Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - bobmax

#1486
Citazione di: daniele22 il 06 Marzo 2022, 13:50:45 PMCon tutto il rispetto vecchio bob, dal mio punto di vista (l'eretico che nega tutte le antitesi) compi un errore che probabilmente compiono tutti, e ciò mette un po' a disagio eutidemo che sostiene la sua tesi.
Il tuo errore consiste in quel "lo si esamina".. Il fatto è che non siamo noi a esaminare l'ente, l'entità, la categoria, infine il sostantivo, per realizzarlo. Sarebbe invece il contrario: è l'ente, o anche il sostantivo a esaminare noi. E lo fa tramite la sensazione. Che effetto ti fa scorgere in un testo una parola sconosciuta?

Le parole di per se stesse non hanno alcun significato. Tutta la loro "verità" è nella realtà che eventualmente evocano.

È la realtà, e solo la realtà, ad avere senso.

Le parole permettono una "sistemazione" dei significati della realtà. Una sistemazione utile, ma che nulla aggiunge al senso di ciò che c'è.
Anzi, questa utilità ha un prezzo: la inevitabile perdita di profondità.

Perché la parola inevitabilmente opera una distinzione.
Evoca un significato, ma ne esclude altri.
Mentre la realtà non è mai determinabile del tutto.

Di modo che quando ci ritroviamo con un sostantivo sconosciuto, esso di per se stesso non significa proprio nulla.

Proprio perché di per se stessa qualsiasi parola non ha alcun significato. E quindi non può influire in alcun modo su di noi.

Se viceversa influisce, la fa solo indirettamente, attraverso la realtà evocata.
E questa evocazione può avvenire attraverso mille richiami. I quali alla fin fine sempre alla realtà si riferiscono.
#1487
Eutidemo,
ogni ente è un nonnonno prima di essere categorizzato.

Dopo di che, se si scopre che non è un nonnonno... allora appartiene alla categoria dei nonni.
Ma vi appartiene perché si nega che sia nonnonno.

Quindi, dal nonnonnonno -> nonno.

Se no è inutile che scrivi omnis determinatio est negatio, senza esserne conseguente
#1488
Ciao Eutidemo

Il nonno è colui che ha nipoti.
Invece colui che non ha nipoti è un "non nonno".

Quando affermo che tizio è nonno, cosa sto dicendo?

Che tizio possiede una caratteristica, quella di avere dei nipoti.

Cosa significa avere una caratteristica?

Significa appartenere ad una categoria.

E la categoria che cos'è?

Il risultato di una divisione, con la quale si distingue, da tutto quello che c'è, ciò che appartiene a quella categoria da ciò che non le appartiene.

La categoria "nonno" identifica, cioè distingue cosa è nonno da cosa non lo è.
Di fronte a qualsiasi ente, si stabilisce se è nonno oppure no.

Come si fa a stabilirlo?

Lo si esamina.

Prima di esaminarlo, quell'ente non appartiene ad alcuna categoria.
Questo è importante!
Non vi è alcuna categoria originaria!

Perciò prima di esaminarlo quell'ente non appartiene ad alcuna categoria, perché non ha alcuna caratteristica.

Solo "dopo" averlo esaminato l'ente può rientrare in una categoria.

E per farlo rientrare si prende la sua iniziale negatività: non appartiene ad alcuna categoria, e la si nega.

Tizio prima di esaminarlo è un "non nonno" così come è un non qualsiasi altra categoria.
Tizio all'inizio è non qualsiasi cosa!
Questo "non" generalizzato viene poi negato riguardo al "non nonno"

Il positivo è perciò il risultato di una negazione.

Se non si comprende questo, non si può avere idea di cosa significhi la coincidenza degli opposti, così come che ogni determinazione è una negazione.

Ma il problema non è tanto  l'incomprensione di Cusano o di Spinoza. Piuttosto se non si afferra questo si intende l'Uno come ciò che si regge, deriva, dal due.

Mentre è tutto l'opposto.

Essere = Nulla
#1489
Nell'esserci mondano, il positivo è, nella sua essenza, un negativo.

Perché condizione necessaria per il positivo è la determinazione.

Positivo è tale solo in quanto determinato.
Ma per determinare, occorre negare qualsiasi altra diversa possibile determinazione.

A = A è la positività stessa.

E infatti è negazione di ogni altra possibilità. Cioè negazione di ogni qualcosa che non sia proprio quel A determinato.

Quindi il positivo è il negativo del negativo.

Attenzione però!
Con positivo e negativo si intende sempre qualcosa.

Se prescindiamo dal qualcosa, per esempio considerando il Tutto, che non può assolutamente essere qualcosa, allora la negazione della negazione assume ben diverso significato.

Il Positivo è infatti negazione della negazione, non perché neghi qualcosa, ma perché sta oltre lo stesso principio di non contraddizione.

#1490
Citazione di: JE il 04 Marzo 2022, 14:12:09 PManche 0=0(x) é uno spunto, per quanto riguarda il legame tra nulla ed essere (i due assoluti della metafisica, che fuori da spazio e tempo debbono essere uno, perché si verifichi la magia metafisica del mago kabalistico per così definirlo, colui che invoca il mondo dal nulla).

Sì, e ciò dovrebbe rasserenare.

Essere = Nulla

Perciò:

Nulla -> Essere -> Nulla...

Non è forse proprio questo il gioco dell'amore?
Che tutto crea e tutto annichilisce.

#1491
Nel nostro esserci mondano, la verità è tale solo in quanto negazione di ogni possibile falsità.

Un'affermazione è vera proprio perché nega ogni possibilità contraria.

A = A

Nega ogni altra possibilità: B, C, D...

Quindi il positivo si regge sul negativo, negandolo.

L'esistenza sulla non esistenza.

Tuttavia questo non avviene per l'Essere.
Perché l'Essere non necessita di alcun non Essere.
Essendo Essere = Nulla.

Coincidenza degli opposti.

Se perciò non vi è più bisogno del negativo, la Verità (e quindi l'Essere, il Positivo...) è negazione della negazione.

Non nel senso che nega qualcosa! Ma nel senso che ne fa a meno.

È l'Uno.
#1492
Estratti di Poesie d'Autore / Re: Quel volto
03 Marzo 2022, 14:29:33 PM
Grazie Doxa per aver proposto queste due poesie. Leggendole mi si strazia l'anima.

Ma cos'è che mi strazia?

L'amore.

Questo dolore straziante è dovuto all'amore. Ne sono certo.

Soffro per l'amore racchiuso in me che preme per uscire.

Ma ancora non glielo consento. E allora mi strazia, mostrandomi la nullità di ogni affetto con cui vorrei imprigionarlo. Per poterlo comandare, determinare, fare insomma mio.

L'infinito amore vuole erompere senza limiti, senza oggetto, senza alcuna distinzione.

Ma io dovrei non esserci, per essere l'amore stesso.
#1493
Ho molto apprezzato l'idea che ha ispirato questo libro.
Fornire spunti di riflessione è importante, soprattutto in questo nostro momento in cui ognuno si ritrova lasciato a se stesso, senza "verità" a cui aggrapparsi.

Quindi ben vengano iniziative come questa. Vi è tanto bisogno di riflettere.

Leggendo i tanti pareri, molti dei quali non banali, mi sono tuttavia trovato in difficoltà.
Faticavo a proseguire la lettura. Nonostante i temi trattati fossero per me interessanti.

Mi sono ritrovato a leggere le prime righe di ogni intervento, per poi decidere se proseguire completandone la lettura oppure saltare al successivo.

Mi son chiesto il perché di questo mio comportamento, visto che gli argomenti trattati sono per me tutti importanti...
Eppure, pochi sono stati gli interventi che ho letto completamente, se superavano le poche righe.

Ritengo che dipenda dalla motivazione che fa leggere piuttosto che no.
Perché leggo, quando leggo?

Non è solo l'argomento in sé che mi fa leggere. Occorre dell'altro.

Quest'altro può essere l'autore, con cui entro in comunicazione, e del quale vorrei conoscere il pensiero.

Oppure, a prescindere dallo specifico autore, è il filo conduttore dell'approfondimento che mi attrae a proseguire la lettura.
Perché leggere è scoprire. Un pensiero, una immaginazione, una persona, ma sempre di scoperta si tratta.

Ma per far questo occorre inoltrarsi, in quel pensiero, per vedere dove porta. Se è una strada che mi va di percorrere fino alla fine, oppure se a un certo punto decido di rifiutare.

Ma la lettura di tanti punti di vista, raggruppati per argomento, non permette né l'approfondimento dell'autore e neppure dell'argomento stesso, che finisce per risuonare nella mente come indistinta cacofonia.

Mi sono chiesto se un eventuale raggruppamento per autore avrebbe favorito la lettura.

Ritengo di sì, ma solo parzialmente.
Perché se in questo modo ogni autore si chiarifica meglio al lettore, tuttavia l'impostazione per argomenti dà solo dei flash del suo pensiero. Tali, a mio avviso, da non essere sufficienti per farlo nostro.

L'autore resta lì, magari con le sue idee interessanti, ma non mi coinvolge nella ricerca.

L'opera ha comunque il valore di mostrare un fermento di idee, su temi troppo spesso messi in secondo piano, nonostante siano fondamentali per la nostra esistenza.
Inoltre, a fronte di un autore conosciuto può essere interessante per conoscerne la posizione.

Grazie Ivo per questa opportunità!
#1494
Problemi utilizzo forum / Re: Aggiornamenti forum
01 Marzo 2022, 18:43:14 PM
Citazione di: Ivo Nardi il 01 Marzo 2022, 18:13:11 PMHo sistemato piccoli problemi.
Resta il non funzionamento del bottone "Modifica rapida" e mi sto consultando con i creatori del forum.

Mi confermate se vedete regolarmente gli smile nell'editor?
Grazie

Li vedo come prima.
Grazie
#1495
Attualità / Re: I "troll" filoputin
27 Febbraio 2022, 14:22:10 PM
Citazione di: Eutidemo il 27 Febbraio 2022, 14:01:18 PM*NOTA*
Ho rilevato che tutti gli interventi sono stati O.T.; ed infatti il tema riguardava la singolare circostanza statistica per la quale la maggioranza dei "troll" filoputin sono, contemporaneamente, anche novax, nopass ecc.
Io ho dato la mia (opinabile) spiegazione, ma non ne ho viste prospettare altre!
;)

Mi sembrava di aver risposto restando in tema.

Non è in realtà una stranezza, perché sono tutte manifestazioni nichiliste.

I filoputin come i novax e compagnia... sono caratterizzati da scarsa tenuta e dal convincimento, magari inconsapevole, che nulla abbia valore.

Nichilismo, diffuso un po' ovunque, ma che in certe aree è più presente, si esprime più chiaramente.
Come è a mio parere evidente nel sostegno, altrimenti incomprensibile, che ancora riscuotono un Salvini o una Meloni.

Riguardo al contributo economico agli ucraini, a mio avviso doveroso, non penso che questo sia il luogo più adatto per proporlo.
Visto che in 15 mesi questo sito ha raccolto il contributo di soli 2 iscritti al forum!
#1496
Attualità / Re: I "troll" filoputin
26 Febbraio 2022, 15:54:19 PM
Bisognerebbe a mio avviso approfondire il legame putiniani-novax.
Perché escludendo i troll di professione, ne restano comunque parecchi altri.

Qual è la costante presente in questi troll, diciamo così, inconsapevoli?

Direi, affermazioni arbitrarie, sostenute da ragionamenti confusi e spesso contraddittori.
Noncuranza nel discettare su argomenti di cui non si sa evidentemente pressoché nulla.
Indifferenza al proprio stesso cadere in plateali contraddizioni.
Convincimento dell'esistenza di un diffuso complottismo nel proprio mondo occidentale.
Ecc...

Insomma pulsioni viscerali che impediscono la necessaria verifica razionale.
Pulsioni che esprimono una angoscia diffusa, che non si riesce però a contenere.

In una parola: Nichilismo.

Un nichilismo, tuttavia, spesso inconsapevole.
#1497
Problemi utilizzo forum / Re: Aggiornamenti forum
24 Febbraio 2022, 20:20:57 PM
Citazione di: Ivo Nardi il 24 Febbraio 2022, 19:37:25 PM
Citazione di: bobmax il 23 Febbraio 2022, 13:49:27 PMVorrei anche osservare che la funzione "Messaggi recenti" non oscura i commenti degli utenti ignorati, come viceversa avveniva con la precedente versione.
Modalità che era a mio avviso utile per verificare più agevolmente quali novità possono interessare.
Nella tua lista utenti ignorati sono presenti i nomi? Non vorrei che l'aggiornamento avesse cancellato i nomi.
Nel frattempo cerco di capire come arrivare alle impostazioni.
Sì, sono presenti.
Aprendo un argomento la lista funziona.
Ma non nell'elenco dei messaggi recenti.

Comunque non è un grosso problema, lascia stare grazie, si tratta solo di scorrere...


#1498
Problemi utilizzo forum / Re: Aggiornamenti forum
24 Febbraio 2022, 12:58:07 PM
Citazione di: Ivo Nardi il 24 Febbraio 2022, 10:52:43 AM
Citazione di: bobmax il 23 Febbraio 2022, 13:49:27 PMMi sembra che i commenti risultino inseriti un'ora prima di quando effettivamente avvenuto.
Quando pubblico un post l'orario corrisponde.
Controlla se l'orario dopo la data presente sotto il titolo del forum sia esatto.
Fammi sapere

La causa era il mio fuso orario!
L'ho reimpostato e ora è ok.

Grazie e buona giornata.
#1499
Problemi utilizzo forum / Re: Aggiornamenti forum
23 Febbraio 2022, 13:49:27 PM
Mi sembra che i commenti risultino inseriti un'ora prima di quando effettivamente avvenuto.

Vorrei anche osservare che la funzione "Messaggi recenti" non oscura i commenti degli utenti ignorati, come viceversa avveniva con la precedente versione.
Modalità che era a mio avviso utile per verificare più agevolmente quali novità possono interessare.
#1500
Adam cede la guida dell'elicottero a Adrian che porta via Alfar.

Resta sul canotto con la bella Freya che già gli fa gli occhi dolci...

Sceglie il meglio per gli altri e per se stesso.