Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - daniele75

#16
Tematiche Spirituali / Re:L'illusione dell'io
26 Aprile 2020, 15:57:18 PM
Quando un sogno diventa realtà. Anche il pazzo ha una sua logica. Chi può intendere intenda.


https://youtu.be/lydTNFZiVwo


Vi lascio con un video che riassume i miei concetti
#17
Tematiche Spirituali / Re:L'illusione dell'io
25 Aprile 2020, 16:34:29 PM
Citazione di: viator il 25 Aprile 2020, 16:10:45 PM
Salve daniele75. Chissà se mi spiegherai tu come sottrarmi alla dipendenza degli stupefacenti culturali. Tu naturalmente sarai come i preti, che sanno benissimo come gli altri devono comportarsi nel confronti (ad esempio) del sesso senza però averlo personalmente mai sperimentato. Saluti.


Sai quanti insegnamenti risuonano nel nostro cervello? Tantissimi, e tu chi saresti? Il direttore d'orchestra? Muovi Delle bacchette e i musicisti suonano? Al massimo ripeti a memoria testi e spiegazioni, di personale c'è ben poco. Io non so disintossicati, non ho la tua cultura, io mi baso sulla esperienza dell intuito e sull' osservazione. Non sono un prete che parla di sesso senza averlo fatto. Non solo un illuminato, ma un ammasso di atomi connesso con il tutto. Mai nato e mai morto, perché il mio se non muore, non esiste, come potrebbe morire? Ma soprattutto che senso ha sapere per te che sei il vuoto? Tu hai investito anni ha costruito un me colto. Perché abbandonarlo? Non troverai felicità, ne illuminazione, ma solo ciò che è. Gesù diceva io non decido da me stesso, ma parlo tramite il padre. Lui non aveva un me, era un tutt'uno con il divino. Non esiste nessun premio nel comprendere il profondo. Il tuo cervello rettile pulsera comunque...
#18
Tematiche Spirituali / Re:L'illusione dell'io
25 Aprile 2020, 15:33:36 PM
Escludendo il me, cade tutto. Tu ti puoi percepire come me, come nel buio la corda può essere percepita come un serpente. Se accendi la luce vedrai la corda.Acendi la luce è vedrai il me come un film, dove tu pensi di essere il protagonista ma in realtà sei lo spettatore sotto effetti di stupefacenti culturali.
#19
Tematiche Spirituali / Re:L'illusione dell'io
25 Aprile 2020, 14:35:45 PM
Citazione di: viator il 25 Aprile 2020, 14:18:56 PM
Salve ragazzi. Non so se quanto ora estraggo dall'intervento di Daniele75 rappresenti una testuale citazione dal Vedanta oppure una libera estrapolazione di qualcuno :
"In contrasto con il reale c'è l'irreale, ciò che non può essere osservato in alcuno dei periodi temporali. E' chiamato asat o non-esistente. Un tipico esempio di qualcosa di non-esistente è un cerchio quadrato".


Si afferma che ci sia qualcosa (l'irreale) che non risulta osservabile e contemporaneamente risulterebbe non-esistente. E ALLORA COME FAREBBE AD ESSERCI ? Saluti.


Non è così. Non si può esprimere con la dualità, cadresti nell inganno. Immagina il sé come un fumo cosmico costituito da atomi e vuoto. Questa materia siamo noi, ma esclusi il noi, tu sei quello, esclusi il tu.
#20
Tematiche Spirituali / Re:L'illusione dell'io
25 Aprile 2020, 13:43:15 PM
Con questo ultimo commento si potrebbe chiudere il topic, chi è grado di intendere intenda
#21
Tematiche Spirituali / Re:L'illusione dell'io
25 Aprile 2020, 06:32:58 AM

* E' questo il classico esempio del Vedanta che spiega l'inganno della percezione, ovvero scambiare una fune arrotolata che giace al suolo per un serpente.
Il Vedanta definisce tre livelli della realtà: il reale, l'irreale e il non-reale.
Il reale è costituito da ciò che esiste nelle tre dimensioni del tempo: il passato, il presente ed il futuro. E' chiamato sat o, semplicemente, l'esistente e non può essere negato. Un esempio di qualcosa di reale è il se, il nostro stato naturale.
In contrasto con il reale c'è l'irreale, ciò che non può essere osservato in alcuno dei periodi temporali. E' chiamato asat o non-esistente. Un tipico esempio di qualcosa di non-esistente è un cerchio quadrato.

C'è poi un terzo stato intermedio fra il reale e l'irreale, chiamato il non-reale, ovvero qualcosa che è possibile osservare talvolta ma non sempre. Non è assolutamente reale come il se, né assolutamente irreale come un cerchio quadrato. E' in questo spazio intermedio che prende forma la percezione nel buio della corda come serpente, con tutte le sue conseguenze sul soggetto. Alla luce, tuttavia, la corda è riconosciuta e la paura del serpente scompare. dunque, il serpente proiettato sulla corda è esistito nel buio e ha cessato di esistere nella luce. Tali due esperienze sono state rese possibili dalla avarna-sakti (la capacità di nascondere ciò che è reale a causa del buio) e la vikshepa sakti (la capacità della mente di proiettare il serpente sulla corda).
La proiezione del serpente, tuttavia, non sarebbe possibile senza la presenza della corda come suo substrato o base. Per questo motivo il serpente non è né reale né irreale. Nell'Advaita è detto mithya. Attenzione a definirlo come un'illusione, poiché per la persona che lo ha intravisto nel buio esso è altamente reale, mentre non lo è per un'altra persona che ha visto la fune nella luce.
Il serpente è dunque aropita, sovraimposto alla fune, che è adishthana, il substrato.
Allo stesso modo, secondo il Vedanta, il mondo percepibile che ci appare così reale è sovraimposto al Brahman, la realtà ultima, e persiste fino a quando sorge la luce della consapevolezza della verità.
#22
Tematiche Spirituali / Re:L'illusione dell'io
25 Aprile 2020, 06:27:51 AM
La corda che sembra un serpente, una volta che il serpente scompare prendi consapevolezza della corda, della sua stessa natura illusoria, suddivisi la corda in tante fibre e troverai altro, sino alla riconnessione con il vuoto. È come intuire il sé, dopo l'intuizione non esiste parola, o il sé scomparirà. Per comprendere quello che scrivo bisogna usare l'intuito, vi appariranno immagini, poi il tutto, l uno, l in permanente, l oceano senza onde duali.
#23
Tematiche Spirituali / Re:L'illusione dell'io
24 Aprile 2020, 20:12:57 PM
Esatto. Condivido la parte dei veda
#24
Tematiche Spirituali / Re:L'illusione dell'io
24 Aprile 2020, 19:06:53 PM
Citazione di: giopap il 24 Aprile 2020, 19:03:02 PM
Citazione di: daniele75 il 24 Aprile 2020, 13:28:04 PM
Accetto solo che ci sia una piccola predisposizione ad interagire con la mente. Ma comunque illusoria, e ripete alla nausea teorie altrui.


Segnalo il mio dissenso (di più non credo si possa fare, dal momento che sia da parte mia che da parte tua si tratta di tendenze comportamentali immediatamente avvertite e vissute, non dimostrabili razionalmente essere vero o false né essere preferibili o meno da parte di altri).


Per parte mia ho un' elevata considerazione della ragione e una scarsa dell' intuizione irrazionale come mezzi per raggiungere una conoscenza vera della realtà.
Le risposte che personalmente cerco sono razionali (logiche, filosofiche e scientifiche; forse anche di altra natura), sottoponibili a da sottoporre per quanto possibile al dubbio e alla dimostrazione, logica e/o empirica secondo i casi, di verità o falsità (o al limite alla constatazione dell' indimostratezza, e magari dell' indimostrabilità); e non intuitive, immediatamente avvertite e credute come vere, senza sottoporle a critica razionale.


Mi dispiace il raziocinio non è in grado di capire certe cose, perché esso stesso è un sogno. Basti pensare ai geni, che venivano compresi dopo anni anni dalla loro scoperta. Quindi se vuoi che l io venga riconosciuto come un illusione aspetta 20 anni
#25
Tematiche Spirituali / Re:L'illusione dell'io
24 Aprile 2020, 13:28:04 PM
Accetto solo che ci sia una piccola predisposizione ad interagire con la mente. Ma comunque illusoria, e ripete alla nausea teorie altrui.
#26
Tematiche Spirituali / Re:L'illusione dell'io
24 Aprile 2020, 13:06:42 PM
Credere che l'io sia reale è normale per una mente logica. Ma per quella intuitiva no. Anche un psicotico nella sua pazzia vive in un mondo reale anche se fantastico. Basti vedere la "fede", improvvisa su realtà fantastiche. La mente è soggetta a credere alla fantasia, vuole risposte e odia l'insoluto. La realtà è un interpretazione che ci offrono i cinque sensi e i meccanismi mentali soggiogati da una cultura troppo razionale. Fantasia e realtà possono condividere lo stesso spazio mentale. Quindi non si può trovare una risposta logico filosofica ma solo intuitiva.
#27
Tematiche Spirituali / Re:L'illusione dell'io
24 Aprile 2020, 04:21:18 AM
Il suicidio quasi sempre è una conseguenza di uno stato mentale alterato, almeno che non si ha una via d'uscita ad un dolore insopportabile. Il suicidio porta ad uno stato di sonno profondo senza sogni ne percezioni, va contro l istinto di sopravvivenza, va contro la vita. È un attimo che la mente esca dai binari della lucidità, oppure è anche vero che un estrema consapevolezza può portare a rinunciare al sogno, in quanto incubo. Preferirei usare stupefacenti che uccidermi, sarebbe una morte più dolce.
#28
Tematiche Spirituali / Re:L'illusione dell'io
23 Aprile 2020, 18:41:38 PM
Se uno percepisce che l'io di per sè è un sogno, si libera dell'attaccamento ad esso, di conseguenza non temerà la morte....anche il corpo in realtà non è "tuo", tu interagisci con esso, ma in maggior percentuale esso è automatico. Esiste solo di per certo una coscienza di base che ognuno ha sin dalla nascita, un insieme di input istintivi e una memoria vuota, essa sarà presente sinché c'è carne. Si può dedurre che la vita è una, suddivisa dal sogno dell io.
#29
Tematiche Spirituali / L'illusione dell'io
23 Aprile 2020, 06:49:30 AM
Migliaia di voci, insegnamenti, maestri, amici, parenti, tv, internet, esperienze personali, intuizioni hanno contribuito a formare il tuo Io. Oggi continui la sperimentazione, decidi in base alla memoria dove le migliaia di voci parlano ancora. Sei una piccola scintilla di energia che viaggia tra i neuroni, tra i byte della memoria, a scovare cosa è giusto o sbagliato. Ti aggrappi alla cultura con tutte le tue forze, non vuoi cadere nel vuoto, hai bisogno di una stabilità, anche se illusoria. Hai bisogno di un Dio, di uno scopo, tutto deve avere un senso logico, anche se non c'è. Dov'è il libero arbitrio? Sballottato tra una credenza e l'altra, trascinato dalla corrente dei desideri, dal piacere, dagli istinti. È come un sogno la realtà, un sogno ad occhi aperti. Chi sono io? Uno scolaro eterno che studia comportamenti e teorie altrui? L'io trova sempre una risposta a tutto, non importa se sia illusoria, deve dare stabilità, deve dirigere l'orchestra, deve eseguire l'operazione, seguire lo spartito Delle credenze...e l'improvvisazione? Pochi vi riescono. Se decade l'io cosa resta? Il vuoto? La pazzia? Niente di tutto ciò, compara la realtà, che siamo film proiettati su una coscienza stabile, nata vuota. Una coscienza, uno schermo nero dove tutta la vita scorre nello spazio tempo. Il ritorno nel nulla è la morte in vita, siamo affezionati ad un io inesistente, ad un nome anagrafico, ad una mente che per il 95% è automatica. Morire in vita è una massima, una realizzazione. Chi sono io?
#30
Tematiche Spirituali / Coscienza universale
21 Aprile 2020, 10:14:51 AM
La coscienza universale è l'oceano, le coscienze individuali sono le onde che si manifestano per un determinato tempo per poi ritornare ad essere oceano. La coscienza universale è eterna, presente in ogni essere umano come specchio del corpo mente, essa riflette la mente con le sue concettualizzazioni. La mente, l'io e la coscienza personale sono illusori, essi nascono e muoiono con il corpo. Usano i concetti duali per analizzare la realtà tramite i sensi. La parola e i gesti esprimono concetti, condizionati dall'ambiente sociale, dall'educazione e dall'idea che abbiamo di noi stessi (ego). La coscienza universale è la nostra essenza, noi siamo quella, immortale, senza dualità, vuota ma intelligente. È un codice atto a generare vita. La percezione della realtà data dai sensi è effimera, personale, e della stessa materia dei sogni. Infatti immaginare la realtà è come sognare, c'è sempre un testimone limitato dai sensi. Per ritornare alla coscienza madre, bisogna deconcettualizzare la mente, riportarla allo stato non duale. Le coscienze personali generate dall'illusione sono miriadi, esse nascono e muoiono, sono film proiettati sullo schermo della consapevolezza universale. Filosofia dei veda.