoglio" per i filorussi!
Il fatto che un attacco anfibio su Kherson avrebbe "puntato" alla Crimea non significa che sarebbero arrivati realmente in Crimea o fosse quello il loro  obbiettivo militare, avrebbero potuto semplicemente ricongiungersi con forze arrivanti da altrove e interessarsi di Zaporizha e Kherson regione (confini 2022, di cui controllano capoluoghi). L'argomento più forte per la pista ucraina, a mio avviso, è invece che facendo saltare la diga ora la Crimea è asciutta, il che è un sacrificio piuttosto pesante da immaginare per i russi, ma essendo la Crimea praticamente una base militare al momento, i soldati a differenza dei civili se ne faranno una ragione temporanea, e la dolce uva Crimeana farà vino ancor più buono (quel che ho assaggiato non è molto buono in realtà). I tentativi di addebitare agli Himars l'attentato sono abbastanza assurdi, gli ucraini ci hanno messo un mese con gli himars a far saltare il ponte, figurarsi la diga, certo era in condizioni precarie, ma quel poco che pare chiaro a tutti è che è stata minata, e c'è solo una fazione che si ostina a sostenere il contrario.
#1482
Attualità / Re: Il crollo della diga di Kakhovka
08 Giugno 2023, 12:00:11 PM
Sono stati i russi, con un caveat, probabilmente volevano farne esplodere una porzione minore e allagare di meno i territori a sud, ma è andata come è andata, ci sono report di direttive ai soldati ai russi ai cui viene ordinato di ritirarsi in 6 ore anzichè tre giorni che fanno intendere avessero già ordine di spostarsi, diversamente che per gli ucraini che in fretta e furia hanno usato delle barchette per salvare il salvabile. Per di più, le stesse fonti che già nella notte negavano fosse accaduto qualcosa (per prolungare l'effetto sorpresa) come alcuni sindaci, sono stati i primi ad accusare gli ucraini di attacchi missilistici (che non potrebbero aver causato quei danni), facendo ben intendere che le informazioni le prendono dove "vanno prese" comprese di curve da fare. Inoltre, visto il quantitativo di esplosivi necessari, essendo che la diga era già danneggiata dal lato ucraino, sarebbe stato molto complesso minare la diga "a mano" e "a piedi" in territorio controllato dai russi. E ancora... io avevo pronosticato che una direttiva principale dell'attacco sarebbe passata da Kherson, se l'ho capito io, l'han capito anche i russi. Tuttavia, ora che la zona a valle è allagata, il bacino a nord della diga fino alla centrale, dovrebbe essersi ristretto molto e potrebbe fornire nuove direttive d'attacco.
#1483
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Giugno 2023, 18:07:18 PM
Citazione di: niko il 07 Giugno 2023, 14:12:13 PMEh gia', i gloriosi "partigiani russi", armi di distrazione di massa per nascondere (ancora per poco) l'incapacita' sostanziale dell'Ucraina di fare progressi sul fronte principale e bissare il successo della sua precedente controffensiva...

Chi crede che questa guerra si decidera' con le scaramucce a Belgorod o ci e' o ci fa...


Il regime sta subendo gravemente questi atti, le scaramucce hanno portato oltre alla coltre di propaganda dell'infosfera russa  notizia che il comando non è così "capace" come viene descritto nei telegiornali, ora anche le nonnine con la scopa, zoccolo duro dell' "elettorato" Putiniano, lo vedono chiaramente. Il senso dell'ironia non manca agli ucraini, che hanno usato la "ricetta russa 2014" con tanto di richiesta di referendum per indipendenza di Belgorod ! Ora che c'è una forza "partigiana" contro un regime fascista, il 25 aprile tutti i marxisti italiani finalmente troveranno la bussola? Ancora no mi sa O:-)
#1484
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Giugno 2023, 10:11:24 AM
Citazione di: InVerno il 13 Maggio 2023, 18:51:50 PMLa mia previsione che avrebbero contrattaccato a Bakhmut sembra reggere, vediamo se completeranno con un attacco anfibio lato Kherson/centrale...se ci ho azzeccato io, vale a dire che l'elemento sorpresa è praticamente inesistente
L'elemento sorpresa era inesistente, tant'è che è saltata la diga e a Kherson non si attacca più.
#1485
Citazione di: anthonyi il 05 Giugno 2023, 21:15:34 PMRiguardo all' "ateismo filosofico" con esso intendo un ateismo che pretende di essere razionale in contrapposizione ad atteggiamenti di fede che vengono additati come irrazionali, retrogradi etc. Con atteggiamenti di fastidio e spregio nei Confronti di chi ha fede.
L' ateismo in quanto tale, come posizione personale, e che rispetta le altre posizioni religiose io lo rispetto, quello che chiamo "ateismo filosofico" no.
Quindi se gli atei non "filosofeggiano" ma sono atei silenti e cheti sono cosa possibile e giusta, se parlano un pò meno. Dimentichi il fatto che dietro l'ateo c'è  una persona che comunque vorrà esprimere le sue idee "filosofeggiando", incondizionatamente dal fatto che è ateo o meno. Ci sono persone che per inclinazione personale prendono l'attitudine dei predicatori e dei polemisti da ambo i lati, il fatto è che il cristianesimo la polemica la sta perdendo perciò punta a tapparsi le orecchie (perchè non può più tappare le bocche).