1. E guardai nella valle: era sparito
2. tutto! sommerso! Era un gran mare piano,
3. grigio, senz'onde, senza lidi, unito.
(G. Pascoli: Nella nebbia )
2. tutto! sommerso! Era un gran mare piano,
3. grigio, senz'onde, senza lidi, unito.
4. E c'era appena, qua e là, lo strano
5. vocìo di gridi piccoli e selvaggi:
6. uccelli spersi per quel mondo vano.
5. vocìo di gridi piccoli e selvaggi:
6. uccelli spersi per quel mondo vano.
7. E alto, in cielo, scheletri di faggi,
8. come sospesi, e sogni di rovine
9. e di silenzïosi eremitaggi.
8. come sospesi, e sogni di rovine
9. e di silenzïosi eremitaggi.
10. Ed un cane uggiolava senza fine,
11. né seppi donde, forse a certe péste
12. che sentii, né lontane né vicine;
11. né seppi donde, forse a certe péste
12. che sentii, né lontane né vicine;
13. eco di péste né tarde né preste,
14. alterne, eterne. E io laggiù guardai:
15. nulla ancora e nessuno, occhi, vedeste.
14. alterne, eterne. E io laggiù guardai:
15. nulla ancora e nessuno, occhi, vedeste.
16. Chiesero i sogni di rovine: – Mai
17. non giungerà? – Gli scheletri di piante
18. chiesero: – E tu chi sei, che sempre vai? –
17. non giungerà? – Gli scheletri di piante
18. chiesero: – E tu chi sei, che sempre vai? –
19. Io, forse, un'ombra vidi, un'ombra errante
20. con sopra il capo un largo fascio. Vidi,
21. e più non vidi, nello stesso istante.
20. con sopra il capo un largo fascio. Vidi,
21. e più non vidi, nello stesso istante.
22. Sentii soltanto gl'inquïeti gridi
23. d'uccelli spersi, l'uggiolar del cane,
24. e, per il mar senz'onde e senza lidi,
25. le péste né vicine né lontane.23. d'uccelli spersi, l'uggiolar del cane,
24. e, per il mar senz'onde e senza lidi,
(G. Pascoli: Nella nebbia )