Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ettore Angelo Rossi

#16
Tematiche Spirituali / Re:Serpente
19 Settembre 2019, 11:59:06 AM
Baylham molto probabilmente il mezzo serpente ha la capacità di accendere la divinità che è dentro ognuno di noi.
Il serpente ben incanalato nel fisico, dai piedi verso l'alto rende veggenti e divini.
#17
Tematiche Spirituali / Re:Serpente
18 Settembre 2019, 08:22:56 AM
Grazie green demeter,
il serpente è il veggente.

Grande intuizione, infatti anche la nona carta dei tarocchi che rappresenta l'eremita, ma che in realtà come dici tu è un veggente, ci mostra un anziano 
con bastone al quale è attorcigliato un serpente. Porta con l'altra mano una luce, una fiammella che rappresenta la luce. Una luce che permette di vedere.

Veggente.

Per questo che anche in Egitto proteggeva lìocchio di Horus.


fuoriesce anche dalla fronte dei sarcofagi



Grazie green demeter il veggente mi serviva.
#18
Tematiche Spirituali / Re:Serpente
18 Settembre 2019, 01:07:44 AM
Più che vederla l'energia si sente.
Quando fai pratiche energetiche come il QiGong e lavori all'interno del corpo in relazione con energie ascendenti e discendenti la percepisci e la puoi anche portare 
all'esterno dando beneficio e cura.
All'uomo fu insegnato questo potere e non veniva disegnato ma scolpito su pietra e legno.
Sul New York Times del 09-09-2019 sulla seconda pagina parlava di archeologia di Taiwan e mi ha folgorato come queste figure umane avessero 
dei serpenti che ascendevano dai piedi, le teste si incrociavano sotto l'ombelico dove risiede il primo Dan Tien per il Taoismo o Kanda per il Tantra,
che rappresenta il magazzino dell'energia. Questi serpenti circondavano tutto il viso fuoriuscendo dal capo come 2 corna ed è ben visibile un terzo occhio illuminato al centro della fronte
Ci sono altre figure simili. 

Non a caso sono 7 i serpenti che escono dalla testa.
Ningishzidda da wikipedia:
 Ningishzida (sumerodnin-ǧiš-zid-da) è una divinità sumera dell'oltretomba. Il suo nome in Lingua sumera viene tradotto da Thorkild Jacobsen come "signore dell'albero buono".[1] Viene a volte rappresentato come un serpenteLagash conteneva un tempio dedicato a Ningishzida, e Gudeapatesi di Lagash nel XXI secolo a.C., era un suo devoto.
Il suo stemma sono due leoni alati che affiancano un canale centrale dentro al quale doppiaelicano 2 serpenti:

Sicuramente il leone è un animale meraviglioso che viene associato al sole e che viene affiancato alla civetta legata alla Luna.
Leone e Serpente sono 2 iconografie diverse ed entrambi si trovano d'appertutto.
Se giri per Milano trovi più Serpenti che Leoni.
Anche in giro per Bologna trovi tanti serpenti ed anche Satiri.
Il Leone meraviglioso a modo suo ha terrorizzato l'essere umano come lo stesso Ariete o Montone.

Fu Prometeo che insegnò il potere del Fuoco interno a noi, non un fuoco esterno ma interno all'essere umano.
#19
Tematiche Spirituali / Re:Serpente
17 Settembre 2019, 15:03:04 PM
Sariputra la storia dei serpi come simbolo fallico, non ha molto senso, visto che rappresentava un'energia femminile.
Infatti anche gli Ebrei la associano a Lilith e nel Tantra a Shakty o Kundalini.
Il serpe che non è mai visto in maniera positiva non è vero. Dato che rappresenta anticamente il DNA e quindi l'evoluzione non solo fisica ma anche spirituale.
Per gli egiziani il serpente assieme ad un rapace proteggevano l'occhio di Horus, infatti nei sarcofagi egiziani il serpente usciva dalla fronte.
Ma l'iconografia del serpente positiva la troviamo sparsa in tutto il mondo.

Pensi che la Tigre annunci la sua venuta prima di mangiarti i visceri. Oppure un cinghiale prima di caricarti sia facile da vedere? Per non parlare di tutti i morti che fanno le zanzare.
In qualche modo l'ingannatore dice attento all'ingannatore
In India ci lasciano la pelle perché scherzano con il fuoco facendo i finti incantatori di serpenti.
Sui sogni non ho conoscenza.
#20
Tematiche Spirituali / Re:Serpente
17 Settembre 2019, 08:59:09 AM
Grazie Jacopous e Paul11
mi avete dato degli spunti interessanti.
Sicuramente cercherò il dialogo "Politico" di Platone per trarne informazioni utili.
Il Serpente creatore Enki padre di Ningishzidda è il creatore dell'uomo, partorito dalla Dea Ninmah.
La mitologia Sumera descritta nel "Il libro segreto di Enki" insegna tanto.

Il mio dubbio rimane nell'iconografia energetica che vede risalire questa energia serpente dai piedi e più precisamente dallo Yong Quan,
punto 1 Rene nella medicina tradizionale cinese che significa sorgente zampillante.
Pure la Kundalini è un serpente di fuoco che risale l'intero fisico.

Un serpente legato al fuoco, un fuoco trasmesso da Prometeo agli esseri umani ma non un uso esterno ma un Fuoco interno al corpo.
Il Qi ed il Prana sono legati al calore.

Ad un certo punto sembrerebbe che qualcuno ha voluto eliminare e mantenere segreto questo immenso potenziale che ha l'essere umano.
Non ha caso le immagini di serpenti e draghi uccisi e scacciati dagli arcangeli, aderiscono al periodo di persecuzione di streghe e stregoni
#21
Tematiche Spirituali / Re:Serpente
16 Settembre 2019, 15:36:49 PM
Baylam interessante osservazione.

Nelle filosofie/culture antiche quali Tantra, Taoismo, Egitto, Ermetismo, Aztechi, Visconti, Celti, Indiani d'america, il serpente è qualcosa con cui noi entriamo a contatto con i piedi
e che risale attraverso le gambe componendo un movimento a doppia elica che infine fuoriesce dal capo.

Un'energia ascendente potente.

In tutte le culture mondiali sparse in giro per il mondo abbiamo la stessa simbologia.

Esistono anche delle cure che vengono effettuate con il veleno dei serpenti ma la storia è diversa.

Quindi perchè un simbolo positivo e di risveglio energetico, di liberazione dalle paure è divenuto negativo e nemico?
#22
Tematiche Spirituali / Re:Serpente
16 Settembre 2019, 13:13:55 PM
Il serpente ha sempre rappresentato il lavoro energetico ed il rapporto dell'essere umano con l'elettromagnetismo della Terra e del Sole.
Un elettromagnetismo che se ben indirizzato cura ed è fonte di benessere, non a caso il simbolo delle farmacie italiane è il Caduceo che porta con sè due serpenti e delle ali al cumine.

Quando parli di Divinità vendicativa e che esige la sottomissione dei fedeli stai proprio parlando del Geova maschilista Dio di Amore Cristiano.

Lo stesso Papa gironzola con un Caduceo dorato che porta tra le mani, con due bei serpenti al suo vertice.
Un saluto.
#23
Tematiche Spirituali / Serpente
16 Settembre 2019, 10:18:24 AM
Buongiorno a tutti.
Come mai anticamente il simbolo del seprente era considerato sacro e con l'avvento del cristianesimo il simbolo si è completamente ribaltato, divenendo impuro.

Tante sono le immagini di Madonne ed Arcangeli che cacciano, schiacciano ed uccidono draghi e seprenti.

Vi linko un articolo da me scritto che analizza le simbologie del serpente, sparse in tutto il mondo.

https://ettoreangelorossi.it/2019/08/29/arte-archeologia-e-mitologia-scopriamo-10-serpenti-sparsi-in-tutto-il-mondo-in-comune/

Cosa ne pensate?
#24
Tematiche Filosofiche / Re:L'origine del male e del bene
05 Settembre 2019, 19:30:55 PM
Le metafore panteistiche sono Scienza e Filosofia. Sono la culla della scienza e della Filosofia.

Non esistono razze superiori. Jacopus l'unico potere che abbiamo sulla Natura è distruggerla per il resto essa ci sovrasta e ci domina nel microcosmo e nel macrocosmo. 

 Siamo un unico con essa e con Dio, con il potere del cielo e della terra.
#25
Tematiche Filosofiche / Re:L'origine del male e del bene
05 Settembre 2019, 12:44:47 PM
Secondo me diviene grosso errore sentire la Natura aldilà dell'essere umano.

La Natura è il Maestro per eccellenza e nel momento in cui ci si considera superiori al mondo Animale o non facenti parte, si va a squilibrare l'intero approccio umano con il mondo esterno.
Le antiche Filosofie, dal Taoismo al Tantra, dall'Ermetismo al Druidismo hanno sempre considerato la natura e gli elementi che la compongono come Maestri.
Qualche grande religione dicendo di non fare ha fatto, considerando la Natura come qualcosa di inferiore e la Divinità come qualcosa di Superiore.
Da qui la scissione e la confusione per l'essere umano che ora divaga su questo pianeta, pronto per la sua stessa distruzione.

Ma la distruzione umana non è ne male e ne bene per l'equilibrio del pianeta e del cosmo.
Diviene male all'interno del nostro ego e dell'ego della stessa razza umana.

E' come traduciamo l'esperienza che la trasformano in costruttiva o meno. Se addirittura evitiamo di tradurre un esperienza in positiva o negativa rimaniamo nel flusso del nostro percorso.
#26
Tematiche Filosofiche / Re:L'origine del male e del bene
05 Settembre 2019, 09:01:10 AM
Questa scelta di bene e male deriva dall'ego del branco e del singolo individuo e non tiene conto dell'equilibrio dell'ambiente in cui si interfacciano. Per mantenere l'equilibrio la Natura ha bisogno di eliminare branchi. L'agio e l'abbondanza creano ozio. Un capobranco esperto è sempre il risultato di lotte intestine per mantenere la freschezza di questo ruolo. Con troppe prede la Natura avrà bisogno di predatori ed al contrario, con troppi predatori la Natura avrà bisogno di eliminarne qualcuno.
L'equilibrio è in eterno mutamento e ciò che sembra male per il semplice ego e la sopravvivenza del singolo non è male per il Tutto.
#27
Tematiche Culturali e Sociali / Re:Persone negative
03 Settembre 2019, 14:14:03 PM
Colin buongiorno.

Esistono persone negative che a livello energetico possono sopraffarti e farti sentire debole.
Sono però fonte di crescita e vanno affrontate per crescere e divenire sempre più immuni agli influssi energetici di chichessià.

La pratica spirituale serve a questo a crescere ed evolversi.
Non a caso nella pratica spirituale Taoista troviamo anche l'arte marziale ed il lavoro energetico quali Tai Ji Quan ed il Qi Gong.

La perdita di energia non viene da altri che ne beneficiano ma da te che ne disperdi.

Un saluto.
#28
Buongiorno a tutti.
Sono nuovo nel forum.

L'essenza della divinità anticamente era rappresentata dall'unione tra serpenti ed uccelli e risiedeva nella magia che nasce nel rapporto tra l'uomo, che sta al centro dell'elettromagnetismo di Sole e Terra.

Il serpente da sempre rappresentava i sacerdoti che conoscevano questo rapporto e l'avevano fatto proprio.

Non a caso iconograficamente gli arcangeli guerrieri cacciano ed uccidono draghi e serpenti, per poter dominare su questa conoscenza antica tramandata da Prometeo, togliendola all'essere umano.
Iconografie tipiche del periodo di persecuzione di tutte quelle culture che conoscevano e praticavano la cosiddetta Magia.
Persecuzione di Streghe e Stregoni, che non erano altro che esseri umani che conoscevano.

La Divinità è diversa da Dio.

Dio non lo puoi conoscere. E' la verità che tutti cercano e nessuno trova ed è giusto che sia così. Dio risiede nel concetto di infinito e per noi esseri umani possiamo sfiorare queste conoscenze sempre e solo con il Logos che di per se confonde.
La Divinità la puoi percepire e raggiungere ma ci vuole tanta pratica.

Dio sceglie chi può.
#29
Tematiche Filosofiche / Re:L'origine del male e del bene
03 Settembre 2019, 12:48:19 PM
Nelle filosofie non-duali, quali Taoismo e Tantra, il bene ed il male non esistono. 

Sono una scissione dell'esperienza. 

Dare un giudizio duale ad un esperienza personale o non, diviene un errore ed una scissione dal divenire Divino dell'essere.

Bene e male sono come dire negativo o positivo, ma in fin dei conti tante volte esperienze che abbiamo tradotto o che la società traduce in negative, hanno spesso e volentieri avuto risvolti positivi.

Il Leone che mangia la gazzella non è male, per la sua stessa natura è bene mangiare la gazzella. Per la gazzella è male se il leone la mangia, ma per il divenire dell'evoluzione e quindi l'adattamento al mondo esterno ed anche interno, male e bene non esistono.
Sono una bugia che tendenzialmente i vincitori tendono ad imporre ad i perdenti per limitare la libertà dell'essere.