Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ondina

#16
Tematiche Spirituali / Re: La centratura
12 Febbraio 2023, 07:32:22 AM
Citazione di: Freedom il 11 Febbraio 2023, 13:07:32 PMNon hai scritto troppo e direi che sei riuscita nell'intento di farmi comprendere quello che intendi.
Posso adesso fare un passo indietro e chiederti perché ricerchi la centratura?
Oltre all'evidente beneficio di rilassamento intendo.
Centratura per me fa il paio con la presenza. Non so se il termine presenza ti sia più familiare. 
In realtà il rilassamento è più un sintomo della centratura che non uno dei suoi obiettivi; il fatto è che a volte mi accorgo che vivo in uno stato di distrazione, e come dicevo inizialmente questo per me significa essere in balia degli stimoli esterni. Non è un giudizio assoluto questo, perché gli stimoli esterni non si possono annullare né ignorare totalmente, ma essere più centrata vuol dire che quando ho una re-azione la vedo, e soprattutto se non è utile posso modificarla, o anche solo esserne consapevole. Possono sembrare dettagli poco interessanti, ma sono la base. Tra l'altro per essere centrati bisogna conoscere se stessi dato che il mio centro sono io...
Quindi per farla breve cerco la centratura, perché mi consente di ricordarmi di me stessa 
#17
Tematiche Spirituali / Re: La centratura
11 Febbraio 2023, 10:09:21 AM
Citazione di: Ipazia il 10 Febbraio 2023, 22:13:34 PMUn tempo il centro te lo dava la tradizione. Poi la tradizione è (giustamente) scomparsa e bisogna trovare il centro da qualche altra parte. I classici scrivevano sul tempio di Apollo "conosci te stesso", che fa il paio con quello che Ondina ha in firma. Il sapere comincia dal conosci te stesso, e da lì si parte per andare avanti. Freud scriveva "Dov'era l'Es deve Io diventare". In fondo l'unico centro di cui disponiamo è noi stessi ed è pure l'unica materia umana che possiamo plasmare. L'opera d'arte, grande o piccola che sia, che ci portiamo addosso fino alla morte.

In un'epoca così sovraccarica di canne al vento e flautisti magici velenosi, già non fare la fine del topo è segno di elezione umana. Continuando a conoscere se stessi. E rispecchiando se stessi nel mondo, e il mondo in noi stessi. Dialettica sublime.



Mi piace quello che hai scritto Ipazia. Alla fine tutto torna al "conosci te stesso", è esattamente così, ed è tutt'altro che scontato. Non sarebbe stato necessario scriverlo a monito eterno sul tempio di Apollo altrimenti...
#18
Tematiche Spirituali / Re: La centratura
11 Febbraio 2023, 10:03:40 AM
Citazione di: iano il 10 Febbraio 2023, 21:57:25 PMCiao Ondina e benvenuta.
Vediamo se riesco a interpretarti.
Se sentiamo qualcosa c'è una causa, ma non sempre la potenziale causa genera la sensazione.
La sensazione di fatto deriva da una selezione naturale di cause possibili, che tu riesci a provocare artificiosamente.
Il silenzio non deriva mai da mancanza di possibili cause, perchè finché siamo vivi, noi stessi siamo fonte di rumore, ma della loro disattivazione.
Non tutti sanno che l'udito è il nostro senso più sviluppato, per il motivo che agisce essenzialmente in incognito, senza coscienza nostra di sensazioni.
E' un senso salvavita che a volte non può permettersi di perdere tempo manifestandosi in sensazioni, perchè quel tempo potrebbe risultare fatale.
L'udito è capace per sua natura di agire anche in silenzio.
Buongiorno, mi metti un po' in difficoltà... non perché non comprenda quanto scrivi, ma perché argomentando così si apre un universo di considerazioni che probabilmente esulano anche dal contesto. Ad ogni modo è uno spunto interessante e lo considero volentieri.

Sul concetto di causa c'è da dire che se per un effetto c'è sempre una causa, è anche vero che ogni effetto diviene a sua volta causa. Quindi chissà se è nato prima l'uovo o la gallina. In pratica ammettendo che una sensazione sia effetto di una qualche causa, quella sensazione a sua volta diventa causa di un'altra sensazione, di un pensiero, di un'azione in una catena potenzialmente infinita. A meno che come osservi non si sia in grado di disattivare il meccanismo...

In realtà ci sarebbe anche una questione meramente neurologica che si interroga sul rapporto del sistema nervoso periferico (in pratica i nostri organi di senso) e il sistema centrale, quindi l'organo del cervello. Quello che viene insegnato a livello base è che gli organi periferici inviano impulsi al cervello che li elabora, ma spesso non viene detto che il cervello opera una selezione a monte che influenza gli organi di senso, come l'udito ovviamente. La selezione che opera il cervello è influenzata da tanti fattori che non mi sembra il caso di elencare ed analizzare ora, ma giusto per fare un esempio se non ho mai visto il colore viola, la prima volta che lo vedo lo chiamerò rosso o blu a seconda della gradazione. Insomma, dove è la causa e dove è l'effetto? È un dedalo

Non lo so quanto ci sia di naturale e quanto di artificioso in tutto ciò, volendo ci si può perdere sulla questione di cos'è naturale e cos'è artificioso...ma magari ci apriremo un post apposta.

Comunque in conclusione ci si perde in ragionamenti impostando così il discorso. Non è tempo perso ma forse non serve allo scopo. A volte ci chiediamo troppi perché, vogliamo capire i meccanismi, e ci perdiamo la sostanza che in questo caso è semplicemente lo scopo di restare in contatto con se stessi. Ovviamente, come detto in altri commenti a questo post, le vie sono tante e diverse...a ognuno la sua
#19
Presentazione nuovi iscritti / Re: Nuova iscrizione
11 Febbraio 2023, 06:18:10 AM
Citazione di: Ipazia il 10 Febbraio 2023, 21:41:36 PMUna ondina tranquilla o una tragica Undine ? Benvenuta in ogni caso. Sulla "chiara luce del vuoto", concordo.


Tragica non sono, la tranquillità va e viene come quella del mare 🤷🏻�♀️
#20
Mi scuso in anticipo: non ho letto tutte e otto le pagine delle risposte. 
Tuttavia mi è venuto subito in mente un passaggio di un testo letto pochi giorni fa, in cui si osserva come la questione dell'aldilà interroghi tutti...e aggiunge poco più avanti, che tale questione può essere risolta solo da coloro che arriveranno a conoscere veramente se stessi.
Detto ciò, in effetti prima o poi tutti si interrogano sulla morte, questo ci accomuna anche se la risposta che ci diamo ci diversifica. Ma visto che vuoi un parere personale non mi dilungo sul riferimento bibliografico e ti dico che non lo so. Credo che per me la vita fisica sia come una parentesi, come se nell'immenso oceano ad un certo punto emergesse una cosa piccola piccola solida che poi subito si inabissa nuovamente. Però non penso che quel rimmergersi nell'oceano porti con sé cose come coscienza, mente, ricordi, non penso si tratti di chissà che dimensione. Probabilmente, ma chiaramente è una vaga ipotesi, è una questione di energia e vibrazione...la nostra qualità energetica forse è quello che rimarrà di noi nell'immenso universo, ma il nostro Io sparirà. D'altro canto credo anche che sia così anche in vita, siamo energia che diffonde vibrazioni come onde, ma non lo ricordiamo.
#21
Tematiche Spirituali / Re: La centratura
10 Febbraio 2023, 19:14:01 PM
Citazione di: Freedom il 10 Febbraio 2023, 18:21:26 PMPotresti gentilmente precisare cosa intendi con "è una forma di silenzio"? E' assenza di pensieri? Quanto dura generalmente?
Ci provo perché non è una domanda semplice e non è semplice la risposta.
Leggendo la tua domanda mi è venuto in mente un vecchio indovinello: che cos'è quella cosa che se la nomini scompare? Il silenzio (ecco ho rovinato il gioco 😅)... Spiegare il silenzio con parole e ragionamenti in sostanza è un po' una contraddizione in termini. Io non credo si possa parlare di assenza totale di pensieri, o forse a quello ci si arriva dopo tempo, tuttavia si può conquistare una pausa dal logorio mentale: devo pagare la bolletta, tizio mi ha detto quella cosa, la mia fidanzata non mi ha chiamato...questi sono pensieri, ci seguono continuamente come un ronzio. Quella pausa io la conquisto trovando del tempo per osservarli innanzitutto, come se non fossero miei ma la proiezione di un film (e di fatto lo sono). Questo non garantisce il silenzio, ma almeno sei cosciente del peso che ti porti in giro. Se posso mi fermo, medito il tempo che è possibile, ascolto il respiro, il corpo, non do forza ai pensieri. Ti accorgi che hai conquistato un momento di silenzio, se avverti una leggerezza diversa, una quiete nuova...ma ognuno definirebbe quel momento di silenzio in modo diverso, certo è che quando c'è il silenzio lo riconosci. Credo sia un po' come quando si incontra una persona la prima volta e sembra di conoscerla da sempre. La durata in realtà non ha senso: in termini comuni può essere un secondo, una mezz'ora, un giorno (magari un giorno), ma in realtà il silenzio è sempre in noi, fa parte di noi, non lo sentiamo perché viviamo nella mente e quindi nel rumore, ecco perché giova ogni tanto spegnere tutto, perché noi siamo quel silenzio.
Ecco. Non dovevo dire nulla e alla fine ho scritto troppo... spero ti sia di qualche utilità 
#22
Tematiche Spirituali / Re: La centratura
10 Febbraio 2023, 18:56:42 PM
Citazione di: bobmax il 10 Febbraio 2023, 18:17:40 PMRitengo di capire la tua posizione. Che fa da contraltare alla mia e che non posso che rispettare. L'ho già riscontrata in altri, che si impegnano in un costante lavoro per non perdere la bussola.

Ammiro la vostra determinazione.
Anche perché io non vi riesco, non sono capace di impormi su me stesso.
D'altronde ho sempre detestato fare i compiti.

Sono due approcci ugualmente legittimi. Uno segue la costanza delle buone pratiche, l'altro si lascia guidare dalla passione.

Non ho elementi per dire quale sia meglio.
Tuttavia, dal mio punto di vista, mi sembra che pure le pratiche possano sortire qualche risultato, solo nei momenti in cui sono colte dalla passione.

Che è passione per l'Uno.
Concordo anche con te, non esiste un'unica via, nessuna è giusta o sbagliata ma ognuno deve trovare la sua. E non è nemmeno detto che una singola persona segua una sola via tutta la vita.
#23
Tematiche Spirituali / Re: La centratura
10 Febbraio 2023, 18:52:54 PM
Citazione di: anthonyi il 10 Febbraio 2023, 18:00:52 PMA me sembra, ondina, che il problema che poni potrebbe essere posto anche in maniera simmetrica.
Tutti noi siamo una realtà interiore che deve confrontarsi, possibilmente in maniera equilibrata, con il mondo attorno a sé.
Ora questo confronto si può risolvere con una preponderanza di istanze interiori, oppure di istanze sociali.
Nel primo caso c'é il rischio dell'isolamento, nel secondo c'é il rischio dell'annichilimento.
Per avere una buona soluzione bisogna trovare un equilibrio, perché noi abbiamo bisogno di esprimere noi stessi, ma abbiamo anche bisogno degli altri, e per questo abbiamo bisogno anche di adattarci a loro.
Quello di cui non abbiamo bisogno sono i feticci, cioè quelle strutture che simulano una socialità non vera, le cose al posto delle persone delle quali anche tu parli. 😀
Non posso che essere d'accordo. Soprattutto sull'idea di EQUILIBRIO. Chiaramente la mia considerazione iniziale parte da un'intuizione personale e soggettiva conseguente alla consapevolezza di essere troppo verso l'esterno in questa fase. Un'altra persona potrebbe avere un'intuizione opposta se fosse troppo rivolta verso l'interno 
#24
Tematiche Spirituali / Re: La centratura
10 Febbraio 2023, 17:31:03 PM
Ti ringrazio Bobmax, ho letto con attenzione.
Purtroppo per me non è così. Rispettando chiaramente il tuo pensiero, devo dire che concettualmente lo condivido ma ho una netta percezione di quanto facilmente l'uomo si faccia distrarre e portare lontano dall'essere. Tutto è in un equilibrio perfetto quando si ha una visione che va oltre, ed oltre lo sappiamo a cosa fa riferimento. Ma la differenza sta nel nostro focus d'attenzione, e quello non si sposta da solo... Non siamo tutti uguali, anche se non è questione di essere avanti o indietro, ma così come non si è in grado di sollevare pesi se non ci si allena, così anche l'attenzione è un muscolo che va allenato. Io mi distraggo, per questo a volte ho bisogno di ricordarmi di me
#25
Presentazione nuovi iscritti / Re: Nuova iscrizione
10 Febbraio 2023, 16:15:52 PM
Citazione di: daniele22 il 10 Febbraio 2023, 14:06:59 PMInsomma avresti fatto un salto nel vuoto con questo tuo primo post ... Benvenuta Ondina!
Magari avessi fatto un salto nel vuoto ☺️, siamo tutti fin troppo pieni: di convinzioni, pensieri, filosofie... Il vuoto ogni tanto sarebbe un toccasana 
#26
Tematiche Spirituali / La centratura
10 Febbraio 2023, 16:11:21 PM
Restare centrati mi sembra sempre più difficile in questo mondo dove tutto ha un prezzo, tutto è veloce, dove le cose sono spesso più importanti delle persone...e fin qui si rasenta la banalità, perché credo che ce ne accorgiamo tutti. Per non farsi travolgere dal mondo, ci serve una grande volontà, ci vuole un lavoro costante per mantenere la centratura. Ma che cos'è davvero la centratura? Mi trovo in difficoltà nel definirla a parole, perché l'avverto come lo spostamento del fuoco d'attenzione dal fuori al dentro, dalla mente al plesso solare, non è un tipo di pensiero ma è una forma di silenzio. Per realizzarla mi devo ricordare di farlo, per questo è un atto di volontà, perché è come se soffiasse un vento molto forte (metaforicamente le spinte sociali) e ci vuole l'attenzione per non perdere l'equilibrio; se si è distratti, una folata intensa ci può fare cadere...
#27
Presentazione nuovi iscritti / Nuova iscrizione
09 Febbraio 2023, 18:48:46 PM
Buona serata, conosco il sito da anni ma non ho mai partecipato al forum. Probabilmente mi ero già iscritta ma senza aver mai effettuato l'accesso. Ad ogni modo ora sono qui. Saltuaria, altalenante come le onde, cerco e mi cerco. Confido in confronti costruttivi e di portare anche io un contributo interessante.