Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Domenico

#16
ciao Miriam, anch' io sono nuovo. Se ti piace leggere chi parla difficile sei nel posto giusto.
#17
Attualità / Re:Russia connection
15 Luglio 2019, 09:39:27 AM
Citazione di: Eutidemo il 14 Luglio 2019, 12:28:08 PM
Una volta tanto mi sono trovato pienamente d'accordo con DIEGO FUSARO, il noto "filosofo" populista-sovranista, quando l'altroieri 12 Luglio, ad OMNIBUS (LA7), ha seraficamente dichiarato, rispetto alla INTERCETTAZIONE DI SAVOINI, che non si stupirebbe affatto se, in tale circostanza, si stesse effettivamente progettando il classico FINANZIAMENTO RUSSO AI "PARTITI OCCIDENTALI FRATELLI"; tecnica in cui i RUSSI hanno sempre eccelso:
- dai tempi in cui l'URSS finanziava il PCI, come Fusaro ha giustamente ricordato;
- sino ai tempi attuali, in cui la Russia Neozarista finanzia i partiti sovranisti europei, per "minare" la "DIGA EUROPEA" che, per ora, frena indebitamente le sue mire di RICOSTRUZIONE IMPERIALE.

***
Peraltro, nella stessa puntata di OMNIBUS del 12 Luglio, l'impareggiabile MARONI ha dichiarato testualmente di "essere convinto" che, sotto la questione di SAVOINI e dei FINANZIAMENTI RUSSI "...non c'è niente di COMMENDEVOLE per Salvini e per la LEGA", e cioè, che non c'è niente di LODEVOLE per loro; a tale riguardo, invero, visto che poi Maroni ha formalmente difeso "d'ufficio" Salvini, è da rilevare la notevole abilità dialettica della vecchia volpe, che, nello stesso tempo:
- sapeva di poter contare sulla crassa ignoranza di Salvini e dei suoi Ascari, i quali, probabilmente, non hanno alcuna idea di cosa significhi "commendevole";
- in ogni caso, se qualcuno lo spiega loro, può sempre dire che si è trattato di un lapsus, e che, invece di dire "commendevole", voleva dire "riprovevole".
Molto furbo!
Chapeau! ;)

***
Comunque, per tornare all'acclarato fatto che la Russia Neozarista finanzia i partiti sovranisti europei, per minare la DIGA EUROPEA che, per ora, frena le sue mire di RICOSTRUZIONE IMPERIALE, è pubblicamente noto (e non contestato) che Marine Le Pen, leader del partito di ultradestra "Raggruppamento Nazionale", ha ricevuto nel 2014 un totale di 11 milioni di euro in prestiti a fondo perduto da parte di banche russe, una delle quali vicina al governo di Mosca; in Francia, invero, non mi pare che sia proibito tale tipo di finanziamento, almeno se abilmente  "mascherato" da mutuo.
In UK il banchiere britannico Arron Banks, grosso sostenitore della Brexit, filorusso e sovranista, è invece finito sotto indagine per l'origine "sospetta" degli 8 milioni di sterline donate alla campagna per il "LEAVE" in occasione del referendum BREXIT; in quello stesso periodo, infatti, Banks contrattava per investimenti in diamanti e oro mediati dall'ambasciata russa a Londra.
In entrambi i casi (ed in altri sui quali per brevità sorvolo), stanno tutt'ora indagando i SERVIZI DI INTELLIGENCE dei vari Paesi interessati; in quanto, per loro fortuna, tali servizi non sono ancora controllati da ministri sovranisti.

***
Finanziamenti politici a parte, è poi ormai noto a tutti, e non più solo ai SERVIZI DI INTELLIGENCE che scoprirono la cosa, che il gruppo di consulenza politica Cambridge Analytica ha fraudolentemente utilizzato ricercatori messi a disposizione dalla RUSSIA e dati condivisi con società collegate all'intelligence russa FSB (ex KGB), per raccogliere i dati personali di oltre 87 MILIONI di utenti di Facebook in una delle più grandi violazioni della "privacy" del gigante tecnologico; questi dati sono poi stati utilizzati per costruire un potente programma software  in grado di influenzare le scelte all'urna nelle LIBERALDEMOCRAZIE.
Oltre alla campagna di Trump, alla corsa all'Eliseo di Marine Le Pen e al referendum sulla Brexit, Cambridge Analytica sarebbe stata coinvolta anche in vari altri agoni elettorali, sui quali, qui, per brevità (e carità di Patria) sorvolo.

***
Per quanto, in particolare, riguarda l'ITALIA, anche i nostri servizi SERVIZI DI INTELLIGENCE si erano un po' "allertati", in occasione dell'accordo  concluso a Mosca il 6 marzo 2017, tra:
- Il "partito" politico nazionale russo "RUSSIA UNITA" di PUTIN;
- Il "partito" politico "LEGA NORD", nella persona di Presidente del partito SALVINI;
al fine dello "scambio di informazioni" da effettuarsi in modo <<CONFIDENZIALE>> , utilizzando l'ambiguo termine "конфиденциальный", che un tempo, nel gergo del KGB, stava a significare  <<SEGRETO>>.
Ma poi non sopravvennero ulteriori elementi di indagine; soprattutto da quando i nostri servizi SERVIZI DI INTELLIGENCE caddero sotto la giurisdizione del sospettato stesso.

***
Ma veniamo al caso SAVOINI, riguardo al quale mi sono preso la briga di leggere, riga per riga, IL TESTO INTEGRALE DELLA TRASCRIZIONE DELLA INTERCETTAZIONE, sulla quale sta ora indagando la PROCURA DI MILANO, la quale ha anche chiesto una ROGATORIA alla Russia; sebbene il tutto finirà in una bolla di sapone, perchè è ovvio che questa non collaborerà affatto.
Sarebbero come chiedere all'oste se il vino è buono!
In ogni caso, a prescindere  da quello che la nostra magistratura (non) potrà accertare, se tale intercettazione non è stata alterata, cosa molto improbabile, dal testo sbobinato risulta DI TUTTA EVIDENZA che gli interlocutori stavano EFFETTIVAMENTE progettando un finanziamento russo alla Lega, per supportarne la campagna elettorale (che poi ci sia stato o meno un seguito alla cosa).
Lo dicono loro stessi, MOLTO CHIARAMENTE, soprattutto in due punti: quello subito qui sotto ed un altro poco più avanti, in cui si precisa che IL FINANZIAMENTO SERVIVA PER UNA CAMPAGNA POLITICA, E NON PER UNA OPERAZIONE COMMERCIALE

----------------------------------------------------
"RU2: For example, if we receive 6% discount, what could, what type of commission is possible to make?
IT2: It's very simple, the planning made by our political guys was that given a 4% discount 250,000 plus 250,000 per month per one year, they can sustain a CAMPAIGN.".
------------------------------------------------------
Nel resto dell'intercettazione, viene descritta in modo molto più dettagliato la metodologia "ellittica" del finanziamento occulto, che, per molti aspetti assomiglia molto a quella del "TRANSFER PRICING" (che io studiai a fondo a suo tempo); sebbene alcune modalità, e soprattutto gli scopi, siano completamente diversi.
Per dirla MOLTO in soldoni, poniamo che io sia un venditore di cocomeri, e che il valore effettivo di ogni cocomero sia di 10 rubli; ora, se io vendo ad un cliente 10 cocomeri a 4 rubli l'uno, è come se io gli regalassi 6 rubli a cocomero, in quanto, quando costui rivende la merce (non considerando, per semplicità, il suo "ricarico" fisiologico), ci guadagna almeno 6 rubli per ogni cocomero rivenduto, per un totale di 60 RUBLI.
In pratica, cioè, è la stessa cosa che se io gli avessi messo in mano 6 bigliettoni da 10 rubli; IL TRUCCO C'E', MA NON SI VEDE!
Come ho detto, visto che, in realtà, ci sono di mezzo banche, intermediari, avvocati ed altri particolari meccanismi commerciali e finanziari su cui qui sorvolo, ovviamente la cosa è molto più complicata di così (come si evince dal testo integrale, leggendolo tutto); però, in buona sostanza, penso che il mio semplicistico esempio possa rendere bene il concetto di base.

***
Al riguardo, trovo davvero un po' "patetico" il sarcasmo (un po' acido) di Salvini, il quale ironizza sul fatto che sarebbe stato per lui davvero poco pratico portarsi dietro in valigia una tale montagna di banconote; ed infatti, ormai, solo i ladri di polli regolano in contanti i loro sporchi traffici.
Molto più sottili, invece, sono state le argomentazioni dei suoi (un po' più evoluti) "avvocati difensori", i quali, in alcuni dibattiti televisivi in cui li ho sentiti discettare, hanno sostenuto che ormai qualsiasi transazione è TRACCIABILE, perchè tutto avviene per mezzo di transazioni elettroniche; per cui, se veramente la Lega avesse ricevuto un finanziamento dalla Russia, questo sarebbe risultato facilmente rilevabile...mentre, per ora. non è stato ancora rilevato ASSOLUTAMENTE NIENTE!
Il che è in parte sicuramente vero, ma non tiene conto che LA TRACCIABILITA' ELETTRONICA DEL DENARO può essere DRIBBLATA IN DOZZINE DI MODI, dei quali, quello di cui parlano nell'intercettazione, è solo uno dei tanti; ed infatti, non è mica tanto semplice stabilire quanto valga un cocomero, in una certa zona e ad una data ora.
Ma, a parte le altre dozzine di modi con i quali realizzare le più svariate "transazioni occulte", oggi esistono anche le CRIPTOVALUTE, come i BITCOIN ed ETHEREUM, le cui transazioni non sono assolutamente "tracciabili".
Inoltre, nel caso di specie, poichè una parte dell'accordo illecito è costituito da agenti della DESPOTINIA (cioè la Russia), laddove nessuna indagine può essere utilmente espletata, do personalmente per scontato che UNA EVENTUALE TRANSAZIONE FINANZIARIA RUSSIA-LEGA, NON POTRA' MAI DI FATTO ESSERE ACCERTATA!
Per cui Salvini può dormire sonni tranquilli!

***
A questo punto, però, poichè è davvero DIFFICILE POTER NEGARE CIO' DI CUI SI STAVA "ESPLICITAMENTE" PARLANDO, qualcuno potrebbe sospettare che Savoini stesse agendo per suo conto, e nel suo proprio interesse; e, cioè, che i FINANZIAMENTI SAREBBERO ARRIVATI A LUI PERSONALMENTE, E NON ALLA LEGA (ovvero che si trattasse di una mera e neutra operazione commerciale).
Il che, secondo me, è assolutamente INSOSTENIBILE, in quanto:

1)
A differenza di altri soggetti, come ad esempio Siri e compagnia bella, Savoini non risulta aver mai agito nel proprio personale (lecito o illecito) interesse, ma solo ed esclusivamente nell'interesse della Lega; di cui, nonostante le recenti prese di distanza, è SEMPRE STATO UN FEDELE ED INTEGERRIMO SEGUACE DI PRIMO PIANO(per fas et nefas).

2)
Gianluca Meranda, l'altro italiano intercettato assieme a Savoini, ha recentemente dichiarato: "Confermo di conoscere il dottor Gianluca Savoini e di averne apprezzato l'assoluto disinteresse personale negli incontri avuti in relazione alle trattative con i russi" (che sostiene non essere andate a buon fine).
Pertanto, secondo me, parlando di "disinteresse personale", voleva sottintendere che  Savoini  aveva agito e trattato esclusivamente nell'interesse della LEGA.
O no?

3)
Questo, peraltro, emerge chiaramente da un altro PUNTO TOPICO della trascrizione della intercettazione, laddove leggiamo:
-----------------------------------------------------
" IT2: You know, so far it's not professional issue, is just a political issue. So we, I do not count we, he's not counting to make money out of it. We count on sustaining a POLITICAL CAMPAIGN!"
-----------------------------------------------------
Il che, sempre che la mia conoscenza dell'inglese non mi tradisca, significa che quella di cui stavano contrattando non era una questione "professionale" (ovvero commerciale), bensì POLITICA, nella quale non contavano di FARCI SOLDI personalmente, ma solo per SOSTENERE UNA CAMPAGNA POLITICA (della Lega, ovviamente).
In effetti, la frase: "We count on sustaining a POLITICAL CAMPAIGN!" taglia la testa al toro, ed evidenzia in MODO INCONFUTABILE che si stava trattando di UN FINANZIAMENTO RUSSO CAMUFFATO PER SOSTENERE LA CAMPAGNA ELETTORALE DELLA LEGA.
Come, peraltro, la Russia aveva già fatto con LA PEN ed in altre occasioni!

4)
A prescindere dai punti precedenti, ritengo che entrambi i GIANLUCA (Savoini e Meranda), se davvero intendevano suicidarsi, avrebbero sicuramente scelto un mezzo più rapido e meno doloroso di quello di cercare di dare una SOLA A PUTIN; cosa, davvero poco igienica, e sconsigliabile sotto tutti i punti di vista (considerati i molto probabili precedenti pluriomicidi dello Zar russo).
E' una ipotesi che scarterei a priori!

***
Circa la "legittimità" (molto dubbia), di tutta la faccenda, ad un certo punto uno dei due russi chiede all'altro:
--------------------------------------------------------
RU1: Is it prosecutable legally or criminally?
--------------------------------------------------------
Il che, sempre che io abbia ben capito, tradotto in italiano suonerebbe presso a poco così: "Ma co' st'imbrojo rischiamo solo civilmente, o c'è pure il rischio che finiamo in galera?"
E l'altro gli risponde:
----------------------------------------------------------
RU2: It's standard. The thing that is talking about is one company signing the contract with another company, getting a fee and doing nothing.
------------------------------------------------------------
Cioè, praticamente, "COSI' FAN TUTTI!
Una società firma il contratto con un'altra società, riceve una commissione... e tutto finisce lì!"

***
La contrattazione viene italianamente conclusa da  Meranda con queste storiche parole:
--------------------------------------------------------------
IT2: We stop smoking and we start going with the girls.
-------------------------------------------------------------
Questo sono sicuro di averlo capito bene: "A regà, mo' piantamola de fumà, e annamo a donne!"

***
Per CONCLUDERE, circa il "prosecutable legally or criminally", c'è da sottolineare che, per una singolare COINCIDENZA, la Lega ha  provato una prima volta tra ottobre e novembre 2018, ad introdurre un emendamento alla "Spazzacorrotti" che poi non è andato a buon fine, PER ABOLIRE IL REATO DI ILLECITO FINANZIAMENTO DALL'ESTERO; e, guarda caso,  "casualmente" qualche giorno dopo c'è stato l'incontro di Gianluca Savoini con i Russi, proprio per ottenere un ILLECITO FINANZIAMENTO DALL'ESTERO.
Va bene vivere nel Paese di GRULLONIA, ma a tutto c'è un limite, secondo me! :D

ba, sono i tempi 'moderni'. Oggi si scommette sui cavalli perdenti, va così. Putin è quello che in Russia ha ridotto per legge la soglia di povertà, salvo poi sbandierare ai quattro venti che c' erano meno poveri.
#18
Citazione di: iano il 14 Luglio 2019, 01:05:02 AM
Tempo fa' ripercorrendo un facile e breve sentiero nella riviera ligure di levante mi sono trovato disorientato dentro una villa che prima non c'era.
Chiedo alla proprietaria della villa che ha inglobato il sentiero se pensa di aver fatto una bella cosa.
No , mi ha risposto.
Ho costruito la villa perché affascinata dal posto ,ma quel fascino non c'è più adesso .
Per fortuna non tutti i sentieri della Liguria sono di così facile accesso , quindi non riusciranno mai a rovinarla del tutto.
Mi sia consentito uno sfogo....abbasso le cinque terre.


Abbasso gli stabilimenti balneari che adesso hanno in programma di rovinare pure laghi e fiumi.
Viva la Liguria, per chi sa' cercarla e trovarla.
Ma vale per l'Italia intera.

è così, è come se per incentivare il turismo a Piazza S. Pietro costruissero un albergo dentro la Piazza.
#19
Citazione di: Jacopus il 13 Luglio 2019, 18:28:24 PM
Premessa. Vivo in una ridente cittadina della riviera ligure. Una di quelle che d'estate diventa cinque volte più grande per via dei turisti, una delle grandi ricchezze della liguria. Oggi mi sono imbattuto in una lunga fila di auto parcheggiate in sosta vietata, con altrettante multe in bella vista.
Ho iniziato a pensare.
"Questi signori e le loro famiglie sono giunti qui per godere di una bella giornata di vacanza, che sarà rovinata, stasera o domani, dalla multa. Un piccolo colpo, di sicuro, che si somma però ad altri. Ad esempio all'impossibilità di poter usufruire liberamente del mare, poichè le spiagge migliori sono tutte monopolizzate dai bagni privati, che proibiscono alle persone che non prendono un ombrellone anche il semplice fermarsi di fronte al mare. Ad esempio dai prezzi medi più alti rispetto a quelli di una località dell'entroterra, anche per una semplice spesa alimentare. Ad esempio dal mare sporco, spesso dovuto agli scarichi degli yachts del porto turistico.
Ma torniamo alla multa. I signori in questione potevano continuare a cercare un posto legittimo e forse per un pò ci hanno provato, ma vi assicuro che qui non è semplice trovare un posto, ed infatti moltissimi turisti usano il treno o il pulmann. Ma la mancanza di posti per le auto non deriva da un progetto di politica ambientale, bensì dall'ipersfruttamento del territorio. Case ammassate le une sulle altre, stabili che si innalzano, senza però prevedere le conseguenze dell'aumento della popolazione. Assenza di piazze, e di spazi comuni che possono sviluppare ancor di più il turismo. Il campo di calcio non c'è più: trasformato in una zona sosta per camper, ciclicamente sequestrato dalla Procura per via dell'assenza delle autorizzazioni. Mancanza di marciapiedi, di parchi pubblici attrezzati di una grandezza accettabile. Tutto trasformato in calcestruzzo, grazie a un partito trasversale composto da proprietari terrieri, costruttori, politici contigui e altri possibili alleati inconfessabili.
Tutto ciò distruggendo inoltre le qualità paesaggistiche della Liguria, con palazzoni costruiti sulla cima di colline in spregio di ogni senso estetico, evidentemente assente sia nei costruttori che nei compratori.
Ecco così spiegate le multe in divieto di sosta e il disagio provato dai quei signori, impossibilitati a rispettare la legge, perchè nel corso degli anni, gli interessi di alcuni privati sono stati privilegiati agli interessi pubblici, con il beneplacito di chi avrebbe dovuto controllare, il quale non avrebbe comunque potuto controllare, poichè eletto proprio da quegli stessi interessi privati.
La conseguenza di tutto ciò è uno sfruttamento all'osso del turista, che tornerà a casa con la sensazione di essere stato fregato, e con il desiderio di fregare a sua volta qualcuno, la prossima volta. Se il turista in questione non ha modo di paragonare quel mondo dell'accoglienza turistica con altri mondi, allora non c'è problema, ma se si inizia a paragonare questo sistema con altri diffusi nel resto dell'Europa, il confronto è impietoso. Dalla sua la Liguria conserva una formidabile posizione strategica, così vicina a Torino e Milano, e una bellezza che i palazzinari non sono ancora riusciti a debellare.
Concludendo: gli interessi privati inizialmente sostenuti e che hanno provocato questo ambiente, sul lungo periodo si ritorcono contro gli stessi interessi privati. E' come sempre la scelta dell'uovo subito rispetto al pollo domani. Ma le uova possono anche finire, come ci sta dicendo la recente storia dell'Italia.

vedila così, alla fin fine le multe per divieto di sosta sono come i parcheggi a pagamento, un po' più cari ma è così. Riguardo alle spiagge monopolizzate, difficile trovare un turista che sappia distinguere tra la visione un paesaggio marino sterminato e una TV, come è normale che sia. Si chiama turismo di massa.
#20
Tematiche Spirituali / Re:Se non ci fosse l'uomo
12 Luglio 2019, 19:44:32 PM
Citazione di: bobmax il 12 Luglio 2019, 15:12:40 PM
@Viator
Non dovresti essere "filosoficamente" sconvolto. Perché che Dio abbia bisogno dell'uomo per esistere è filosofia. Autentica filosofia.
Mentre l'affermare o il negare l'esistenza di Dio è gioco di bimbi. Che intendono Dio come un possibile o impossibile giocattolo...

Dio ha bisogno di me!
In che senso però?
Nel senso che Dio può esserci solo attraverso di me, ossia essendo, appunto, me stesso.

in realtà sono gli uomini che hanno bisogno di Dio; e la storia recente ce lo insegna. Un paese sconfitto da una guerra e che ha perso la sua massima carica istituzionale, per mantenere l' ordine ha bisogno della religione, la CDU in Germania e la DC in Italia ne sono la prova.
#21
Tematiche Spirituali / Re:Se non ci fosse l'uomo
12 Luglio 2019, 10:54:10 AM
Citazione di: viator il 18 Maggio 2019, 14:04:50 PM
Salve. Ennesima mia ignoranza che mi piacerebbe veder chiarita dai contenuti dottrinali di una qualche religione. Se, come probabile, ciò non risulterà possibile, mi accontenterei delle considerazioni dei lettori.

Mi chiedo : ma se l'uomo non esistesse.......Dio esisterebbe ?.

Presumo che per le diverse confessioni religiose la risposta debba essere sicuramente positiva.

A questo punto io però mi chiederei ancora : ma avrebbe un senso comprensibile l'esistenza di un Dio in mancanza di chi è chiamato ad amarlo ed onorarlo ?.

Non sono così irriverente da chiedere anche : ma che farebbe/faceva Dio in assenza della creatura (sembra) sua prediletta ? Si specchiava nell'unverso inanimato ? Contemplava il nulla ?.
In breve, quale sarebbe il ruolo di Dio in assenza dell'uomo ??.

Che ne pensate voi ??. Saluti.

un credente potrebbe risponderti che c' è stato un momento in cui l' uomo non c' era, mentre Dio si. Ed è stato prima che Dio creasse l' uomo. Cosa facesse Dio prima di creare l' uomo ? Probabilmente faceva la guerra ad altri Dei, poi, un giorno, si sono stufati e hanno creato gli uomini per farsi la guerra al posto loro, che se ne stanno lassù a sbellicarsi dalle risate.

#22
Attualità / Re:Sovranisti, globalisti e umanitari
11 Luglio 2019, 09:52:37 AM
Citazione di: Ipazia il 11 Luglio 2019, 07:00:27 AM
Non so quanto OT ci sia nel fatto che gli esodi migratori hanno fatto emergere l'attenzione di una sedicente destra per le sorti dei lavoratori (nazionali) di cui una sedicente sinistra se n'è totalmente fregata, accondiscendendo a tutte le operazioni di restyling del mercato del lavoro che finiscono col premiare solo l'accumulazione capitalistica. Alla fine mi pare che questa grande confusione sotto il cielo abbia mostrato la debolezza ottocentesca di certe categorie politiche ormai ridotte solo a tessera, distintivo e foto degli antenati sul caminetto.

Il sovranismo si regge sul dato incontrovertibile che le tasse non si pagano, e il lavoratori non operano e vivono, in una illusoria nazione mondiale, ma il tutto è  investito entro gli steccati nazionali laddove i mastini del capitale bacchettano duro se non fai quadrare il bilancio. Finchè non ci sarà un effettivo governo mondiale dell'economia, con tutti i suoi risvolti politici, militari, fiscali, assistenziali, lo stato-nazione resta l'unica base solida di ogni ragionamento e scelta politico-economica. Tutto il resto appartiene all'illusorio ideologico che come ogni mistificazione, scavando appena sotto la crosta superficiale dell'ideologia, rivela le sue radici strutturali di marxiana memoria. Quelle radici che gli illusionisti del nostro tempo tentano di esorcizzare chiamandole complotto.

Impossibile, ingestibile, inutile e pericoloso. Già i Romani ci provarono con due capitali, finì male.
#23
sono tutte varianti della F=ma di Newton. Che sia una mela, un fotone o un getto d'acqua poco cambia.
#24
in realtà l' accendino non si muove, è ovvio. E' un po' come sfilare una tovaglia da sotto un piatto, il piatto resta fermo.
#25
Storia / Re:Il voto delle donne del 1946
10 Luglio 2019, 16:47:22 PM
Citazione di: viator il 10 Luglio 2019, 15:04:14 PM
Salve Domenico. Ah, ora capisco. Siamo alle solite (tu sei nuovo e non lo sai).

Io non mi sono mai sognato di affermare che le donne dovessero votare o non votare.

Poichè però alla gente interessano di più le retrointenzioni di chi sta scrivendo, ecco che ci si sposta dalla lettura alla interpretazione più o meno fantasiosa di ciò che il nostro interlocutore sta scrivendo.

Mia responsabilità (dialettica e d'altro genere) è ciò che scrivo.
Altrui responsabilità (dello stesso tipo) è ciò che essi interpretano delle mie parole. Saluti.

perché 'il nostro' ? Caso mai 'il loro'. Comunque vabbè, fa lo stesso; se no finiamo per discutere delle retrointenzioni di chi vota e di chi viene votato.
#26
Storia / Re:E se Churchill avesse avuto ragione?
10 Luglio 2019, 13:29:14 PM
Citazione di: anthonyi il 29 Maggio 2019, 18:48:22 PM
Vorrei arricchire la nuova sezione con una questione che mi ha spesso interessato.
Durante la Seconda Guerra Mondiale poco dopo lo sbarco e l'avanzata degli alleati in Italia, si pose la questione di un'eventuale strategia di avanzamento in Italia indirizzata a una successiva invasione, passando dal Carso, dell'area Mitteleuropea (Ungheria, Austria). Churchill era convinto della validità di questa strategia, mentre Stalin, che aveva le sue mire su quei territori, era nettamente contrario. Anche De Gaulle si trovava sulle posizioni di Stalin perché puntava allo sbarco in Francia per cui la posizione di Churchill passò in minoranza, la campagna d'Italia viene sostanzialmente fermata per deviare le risorse sullo sbarco in Normandia.
E se Churchill avesse avuto ragione? Dalle posizioni raggiunte dagli alleati in Puglia sarebbe stato possibile organizzare sbarchi nella parte superiore dell'adriatico evitando quindi tutta l'area dell'appennino e conquistare la Pianura Padana, con le adeguate risorse sarebbero bastati pochi mesi e da li lo sfondamento oltre il Carso fino al Danubio, tagliando così la più importante linea di rifornimenti del Reich.
Da li poi si sarebbe potuta provare la strada dell'avanzamento verso la Germania passando per il Danubio, e quindi evitare i costi, e i rischi che hanno comportato lo sbarco in Normandia. Nell'area tra Nord Francia, Benelux e Germania Occidentale erano posizionate le migliori forze del Reich, nell'attesa appunto di quello sbarco, queste forze sarebbero rimaste poco operative e, tenuto conto che la produzione di combustibile, vero punto critico della struttura del Reich, era quasi tutta ad Oriente, con il taglio delle linee di rifornimenti sarebbero state bloccate senza neanche combattere.
Voi che ne dite?

l' Austria era un po' come la Francia non occupata; per prendere la Francia non occupata bisognava prendere Berlino, a partire da Parigi. Passare dal Carso sarebbe stato come passare dalla Costa Azzurra anzi che dalla Normandia.
#27
Storia / Re:Poteva il III reich vincere la guerra?
10 Luglio 2019, 13:17:21 PM
Citazione di: Jacopus il 27 Maggio 2019, 08:43:56 AM
La storia fatta con i "se fosse andata così" non è scientifica ma è divertente. Quindi la domanda in sostanza è: "quali errori hanno commesso Hitler ed i suoi generali che hanno causato la sconfitta del terzo Reich, oppure quella sconfitta era inevitabile al di là degli errori?

il più evidente è lo stesso che commise Napoleone: trovarsi impreparato all' inverno russo.
In generale, la spinta propulsiva del nazismo erano le condizioni in cui era precipitata la Germania in seguito al Trattato di Versailles. Conquistare il mondo prima che la Germania sbollisse era difficile.
#28
Storia / Re:Il voto delle donne del 1946
10 Luglio 2019, 10:49:00 AM
Citazione di: viator il 10 Luglio 2019, 10:17:58 AM
Salve Domenico. Scusami. Non capisco cosa dovrei eventualmente negare o di cui dovrei eventualmente prendere atto. Se vuoi, spiegami. Saluti

no, chiedo io a te perché le donne nel '46 non avrebbero dovuto votare.
#29
Storia / Re:Il voto delle donne del 1946
09 Luglio 2019, 21:33:50 PM
Citazione di: viator il 09 Luglio 2019, 21:17:44 PM
Salve Ipazia. Purtroppo per tutti (compresi gli estimatori del romanzo storico d'appendice, dei quali tu certo non fai parte) la Storia è assai più spesso banale che celebrativa di miti creati a posteriori. Saluti.

non penso sia una questione di banalità, non stiamo valutando un Picasso o un Van Gogh rispetto a un caricaturista delle Ramblas di Barcellona. Qui o neghi o prendi atto.
#30
Storia / Re:Il voto delle donne del 1946
09 Luglio 2019, 17:33:33 PM
Citazione di: viator il 09 Luglio 2019, 17:00:29 PM
Salve Domenico. Il  '46 va inteso come l'anno in cui venne conferito - da quel momento in avanti - il diritto di voto alle donne, non l'anno in cui il loro esprimersi salvò o condannò il Paese.

Scusa ma parlare di ruolo attivo delle donne nella Resistenza mi fa proprio trasecolare. Ovvio che il mito resistenziale non chieda di meglio che inventarlo per esaltarlo ma in realtà durante la Resistenza la donna italiana continuò - stavolta in veste pseudopartigiana - a svolgere il proprio ruolo patriarcale di compagna, serva, collaboratrice, imitatrice od altro  del proprio uomo, quali che fossero i panni che questi vestiva in tali circostanze. Saluti.

sicuramente ci saranno state anche il tipo di donne che descrivi, ma è evidente che il diritto si estende a tutte. A ben vedere, tutti i diritti fondamentali estesi a tutti, mai sono scaturiti dal sacrificio di tutti.