Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Kephas

#16
Citazione di: Eutidemo il 04 Luglio 2023, 10:35:34 AM
"Morire, dormire...e nient'altro; e con quel sonno porre fine alle angosce del cuore e ai mille affanni naturali, che, ahimè, sono retaggio della carne. E' una cosa da desiderare ardentemente" (Shakespeare, Amleto, Atto III, Scena Ia)
"Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni; e nello spazio e nel tempo d'un sogno è racchiusa la nostra breve vita." (Shakespeare, La Tempesta, atto IV, scena Ia)


E i sogni, secondo me sono fatti della stessa sostanza delle Sacre Scritture, che per decifrarle occorre la "scienza delle Rispondenze" Genesi 40-42 ne è l'esempio!
#17
Tematiche Spirituali / Mille e non più mille
14 Agosto 2023, 17:30:53 PM

Una breve cronistoria dell'Europa cristiana verso la fine del primo millennio.
A causa della inesatta interpretazione delle S.Scritture.

Il concilio di Trosby, nell'anno 909, affermò la prossima fine del mondo. Moltissimi uomini si ritirarono nei conventi, lasciando i loro beni a istituzioni ecclesiastiche, vi fu un grande fervore nel costruire chiese ed altri si davano a penitenze e digiuni. Predicatori e giullari ne fecero argomento di esaltate paure, ampliando ancor di più le fantasie eccitate.

I cronisti del tempo scrivono di carestie eccezionali in gran parte delle Nazioni, dovute anche all'abbandono delle campagne e a piogge e terremoti che completavano il triste spettacolo. La paura _ dicono le cronache _ indusse perfino ad atti cannibaleschi.

La psicosi collettiva aveva invaso tutti, e il terrore della fine andava crescendo sempre più man mano che si avvicinava la data fatale. 
All'origine del colossale errore che mise in subbuglio l'Europa pare sia stata un'interpretazione sbagliata della Bibbia. Il testo dell'Apocalisse (XX, 1-7) che lo riguarda è il seguente:

"...vidi un angelo scendere dal cielo, aveva in mano la chiave dell'abisso e una grande catena. E s'impossessò del drago, l'antico serpente, che è il diavolo, Satana, e lo mise in catene per mille anni, e lo buttò nell'abisso, e sopra lui chiuse e sigillò perché no traviasse più i popoli fino a che non fossero passati mille anni, dopo questi andrà liberato per qualche tempo.
E vidi troni, e su questi s'assisero, e fu commesso loro di giudicare; e le anime dei decapitati per aver fatto testimonianza di Gesù e per la parola di Dio, e quelli che non adorarono la bestia nè la sua effige e non ebbero sulla fronte e sulla mano l'impronta. E vissero e regnarono con Cristo per mille anni. Gli altri di quei morti non vissero fino al compimento dei mille anni. questa è la prima risurrezione."

Questa profezia di S.Giovanni che fissava al millennio l'avvento del Regno di Dio, fu interpretata che allo scadere del 999 sarebbe avvenuta la fine del mondo. L'angosciosa attesa della fine durò  intensa e crescente fino alla drammatica notte di S. Silvestro del 999.
L'errore fu dovuto al fatto che i simboli dell'Apocalisse erano stati interpretati come un segno di mille anni.

A questo aveva concorso la credenza ebraica di un Messia, re temporale. Vi contribuirono pure certe allusioni e teorie di S. Ireneo, di S. Giustino, di Tertulliano o di altri Padri della Chiesa che avevano fatto credere che l'Anticristo era prossimo o che era già esistente. Dopo la sconfitta del Mentitore, Gesù Cristo avrebbe regnato visibilmente sulla Terra per mille anni.

<<Appropinquante mundi termine>>_ avvicinandosi la fine del mondo_ è la formula che si trova in molti documenti di donazioni a conventi, Chiese, Confraternite, con la quale iniziavano testamenti, atti privati e simili nel medioevo, anche se non si riesce a capire come avrebbero potuto, i beneficiari, a godere di questi beni, se il mondo doveva finire davvero.

Il fenomeno cominciò fin dal 534, e si fece sempre più frequente avvicinandosi l'anno Mille.
Ma non successe nulla. La paura ritornò man mano che si avvicinava il 1100. Passata pure questa data, assali nuovamente le folle nel 1200. Chiara di Assisi fu testimone nel 1245 di altri spaventi. (...)
-----------------

Quello che ho scritto l'ho ricavato da un paio di pagine che avevo conservato, di un giornalino di indirizzo spirituale.
Secondo me, l'errore è leggere le S.Scritture e credere alla lettera senza cercare il senso spirituale.
Emanuel Swedemborg  (1688-1772) celebre mistico e chiaroveggente, e pure scienziato, ci dà una giusta indicazione, come interpretare le Scritture.: <<...chi però crede queste cose, non sa nulla dei segreti celati in ognuna della parole; infatti ogni parola ha un significato interiore, che non riguarda le cose naturali e mondane bensi le cose spirituali e celesti. Le parole divine furono infatti pronunciate in modo da contenere anche un significato interiore>>

Quale sarà il giusto significato dei " 1000 anni"?           


#18
Citazione di: anthonyi il 10 Luglio 2023, 05:58:21 AMQualsiasi peccato é sempre contro dio, e Dio é l'attore principale del perdono.
Questo non esclude il libero arbitrio di (B), il cui perdono é importante, ma lo é soprattutto per (B) stesso che non potrà accedere al perdono di Dio se egli stesso non perdonerà gli altri.
Chi nutre sentimenti di rivalsa, di odio, anche per ragioni che umanamente possono essere considerate legittime ha difficoltà ad accedere al regno dei cieli.
Bene! giusto!

Io mi trovo molto d'accordo con queste parole!:

<<Se qualcuno è conscio di aver peccato verso qualcun altro, che si accordi con colui contro al quale ha peccato, e veda di non peccare più cosi gli saranno anche rimessi i suoi peccati. Ma nè per effetto di determinate preghiere, né per quello di mortificazioni o di digiuni, verranno mai rimessi i peccati a nessuno, finché il peccatore non avrà smesso di peccare. Perciò, finché qualcuno è immerso nel peccato, non è atto ad essere accolto nel Mio Regno della Verità, perché il peccato rientra sempre nella sfera della menzogna e dell'inganno.
Vedete, cosi stanno le cose!>>

(G.V.G.)
#19

Il perdono ed il pentimento nella dottrina cattolica romana.

Io mi sono fatto questa domanda!!:

Se io (A) pecco contro una persona (B) ma poi vado a confessarmi da un Sacerdote, (C) e questo ha facoltà nel nome di Dio, di perdonare il peccato.

Ma se la persona (B) non mi perdona, come fa (C) a perdonarmi in nome di Dio?

Può il Legislatore andare contro le proprie Leggi?

Che ne è della Legge del Libero Arbitrio di (B)

Naturalmente sono solo pensieri che arrivano a tarda ora!
#20
Citazione di: Socrate78 il 14 Aprile 2023, 16:39:19 PMPer chi crede in Dio, secondo voi una persona che manca di carità e di solidarietà verso il prossimo, che è molto egoista, sostanzialmente incapace di amare veramente gli altri, può nonostante questa grave carenza umana entrare lo stesso in sintonia con Dio ad esempio nella preghiera, nel rivolgersi sinceramente a Lui? Oppure la mancanza di amore verso le creature preclude anche l'amicizia vera con il Creatore?

Secondo me valgono le parole dettate dal Signore ai suoi fedeli servitori, mistici e profeti (Jakob Lorber) e cioè:

"Iddio  non è un superbo imperatore su un trono d'oro, che considera i suoi sudditi dei disprezzabili vermi, e minaccia di morte ognuno che senza permesso, voglia avvicinarGlisi.
Iddio dall'eternità è un perfetto Maestro, come nel massimo, cosi nel minimo.
L'uomo però è la più perfetta delle innumerevoli e varie creature, il punto sommo dell'Amore e della Sapienza divini, e perciò destinato a diventare la Sua perfetta Immagine; perciò, come potrebbe Iddio vergognarsi della Sua Opera, la più meravigliosa, e considerarla indegna di avvicinarsi a Lui?"

E ancora!

"A tutti coloro che mi cercano, dì ch'Io Mi trovo sempre a Casa, che non esco mai, e che non ho punto destinato soltanto certi periodi di tempo e certe ore per dare udienza come fanno i re della Terra e tutti i grandi del mondo.
Dunque non solamente di sabato od in altra giornata festiva, bensì ad ogni minuto Mi è gradito un cuore ardente d'Amore, ed anche nel tempo della notte Io non ho mai ancora chiuso la porta in faccia a nessuno; perciò quando mai voi verrete a bussare alla Mia Porta, Io vi dirò tosto: "ENTRATE"."

In quanto alla (giusta) preghiera che cos'è se non una richiesta di aiuto?
Richiesta di aiuto per rafforzare la propria volontà nel dirigerla verso il Vero ed il Giusto!

Naturalmente cosi la penso io, nel trovare giusto le parole sopra riportate!
#21
Salve!
tempo fa lessi in un'opera spirituale che la parola  "gomena" (grossa fune usata sulle navi) era stata mal tradotta in "cammello". Non trovo pero la pagina che riguarda la spiegazione, centrava però il greco
#22
Tematiche Spirituali / Re: La Voce di Dio
19 Marzo 2023, 13:26:46 PM

Ha poca attinenza con la discussione in oggetto, però volevo chiedere: quale è la vostra opinione sui versetti 14/15/16/17 cap.33 del Libro di Giobbe?:

"Dio parla in un modo
o in un altro, ma non si fa attenzione.
Parla nel sogno, visione notturna,
quando cade il sopore sugli uomini
e si addormentano sul loro giaciglio;
apre allora l'orecchio degli uomini
e con apparizioni li spaventa,
per distogliere l'uomo dal male
e tenerlo lontano dall'orgoglio."

Chi può dire di aver sentito la voce di Dio nel sogno? penso poche persone!
Però sono convinto che tutti abbiamo questa possibilità!
Ma come si manifesta? "Dio parla in un modo o in un altro" forse è quello che dobbiamo capire.


#23
Tematiche Spirituali / Re: La Voce di Dio
18 Marzo 2023, 08:36:01 AM
Citazione di: bobmax il 14 Marzo 2023, 09:31:37 AMChe Dio non ci sia, mi sembra di tutta evidenza. Lo richiede infatti la logica oltre che l'etica.

Questo non esserci di Dio non significa però che Dio non sia.
Anzi, tutt'altro!
Dio è, proprio in quanto non c'è.

Mi sembra altrettanto evidente che l'evoluzione spirituale conduca inevitabilmente a Dio = Essere = Nulla.
Evoluzione espressa anche nella Bibbia.

"Dio è, proprio in quanto non c'è"
---------------------------------------

Che sia questa una giusta risposta come consigliato da vari mistici?
"Iddio essendo puramente Amore, nel Suo fondamento originario, non può essere trovato attraverso una logica deduzione intellettualistica, bensì soltanto attraverso il nostro spirito interiore, la cui base è nel cuore."
"Non cercate Iddio col puro intelletto, perché Esso è infinito, e perciò non potete trovarlo. Piuttosto cercatelo col vostro spirito interiore attraverso l'Amore."



#24
Tematiche Spirituali / Re: La Voce di Dio
15 Marzo 2023, 15:35:49 PM
Citazione di: anthonyi il 14 Marzo 2023, 11:58:49 AMLa "voce di Dio" si continua a sentire anche oggi. Le manifestazioni della sua azione sono continue, e vanno dalle apparizioni Mariane a tanti altri fenomeni inspiegabili in chiave materialista. Certo non a tutti capita di assistere a fenomeni del genere, e poi non bisogna dimenticare che il nostro cervello riconosce solo ciò che é predisposto a riconoscere, per cui molti non hanno proprio la capacità di capire il significato delle varie "voci di Dio" che si sentono.
Un interessante esempio:
"La voce di Dio".o Parola interiore è un fenomeno che appartiene a mistici, profeti o persone rinate nello spirito.
E' interessante notare, dalla bibliografia di questa serva di Dio (Madre Maria Cecilia Baij O.S.B., badessa  del Monastero di S.Pietro di Montefiascone) come il Signore le si manifestava per mezzo della 'Parola Interiore'

<<Gesù mi fece conoscere come sono le Sue locuzioni nell'anima fedele, e in quale modo Egli si comunica.
Usciva dalla bocca di Gesù un raggio di purissima luce, e si vedeva che aveva origine dal suo divino petto. Egli parlava, ma la luce non era impedita dalla parola, né la parola dalla luce, per cui ognuna faceva il suo ufficio.
Tale luce penetrava ben addentro al mio cuore e gli faceva sentire la Sua divina parola. Lo Sposo mi ha detto: Sappiate che a chi parlo di passaggio, la detta luce passa come un lampo e parte, a chi parlo di continuo, la luce sta ferma qui e non parte più>> (...) <<Sento spesso una certa locuzione, la quale non è voce formata, ma un parlare che si fa intendere senza strepitio o altro modo.
Questo parlare che non ha voce formata, non lo sento con l'orecchio del corpo, ma in maniera assai sottile, che non saprei come spiegarlo. E' appunto come parlassi con una persona senza sentire e vedere cosa alcuna>>  (...)
<<Non sento la locuzione in parole formate, ma sento arrivare all'improvviso come un'aura soavissima, mi narra tutto  ciò che devo intendere assai meglio che se mi parlasse con parole formate, lasciandomi lo spirito sereno e molto consolato.
Se io domando qualcosa, appena ho fatto domanda, sento subito tutta la risposta restando del tutto informata>> (...)
Sento tutto il discorso formato in un momento, eppure non vi sono parole; sicchè sento il parlare, ma non sento nè parole, né alcun movimento; ciò che sia non lo so...>>.

La  madre Baij ingiustamente perseguitata, perché si pensava avesse scritto quelle cose 'avendo letto assai', rispose che ciò era falso; perché le era sta proibita la lettura di libri.
In effetti, quanto ha scritto dice di averlo ricevuto non per via di meditazione o altro, ma l'ha inteso tutto nel suo interno; e per quanto sfuggisse di sentire quella Voce, non poteva farlo tanto era imponente la rappresentazione e la manifestazione che le veniva concessa.
Dell'opera 'Vita Interna di Gesù Cristo? dice: "Dichiaro che non vi è niente di mio, ma tutto ho inteso nel modo suddetto"

Rilevato da una prefazione ad un'opera spirituale mistica
#25
Citazione di: Freedom il 28 Gennaio 2023, 14:46:07 PME' la fede che salva ma se non ci sono le opere a testimoniarla che fede è?
Giusto!!

"La fede non é che l'organo ricettore di una dottrina la quale indirizza ad una determinata attività;
Quando qualcuno accoglie questo incitamento e questo indirizzo nella propria fede soltanto, ma non vi conforma le opere, bisogna domandarsi: A cosa gli serve allora questo indirizzo?."

"In poche parole, la fede anche la più ferma senza le opere può essere paragonata ad uno stolto, il quale trovandosi in una stanza gelida vuol coprirsi con un pensiero caldo per riscaldarsi."

E come dice il Signore: "Cosa gioverebbe alla Terra la luce del sole, se questa non si accompagnasse all'energia del calore?"

da "La Terra"


#26
Duc in altum @
---------------

Essere buoni cristiani non ci si può compiacere di queste parole:

<<Le anime di coloro che muoiono in stato di peccato mortale, dopo la morte discendono immediatamente negli inferi, dove subiscono le pene dell'inferno, "il fuoco eterno".>>

E quali sono i peccati mortali che si accenna?
Li ha elencati Gesù Cristo nei quattro Evangeli?
Ma l'amore che ci ha comandato il Signore verso i nostri fratelli e sorelle, riguarda solo coloro che non hanno peccati mortali?
Come si fa a riconoscerli?

Poichè il Signore stesso è l'eterna vita, non può aver creato esseri per l'eterna morte.

"Per coloro che sono stati creati deve pur esserci un tribunale eterno, un fuoco eterno, una 'morte eterna'.
Ma da ciò NON consegue  che uno spirito prigioniero del tribunale debba restare prigioniero finché dura il tribunale stesso, come sulla Terra i prigionieri non vengono certo condannati alla prigione per tutto il tempo che questa esiste!"

"O voi pazzi! Esiste forse un padre che nutra appena un po d'amore per i suoi figli, che chiuda in carcere per tutta la vita un figlio che disubbidendogli ha commesso un errore, e che inoltre lo faccia tormentare ogni giorno, finché ha vita?
Se questo dunque non lo fa un padre umano, che in fondo essendo uomo e sempre un po cattivo, tanto meno lo farà il Padre Celeste, che è eterno e purissimo amore e bontà."

Naturalmente queste parole sono scritte in un'opera spirituale!:


#27

bobmax@   "e Dio non esiste..."
------------------------------------

Allora esiste solo nei sogni??
Allora credo nel Signore, presente in questa storiella!:

Una notte un uomo ebbe un sogno.
Sognò di camminare lungo la spiaggia con il Signore.
In cielo balenavano scene della sua vita.
Per ogni scena, egli osservò due paia di impronte nella sabbia.
Un paio appartenevano a lui, e l'altro al Signore.
Quando l'ultima scena della sua vita balenò prima di lui;
egli guardò indietro alle impronte nella sabbia.
Egli notò che molte volte, lungo il cammino della sua vita,
c'era solo un paio di impronte.
Osservò anche che questo accadeva nei momenti più tristi
e depressi della sua vita.
Ciò lo preoccupò molto e interrogò il Signore:
"Signore, Tu avevi detto che, una volta che avessi deciso di seguirti,
Tu mi avresti accompagnato per tutto il cammino.
Ma ho notato che nei momenti più difficili della mia vita, 
c'è solo un paio di impronte.
Non capisco perché quando più avevo bisogno di Te,
Tu mi abbandonavi".
Il Signore replicò: Mio prezioso, prezioso figlio, Io ti amo,
e non ti abbandonerei mai.
In quei momenti di dolore e tribolazione, quando tu vedi
solo un paio di impronte, sono le Mie.
Era allora che ti portavo sulle Mie braccia.

autore sconosciuto
#28
Tematiche Filosofiche / Re: SOLIPSISMO 2
17 Dicembre 2022, 09:51:19 AM
Citazione di: Eutidemo il 17 Dicembre 2022, 05:05:48 AM
Sarebbe interessante aprire un TOPIC sui "sogni lucidi"; che, da qualche tempo, mi riesce sempre meglio di fare.
E' un tema molto complesso ed elusivo, ma penso che prima o poi lo affronterò in questo FORUM; tanto più che già l'ho fatto in sogno, ricevendo molte repliche oniriche! ;)

Sarebbe a mio avviso un TOPIC molto interessante

magari si riuscirà a capire, come mai la sfera onirica è anche all'origine di grandi scoperte quali: l'elicottero, l'insulina, la penicillina, la struttura dell'atomo, il DNA, ed altre ancora.
O almeno così si legge da altre parti.

#29
Citazione di: Alberto Knox il 04 Dicembre 2022, 21:09:35 PMLa domanda del topic assume così un altro sapore. Non è tanto il chiedersi se la mente , la psiche sono riconducibili al mondo materiale biologico ma ; da dove viene ...la mente. Avete detto che viene dall attività neurale del cervello ma da dove viene questa possibilità della materia di organizzarsi e di dare luogo a un essere biologico in grado di pensare? la mente è legata alla vita , non c'è vita al mondo che non abbia facoltà cognitive. Non è vero che la mente viene dal cervello e dalle attività dei neuroni , se mai tramite il cervello la mente raggiunge un sub-strato maggiore in termini di organizzazione e intelletto. Ma anche una pianta che non ha cervello a suo modo ha delle facoltà cognitive , un ameba non ha cervello ma sente quando è in pericolo e deve scappare e quando invece può nutrirsi. Quindi la mente viene dalla vita, la vita è qualcosa di più grande di noi, ci contiene e se parliamo della vita siamo costretti a parlarne di parte, ma il vero sta nell'intero , come possiamo vedere la vita nella sua interezza?
Salve Alberto Knox.
Tempi duri per i diversamente materialisti. :(

io non ho una cultura scientifica, volevo approfittare perciò di chiederti un parere!!
Da qualche parte ho lette queste parole:

    <<L'uomo ha nei diversi tempi anche un corpo diverso>>. ( A questo proposito è da notare che i 60 bilioni di cellule del corpo umano vengono tutti rinnovati ogni sette anni).

Trovi corrette queste affermazioni? (secondo le tue conoscenze!)
Se fossero corrette allora il mio corpo non è più quello di 7/14/21 ecc. anni fa.
Ma i miei ricordi, i ricordi dei miei sogni, sono ancora attuali.
Dove sono dunque immagazzinati??
#30
Citazione di: viator il 28 Novembre 2022, 17:09:44 PMSalve. Ma che male ci/vi fa l'ottimo Kephas se - assieme ad un certo numero di altri credenti - chiama ANIMA ciò che poi descrive come ISTINTO e poi chiama SPIRITO la accentuata propensione alla trascendenza che anima la CURIOSITA' UMANA ?.

D'altra parte i Forum come il nostro sono condannati a vivere solamente della innocente confusione tra le parole e delle relative - talvolta divertenti ma sempre appunto in buona fede - diatribe.

E poi, dato il periodo pedatorio attuale (Campionati del Mondo), non c'è nulla più dello SPIRITO AGONISTICO che faccia vivere sia gli stadi che i Forum parafilosofici poco attenti ai significati dei termini della lingua italiana. Saluti.
Allora cercherò di spiegarti meglio cos'è l'anima umana.
Anche se è un'impresa impossibile conoscendo quello che scrivi, però ci provo!

L'anima , quale sostanza SPIRITUALE, è essa pure perfettamente un essere umano tanto nella forma, quanto in tutte le membra e negli organi del corpo.
Le mani dell'anima si trovano nelle mani del corpo, i suoi piedi nei piedi del corpo, e cosi di seguito ciascuna parte dell'anima si trova nella corrispondente parte del corpo.
Se eventualmente il corpo si ammala, allora l'anima presente nelle parti del corpo ammalate si affaccenda intensamente per farle diventare sane.
Se questo non le riesce, essa in quei punti si rende inattiva, e la conseguenza ne è che poi una simile parte del corpo rimane deficiente del tutto, si rende essa pure inattiva e quasi insensibile.
Questa è una vera e buona dottrina di tutti gli ANTICHI ed anche nuovi sapienti medici! Ma qui si domanderà come simili sapienti siano venuti a conoscenza di questo mistero?
A tale domanda non è punto difficile dare risposta.
Anzitutto un sereno pensatore è guidato verso una soluzione di questa specie del problema; perciocché, se l'anima rappresenta appieno il vero e proprio principio vitale dell'uomo in tutte le sue parti del corpo, è chiaro che essa deve anche essere presente in tutte le sue parti, in caso diverso certe parti del corpo non avrebbero evidentemente vita, e sarebbero quindi morte come tutto intero il corpo quando esso viene abbandonato dall'anima.
Ma poi che tutto il corpo è in attività, l'anima quale fondamento dell'attività vitale, deve essere necessariamente diffusa in tutto il corpo; 
Per conseguenza l'ANIMA, già per logica induzione della mente di un essere umano puro e sano, è, senza alcun dubbio possibile, interamente UOMO di sostanza spirituale, ed  ha,...nota bene, la sua sede in tutto il corpo!.

Naturalmente non è farina del mio sacco, ma se non credi a niente e non vai a cercare, niente avrai, ti rimane solo il campionato del mondo.

Se mi spieghi che cosa è l'istinto e da dove deriva o cosa lo produce, te ne sarei grato.