Dio e' giudice, infatti ci puo' castigare all'inferno eterno, luogo di dolori e privazioni inimmaginabili, come si puo' amare tale Dio, al massimo lo si puo' solo temere e forse odiare .
Anche Gesu' parla di giudizio eterno e d' Inferno :
Gesù parla di se stesso come del Re che siede in giudizio e giudica, a uno a uno, tutti gli uomini. Ma, pur parlando di sé come del Re, pone al di sopra di sé il Padre: «Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno promesso per voi fin dalla fondazione del mondo (...) Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno preparato per il diavolo e per i suoi angeli» (Mt 25,34... 41).
Cristo, in qualità di Mediatore, ne sarà il Giudice (Giovanni 5:27; Atti 10:42; 1 Timoteo 4:1).
"Se il tuo occhio ti fa commettere il male", disse Gesù, "strappalo via: è meglio per te entrare nel regno di Dio con un occhio solo, piuttosto che avere due occhi ed essere gettato all'inferno, dove si soffre sempre
Anche Gesu' parla di giudizio eterno e d' Inferno :
Gesù parla di se stesso come del Re che siede in giudizio e giudica, a uno a uno, tutti gli uomini. Ma, pur parlando di sé come del Re, pone al di sopra di sé il Padre: «Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno promesso per voi fin dalla fondazione del mondo (...) Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno preparato per il diavolo e per i suoi angeli» (Mt 25,34... 41).
Cristo, in qualità di Mediatore, ne sarà il Giudice (Giovanni 5:27; Atti 10:42; 1 Timoteo 4:1).
"Se il tuo occhio ti fa commettere il male", disse Gesù, "strappalo via: è meglio per te entrare nel regno di Dio con un occhio solo, piuttosto che avere due occhi ed essere gettato all'inferno, dove si soffre sempre