Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 25 Marzo 2025, 14:43:21 PMIn realtà, a causa di una paralisi cerebrale all'età di un anno (oggi ne ho 66) il mio corpo mi è sempre parso una carriola arrugginita con la ruota perennemente sgonfia. Hai voglia a fare fisioterapia e movimento di vario genere, quando alla disabilità fisica iniziale si aggiungono gli acciacchi dell'età. Il mio corpo attualmente è una massa dolorosa, che mi provoca sofferenza e mi fa desiderare di uscirne quanto prima.È ciò che intendevo.
Io paragono il corpo a un piccolo mezzo di trasporto: ce ne viene regalato uno solo alla nascita.
Dobbiamo imparare ad usarlo (perché nessuno ci ha fornito il libretto delle istruzioni), lo sfruttiamo al massimo e altre volte lo parcheggiamo lì senza considerarlo più di tanto. Spesso si rompe e lo ripariamo (o tentiamo di farlo), a volte vorremmo un mezzo diverso ma non possiamo cambiarlo. Con l'età si arrugginisce, cammina male, si inceppa, e càpita di fare degli incidenti. Arriva un giorno in cui preferiamo gettarlo via e andare a piedi.
È un mezzo, e come tale, utile a trasportarci sulle strade della vita ma noi non siamo il mezzo, non siamo una creatura mitologica fusa con lei: un giorno ce ne disferemo e, forse, capiremo che l'esperienza serviva a farci imparare a camminare a piedi per il resto dell'eternità.