Secondo me ti sei risposto da solo. O meglio, nel scrivere questo disagio, hai scritto: è un loop.
La vita è un loop. Siccome questo ci mette disagio, tentiamo di superarlo. Ma ci ricadiamo ogni volta dentro.
Pensa alla vita in senso compiuto, cosa ti piace fare? quali sono i tuoi desideri? Una volta raggiunto il tuo loop, una volta che ti sei stancato di fare sempre le stesse cose, o aver raggiunto quello che ti piaceva fare, ne vuoi uscire. Vuoi andare oltre.
Guardati allo specchio, cosa vedi? Tu che ti guardi allo specchio. Quello è il tuo primo loop.
Ti servirà successivamente qualcuno che guarda te mentre ti guardi allo specchio, per farti uscire dal primo loop. Vorrai sapere cosa ne pensa di te, mentre l'altro avrà bisogno di sapere tu cosa pensi di lui.
Ora sei uscito dal primo loop, non sei solo tu che ti guardi allo specchio, ora c'è un'altra persona che fa la stessa cosa mentre guarda anche te. Poi avrai bisogno di molte piu persone, le chiamerai amici, o conoscenti, oppure colleghi di lavolo ecc. Stai uscendo sempre di piu dal tuo loop. Quando sei arrivato quasi al limite, ritornerai indietro al primo momento in cui ti sei confrontato con te stesso. E dirai che sicuramente ti sarai arriccchito di tante esperienze, qualcuna buona molte altre negative. Ma questa volta con te stesso dovrai discutere bene. Se sei riuscito ad accettarti, potrai rimanere piu a lungo all'interno del tuo primo loop. Quello sarà il tuo primo momento di felicità.
L'amore, ad esempio, fra due persone non vuol dire accettazione dell'altro vuol dire prima di tutto accettazione di se stessi. Non si può amare nessuno se non accetti prima te stesso. Quando ti sei accettato, allora avrai desiderio di dare oltre questo amore. Ma quando l'amore finisce, non finisce la tua accettazione di te stesso.
Il primo loop non si scorda mai
La vita è un loop. Siccome questo ci mette disagio, tentiamo di superarlo. Ma ci ricadiamo ogni volta dentro.
Pensa alla vita in senso compiuto, cosa ti piace fare? quali sono i tuoi desideri? Una volta raggiunto il tuo loop, una volta che ti sei stancato di fare sempre le stesse cose, o aver raggiunto quello che ti piaceva fare, ne vuoi uscire. Vuoi andare oltre.
Guardati allo specchio, cosa vedi? Tu che ti guardi allo specchio. Quello è il tuo primo loop.
Ti servirà successivamente qualcuno che guarda te mentre ti guardi allo specchio, per farti uscire dal primo loop. Vorrai sapere cosa ne pensa di te, mentre l'altro avrà bisogno di sapere tu cosa pensi di lui.
Ora sei uscito dal primo loop, non sei solo tu che ti guardi allo specchio, ora c'è un'altra persona che fa la stessa cosa mentre guarda anche te. Poi avrai bisogno di molte piu persone, le chiamerai amici, o conoscenti, oppure colleghi di lavolo ecc. Stai uscendo sempre di piu dal tuo loop. Quando sei arrivato quasi al limite, ritornerai indietro al primo momento in cui ti sei confrontato con te stesso. E dirai che sicuramente ti sarai arriccchito di tante esperienze, qualcuna buona molte altre negative. Ma questa volta con te stesso dovrai discutere bene. Se sei riuscito ad accettarti, potrai rimanere piu a lungo all'interno del tuo primo loop. Quello sarà il tuo primo momento di felicità.
L'amore, ad esempio, fra due persone non vuol dire accettazione dell'altro vuol dire prima di tutto accettazione di se stessi. Non si può amare nessuno se non accetti prima te stesso. Quando ti sei accettato, allora avrai desiderio di dare oltre questo amore. Ma quando l'amore finisce, non finisce la tua accettazione di te stesso.
Il primo loop non si scorda mai
