Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Kephas

#16
Tematiche Spirituali / Re: Conosci te stesso!
10 Agosto 2024, 16:20:16 PM

"Conosci te stesso!!."

Secondo me!  (ma forse non sarà cosi)

E' bene ricordare come ogni anima, come ogni essere, porti in se stesso il suo cielo e il suo inferno.

Un uomo che non ha in se la piena facoltà di poter diventare un completo demone, non avrà neppure la facoltà di diventare un perfetto figlio di Dio.

La "Conoscenza" del bene e del male, del vero e del falso, ne abbiamo tutti conoscenza.

Vuol dire allora ricercare in se stesso, la sua inclinazione.
#17
Citazione di: PhyroSphera il 05 Marzo 2024, 18:40:49 PMChe cos'è una persona? Il termine latino ha un significato diverso dal corrispettivo italiano. Indicava un mostrarsi dello stesso tipo di quello con le maschere.

Cosa vogliono significare i teologi utilizzando il termine nella particolarità della loro disciplina?

Nel cristianesimo esiste un Dio che è persona, lo stesso Dio è in una triplice dinamica fatta di tre persone (la Trinità, Padre Figlio e Spirito), tale Dio si rivela appunto nella persona di Dio Figlio, cui partecipa quindi l'umanità...
Ma, appunto la persona umana è altra cosa, non a caso studiosi recenti per indicare il capo carismatico noto come Gesù di Nazareth usano una dizione diversa, Yeshua.

Quanta confusione che c'è attorno alla vera fede cristiana!


Mauro Pastore
Salve!
E' vero! c'è molta confusione attorno alla vera fede cristiana.
La confusione è nella credenza che in Dio vi sia tre "persone".
Dio è puro Spirito.
L'errore, come è scritto nelle opere di Emanuel Swedenborg (1688-1772) è presente già nella dichiarazione dogmatica del Credo formulata da Atanasio di Alessandria, secondo il quale in Dio vi è una Trinità di "persone"
Per capire bene come si deve intendere la Santissima Trinità, da appassionato lettore di opere spirituali, ho trovato  (secondo me, e secondo il mio sentire) una giusta spiegazione!

L'avevo già scritto in un post il 02 dicembre 2019, ecco il testo:

  "Iddio era dall'eternità, e sempre sarà, la risultante di tre potenze agenti (la Santissima trinità).
La prima è la Passione di un AMORE infinito che tutto crea e conserva (il Padre).
La seconda è la Luce infinita di una SAPIENZA (il Figlio) che tutto ordina ed organizza.
La terza (lo Spirito Santo è il Potere infinito di una VOLONTA' che esegue ciò che l'Amore ha creato e la Sapienza ha ordinato.
L'uomo creato a Sua perfetta immagina, è l'identica Trinità in miniatura."

Ma se per capire bene è bene, capire meglio è meglio, allora valgono le spiegazioni date da Gesù stesso ai Suoi apostoli e discepoli nei tre anni di predicazione:

    <<Il Padre, Io come Figlio e lo Spirito Santo, siamo una e la stessa cosa dall'eternità.

Il Padre in Me è l'eterno Amore, e come tale il Fondamento originario e la vera e propria Sostanza originaria di tutte le cose che riempiono l'intera eterna infinità.

Io come Figlio sono la Luce e la Sapienza che provengono dal Fuoco dell'eterno Amore. Questa Luce possente è l'eterna perfettissima Coscienza di Sé e la chiarissima Conoscenza di Sé di Dio e l'eterna Parola in Dio, attraverso la quale è stato fatto tutto quello che c'è.

Ma affinché tutto questo possa  essere fatto occorre anche la potentissima Volontà di Dio, e cioè è appunto lo Spirito Santo in Dio, mediante il quale le opere e gli esseri ottengono la loro piena esistenza.

Lo Spirito Santo è la grande Parola pronunciata: "Sia fatto", ed ecco esserci ciò che l'Amore e la Sapienza in Dio hanno deciso.

E vedete, tutto questo c'è ora in Me: l'Amore, la Sapienza e ogni potenza!
E cosi c'è solo un Dio e sono Io, ed ho preso qui un corpo al solo scopo di poterMi rivelare meglio, nella vostra forma personale >>
----------------------------------
(tratto dall'opera mistica spirituale:"il Grande Vangelo di Giovanni")
-----------------------------------
Breve riflessione nel giorno di vigilia di Pasqua!: da quello che ho potuto percepire, dunque è solo l'Amore (il Padre) che genera la Sapienza ( il Figlio).
Che sia questa la Via percorsa da mistici, profeti, santi ed illuminati?

Un augurio a tutti, credenti e non credenti per una felice e santa Pasqua.






                       
#18
Tematiche Spirituali / Re: Mille e non più mille
10 Marzo 2024, 10:18:01 AM
Citazione di: taurus il 05 Settembre 2023, 22:17:16 PMPeccato che GIA' gli israeliti, secoli prima, prospettavano la fatica Gerusalemme celeste.. ove TUTTI i popoli si sarebbero ritrovati nella stessa _ avendo riconosciuto il divin-Abba' quale  "vero" e unico dio !!! 

- salmo 87  +
- deutero-Isaia cap.45  +
- trito-Isaia (cap. 66) +
 - Geremia  (cap. 3)
....ecccc...eccccc......ecc.........

Uno dei soliti copia-incolla operato dai nuovi ispirati autori....... 


-------------------------------------------------------
Anche se in ritardo!!

Gerusalemme: = Je (quest'è)  Ruh o Ruha (la dimora)  sa (per il)  Lem    o Lehem  (gran Re)  = lingua ebraica antica

Gerusalemme = Quest'è la dimora per il gran Re.

Se la Gerusalemme terrena era la dimora del gran Re David.

La Gerusalemme Celeste è la Dimora spirituale del Santissimo, il Sommo RE dei re.

Quindi perché questa ironia da quattro soldi?

cosa vuol dire: <<uno dei soliti copia_incolla operato dai nuovi ispirati autori??>>
#19

Sono queste dunque le  "parole tremende" ?:

Matteo, cap.X, vers. 34, 35, 36: <<Non pensate ch'Io sia venuto a metter la pace in terra; Io non sono venuto a mettervi pace, anzi la spada. perciocché Io sono venuto a mettere discordia il figliuolo contro il padre, e la figliuola contro la madre, e la nuora contro la suocera. E i nemici dell'uomo saranno i suoi familiari stessi>>.

Certo che leggere poche righe di una pagina , e giudicare tutto il Libro, è, proprio il massimo.
Poi come qualcuno sospetta che Gesù, soffriva ..forse.. di disturbo bipolare è sconcertante.

Chi prende alla lettera questi tre versetti, i quali oltre a ciò, sono stati male tradotti, si trova in un labirinto di errori.

Ma come sono andati veramente  i fatti?
Sono ben stati spiegati già dal 21 marzo 1864 ad opera del Signore stesso ad un Suo fedele servitore: questa è la spiegazione:

"Per comprendere bene questi testi che, originariamente sono stati dati da Me, ed apprezzarli come Miei insegnamenti, è necessario anzitutto, conoscere in quale occasione Io li ho pronunciati, e come essi andrebbero giustamente tradotti".

"l'occasione mi viene offerta quando Io in una località della Galilea, insegnavo al popolo, quali sono i doveri che ognuno ha verso Iddio, e ogni uomo verso l'altro, ed Io dissi loro: <<Io non vi insegno nulla di diverso da quello che il Padre Mio Mi ha insegnato dall'eternità, e che voi dite  anche vostro Padre, ma che tuttavia non Lo riconoscete, e non l'avete mai conosciuto, poi che se voi Lo riconoscereste, allora riconoscereste anche Me, dato che è questo Padre che Mi ha inviato a voi>>."

"Però essi osservarono: <<Che cosa puoi Tu da te stesso? Non siamo noi figli di Abramo, e non disse Iddio ad Abramo che noi tutti che discendiamo da lui siamo Suoi figli?>>"

"A questo punto Mi eccitai, e dissi: <<Voi, secondo la discendenza di Abramo, dovreste essere figliuoli di Dio, invece non lo siete da lungo tempo, bensì il padre vostro è Satana, la madre vostra è la legione di tutti i demoni, la vostra nuora è la vostra incommensurabile cecità, pigrizia e malignità; e questi grandi nemici dell'uomo sono i vostri coabitatori! e colui fra voi, se vuole nuovamente pervenire alla vera figliolanza di Dio, impugni la spada della Verità che Io a voi espongo, e combatta contro questi suoi coabitanti, fino a che li ha vinti>>."





#20
Tematiche Spirituali / Re: Mille e non più mille
21 Agosto 2023, 13:48:49 PM
Citazione di: bobmax il 15 Agosto 2023, 06:47:52 AMAl di là della credenza in una data in cui il mondo finirà, nella idea della apocalisse vi è una profonda verità metafisica.

Una verità volutamente rifiutata dal vivente, che seppur la percepisce non la può affrontare.
Perché è l'autentica realtà che sta dietro al mondo: l'abisso.

Cioè il Caos.
Che genera il Cosmo, dove si dispiega ogni esistenza.
Ma il vivente in cuore suo sa che l'esistenza, tutta la esistenza, non è che un fortuito dono. Che può essere negato in ogni istante.

Ed è proprio questa apocalisse, sempre incombente, che permette di avvertire l'amore di Dio. Qui, ora.

Sempre gentile  bobmax!

Difatti, l'Apocalisse (Rivelazione) annuncia una Nuova Età, quella dello Spirito; quando la fede cristiana sarà eclissata, e la notte spirituale sarà discesa dappertutto, allora il Signore verrà a ristabilire il Suo Regno. Difatti, S. Giovanni ha visto la degenerazione del cristianesimo e l'inizio di una nuova dispensazione della Luce Divina. Egli ha fatto vedere, sotto l'immagine di una prostituta, la profanazione della Verità, e ha dipinto la fede sterile e senza vita della falsa cristianità sotto l'emblema di un dragone.
Dopo la disfatta di Babilonia dovrà stabilirsi una dottrina pura che Giovanni chiama la 'Nuova Gerusalemme', nella quale il Cristo, squarciando le nuvole del senso letterale, darà l'intelligenza di penetrare il senso spirituale della Rivelazione nelle sue profondità.
Difatti, la Gerusalemme Celeste abbraccia tutti i regni dell'Universo e la sua Arca Santa è nel cuore dell'Uomo.

tratto da una prefazione ad un'opera mistica
#21
Citazione di: Eutidemo il 04 Luglio 2023, 10:35:34 AM
"Morire, dormire...e nient'altro; e con quel sonno porre fine alle angosce del cuore e ai mille affanni naturali, che, ahimè, sono retaggio della carne. E' una cosa da desiderare ardentemente" (Shakespeare, Amleto, Atto III, Scena Ia)
"Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni; e nello spazio e nel tempo d'un sogno è racchiusa la nostra breve vita." (Shakespeare, La Tempesta, atto IV, scena Ia)


E i sogni, secondo me sono fatti della stessa sostanza delle Sacre Scritture, che per decifrarle occorre la "scienza delle Rispondenze" Genesi 40-42 ne è l'esempio!
#22
Tematiche Spirituali / Mille e non più mille
14 Agosto 2023, 17:30:53 PM

Una breve cronistoria dell'Europa cristiana verso la fine del primo millennio.
A causa della inesatta interpretazione delle S.Scritture.

Il concilio di Trosby, nell'anno 909, affermò la prossima fine del mondo. Moltissimi uomini si ritirarono nei conventi, lasciando i loro beni a istituzioni ecclesiastiche, vi fu un grande fervore nel costruire chiese ed altri si davano a penitenze e digiuni. Predicatori e giullari ne fecero argomento di esaltate paure, ampliando ancor di più le fantasie eccitate.

I cronisti del tempo scrivono di carestie eccezionali in gran parte delle Nazioni, dovute anche all'abbandono delle campagne e a piogge e terremoti che completavano il triste spettacolo. La paura _ dicono le cronache _ indusse perfino ad atti cannibaleschi.

La psicosi collettiva aveva invaso tutti, e il terrore della fine andava crescendo sempre più man mano che si avvicinava la data fatale. 
All'origine del colossale errore che mise in subbuglio l'Europa pare sia stata un'interpretazione sbagliata della Bibbia. Il testo dell'Apocalisse (XX, 1-7) che lo riguarda è il seguente:

"...vidi un angelo scendere dal cielo, aveva in mano la chiave dell'abisso e una grande catena. E s'impossessò del drago, l'antico serpente, che è il diavolo, Satana, e lo mise in catene per mille anni, e lo buttò nell'abisso, e sopra lui chiuse e sigillò perché no traviasse più i popoli fino a che non fossero passati mille anni, dopo questi andrà liberato per qualche tempo.
E vidi troni, e su questi s'assisero, e fu commesso loro di giudicare; e le anime dei decapitati per aver fatto testimonianza di Gesù e per la parola di Dio, e quelli che non adorarono la bestia nè la sua effige e non ebbero sulla fronte e sulla mano l'impronta. E vissero e regnarono con Cristo per mille anni. Gli altri di quei morti non vissero fino al compimento dei mille anni. questa è la prima risurrezione."

Questa profezia di S.Giovanni che fissava al millennio l'avvento del Regno di Dio, fu interpretata che allo scadere del 999 sarebbe avvenuta la fine del mondo. L'angosciosa attesa della fine durò  intensa e crescente fino alla drammatica notte di S. Silvestro del 999.
L'errore fu dovuto al fatto che i simboli dell'Apocalisse erano stati interpretati come un segno di mille anni.

A questo aveva concorso la credenza ebraica di un Messia, re temporale. Vi contribuirono pure certe allusioni e teorie di S. Ireneo, di S. Giustino, di Tertulliano o di altri Padri della Chiesa che avevano fatto credere che l'Anticristo era prossimo o che era già esistente. Dopo la sconfitta del Mentitore, Gesù Cristo avrebbe regnato visibilmente sulla Terra per mille anni.

<<Appropinquante mundi termine>>_ avvicinandosi la fine del mondo_ è la formula che si trova in molti documenti di donazioni a conventi, Chiese, Confraternite, con la quale iniziavano testamenti, atti privati e simili nel medioevo, anche se non si riesce a capire come avrebbero potuto, i beneficiari, a godere di questi beni, se il mondo doveva finire davvero.

Il fenomeno cominciò fin dal 534, e si fece sempre più frequente avvicinandosi l'anno Mille.
Ma non successe nulla. La paura ritornò man mano che si avvicinava il 1100. Passata pure questa data, assali nuovamente le folle nel 1200. Chiara di Assisi fu testimone nel 1245 di altri spaventi. (...)
-----------------

Quello che ho scritto l'ho ricavato da un paio di pagine che avevo conservato, di un giornalino di indirizzo spirituale.
Secondo me, l'errore è leggere le S.Scritture e credere alla lettera senza cercare il senso spirituale.
Emanuel Swedemborg  (1688-1772) celebre mistico e chiaroveggente, e pure scienziato, ci dà una giusta indicazione, come interpretare le Scritture.: <<...chi però crede queste cose, non sa nulla dei segreti celati in ognuna della parole; infatti ogni parola ha un significato interiore, che non riguarda le cose naturali e mondane bensi le cose spirituali e celesti. Le parole divine furono infatti pronunciate in modo da contenere anche un significato interiore>>

Quale sarà il giusto significato dei " 1000 anni"?           


#23
Citazione di: anthonyi il 10 Luglio 2023, 05:58:21 AMQualsiasi peccato é sempre contro dio, e Dio é l'attore principale del perdono.
Questo non esclude il libero arbitrio di (B), il cui perdono é importante, ma lo é soprattutto per (B) stesso che non potrà accedere al perdono di Dio se egli stesso non perdonerà gli altri.
Chi nutre sentimenti di rivalsa, di odio, anche per ragioni che umanamente possono essere considerate legittime ha difficoltà ad accedere al regno dei cieli.
Bene! giusto!

Io mi trovo molto d'accordo con queste parole!:

<<Se qualcuno è conscio di aver peccato verso qualcun altro, che si accordi con colui contro al quale ha peccato, e veda di non peccare più cosi gli saranno anche rimessi i suoi peccati. Ma nè per effetto di determinate preghiere, né per quello di mortificazioni o di digiuni, verranno mai rimessi i peccati a nessuno, finché il peccatore non avrà smesso di peccare. Perciò, finché qualcuno è immerso nel peccato, non è atto ad essere accolto nel Mio Regno della Verità, perché il peccato rientra sempre nella sfera della menzogna e dell'inganno.
Vedete, cosi stanno le cose!>>

(G.V.G.)
#24

Il perdono ed il pentimento nella dottrina cattolica romana.

Io mi sono fatto questa domanda!!:

Se io (A) pecco contro una persona (B) ma poi vado a confessarmi da un Sacerdote, (C) e questo ha facoltà nel nome di Dio, di perdonare il peccato.

Ma se la persona (B) non mi perdona, come fa (C) a perdonarmi in nome di Dio?

Può il Legislatore andare contro le proprie Leggi?

Che ne è della Legge del Libero Arbitrio di (B)

Naturalmente sono solo pensieri che arrivano a tarda ora!
#25
Citazione di: Socrate78 il 14 Aprile 2023, 16:39:19 PMPer chi crede in Dio, secondo voi una persona che manca di carità e di solidarietà verso il prossimo, che è molto egoista, sostanzialmente incapace di amare veramente gli altri, può nonostante questa grave carenza umana entrare lo stesso in sintonia con Dio ad esempio nella preghiera, nel rivolgersi sinceramente a Lui? Oppure la mancanza di amore verso le creature preclude anche l'amicizia vera con il Creatore?

Secondo me valgono le parole dettate dal Signore ai suoi fedeli servitori, mistici e profeti (Jakob Lorber) e cioè:

"Iddio  non è un superbo imperatore su un trono d'oro, che considera i suoi sudditi dei disprezzabili vermi, e minaccia di morte ognuno che senza permesso, voglia avvicinarGlisi.
Iddio dall'eternità è un perfetto Maestro, come nel massimo, cosi nel minimo.
L'uomo però è la più perfetta delle innumerevoli e varie creature, il punto sommo dell'Amore e della Sapienza divini, e perciò destinato a diventare la Sua perfetta Immagine; perciò, come potrebbe Iddio vergognarsi della Sua Opera, la più meravigliosa, e considerarla indegna di avvicinarsi a Lui?"

E ancora!

"A tutti coloro che mi cercano, dì ch'Io Mi trovo sempre a Casa, che non esco mai, e che non ho punto destinato soltanto certi periodi di tempo e certe ore per dare udienza come fanno i re della Terra e tutti i grandi del mondo.
Dunque non solamente di sabato od in altra giornata festiva, bensì ad ogni minuto Mi è gradito un cuore ardente d'Amore, ed anche nel tempo della notte Io non ho mai ancora chiuso la porta in faccia a nessuno; perciò quando mai voi verrete a bussare alla Mia Porta, Io vi dirò tosto: "ENTRATE"."

In quanto alla (giusta) preghiera che cos'è se non una richiesta di aiuto?
Richiesta di aiuto per rafforzare la propria volontà nel dirigerla verso il Vero ed il Giusto!

Naturalmente cosi la penso io, nel trovare giusto le parole sopra riportate!
#26
Salve!
tempo fa lessi in un'opera spirituale che la parola  "gomena" (grossa fune usata sulle navi) era stata mal tradotta in "cammello". Non trovo pero la pagina che riguarda la spiegazione, centrava però il greco
#27
Tematiche Spirituali / Re: La Voce di Dio
19 Marzo 2023, 13:26:46 PM

Ha poca attinenza con la discussione in oggetto, però volevo chiedere: quale è la vostra opinione sui versetti 14/15/16/17 cap.33 del Libro di Giobbe?:

"Dio parla in un modo
o in un altro, ma non si fa attenzione.
Parla nel sogno, visione notturna,
quando cade il sopore sugli uomini
e si addormentano sul loro giaciglio;
apre allora l'orecchio degli uomini
e con apparizioni li spaventa,
per distogliere l'uomo dal male
e tenerlo lontano dall'orgoglio."

Chi può dire di aver sentito la voce di Dio nel sogno? penso poche persone!
Però sono convinto che tutti abbiamo questa possibilità!
Ma come si manifesta? "Dio parla in un modo o in un altro" forse è quello che dobbiamo capire.


#28
Tematiche Spirituali / Re: La Voce di Dio
18 Marzo 2023, 08:36:01 AM
Citazione di: bobmax il 14 Marzo 2023, 09:31:37 AMChe Dio non ci sia, mi sembra di tutta evidenza. Lo richiede infatti la logica oltre che l'etica.

Questo non esserci di Dio non significa però che Dio non sia.
Anzi, tutt'altro!
Dio è, proprio in quanto non c'è.

Mi sembra altrettanto evidente che l'evoluzione spirituale conduca inevitabilmente a Dio = Essere = Nulla.
Evoluzione espressa anche nella Bibbia.

"Dio è, proprio in quanto non c'è"
---------------------------------------

Che sia questa una giusta risposta come consigliato da vari mistici?
"Iddio essendo puramente Amore, nel Suo fondamento originario, non può essere trovato attraverso una logica deduzione intellettualistica, bensì soltanto attraverso il nostro spirito interiore, la cui base è nel cuore."
"Non cercate Iddio col puro intelletto, perché Esso è infinito, e perciò non potete trovarlo. Piuttosto cercatelo col vostro spirito interiore attraverso l'Amore."



#29
Tematiche Spirituali / Re: La Voce di Dio
15 Marzo 2023, 15:35:49 PM
Citazione di: anthonyi il 14 Marzo 2023, 11:58:49 AMLa "voce di Dio" si continua a sentire anche oggi. Le manifestazioni della sua azione sono continue, e vanno dalle apparizioni Mariane a tanti altri fenomeni inspiegabili in chiave materialista. Certo non a tutti capita di assistere a fenomeni del genere, e poi non bisogna dimenticare che il nostro cervello riconosce solo ciò che é predisposto a riconoscere, per cui molti non hanno proprio la capacità di capire il significato delle varie "voci di Dio" che si sentono.
Un interessante esempio:
"La voce di Dio".o Parola interiore è un fenomeno che appartiene a mistici, profeti o persone rinate nello spirito.
E' interessante notare, dalla bibliografia di questa serva di Dio (Madre Maria Cecilia Baij O.S.B., badessa  del Monastero di S.Pietro di Montefiascone) come il Signore le si manifestava per mezzo della 'Parola Interiore'

<<Gesù mi fece conoscere come sono le Sue locuzioni nell'anima fedele, e in quale modo Egli si comunica.
Usciva dalla bocca di Gesù un raggio di purissima luce, e si vedeva che aveva origine dal suo divino petto. Egli parlava, ma la luce non era impedita dalla parola, né la parola dalla luce, per cui ognuna faceva il suo ufficio.
Tale luce penetrava ben addentro al mio cuore e gli faceva sentire la Sua divina parola. Lo Sposo mi ha detto: Sappiate che a chi parlo di passaggio, la detta luce passa come un lampo e parte, a chi parlo di continuo, la luce sta ferma qui e non parte più>> (...) <<Sento spesso una certa locuzione, la quale non è voce formata, ma un parlare che si fa intendere senza strepitio o altro modo.
Questo parlare che non ha voce formata, non lo sento con l'orecchio del corpo, ma in maniera assai sottile, che non saprei come spiegarlo. E' appunto come parlassi con una persona senza sentire e vedere cosa alcuna>>  (...)
<<Non sento la locuzione in parole formate, ma sento arrivare all'improvviso come un'aura soavissima, mi narra tutto  ciò che devo intendere assai meglio che se mi parlasse con parole formate, lasciandomi lo spirito sereno e molto consolato.
Se io domando qualcosa, appena ho fatto domanda, sento subito tutta la risposta restando del tutto informata>> (...)
Sento tutto il discorso formato in un momento, eppure non vi sono parole; sicchè sento il parlare, ma non sento nè parole, né alcun movimento; ciò che sia non lo so...>>.

La  madre Baij ingiustamente perseguitata, perché si pensava avesse scritto quelle cose 'avendo letto assai', rispose che ciò era falso; perché le era sta proibita la lettura di libri.
In effetti, quanto ha scritto dice di averlo ricevuto non per via di meditazione o altro, ma l'ha inteso tutto nel suo interno; e per quanto sfuggisse di sentire quella Voce, non poteva farlo tanto era imponente la rappresentazione e la manifestazione che le veniva concessa.
Dell'opera 'Vita Interna di Gesù Cristo? dice: "Dichiaro che non vi è niente di mio, ma tutto ho inteso nel modo suddetto"

Rilevato da una prefazione ad un'opera spirituale mistica
#30
Citazione di: Freedom il 28 Gennaio 2023, 14:46:07 PME' la fede che salva ma se non ci sono le opere a testimoniarla che fede è?
Giusto!!

"La fede non é che l'organo ricettore di una dottrina la quale indirizza ad una determinata attività;
Quando qualcuno accoglie questo incitamento e questo indirizzo nella propria fede soltanto, ma non vi conforma le opere, bisogna domandarsi: A cosa gli serve allora questo indirizzo?."

"In poche parole, la fede anche la più ferma senza le opere può essere paragonata ad uno stolto, il quale trovandosi in una stanza gelida vuol coprirsi con un pensiero caldo per riscaldarsi."

E come dice il Signore: "Cosa gioverebbe alla Terra la luce del sole, se questa non si accompagnasse all'energia del calore?"

da "La Terra"