Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - enrico 200

#16
non so come ma non riesco ad inserire immagini
#17
Tematiche Filosofiche / Re:Coerenza.
23 Gennaio 2020, 10:30:13 AM
Citazione di: iano il 21 Gennaio 2020, 07:03:00 AM
Citazione di: enrico 200 il 20 Gennaio 2020, 12:51:48 PM
non è facile la coerenza assoluta ma necessaria a lungo termine si cambia che lo si voglia o no
credo

essere coerenti significa impazzire

si impazzire per rinsavire

ricostruire

forse

tipo come quando nel vangelo dice se no  morite non potete rinascere, se non muore l'incoerenza sarà quest'ultima a farlo

cioe di ammazzarci

o forse essa è la verità

non si sa

cose che credevo incredibili son pazzie e viceversa

chi non vuol perdere la propria vita per la coerenza disse quelo la perderà, ma chi vorrà perderla per amor suo, cioè della coerenza la ritroverà migliorata anche

cosa sto dicendo non lo so
Ciao Enrico.
Il tuo post esemplica bene cosa si può fare con un forum in generale , e in particolare nel produrre filosofia.
Il poter mettere su tastiera con tempismo il corso dei pensieri.
Il diverso tempismo consentito da altri media , è gia' esso stesso un filtro.
Se devo scrivere su pergamena penserò ben bene a cosa scrivere.
Se anche io mi riprometto di  avere versoquesto forum lo stesso rispetto che si deve a una preziosa pergamene , per la quale una pecora è stata sacrificata , va' da se' che il media poi prende la mano.
È una questione di tempismo.Perche' ?
Perché se ia tua risposata l'avessi scritta su carta per spedirmela , avresti avuto tutto il tempo per ripensarci , magari decidendo di non spedirla , o spedirla dopo averla riscritta aggiungendo un po' d'ordine e coerenza.
Nel bene e nel male però sarebbe stata una cosa diversa , e anche molto diversa.
Se poi provi a fare discorsi filosofici con un amico ( sempre che prima ne trovi uno disposto) , quindi usando lo stesso tempismo di un forum , non riuscirai mai a completare una frase , venendo interrotto.
Insomma , attraverso il forum ci si trova ad interloquire in modo diverso e peculiare.
Tutto questo quanto influenza il nostro modo di fare filosofia ?
si, dici che manco di coerenza od ordine mentale nello scrivere, insomma che non si capisce e che di conseguenza non trovo interlocutori o che se me ne capita uno che venga interrotto e si è vero , non ho avuto il tempo , non me ne sono dato, ho scritto di getto anche perche desideroso molto di scrivere, comunicare perche molto represso appunto perche interrotto dalla vita e dagli altri ma non perche non mi si capisca solamente o almeno non come tanti anche tra di voi che non vi capite perchè è una torre di babele sto mondo, forse tu vedi che molti si capiscono
io provo a parlare come posso ad ordonare i pensieri come riesco come tu fai altrettanto, se tu sei piu calmo e piu bravo sei cosi perche sei piu fortunato, una volta li ordinavo i pensieri e mi facevo capire e gli altri capivano ma lo stesso continuavano nell'errore ed io con loro, allora cambio come tutti, mi dico magari cosi erro, cambiando ci prendo, se non si capisce o non si vuol capire cio che scrivo io ci provo a farmi capire
magari dico anche cose intelligenti ma in modo sbagliato, è un po' puo essere come la perla che è buttatat in mezzo ai porci, essi non la comprendono, non l'apprezzano perche non la capiscono
sta a te , a voi identificarla come tale e ad apprezzarla di conseguenza, ma se restate porci porci rimarrete e perirete da tali non apprezzando, non amando e non usufruendo del frutto datovi seppur non nel modo magari perfetto e lineare per come vi aspettate ovvero sotto forma di carrube

amen
#18
Percorsi ed Esperienze / Re:soffro o son desto ?
22 Gennaio 2020, 13:41:07 PM
la mia sofferenza è divuta a deliri contrasti in famiglia, è difficile sorridere sempre quando ti castrano, è facile dire sorridi ad un carnefice
#19
Percorsi ed Esperienze / Re:soffro o son desto ?
20 Gennaio 2020, 21:27:44 PM
si teoricamente basta che sei desto per godere. Se sei desto godi per definizione. E' nel sogno che si soffre. Vorrei fosse un sogno la sofferenza intendevo. Quindi tu dici che non soffri ma godi, godi perchè sei sveglio. Godi e sei nella verità, perchè sei in essa, cioè non è un godimento finto che porta alla povertà

chi lo sa

auguri e saluti anche a lei
#20
Percorsi ed Esperienze / soffro o son desto ?
20 Gennaio 2020, 13:58:30 PM
mi è venuta questa frase "soffro o son desto?" che richiama quella "sogno o son desto ?", ispirata a quella. Perchè in effetti la sofferenza cos'è, un sogno, un fraintendimento della realtà ?

Io vorrei fosse un sogno
#21
Tematiche Filosofiche / Re:Coerenza.
20 Gennaio 2020, 12:51:48 PM
non è facile la coerenza assoluta ma necessaria a lungo termine si cambia che lo si voglia o no
credo

essere coerenti significa impazzire

si impazzire per rinsavire

ricostruire

forse

tipo come quando nel vangelo dice se no  morite non potete rinascere, se non muore l'incoerenza sarà quest'ultima a farlo

cioe di ammazzarci

o forse essa è la verità

non si sa

cose che credevo incredibili son pazzie e viceversa

chi non vuol perdere la propria vita per la coerenza disse quelo la perderà, ma chi vorrà perderla per amor suo, cioè della coerenza la ritroverà migliorata anche

cosa sto dicendo non lo so
#22
Citazione di: Sariputra il 18 Gennaio 2020, 11:30:34 AM
'Far innamorare' è anche un chiedere e quindi stabilire una relazione con l'altra/o. Spesso non riusciamo ad aprirci ad una relazione autentica per la paura di restarne feriti. Su questa paura grava tutto il peso della nostra infanzia, con tutte le sue ferite che ancora bruciano, ancorché crediamo dimenticate. Infatti i conflitti che possono sorgere all'interno di un rapporto amoroso non sono mai conflitti puramente oggettivi. In essi è la psiche delle persone ad essere coinvolta. Le ferite psichiche subite vengono sempre a galla, prima o poi...
Bisogna confrontarsi con queste sofferenze e non illudersi di risolverle all'interno della coppia in modo puramente 'oggettivo'. Chi lo fa non compie nient'altro che un atto di rimozione che finisce per produrre altri conflitti.
Ci sono tante persone che sembrano incapaci di percepire la loro mancanza di relazioni e le proprie difficoltà in questo senso. Di solito si considerano brave ad allacciare nuovi rapporti, sono gioviali e disinvolte in società. Non hanno difficoltà a rivolgere la parola agli altri. Sembrano cioè 'aperte' e adeguate. Questa  affabilità nasconde spesso una mancanza di relazioni profonde, autentiche. Si è gentili ma , proprio usando la gentilezza, si mantengono le distanze  dagli altri. Interiormente non ci si lascia avvicinare. Però, se non riconosci la tua assenza di relazioni profonde, nemmeno ti attivi per cercare di superarla. Ovviamente.
Per un pò di tempo si può anche chiudere gli occhi davanti a questo vuoto profondo di relazioni, ma la solitudine, prima o poi, ti piomba addosso dolorosamente. Una presa di coscienza che può allora portare a cupe depressioni. Riconosci di avere molti rapporti, ma nessuno profondo. Nessuno si rivolge a te indirizzandoti i suoi sentimenti. Un senso di straniamento, anche con te stesso, insorge. Il mondo sembra perdere 'solidità' proprio perché sei privato di solidi legami con l'altra/o.
Naturalmente la paura ha un ruolo fondamentale nella difficoltà di intrecciare rapporti profondi. La paura di essere feriti ci porta a chiuderci come un riccio. Una paura di questo tipo si manifesta quando la nostra fiducia infantile è stata tradita: dai genitori, dalla compagna/o di scuola, dall'amico o da una persona a cui volevamo bene da piccoli. Se  questa fiducia che si aveva, aprendoci al mondo, è stata 'violentata', ferita dalla freddezza delle persone che amavamo naturalmente, da un mondo senza amore, se è stata mal riposta, ecco sorgere la paura di ogni nuova relazione. Privati di un'esperienza di fiducia positiva nella prima infanzia , da adulti diventa arduo legarsi ad un'altra persona. Si arriva a deridere l'amore per nascondere la propria ferita d'amore...
Fare esperienza della fedeltà di un amore come qualcosa di positivo è determinante per un bimbo, così da non aver paura d'amare nel futuro. Se un bimbo vive la relazione tra i suoi genitori come un conflitto continuo, farà naturalmente una gran fatica ad aprirsi realmente con qualcuna/o. Senza quest'apertura profonda però finirà forse per ripetere le stesse dinamiche conflittuali della coppia genitoriale. Ecco quindi l'importanza per chi è genitore, di riuscire a trasmettere la positività dell'amore, pur nelle difficoltà. E' una sfida enorme. Fare il genitore sul serio è un percorso spirituale di altissimo livello, forse il più alto e difficile...
Naturalmente anche la perdita della dimensione spirituale si ripercuote sulle relazioni amorose. Questa perdita porta a fissarsi esclusivamente sull'altro. Ci si fissa ad un punto tale che quasi ci si aspetta da lei/lui qualcosa che non è in suo potere darci. Se il mio sguardo è rivolto solo verso l'altro rischio di diventare un suo 'controllore', un analista sempre intento ad osservare e giudicare, oppure...mi annoio! E' bellissimo guardarsi teneramente negli occhi, ma non tutto il giorno!... Bisogna avere un riferimento esterno alla coppia dove rivolgere attenzione. Ideale sarebbe condividerlo insieme, come una passione comune o come un comune sentire. Obiettivi legati ad una famiglia si possono esaurire ( e di solito così avviene..), ma obiettivi rivolti verso una dimensione spirituale  no...
Jean Gebser , filosofo e psicologo svizzero, sostiene  che il fenomeno contemporaneo del materialismo rafforzi questa tendenza all'assenza di relazioni, alla loro farraginosità, perché ogni accentuazione troppo marcata  del lato materiale dell'esistenza  nutre l'egocentrismo, finchè questo degenera diventando fantasma relazionale. E' chiaro che, una persona che passa la vita ad alimentare e appagare il proprio egoismo, sbarra la strada per rapporti autentici prima di tutto a se stesso. Paradossalmente, per cercare solo il tuo piacere, ti neghi così ad un piacere più profondo e duraturo, ma soprattutto ti neghi all'amore...
si è così, le dispute in famiglia anche tra i miei son di ostacolo, il buon esempio, l'armonia ecc...miraggio,


io troppo fragile, cresciuto si in una torre dorata ma prigione divenne

coccole cosi forti e subdole a fin di bene ma inquinate anche da malsani principi

religosità malsana però anche distorta visione delle cose anche se una cosa forse scoprii di scientifico grazie ad essa ma condanna fu per me anche se dalla verità come si fa a nascondersi ?
#23
Percorsi ed Esperienze / superare
17 Gennaio 2020, 16:40:33 PM
superare l'educazione ricevuta, i condizionamenti sbagliati impostatici dalla nascita non è facile, gli schemi mentali e fisici perchè coercizzati con la forza a pensare anche in una determinata maniera fanno di noi degli assassini, dei perpetitori di quegli schemi
#24
il sapersi porre potrei aggiungere va ben ma è altresi importante anche come si reagisce a tale porgimento che è equivalente a chi sta porgendo

se infatti noi giudichiamo come scorretto un tale porsi dobbiamo star attenti anon porgerci anche noi intale modo magari con altri o anch con la stessa persona perche si incorrà nello stesso identico modo di giudicare che noi abbiamo applicato in precedenza ?

se io mi pongo male ? be dipende anche dall'altro ?

di solito...i simili si attraggono e cio non va inteso com e coppia sola ma in generale forse ? cioè io attraggo il mio fruttivendolo preferito cioe che rispecchia con me non nel senso che mi piace alla mia personalità ma che è come me a livello morale ... se son scontroso incontrerò il fruttivendolo scontroso ecc....o il passanrte o la persona che tento di approcciare ecc

ad esempio prima in altra discussione mi si diceva di "sapersi porre" si ma prendendo spunto da un altra esperienza della stessa persona che mi diceva del sapersi porre posso far notare che forse in egual modo dipenderà anche da chi riceve tale porgimento e cioe dai suoi fantasmi pregiudizi e via dicendo

cosi facendo non solo la persona si sarà porsa male fors ma è lo stesso male di chi ha reagito in maniera a tale porgimento

:o
#25
Tematiche Spirituali / Re:Mistici Sponsali
16 Gennaio 2020, 22:02:11 PM
qui (  https://www.youtube.com/watch?v=LWpNOWh0yM0&t=198s    ) al minuto 4 e 5 secondi per una 20 ina circa di questi ultimi accenna a questa anima/genetica gemella di cui parlo credo senza accorgersene credo
#26
Citazione di: Lady Joan Marie il 02 Gennaio 2020, 19:40:33 PM
Io vi voglio raccontare la mia esperienza...
Sia a scuola che ad una comitiva di chiesa sono stata sempre la più corteggiata, anche dal ragazzo più bello che c'era e facevo finta di non interessarmene perchè avevo paura che mi prendesse in giro...
Ma ora me ne pento perchè con lui potevo essere veramente felice, perchè era come a me: timido e bisognoso di un legame. A volte non basta essere belli e corteggiati per avere successo, bisogna anche capire chi si ha di fronte a capirne le sue vere motivazioni.
si è vero, accorgersene è stata anche una mia paura di non riuscirci a farlo anche se ho sperimentato poco il contatto diretto
#27
Citazione di: Lady Joan Marie il 16 Gennaio 2020, 16:42:20 PM
L'amore può essere interpretato in tanti modi: c'è l'amore per i propri cari, per la persona amata o persino per un oggetto o per una bella situazione. E' una questione di carattere ma anche di sapersi porre.
si il porre, be li dipende dicono dal livello evolutivo, dall'esperienza fatta e ancora da fare eventualmente che c'è per l'avanzamanto di coscienza
#28
Tematiche Spirituali / Re:Mistici Sponsali
16 Gennaio 2020, 15:10:37 PM
devo aggiungere però anche e concludo dicendo che le insidie da cui bisogna difendersi alle quali allude Gesù con l'astuzia sono da intendersi non tanto esterne o meglio, per nulla esterne in quanto esse se ti difendi da quelle interne son già attivate poichè in aggiunta c'è la frase finale dove egli disse a Pietro "se volessi avrei i miei angeli a difendermi" ma ovviamente non era un provilegio riservato solo a lui tale protezione alla quale alludeva ma a chiunque imboccata inizialmente la stretta via avrebbe condotto una vita piena di santità e prosperità in favore della verità
#29
l'amore non esiste, sarebbe solo il frutto della realizzazione dei propri desideri, chi è felice automaticamente ama e da felicità per conseguenza e ringrazia in automatico, non può fare altrimenti...i doni  quelli veri son apprezzati in automatico, gli altri son elemosina solo per interessi
#30
Tematiche Spirituali / Re:Mistici Sponsali
15 Gennaio 2020, 09:32:50 AM
Citazione di: Ipazia il 14 Gennaio 2020, 17:10:46 PM
Evvai con Platone. Anche se la sua esegesi è alquanto più sulfurea di quella cristiana, che anche in questo caso si mostra come platonismo edulcorato.

Si, il grande Platone anche se forse non condivido in toto da quel che lessi, edulcorato si ma è un edulcorato che farebbe piacere a chiunque a meno che non si sia anche un pochino masochisti.

La differenza con Platone e quel link è che io potrei fornirne le prove empiriche /fisiche, scientifiche poichè forse dispongo del l'altro pezzo di verità (quella tangibile e fisica appunto, più comprovabile scientificamente geneticamente in laboratorio fors ecc...) solo che queste quando ne do la possibilità non vengono colte come nell'altro post non interessano, si capisco il timore, però la verità è questa, si ha paura di essa, ci si limita alla filosofia.

Ciao Viator. Quando Gesù disse quello non lo disse perchè era Gesù o perchè poteva farlo ma perchè era verità, se lo è e di fatto lo è anch ese interpretata male poichè non si è esaminato tutto il discorso suo e bene e senza quelle impurità che nei secoli ci han messo. Di fatto si disse siate come bimbi o come in altra frase simile aggiunse "siate candidi come colombe ma astuti come serpenti" e qui ti risponde a quel tuo dubbio di venir sbranato da questo mondo.
L'astuzia non è necessariamente separata o contraria alla bontà. La fanciullezza di cui parla li non è ingenuità. L'astuzia non è per fare del male.
E' per proteggere sia se che i propri fratellini e sorelline soprattutto.
Gesù non si è fatto cogliere in fallo da Giuda o da chissà chi ma si è consegnato spontaneamente totalmente. Lui con la sua intelligenza e suprema volontà avrebbe potuto conquistare militarmente perchè aveva tutte le capacità fisiche, intellettive, ecc... al completo per essere più grande di tutti tra i condottieri del passato. Anche egli in definitiva per risponderti era fatto di carne di fatto e di fatto pare si sia consegnato ma nel suo caso volontariamente per aiutarci ad alzarci anche solo di un pochino dal nostro pantano.