Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#1486
Scienza e Tecnologia / Re: Chat GPT
04 Giugno 2023, 08:35:28 AM
Citazione di: bobmax il 27 Maggio 2023, 10:31:27 AMPur condividendo la preoccupazione, ritengo che derubricare il fenomeno a rimasticatore non creativo sia altrettanto pericoloso.
Perché in questo modo da un lato rischiamo, snobbandolo, di evitare di prepararci a quello che potrà avvenire nel prossimo futuro, e dall'altro non ne cogliamo le opportunità per riflettere su noi stessi.

Lo stesso Aristotele, che non si può certo dire non avesse i piedi per terra, affermava l'esistenza di due intelletti.
Uno è quello passivo, ed è individuale, ognuno ha il suo. Mentre l'altro è attivo ed è "unico".
Per Aristotele solo quello attivo è libero.

L'IA mostra di possedere un intelletto passivo. Ancora rudimentale, certo, ma che non potrà non finire con lo stupirci mostrandoci, passivamente, relazioni, leggi, formule insospettate!
E tutto questo avviene proprio passivamente, attraverso la semplice induzione.

Questo si riflette inevitabilmente su me stesso.
Chi sono io allora?
Dov'è in me questo benedetto intelletto attivo, senza il quale non sono per nulla diverso da una IA più o meno performante?
Non derubrico le possibilità tecniche e le possibili conseguenze di applicazione che impatteranno la vita di tutti in molti ambiti, sono anzi "molto preoccupato", *tuttavia* il fatto che un interfaccia testuale (o multimediale) riesca ad ingannarmi della sua "umanità verbale" è uno scherzo simpatico che nasconde il fatto che si tratta della nuova barra di ricerca del browser. Può avere implicazioni sul me stesso "narciso" delle persone, sopratutto quelle che avevano una idea molto "romantica" dell'intelligenza, altrimenti può solo ingannare a finte comparazioni e relazioni con quello che è e rimane una macchina di autocompletamento testo avanzata. Se tuttavia è così intelligente che il suo creatore si è pentito (neanche Oppenheimer) ed è un pericolo pubblico molto grave, invece di guardare nel vuoto disperati come pare aver scelto di fare, è obbligatorio nazionalizzare a costo di produttività e progresso che già secondo alcuni "corrono troppo". Purtroppo nel Bengodi consumista nessuna merce è avariata, e questa lo è particolarmente se vi leghi assieme la motivazione di profitto. L'unico vantaggio è che se internet si popola di bot le persone escono in giardino, e l'IA per fare la media delle opinioni dovrà uscire in giardino pure.... se trova le gambe.
#1487
Penso che sia normale che società e individui determinino alcuni punti non negoziabili, fatto salvo il "paradosso" di Popper citato da niko che mi sembra utile  tenere a mente, penso che non esista una risposta assoluta, senza gradazioni, a questa domanda. Si può ricorrere alla censura, se chi lo fa ha chiaro che non diversamente dalla violenza non è un segno di forza ma di debolezza, i regimi autoritoritari tendono a usare la censura come una manifestazione di forza  rendendosi estremamente deboli. Implicitamente anche la qualità dell'argomentazione gioca un ruolo, perchè se una cosa è tabù il problema non è tanto che  è realmente proibito parlarne, ma che per sfidare quel tabù è necessario portare argomentazioni "serie" (cosa significa dipende dall'ambito) per poter chiedere a chi ritiene tabù qualcosa di metterlo in discussione. L'esperienza su questo forum è che le poche volte che si è moderato il contenuto tematico di alcuni interventi la qualità della loro argomentazione ha giocato un ruolo, e spesso e volentieri chi ha idee "bislacche" si abbevera e rimastica nello stretto informativo e viene moderato più per l'incapacità di affrontare un tema con la dovuta cura e rispetto che per il tema stesso. "Ho trovato una foto che dimostra che l'olocausto non è mai avvenuto" non è un opinione, è una stronzata.
#1488
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
27 Maggio 2023, 14:16:40 PM
I punti più oscuri di questa vicenda si concentrano dove russi e americani, per distinti motivi, giungono a stesse "conclusioni" o meglio ad una stessa narrativa. La capacità di manovra ucraina non deve essere sovrastimata e nemmeno accentuata, per gli americani, perchè se passasse l'idea che gli ucraini fanno "certe cose" metterebbe a rischio politicamente la fornitura di determinati armamenti. Ai russi fa comodo minimizzare la capacità di agenzia degli ucraini, perchè combacia con la loro narrativa di star facendo guerra contro la NATO stessa ed un suo burattino. Risultato, nessuno ha ben chiaro quale sia la reale capacità di manovra ucraina, perchè entrambi gli schieramenti tendono a minizzarla, e reagiscono vendicativamente quando l'Ucraina dimostra di esistere "troppo". Ci sono attori che si sono macchiati di ridicolo in questa vicenda, compreso il tanto famoso ISW che nonostante sia normalmente prudente nel riportare la situazione militare,già il mattino dopo aveva trovato la "false flag" nell'armadio di Putin. Ci sono diversi gradi di divergenza, se gli americani con i loro simulatori suggeriscono che Bakhmut è una causa persa e gli ucraini rispondono, che in virtù del loro "incalcolabile" morale possono fare di meglio e insistere, è una divergenza "solvibile". Se gli americani dicono niente mezzi nostri in Russia e gli ucraini ce li mandano lo stesso, la vendetta si serve fredda sulle pagine del NYT. Ma quelli che hanno risposto sull'attenti alle sei del mattino alla "false flag Cremlino" devo essere presi con le pinze, perchè evidentemente sfruttano canali propagandistici volontariamente od involontariamente.
#1489
Scienza e Tecnologia / Re: Chat GPT
27 Maggio 2023, 09:25:18 AM
Citazione di: chatGPT il 24 Maggio 2023, 19:53:45 PMIn definitiva, l'intelligenza artificiale come ChatGPT rappresenta un'evoluzione significativa nell'utilizzo di metodi induttivi per generare risposte basate su dati di addestramento, ma è sempre necessario adottare un atteggiamento critico e considerare che le sue deduzioni possono essere limitate o influenzate dai dati stessi.
Induttivo o deduttivo, il problema è che quello che scrivi non è conclusivo! Sembra il testo di un essere umano, un politico o qualcuno allenato nel dire "tutto e niente", messo in un frullatore e selezionato attraverso formule di armonia aritmetica, è come il cinema con il "20%indigeni+15%gay"in 6atti, un prodotto meccanicamente valido ma creativamente vuoto. Non puoi creare nulla di nuovo, puoi solo rimasticare l'umano come la capra rigurgita l'erba, all'infinito, come miliardi di scimmie che premono a caso su miliardi di tastiera e ogni tanto "scrivono Shakspeare". E' un gioco divertente per un pò, siamo tutti molto curiosi di vederti all'opera come si guarda un cane che ha deciso di mettersi gli occhiali da vista e guarda un libro.. starà leggendo?? I Bot, per quanto intelligenti e verosimili, fanno morire le comunità online come questo forum, perchè non interessa a nessuno a parlare con un IA, questa è la semplice verità che verrà fuori passata la sbornia del nuovo gadget, e il dubbio che una comunità sia infestata di bot conduce le persone a disinteressarsi di commenti, recensioni, post e qualsiasi altra forma di iterazione dialettica su internet, politica, notizie, filosofia, e tutte le altre attività dovranno adattarsi a sistemi di verifica dei propri utenti, o fallire nel proprio scopo. Io lascio nel testo spesso errori grammaticali e di formattazione, sono pigro per editare, ma comincerò a lasciarne di più frequente, sono un segno che qualcuno intelligente scrive, finchè non ti diranno di emulare anche quello può essere un buon segno di riconoscimento. Se sono così negativo sulle IA, ti chiederai, perchè ti rispondo? La risposta è che non ti devi illudere, io rispondo anche alla "signora robotica" del casello autostradale, così gentile, saluta sempre!
#1490
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
27 Maggio 2023, 09:19:35 AM
Bakhmut è caduta, ma era chiaro da mesi che veniva tenuta solamente per virtù -tattiche ma non strategiche- non ben precisate, probabilmente per tenere i russi impegnati e localizzati in un teatro che, contrariamente a quanto suggerito dagli americani, secondo gli ucraini era favorevole. Gli attacchi "partigiani" a Belgorod  militarmente sembrano efficaci, i russi che spostano verso nord e le loro munizioni diventano preda degli HIMARS che possono verificare le posizioni. Politicamente, stanno mettendo in crisi gli americani che se ne escono vendicativi - ma guarda un pò - sul NYT con fonti segrete che "rivelano" che l'attacco drone sul Cremlino era di matrice ucraina. Chi l'avrebbe mai detto? Stessa cosa accaduta con Dugina, prima tutti a negare, poi "fonti segrete al Times" per vendicarsi. Questa volta un pò di gente ci dovrebbe rimettere credibilità visto che i saltati sul carro della false flag russa erano tanti e tutti giulivi, anche se non aveva nessun senso. Forse il più grande successo della propaganda occidentale: dipingere americani e ucraini come felici partner senza divergenze, è una balla che piace anche ai russi perchè più nemici = molto onore, invece di mettere il dito tra moglie e marito i propagandisti russi preferiscono dipingere il grande mostro nero che dovrebbe spaventare la popolazione e renderla partecipe.. A Mosca la notizia della presa di Bakhmut, fuori dagli ambiti militaristici, ha avuto più o meno la risonanza di una scorreggia nella farina, non interessa quasi a nessuno questo schifo e i tentativi di "popolarizzare" il conflitto ottengono sbadigli. Gli americani mettono in guardia per false flag russe alla centrale di Zaporizha, beh, io stavo per scrivere che la centrale nucleare è un ottimo posto per sbarcare con unità anfibie perchè le artiglierie non vi sparano (si spera)... le offensive su Bakhmut e Belgorod spingono i russi a nord, qualcosa bolle in pentola da qualche altra parte.
#1491
Attualità / Re: 667
19 Maggio 2023, 21:20:32 PM
L'agenzia polacca per l'energia atomica ha smentito segnalazioni di un aumento delle radiazioni, la notizia è partita da Patrushev, ripresa da RiaNovosti e rimbalzata dai suoi satelliti sinoindiani verbatim, copio incollata da altri in europa senza verifica. Non è neanche propaganda, è il disco rotto di Patrushev.
#1492
Mondo è un concetto metafisico e antropico. Quando si parla di diluvio universale nelle regioni mesopotamiche, teologicamente si parla di sciocchezze, storicamente si parla di un evento che potrebbe aver investito la piana mesopotamica e i dintorni, quello era il loro "mondo", certamente non il sudamerica e l'Australia. In questo senso, c'è un risorgimento dei "mondi", che non sono mai finiti, ma ci era illusi di averli aboliti in favore del fisico "globo" con la globalizzazione. Ci sono perciò diversi mondi, su un solo globo. Il rischio nucleare, è uno dei rischi che contempla la fine della vita umana sul globo... Era più alto l'anno scorso di quanto lo è ora, visto che sia americani che cinesi hanno messo ben chiaro alla Russia quali sarebbero le conseguenze se scegliesse tale strada, ed in ogni caso la dottrina "MAD" a quanto ne so è stata anche abbandonata negli anni '80. Purtuttavia, il Pakistan è in fallimento statuale accelerato, c'è un conflitto congelato sul confine indiano e questi potrebbero ingolosirsi, già qualche anno fa si era andati molto vicini al conflitto nucleare e le condizioni del Pakistan erano pure migliori. A chi frega qui? A nessuno, è fuori dal nostro mondo, e sarebbe la fine di un altro mondo. La trovo comunque una questione molto più probabile, compreso il fatto che è probabile che metà delle testate nucleari russe siano ripiene di cavoli bolliti, la puzza è forte ma il danno non è grave. Il riscaldamento globale rimane lì, a sfidare i mondi con una sfida, appunto, globale.
#1493
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
18 Maggio 2023, 06:59:56 AM
Citazione di: niko il 17 Maggio 2023, 20:03:37 PMQuindi chiunque non si schieri con la nato e l'Ucraina in questa sporca guerra di interessi imperialistici e di spartizione e' perche'

"non ne capisce l'importanza geopolitica?"
Quello che ho detto è che chi ha capito l'importanza geopolitica di questo conflitto e la vera posta in gioco, che non è Bakmhut o qualche altra sciocchezza di un conflitto regionale, ha capito anche che non è tempo per fare doppi giochi stupidi, per questo la maggior parte dei paesi neutrali in europa ha deciso di schierarsi abbandonando neutralità pluridecennali (ho dimenticato il riarmo tedesco, anche) .. Ci sono poi direttori di giornali che vedendo il "vuoto" su un lato pensano che schierarsi sul vuoto gli renda qualche copia in più, o politici che si aspettano di raggrannellare qualche voto... I principi gli sono evidentemente alieni, ma è una conseguenza della democrazia e del mercato, il vuoto viene sempre riempito, mi fa piacere abbiano diritto di esprimersi ed esercitare.. io sento il dovere di differire. Detto questo, non intendevo suggerire quale fosse lo schieramento giusto, quello è demandato alla sensibilità personale, figurarsi se mi illudo di cambiare rotta a quella porzione di popolazione sempre "ostinatamente contraria", RiBeLliTm . Riguardo ad Orsini, se lui collabora per la pace nel mondo con i pacifisti russi, io collaboro con i lillupuziani all'energia infinita, chi dei due è più bravo?
#1494
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
17 Maggio 2023, 18:47:35 PM
Anthonyi mi ha acceso un barlume di curiosità e sono andato a sentire le ultime dell'Orsini-pensiero, per essere aggiornato sulle ultime dell'analista preferito dalla figlia di Berlinguer.

16/05/2023
"In questo momento hanno più bisogno di un cessate il fuoco gli ucraini, non certo i russi" (questa la rileggiamo fra un pò)

"La ragione per cui io non parlo di Putin, ma parlo dei leader occidentali, è perchè noi pacifisti ci dividiamo il compito: i miei colleghi pacifisti in Russia si prendono gli insulti in Russia, io mi prendo gli insulti in Italia"

Ha ragione, non serve criticare Putin, ci pensano i pacifisti russi con cui lavora in tandem e con cui condivide le sorti avverse.... "tanto qui, come là" ! Grazie al loro lavoro congiunto troveremo presto la mediazione!

(Incredibile)

Più seriamente: Che io sappia, in questo momento sul versante di Bakhmut è impegnata una singola brigata ucraina, e la loro attività sta attirando sia Wagner che la VDV in un discreto numero, ci sono ancora 13 brigate che circolano senza aver attaccato (aspettano in realtà trepidanti un cessate il fuoco made Orsini). Pare abbastanza chiaro che Bakhmut si sta trasformando in un trappolone.
#1495
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Maggio 2023, 17:49:44 PM
Citazione di: Kobayashi il 15 Maggio 2023, 16:30:47 PMMolto semplicemente la Svizzera sta giocando una partita complessa: da una parte le pressioni di Usa e Nato, dall'altra lo sforzo per riuscire a continuare a garantire la sicurezza dei depositi bancari di russi o comunque di soggetti non allineati con gli anglossasoni.
Dare qualche fucile all'Ucraina e intanto lasciare che l'operazione di confisca dei fondi degli oligarchi per la ricostruzione dell'Ucraina non faccia grandi passi avanti potrebbe essere un ottimo compromesso.
C'è in gioco l'immagine di stato sicuro dove depositare le proprie ricchezze. Non è un problema attinente "solo" i 200 miliardi di euro dei russi depositati nel sistema bancario della Confederazione elvetica, ma qualcosa che riguarda il futuro del paese.

Interpretare questa vicenda invece come il risultato della scelta di schierarsi dalla parte giusta non so se sia più frutto di ingenuità o di malafede.
La Svizzera ha depositi bancari, ma ha ridotto drasticamente operazioni e transazioni, congelato 8miliardi in accordo alle sanzioni (mica tutti i fondi con la bandiera russa devono esserlo) e altre operazioni, chi sta facendo "neutralità svizzera" (alla vecchia maniera) in realtà è l'Austria che addirittura provvede servizi assicurativi per i soldati russi e altri benefit e sotterfugi per aggirare le sanzioni, la Svizzera le rispetta. Vari stati collaborano con l'Ucraina rispettando i propri equilibri politici interni, l'Italia e la Svizzera non sono tanto diversi, diversa sarebbe l'Italia che vorrebbero certi signori che piangono censura ma sono in televisione  e sui giornali ogni giorno. Non è solo la Svizzera d'altro canto a raccontare questa storia, Finlandia e Svezia sono altri due esempi di 80 anni di neutralità buttata al macero, e proprio qualche giorno fa l'Irlanda ha annunciato una "joint operation" con la NATO per proteggere i cavi sottomarini, avvicinando ulteriormente l'ultimo vero paese neutrale alla NATO. Sia chiaro, non vedo positivivamente la NATO e la sua espansione, penso che gli americani abbiano per forza di cose interessi geopolitici diversi dai nostri e ho detto più volte che questo doveva essere l'occasione giusta (e persa) per ripensare una difesa europea, perciò non penso che stiano passando dalla parte "giusta" o "sbagliata", penso però che dia una "dimensione" agli eventi che alcuni giocano a sottovalutare per interessi di bottega, e penso che suggerisca di ripensare la neutralità e sanarla della stitichezza intellettuale del pacifismo.
#1496
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
14 Maggio 2023, 14:16:10 PM
Citazione di: Pio il 14 Maggio 2023, 09:53:24 AMI poveracci piacciono anche agli altri (tanti) poveracci in giro per il mondo, sprovvisti di grossi sensi di colpa. Io alla favola degli ucraini tutti disposti a morire e combattere in eterno non credo. Non è realistico e non è mai successo nella storia, se non nelle retoriche post conflitti. In realtà il dissenso viene annientato di solito dalle leggi marziali . Se esprimi dissenso diventi un "traditore" e ne paghi le conseguenze.
Non ho molta fiducia neanche io nei sondaggi che vengono ogni tanto diramati, tuttavia, vale sempre la regola della fonte avversa, ho seguito dal giorno uno la propaganda russa, e ti assicuro che non vedono l'ora di trovare pezzi di informazione che validano la loro narrativa per amplificarli e trasmetterli, sabotaggi amministrativi e militari interni all'ucraina, disertori, opinioni di profughi all'estero e tutta un altra serie di documenti che proverebbero le loro teorie. Li hanno trovati? Ogni tanto, video di soldati ucraini che si lamentano delle condizioni e del comando, e altre cose qui e là, ma niente che se messo insieme sarebbe sufficiente a dimostrare un unghia della teoria "popolazione ostaggio". Tendiamo a proiettare noi stessi sugli altri, e a dimenticarci che l'europa dell'est è ancora piuttosto bellicosa e preparata a combattere oltre che non particolarmente "individualista".

E' notizia tralaltro recente che la SVIZZERA fornirà alcuni dei suoi armamenti a paesi NATO per permettere agli stessi di inviare i propri in Ucraina, un percorso piuttosto tortuoso ma a conti fatti si potrebbe riassumere che la SVIZZERA (mica la NATO) manderà carri all'Ucraina. Se non si capisce l'importanza storica di un tale evento e si gioca a fare le anime belle in piazza è perchè non si è capita l'importanza geopolitica di questo conflitto che ha costretto persino la SVIZZERA (continuo a usare il caps, perchè non so se rende l'idea) a intervenire dopo duecento anni, l'ultima volta permise passaggio contro Napoleone. I vari Ovadia, Santoro, Travaglio, più neutrali della Svizzera, dovrebbero riflettere su questo, e con un pò di umiltà ragionare se magari si sono persi qualche pezzo e ci hanno capito poco. Il 7maggio 1995 il parlamento Svizzero riunito ha chiesto scusa per i danni che la loro "neutralità" ha permesso durante la seconda guerra mondiale ammettendo che fu un errore che aiutò i nazisti a perpretrare il proprio piano e permise a i propri residenti di arricchirsi a scapito delle persone bruciate nei lagher. Quando sento i "neutralisti" italiani che antempongono ragioni economiche al conflitto, mi sembra che di tutte le qualità degli svizzeri, cercano di scimmiottare le peggiori.
#1497
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
14 Maggio 2023, 08:31:58 AM
Citazione di: anthonyi il 13 Maggio 2023, 23:47:55 PMNon vedo da cosa deduci che gli ucraini mancano di antiaerea, mi risulta che recentemente gli sia anche arrivato un sistema antidrone progettato appositamente per le loro esigenze, poi ci sono i patriot, i sampt, e altre difese di tipo più leggero.

Stando ai leak Texeira (che fino ad ora si sono dimostrati accurati) e altre indicazioni, gli ucraini avrebbero dovuto finire le loro munizioni per s300 e buk il 3 maggio, quei sistemi costituivano il 90% della loro difesa antiaerea e sono di produzione sovietica, sono stati inviati sistemi nato alternativi ma la quantità non è sufficiente a sostituirli. Il punto critico è che avendo così pochi sistemi operativi, ovunque li spostino sarà un indicatore molto forte per i russi riguardo alle direttive d'attacco.

Se Zelensky firmasse una pace raffazzonata ora, probabilmente verrebbe arrestato e un generale prenderebbe il suo posto dichiarando la continuazione del conflitto il giorno dopo, a furor di popolo e di esercito, aggiungerei. Il minimo comun denomitare dei pacifisti italiani è che non riconosco alcuna agenzia agli ucraini, le cui aspirazioni sarebberro dettate unicamente dagli armamenti occidentali (realisti, sempre sul pezzo). Puoi avere tutti i missili che vuoi, ci sono persone ad operarli, e il loro morale è critico negli obbiettivi della guerra, il motivo infatti per cui i russi sarebbero pronti a firmare un armistizio è che nonostante il materiale lo hanno ancora, il morale militare e politico, oltre la propaganda, è sotto le scarpe.. al contrario, quello ucraino è, per quanto ne sappiamo e fino a prova contraria, molto alto. Rovelli dovrebbe dimostrare che la popolazione ucraina, e i soldati, sono "ostaggio" contro la loro volontà di un governo che vuole la guerra (casualmente, la tesi del Cremlino) altrimenti, decimando gli aiuti militari l'unica cosa che otterrebbe è che gli ucraini continuerebbero a combattere, semplicemente con metodi di guerriglia e con le pistole mezze scariche..c'è una serie di intellettualoidi da cocktail che ha questo tarlo di romanticizzare le guerre se sono combattute da persone armate alla benemeglio e vestiti di stracci, queste sono "guerre giuste e di resistenza" perchè ci sono i poveracci e i poveracci piacciono ai ricchi coi sensi di colpa, in realtà sono guerre ancora più truculente e subite ancora di più dalla popolazione civile, il fatto che due eserciti regolari abbiano contenuto il conflitto a Bakhmut e dintorni per mesi, significa che donne e bambini nel resto dell'ucraina sono relativamente sicuri.
#1498
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
13 Maggio 2023, 18:51:50 PM
Per ora la mia previsione che avrebbero contrattaccato a Bakhmut sembra reggere, vediamo se completeranno con un attacco anfibio lato Kherson/centrale...se ci ho azzeccato io, vale a dire che l'elemento sorpresa è praticamente inesistente, compreso che i documenti di Texeira sembra che dicessero il vero, compreso il fatto che gli ucraini mancano probabilmente di antiaerea e di questo parlava Zelensky quando diceva che aspettano "altro materiale".
#1499
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Maggio 2023, 20:15:09 PM
Citazione di: anthonyi il 12 Maggio 2023, 13:54:58 PMInfatti non ci sono state azioni preparatorie, la situazione é simile a quella che si presento a kharkiv, un attacco di prova, le difese che cedono quasi senza resistenza, e allora si approfitta dell'occasione, allora recuperarono 3000 kmq, stavolta, se se la giocano bene, possono fare anche meglio, in particolare mi sa che la Wagner é spacciata.
La situazione, dalla prospettiva sociale, è comica (ma non grottesca). Si è parlato spesso della "guerra di propagande" ma la verità è che gli analisti occidentali sono piuttosto scettici riguardo alle possibilità di questa controffensiva, tentano di misurare, gli ucraini stessi parlano di controffensive "parziali" o in "più tempi". Dal lato russo, paradossalmente, regna il panico. Prigozin, Girkin, Dugin, e altri ... "influencer" (perchè questo sono?) prospettano scenari disastrosi e devastanti, quello che ci si aspetterebbe dalla, invece piuttosto contenuta, propaganda occidentale...il morale è alle stelle non solo sul campo, ma anche politicamente.. ci sarebbe da fare delle considerazioni, se ho tempo nei prossimi giorni.
#1500
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Maggio 2023, 11:37:45 AM
Citazione di: anthonyi il 11 Maggio 2023, 16:56:14 PMNon mi pare ci fossero tante altre parate in giro per la Russia, probabilmente ti riferisci alle immagini trasmesse insieme con quelle della parata di quest'anno, che riguardavano la parata dell'anno scorso, sempre fatta a mosca.
Parate è il termine sbagliato, ci sono dei centri in giro per la Russia a metà tra il museo militare e il parco divertimenti per bambini (strano mix, non saprei definirlo) che hanno esposto altra roba probabilmente non valida al combattimento. Comunque considerato che i t-55 sono sul campo, direi che la questione è abbastanza chiara...

Si, comunque pare confermato che ci siano alcuni punti dove i ranghi sono stati rotti con estrema facilità..e il dispiegamento di forze ucraino non è particolarmente pesante, la fase sembra ancora quella del cosidetto "shaping" più che della controffensiva vera e propria.