Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pensarbene

#16
Tematiche Filosofiche / Re: Quantum Popper
02 Giugno 2024, 08:53:38 AM
La scienza è nata 
osservando,misurando,
sperimentando,verificando e
sviluppando un metodo.
Questo per il  piacere di conoscere e sperimentare seguito poi dalle applicazioni tecnologiche.
Una cultura molto logica e utile.
Questa è la scienza che piace a me.
Il resto può essere interessante,noioso o inutile.
Sul versante popolare,gli scienziati appaiono come competenze idealizzate e la scienza di conseguenza.
Meno importante e seguita di cantanti,attori,network,vip vari,TV.
Per questo tende ad usare internet e i massmedia come bandiera,immagine e...effetti speciali.
Cosa logica e,a volte,apprezzabile ma un...tantino esagerata.
Io ho un interesse particolare per il metodo induttivo e la pazienza investigativa.
Trovo che le ipotesi siano una conseguenza logica di questo lavoro e le considero idee utili per lavorare 
Viceversa il pensiero logico dedutivo
mi sembra una pregiudiziale utile che prescrive area e possibilità di lavoro.
Non lo idealizzo alla Popper e lo considero alla Feyerabend.
D'altra parte,Feyerabend era l'allievo prediletto di Popper che lo considerava il suo probabile "delfino".
Non fu così ma la cosa è spiegabile in termini di qbit: i due sono le due facce di una medaglia che ruota nell'aria e non cade mai!
Popper e Feyerabend percorrono tutta la filosofia della scienza e il lavoro scientifico senza escludersi ma completandosi a vicenda 


#17
Tematiche Filosofiche / Re: Quantum Popper
01 Giugno 2024, 22:03:16 PM
Esatto ipazia,esiste un sincronismo nella natura e nella cultura umana che solo la MQ potrebbe chiarire.
Entanglement e informazione sono i concetti chiave che potrebbero cominciare a spiegare il fenomeno sincronico.
Mentre la sovrapposizione di stati potrebbe dirci qualcosa sulla sintonia.
Infine,ci sono alcune idee che ho discusso ultimamente con altri interessati,relative al tempo.
Qualcuno proponeva l'idea di una particella  responsabile del "tempo"  .
Un 'idea che ritengo interessante:
una particella di campo  così  svolgerebbe una funzione importantissima nell' ambito del tempo.
Se essa esistesse potrebbe essere il quanto temporale e allora davvero l'avventura diventerebbe entusiasmante.


#18
Tematiche Filosofiche / Re: Quantum Popper
01 Giugno 2024, 09:52:28 AM

C'è un'osservazione molto interessante di Feyerabend quando lui dice che molte scoperte scientifiche sono accadute attraverso un fenomeno che lui definisce come una sintonia sincronia di ricerche planetarie.
Come se,molte scoperte,spuntassero come funghi lenti da un micelio diffuso in parte noto in parte no.
Questo vale anche per l'arte,la letteratura,perfino per le religioni.
Facendo riferimento alla MQ,sembra di assistere a una creatività entangled.Quindi,penso che bisogna capire quello che succede nel mondo e non solo nella scienza.
Probabilmente,l' informazione viaggia in un modo che non sappiamo ancora bene seguendo binari che la MQ potrebbe chiarire in un prossimo futuro.
E non è tutto oro quello che vi luccica....


#19
Tematiche Filosofiche / Re: Quantum Popper
01 Giugno 2024, 03:27:39 AM
In , L'idea di Popper è troppo rigida. La scienza è un processo in continua evoluzione,dove teorie vecchie e nuove si intrecciano,sfidandosi e completandosi a vicenda.
La falsificabilità rimane un criterio importante,ma non l'unico e non sempre indispensabile, anzi.
In molti casi,le conferme sono più che sufficienti e,d'altronde,non tutti gli scienziati concordano su questa idea che resta pur sempre una idea  e non una ... verità.
Le mie critiche mosse alla visione di Popper sono queste:
a)in alcuni campi della scienza, come la cosmologia o la geologia, la formulazione di ipotesi realmente falsificabili risulta estremamente difficile, se non impossibile.
La complessità di questi sistemi e la scarsa accessibilità a dati sperimentali esaustivi mettono in discussione l'applicabilità universale del criterio popperiano.
La falsificazione di una teoria, secondo Popper, dovrebbe aprire la strada a nuove ipotesi alternative.Tuttavia, il processo di elaborazione e validazione di una nuova teoria può essere lungo e laborioso, creando un vuoto di conoscenza inaccettabile in certi ambiti.
Inoltre,l'esperienza: Popper tendeva a minimizzare il ruolo dell'esperienza nella costruzione della conoscenza scientifica,privilegiando il metodo ipotetico-deduttivo e la falsificazione. Tuttavia,molti scienziati sottolineano l'importanza dell'osservazione e dell'induzione nell'elaborazione di teorie e nell'avanzamento della ricerca.
Popper tendeva a trascurare questi aspetti,dando eccessiva importanza al ruolo della logica e della razionalità pura.
Cose che a me interessano fino ad un certo punto, vista l'importanza dell'intuizione e del caso nella ricerca scientifica,come affermato e ammesso da molti studiosi,tra cui Feyerabend.
Il falso e il vero  nella scienza,e non solo nella scienza,sono oggetto di dibattito.

Alcune correnti di pensiero epistemologico mettono in dubbio l'esistenza di una verità assoluta e oggettiva, sostenendo piuttosto una visione costruttivista o pragmatica della conoscenza scientifica.

In definitiva, la scienza è un'impresa complessa e sfaccettata che non si lascia facilmente inquadrare in rigide definizioni o criteri assoluti. Il dibattito sul ruolo della falsificabilità, del metodo scientifico e della natura stessa della verità continuerà ad animare la riflessione filosofica e la pratica scientifica
 
#20
Tematiche Filosofiche / Re: Cosmo e Caos
30 Maggio 2024, 09:33:31 AM
Noi siamo fortunati perchè del cosmo vediamo la bellezza MA NON NE SENTIAMO I RUMORI.
Inoltre,riceviamo un mare di radiazioni da cui siamo relativamente protetti.
Infine,il cosmo è "violento" e esagerato nella maggior parte dei suoi fenomeni!
Quindi la Terra ne è un esempio in miniatura.
L'essere umano pure.
#21
Tematiche Filosofiche / Quantum Popper
30 Maggio 2024, 09:18:00 AM
Dice Paolo Brutti,fisico teorico su Qcuora:

Seguendo Popper una teoria fisica è falsificata, non falsa, se esistono esperimenti per i quali la teoria prevede risultati diversi da quelli sperimentalmente ottenuti. Per la MQ finora non è accaduto e quindi è verificata, non vera. Sul fatto se sia sbagliata vorrei dirle che anche se un qualche esperimento la falsificasse ciò non permetterebbe di dire che è sbagliata ma solo che è inapplicabile per spiegare quell'esperimento. L'esempio più comprensibile è la teoria di Maxwell dell'elettromagnetismo. Essa è matematicamente priva di errori ma incapace di spiegare alcuni comportamenti degli atomi e delle particelle, per i quali è necessaria la MQ, dalla quale si può ricavare l'EM di Maxwell come caso limite.
Detto questo, che dire d'altro?
Se si considera teoria ciò che prevede falsificazioni s permette di farle,la quantistica non sarebbe  scientificamente corretta(perlomeno in alcuni suoi aspetti)
Però,siccome in questo è in buona compagnia....
Rileggendo bene quanto scrive il Brutti,si evince che la scienza richiede la coscienza della sua propria relatività.
Popper si illudeva formulando la sua idea: la relatività e i suoi limiti sono il sale della Terra.


#22
Attualità / Re: Cacciari Superstar
30 Maggio 2024, 08:28:11 AM
Come scrivi:
giochi sono fatti, basta ascoltare odiffredi che decide che la copula non ha più un valore logico...

Forse per lui ma per altri motivi

Odifreddi e Zichichi sono fan della logica e la usano in modo diverso e contrario senza accorgersi che ne fanno una Dea
Cacciari vuole tenere un po' di banco e dire qualcosa di nuovo purché confermi l'ideologia marxista edulcorandola e hegelianizzandola ad hoc.
In epoca quantistica la filosofia può capire che la logica s
SERVE il pensiero e l'azione in parecchie cose ma non è tutto il pensiero e in parecchie cose non serve affatto anzi lo molesta e lo Imbriglia.
Se Dio avesse creato l'universo in base alla logica e basta, il cosmo NON SAREBBE ANDATO MOLTO LONTANO!

#23
Attualità / Re: Il "diritto di esistere" di Israele
29 Maggio 2024, 16:01:19 PM
La quantistica sta insegnando agli uomini che i bit sono qbit 
Possibile che non l'abbiate ancora capito?
Le informazioni sono pacchetti di qbit confezionati come fossero dei bit.
Qualsiasi informazione ha aspetti ambigui,varianti e sovrapponibili,infatti si riferisce a stati sovrapposti e in collasso continuo.
Per questo i tg sono ambigui e inaffidabili, strani e "sospesi" ,i giornali pure e di internet  ..non parliamone neppure!
La terra è una varianza continua di un campo quantico in cui le informazioni seguono percorsi variabili simili a quelli delle email e della comunicazione virtuale.
Ne risulta un pianeta fluttuante e variabile dove la verità non è mai tale ma sfuma in un gioco in cui tutto e il contrario  di tutto si mescolano e  confondono fatti,opinioni,persone e cose!!!




 non sono 






#24
Attualità / Re: Il "diritto di esistere" di Israele
29 Maggio 2024, 13:26:34 PM

Le informazioni terrestri sono attendibili quanto un baro professionista che parla di onestà.
Questo da ogni parte arrivino.
Se uno ci crede fa la figura dello scracchignoccolo più di quello che crede a Babbo Natale.
#25
Attualità / Re: Il "diritto di esistere" di Israele
29 Maggio 2024, 11:04:30 AM
qui si fa apologia di questi e di quelli ..qui prodest?
Nè a questi nè a quelli ma a voi che vi ci divertite litigando.

OT allegro eliminabile dai mod e di cui mi scuso:
Gli ebrei sono ineliminabili per definizione,gli arabi per il petrolio,la Palestina per disgrazia sua e per chi la abita..
Le religioni si stanno trasferendo alla scienza,quantistica in particolare, Zichichi ha detto che la teoria delle stringhe farà le scarpe agli atei, Hack,infatti, aveva detto di non credere ad essa e di considerarsi poco più che una scimmia.
In un mondo del genere prendete tutto
e tutti alla leggera e con mano leggera,è talmente "inesistente" da sembrare  ...vero.
Le faide tribali,razziali e internazionali in particolare, sono una enclave spaziotemporale medioevale entrata per caso nei secoli e fino alla fine dei secoli.
#26
vincerai il premio partecipazione...
IANO FAI COME ME,SCRIVI QUELLO CHE VUOI,QUANTO VUOI DOVE VUOI.
Mejus abundere quod negligere!!!!
 
#27
Attualità / Re: Il "diritto di esistere" di Israele
29 Maggio 2024, 09:46:20 AM
Tribunaleggiare è così...eccitanteee
Ussignur
#28
Attualità / Re: Il "diritto di esistere" di Israele
29 Maggio 2024, 09:07:43 AM
Citazione di: Ipazia il 29 Maggio 2024, 08:34:01 AMCome gran parte degli ebrei europei e degli invasori europei della Palestina, che continuano a blaterare di antisemitismo.
cara,stai attenta a quello che dici,io i droni e e i duri li ammoscio godendo.

NB ho anche un  po' di sangue germanico per via trisnonna e non sto scherzando,quindi...
#29
La Terra,un pianeta oscurato dai deliri "illuminanti" .
In fondo è solo un' ombra ,come dice Platone,una stranezza transeunte come dice Qoelet.
Tutto ciò è proprio del mondo umano incapace di darsi una identità di specie decente e vivibile.A parte individualità interessanti e la natura.



#30
Attualità / Re: Il "diritto di esistere" di Israele
29 Maggio 2024, 07:48:44 AM
Citazione di: anthonyi il 28 Maggio 2024, 21:21:06 PMMa se non l'ho detto neanche, è infatti non penso minimamente che tu sia simpatizzante per quelli la. Penso solo che tu parli senza riflettere troppo, per quanto ne so, in Germania, per frasi del genere potrebbe scattare una denuncia per apologia di nazismo.
io dico quello che penso e lo documento.
Ad esempio, tu potresti essere  accusato di APOLOGIA DI UN SISTEMA CHE HA RIDOTTO UMANI E PIANETA A UNA DISCARICA

(per tua informazione io ho un po' di sangue ebreo in dinastia e ne sono fiero)