Non so in quale categoria di Jacopus dovrei mettermi, probabilmente in quella delle casalinghe di Voghera, e non solo per lui, credo...ad ogni modo ci sono anch'io e se lo gradisci ti saluto cordialmente.
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi Menu
Non so in quale categoria di Jacopus dovrei mettermi, probabilmente in quella delle casalinghe di Voghera, e non solo per lui, credo...ad ogni modo ci sono anch'io e se lo gradisci ti saluto cordialmente.
Citazione di: Freedom il 29 Gennaio 2019, 22:03:20 PME il bello, il diabolico obiettivo finale è quello di uniformare le popolazioni indigene a questo modello marcio.E' la Zuppa del Demonio citata da Acquario. Adesso ci tocca sorbire 'sta sbobba, prima era un'altra ma sempre sbobba rancida resta, tanto per cambiare condita dal pepe del globalismo.
CitazioneOssia per dirla in termini più comprensibili il fatto che noi cerchiamo ciò che ha valore suggerisce che l'Etica abbia una radice molto più profonda nel nostro essere rispetto alle contingenze. Anzi è l'etica che ci fa ricercare qualcosa "ch'è più alto" (TLP 6.42). Se la scienza può solo descrivermi le cose, dirmi perchè noi preferiamo questo o quello ma non riesce a spiegarmi cosa è il valore allora rimaneggiando la proposizione TLP 6.42: "le proposizioni" (scientifiche) "non possono esprimere nulla ch'è più alto."Detto da un filosofo nel modo migliore possibile.
CitazioneInvece confesso che mi sfugge chi sia il "condannato importante" nel governo, di cui nessuno parla; come vedi,la mia preparazione non è poi così "mostruosa".Ho commesso un errore: in realtà questo politico non fa parte del governo, comunque importante lo dev'essere abbastanza, se per la quarta volta è vicepresidente del Senato! Condannato a 18 mesi per aver detto pubblicamente che ama tanto gli animali, è vero, però una certa signora africana, doppiamente sua collega (sia perché parlamentare sia perché dottoressa in medicina) gli ricorda tanto un orango.![]()
Chi è?

Citazione di: sgiombo il 27 Gennaio 2019, 09:24:37 AMNon vorrei contraddirti, però sinceramente non mi pare questione di coda di paglia.
NOn vorrei che il termine "razza" tenda ad essere abolito in quanto malinteso (dai razzisti) come spregiativo per sostituirlo con pseudoeufemismi, che poi si logorano riacquisendo, presso chi ha la coda di paglia, gli stessi connotati negativi dei termini che sostituiscono.
Esattamente come il termine "negro" presso chi in fatto di razzismo (cioé presunzione di congenite superiorità e inferiorità e non di differenze non quantificabili fra i gruppi umani) ha la coda di paglia é stato sostituito dai ridicoli "di colore" o "nero" (fino al prossimo pseudoeufemismo).
CitazioneIo continuo imperterrito a dire "negro" perché per me non é mai stata una parolaccia).Prego, fa' pure...ma non ti lamentare se poi ti arriva qualche pugno in faccia!
O i termini "cieco" e "handicappato", presso chi in fatto di handicap ha la coda di paglia sono sati sostituiti da "non vedente" e "disabile", poi "diversamente abile" ...fino al prossimo pseudoeufemismo. Io continuo imperterrito a dire "cieco" e "handicappato" perché per me non sono mai state parolacce.
Citazione di: Jacopus il 22 Gennaio 2019, 12:05:34 PMGiuste osservazioni, ma la storia non è recente, parte da qualche decennio fa.
Se il politicamente corretto sfocia ai livelli del video, allora si sviluppa una evidente connessione con il populismo. Se tutti i valori hanno pari dignità, e tutti possono rivendicare il loro sistema di riferimento per quanto idiota possa essere, l'unico metodo per gestire un tale tipo di società è l'autoritarismo, non più fondato sul tiranno, o sul re assoluto, che dall'alto della sua posizione poteva permettersi di far fiorire l'arte e la cultura. E neppure fondato sul culto della personalità, almeno non solo. Questo autoritarismo è fatto di indifferenza rispetto ai valori e alle argomentazioni, di apparente omologazione del potere con l'uomo della strada, di cialtroneria che rifiuta ogni sguardo competente sulla base del criterio che siamo tutti uguali, tutti medici, ingegneri, professori, politici, generali. Una democratizzazione delle competenze, senza competenze. In una situazione del genere è inevitabile che si tenda a riscoprire come modello regolatore la semplice forza: das Macht, come dicono i tedeschi, che la contrappongono al Gewalt.
).