Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Dante il Pedante

#16
Sono Dante il Pedante  :)
L'equanimità rispetto alle rappresentazioni è sempre difficile per me.Se guardo un paesaggio,per averne una vista generale e non particolare (di prospettiva individuale o collettiva)dovrei pormi su un piano superiore di visione,esterno al paesaggio stesso,come se lo guardassi,con una metafora, dal cielo.Non esserne dentro/parte insomma.Dato che non è umanamente possibile, posso percorrere la stada dell'"indifferenza" per cercare di raggiungere lo stesso obbiettivo,così che ogni visione particolare non mi rappresenti,ma è un pendio scivoloso,per me, perché quasi sempre si arriva al cinismo e allo scetticismo.In più è una posizione intellettuale, ma poco concreta,nels enso che poi dovendo compiere inevitabilmente delle scelte "dentro il paesaggio" il concetto di indifferenza o "sovravisione" è inapplicabile.Anche dire "faccio scelte relative" è un'illusione,cioè un'escamotage intellettuale e basta,perchéogni scelta comporta effetti che non possono essere annullati,e perciò assoluti in se stessi.
#17
Attualità / Re:Il valore della scuola
28 Ottobre 2020, 23:11:59 PM
Sono Dante :)
Stasera Macron ha annunciato il nuovo lockdown in Francia, ormai sommersa dal covid19 (ma non era disastrosa la gestione di Trump?  ;) ).Una cosa però ha detto:le scuole rimarranno aperte.E' una cosa molto importante,che stabilisce l'importanza primaria dell'educazione,anche rispetto alle attività economiche.Speriamo che,quando tra una settimana o due andremo in lockdown di nuovo anche noi, il governo italiano cerchi di mantenerle aperte anche da noi.Le premesse sono negative però:Emiliano ha già annunciato la chiusura totale in Puglia.Quell'incapace di de Luca mi sembra che l'abbia già fatto,se non ricordo male.Al momento Zaia,nel veneto,sembra un gigante al confronto e l'unico che non sta perdendo la testa.Dice le cose come stanno:non abbiamo al momento alcuna emergenza,i reparti di Ti sono al 20%circa nella regione e gli asintomatici sono il 98% e di non intasare inutilmente i PS solo per la cagarella.
#18
Buona sera a tutti!

Sono Dante  :)
Sembra che studi recenti tendano ad incolpare la peste che colpì l'Impero al tempo di Giustiniano ad aver provocato la caduta dell'imperoFece milioni di morti.Dexcine di migliaia solo a Roma.Le campagne si spopolarono e così arrivò anche la carestia.L'impero non si riprese più.
#19
Attualità / Re:Il valore della scuola
28 Ottobre 2020, 17:41:20 PM
Citazione di: anthonyi il 28 Ottobre 2020, 17:28:13 PM
Citazione di: Dante il Pedante il 28 Ottobre 2020, 14:58:26 PM
Ciao Anthony
Sono il Pedante  :)
Gli autobus intorno alle 13-14 sono al 90% di ragazzi. Però è chiaro che, se non si aprivano le scuole, c'era un minor numero di contagiati asintomatici tra i bambini e i giovani.Ma è giusto, la domanda, impedire a questi di andare a scuola, se il virus non è un problema per loro, per non far infettare i vecchietti, o bisognava cercare di mettere in sicurezza i vecchietti?Se la pandemia dura anni, che si fa?Si cerca di trovare un compromesso per soddisfare le esigenze di tutti, ma mi pare che si finisca per scontentare tutti.

Per quello che mi riguarda, si può anche accettare che qualche vecchietto muoia per dare la scuola ai giovani. Quello che non concepisco è questa manfrina per la quale si chiudono tante attività che hanno scarso rapporto con l'attuale esplosione dei contagi per non ammettere che l'apertura delle scuole è la causa principale di quello che sta succedendo in questo mese.
Al Lockdown di marzo la prima cosa che si è fatta è stata chiudere le scuole, sensatamente, prima di chiudere l'economia, perché è la chiusura che produce il danno socio-economico minore. Togli dalla circolazione 8 milioni di minori i quali, oltretutto, essendo meno responsabili degli adulti tendono a rispettare meno le prescrizioni di sicurezza (Sai la storia degli studenti che usavano i banchi a rotelle per fare l'autoscontro, è la prima cosa che mi venne da pensare quando sentii parlare di banchi a rotelle nelle scuole).
;D E' la prima cosa che è venuta in mente anche a me!Ho pensato:questi non hanno figli in età scolare o non hanno mai visto dei bambini.Che poi che diavolo servono le rotelle.Se devono stare distanziati non sono meglio i banchi fissi?Boh  :-\ Mi immagino le gare in aula quando escono gli insegnanti. Però si poteva studiare anche un sistema tipo.Metà classe al mattino e metà al pomeriggio, così anche i bus non erano strapieni di ragazzi.Non so.Voglio dire che io non ce l'ho con i vecchietti, anzi mi fanno molta tenerezza e compassione quando li vedo così in difficoltà,così lenti in un mondo che ti vuole sempre più rapido, rapido, rapido. La scuola però è importantissima e anche che i bambini giochino tra loro.Un mondo dove i bambini non possono più giocare insieme è terribile,imho. :'(
#20
Consegnamoci armi e bagagli alla scienza e non pensiamoci più!  :) La metafisica è inutile; la richiesta di senso un'anticaglia;per il disagio esistenziale ci sono le pillole, che altro ci serve? Nespà? Per la paura della morte basta rimuovere l'idea, nascondendola e siamo a posto.Se la medicina funziona poco, funzionerà un giorno.Se abbiamo domande c'è Wikipedia.E' un mondo perfetto direi ;D ;D
#21
Attualità / Re:Il valore della scuola
28 Ottobre 2020, 14:58:26 PM
Ciao Anthony
Sono il Pedante  :)
Gli autobus intorno alle 13-14 sono al 90% di ragazzi. Però è chiaro che, se non si aprivano le scuole, c'era un minor numero di contagiati asintomatici tra i bambini e i giovani.Ma è giusto, la domanda, impedire a questi di andare a scuola, se il virus non è un problema per loro, per non far infettare i vecchietti, o bisognava cercare di mettere in sicurezza i vecchietti?Se la pandemia dura anni, che si fa?Si cerca di trovare un compromesso per soddisfare le esigenze di tutti, ma mi pare che si finisca per scontentare tutti.
#22
Citazione di: Ipazia il 28 Ottobre 2020, 14:18:14 PM
@dante

La jihad é contenuta nel libro sacro dei musulmani, gli ebrei perseguono con ogni mezzo la terra promessa dal loro dio. I cristiani hanno un repertorio millenario di evangelizzazioni forzate e violente with God on their side. Smettiamola con questa baggianata dei "fratelli che sbagliano" e andiamo a leggere l'errore nei Testi Unici e nella dottrina delle religioni. Ovvero nelle loro millenaristiche ideologie.
Ma i comunisti e i nazisti, che erano atei, hanno ammazzato molta più gente dei musulmani che, probabilmente, se non li si voleva "convertire" ad ogni costo all'ideologia occidentale, a suon di bombe, magari ci lasciavano anche in pace. :-\
#23
Attualità / Re:Il valore della scuola
28 Ottobre 2020, 14:33:51 PM
Citazione di: anthonyi il 28 Ottobre 2020, 14:30:02 PM
Citazione di: Dante il Pedante il 28 Ottobre 2020, 11:46:50 AM
Citazione di: anthonyi il 28 Ottobre 2020, 11:37:03 AM
Citazione di: Lou il 28 Ottobre 2020, 10:34:30 AM

Ma è un dato validato a livello scientifico, che tipo di studio è? Non riesco a trovarlo. Non è che nessuno ne parla perchè non è un dato ancora validato?

Il punto è che De Luca non lo ha smentito nessuno, tantomeno i responsabili della Protezione Civile e dell'ISS che sono le uniche istituzioni che potrebbero elaborare un dato del genere.
Ieri sera da Floris è uscito un altro dato interessante, sembra che attualmente l'area 0-18 anni rappresenti il 16-17 % degli infetti in totale, purtroppo non ho dati sulla quota degli stessi fino a settembre.
Ciao
Sono Dante  :) Bisogna però considerare che i ragazzi e i bambini hanno iniziato a testarli dopo l'apertura delle scuole (14 settembre?non ricordo) enon si hanno dati fino a quella data ,perché quasi nessun giovane era finito in ospedale.Quindi non si possono sapere le percentuale ante apertura

Ciao Dante, i tamponi vengono fatti anche ai minori di anni 18, quando lo si reputa opportuno, al riguardo ti riporto quanto già scritto nel mio post precedente:
[font=]Ieri sera da Floris è uscito un altro dato interessante, sembra che attualmente l'area 0-18 anni rappresenti il 16-17 % degli infetti in totale, in un'intervista della sottosegretaria Zampa, questa dice che la quota degli infetti 0-18 anni, in tutto il periodo epidemico, è del 2,2 % al 14 luglio. Passare dal 2, al 16 non è cosa da poco.[/font]

Però adesso, se c'è un positivo in classe, tamponano tutti.Mentre durante l'estate si tamponavano i bambini solo se un famigliare era positivo o se facevano il grest, ecc.Comunque è chiaro che adesso i contagi sono aumentati, ma secondo m ìe non dipende in gran parte dalla scuola come luogo fisico, ma di tutte le attività collaterali alla scuola, prima di tutto i trasporti, che sono uno scandalo, roba da terzo mondo.Era un grosso problema già prima dell'epidemia.Io guardavo questi bus pieni all'inverosimile,con raggazzi letteralmente spiccicati sulle porte per starci e mi chiedevo" e se succede un incidente?". :(
#24
Attualità / Re:Il valore della scuola
28 Ottobre 2020, 12:31:26 PM
Oggi ero al supermercato e ho sentito tantissimo malumore tra le mamme per queste decisioni.C'è molto malcontento in giro.Una mamma alla cassa ha detto che il figlio ha perso una diottria e mezzo stando davanti al pc 6 ore al giorno, eche l'oculista gli ha detto che sta vedendo più casi di peggioramento della miopia di prima del lockdown.
#25
Penso che i "martiri" musulmani siano dei fanatici che però considerano il loro immolarsi come un atto di guerra.Più o meno come i kamikaze giapponesi che si immolavano per l'imperatore.E anche questi erano operazioni militari.I terroristi islamici attaccano la popolazione inerme, con un sistema inaugurato proprio dagli alleati nella sec.guerra mondiale.Terrorizzare la popolazione per infiacchire la volontà di resistenza degli eserciti. Terrorizzare i civili per ottenere qualcosa.I martiri come vittime dell'intolleranza sono altra cosa, perché muoiono per non tradire quello in cui credono, ma non lo impongono con la forza agli altri.Il prof.francese è un caso atipico, perché bisogna dire che poteva parlare dela libertà di espressione senza mostrare in una classe composta da molti ragazzi/e musulmani le vignette stesse,sembra tra il ludibrio e le risate.Poteva parlare di C.Hebdo senza offendere i sentimenti religiosi di quei ragazzi che certo non si consideravano responsabili dell'eccidio perpretato dai due terroristi francesi.Tra l'altro i genitori di quei ragazzi avevano presentato una civile protesta alla preside,come farebbero anche dei genitori cattolici se un prof.mostrasse in classe immagini che prendono per il culo Cristo, o genitori di altre religioni o idee politiche.La macabra uccisione è stata,sembra,dovuta al l'arrivare alle orecchie del ragazzo ceceno, già pieno d'odio e disperato.
#26
Attualità / Re:Il valore della scuola
28 Ottobre 2020, 11:46:50 AM
Citazione di: anthonyi il 28 Ottobre 2020, 11:37:03 AM
Citazione di: Lou il 28 Ottobre 2020, 10:34:30 AM

Ma è un dato validato a livello scientifico, che tipo di studio è? Non riesco a trovarlo. Non è che nessuno ne parla perchè non è un dato ancora validato?

Il punto è che De Luca non lo ha smentito nessuno, tantomeno i responsabili della Protezione Civile e dell'ISS che sono le uniche istituzioni che potrebbero elaborare un dato del genere.
Ieri sera da Floris è uscito un altro dato interessante, sembra che attualmente l'area 0-18 anni rappresenti il 16-17 % degli infetti in totale, purtroppo non ho dati sulla quota degli stessi fino a settembre.
Ciao
Sono Dante  :) Bisogna però considerare che i ragazzi e i bambini hanno iniziato a testarli dopo l'apertura delle scuole (14 settembre?non ricordo) enon si hanno dati fino a quella data ,perché quasi nessun giovane era finito in ospedale.Quindi non si possono sapere le percentuale ante apertura
#27
Citazione di: Ipazia il 27 Ottobre 2020, 21:39:39 PM
Citazione di: Freedom il 27 Ottobre 2020, 18:52:15 PM
E quale sarebbe invece la realtà?
Quella che non finge ipotesi in assenza di verifiche sperimentali. E, come raccomanda il venerabile teologo Ockham, non moltiplica gli enti "praeter necessitatem". Realtà reale è quella che si può verificare e che dimostra di funzionare: antibiotici vs. preghiere. Poi c'è il fantasy, reale pur'esso nel suo genere fantastico. Sconfinando dal quale può produrre anche martiri passivi come da topic, o attivi (tipo tagliateste in cerca di vergini post mortem), col che si torna alla citazione di FN.

In una puntata di dr House il pazzo che fa il dottore ha smontato logicamente il rasoio di Ockham.ma non mi ricordo la puntata.Non so qualcuno l'ha vista.Pazzesco.Volevo scrivermelo... :) "Le entità non devono essere ridotte fino al punto di inadeguatezza" e "È vano fare con meno ciò che richiede di più. " Una cosa simile applicata al telefil medico.

#28
Attualità / Re:Il valore della scuola
27 Ottobre 2020, 21:02:58 PM
Citazione di: anthonyi il 27 Ottobre 2020, 19:04:33 PM
Citazione di: Dante il Pedante il 27 Ottobre 2020, 17:44:59 PM
.Il virus è ormai particamente ingestibile,Proprio oggi sul sito dell'AGi è riportato uno studio di tre esperti che danno ormai una penetrazione del virus in circa il 10% della popolazione (che è un pò la media che si vede anche nei tamponi).Si tratta quindi di 6 mil.circa di popolazione.

I dati, Dante, bisogna definirli bene. Una cosa sono i sieropositivi, cioè coloro che hanno incontrato il virus dall'inizio dell'epidemia, altra cosa sono gli infetti, cioè coloro che hanno il virus e possono trasmetterlo, rivelati dal tampone.
La media dei positivi al tampone non ha nulla a che vedere con l'infezione media della popolazione, perché si tratta di una parte della popolazione ad alto rischio per il contatto con altri infetti.
Se realmente in Italia ci fossero, in questo momento, 6 milioni di infetti, allora circa 300.000 di loro dovrebbero essere tanto gravi da dover essere ricoverati, di questi circa 30.000 dovrebbero stare in terapia intensiva, e circa 50.000 sarebbero destinati a morire nel giro di pochi giorni
Sei milioni (stimati) sono infatti coloro che sono entrati in contatto col virus dall'inizio dell'epidemia.Gli attualmente positivi non si sa quanti possano essere perchè i tamponi vanno in cerca solo tra i contatti dei positivi e non viene fatto uno screening  a tappeto.Probabilmente sono molti di più,dicono i virologi,dei circa 20.000 giornalieri attuali.Quanti di più nessuno la sa con certezza,ma si fanno stime che moltiplicano questo dato.E' una buona notizia perché vuol dire che la mortalità è molto più bassa di quel 5-6% stimato (adesso si parla di un 0,6% che è sempre quattro volte l'influenza) Infatti la mortalità viene calcolata adesso solo sull'incidenza dei positivi ufficiali.
#29
Attualità / Re:L'aiutino
27 Ottobre 2020, 18:22:27 PM
A volte un "aiutino" viene dalle stesse leggi elettorali.Ho scoperto che, in molti stati Usa,è possibile cambiare il voto che si è dato in anticipo.In queste ore sui social c'è una ricerca fortissima di informazioni al riguardo,dopo che Trump ha invitato via twitter gli elettori a cambiare idea (lo aveva già fatto contro la Clinton e pare abbia funzionato allora), sostenendo il fatto che sono "le lezioni più importanti della vostra vita".Non tutti gli stati lo permettono, ma molti sì e questa ricerca però bisogna vedere se non sia di elettori che passano a Biden... ;D
#30
Presentazione nuovi iscritti / Re:ciao da firenze
27 Ottobre 2020, 17:59:26 PM
Ciao fhoodSono Dante il Pedante  :) Spero di fare interessanti conversazioni con te