Citazione di: Socrate78 il 07 Dicembre 2022, 21:34:40 PMAttenzione Daniele, in realtà quando noi proviamo un'emozione perché abbiamo il ricordo di una cosa che in passato ci ha provocato piacere, gioia (o dolore), in effetti anche se non ce ne rendiamo conto operiamo una valutazione razionale, è come se dicessimo: "Siccome questa realtà in passato ci ha fatto stare bene, ALLORA è altamente probabile che ci dia ancora felicità!", dietro vi è un giudizio razionale sulla probabilità che quella realtà ci dia ancora piacere, ed è per questo che proviamo gioia!Salve Socrate78. Ma certo !! come abbiamo fatto a non capirlo prima ??.
Come vedi la ragione è presente a guidare l'emozione, si tratta di un giudizio sulla positività di quella realtà visto che in passato ci ha fatto stare bene.
La dimostrazione del tuo sensatissimo ragionare è la seguente : e se ciò che ci capita non l'abbiamo mai sperimentato precedentemente ? Ovviamente, per prima cosa ci si pensa per bene sopra (tornare al mio esempio della maniglia arroventata)........poi, con calma e poderatezza, decidiamo quale emozione provare, quale sentimento nutrire ed infine - alla Muzio Scevola - cosa fare della braciola che ormai penzola, ben arrostita dal nostro polso.
Ma non è che sei un pochetto masochista ? Ti piace lanciarti in ragionamenti assurdi per far risaltare le modeste prestazioni del tuo cervello? Senza offesa, neh !. Salutoni.