Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Sariputra

#16

Beh!..La poesia è un linguaggio universale che non subisce l'ingiuria del tempo. Non si può certo dire lo stesso della scienza. Se leggo Shakespeare o la Murasaki sento corde profonde vibrare ancora oggi. Pochissimi invece si interessano della medicina praticata dagli antichi egizi. La poesia parla  a tutti e non solo agli specialisti. La poesia è compresa da tutti e non solo dagli specialisti. Tutti possono scrivere poesie (più o meno buone..),  ma non tutti possono fare scienza (in modo serio). La poesia è democratica e popolare, senza o a bassissimo costo; la ricerca scientifica è elitaria e poco accessibile, oltre che costosissima. I poeti non si scornano tra loro, gli scienziati spessissimo (specialmente durante le pandemie..). La scienza serve per capire il mondo e soggiogarlo per rendere più piacevole e duratura la nostra vita, la poesia serve per far innamorare o per far piangere, ma in definitiva...
Poeti  e scienziati, seppur con lodevoli eccezioni, sono come gli uomini e le donne: due categorie che in fondo non si capiscono. Il poeta si strugge e muore d'amore o di pena, lo scienziato non glielo lascia fare e gli prescrive la pillola, stilando una casistica su quanti poeti sono depressi...
Alcuni scienziati si cimentano nel poetare (con risultati...beh!..), invece non succede mai il contrario. Le ragazze amano di più i poeti, ma sposano gli scienziati, perché sono benestanti.  I poeti hanno molte amanti, gli scienziati , persi nei loro esperimenti,si scordano persino dei compagni...che spesso si rivolgono ai poeti o alla poesia (è scientificamente dimostrato..).
Oggigiorno viviamo in un'epoca scientifica e quindi non c'è partita. I poeti devono pagare di tasca propria se vogliono pubblicare qualcosa; oppure postare le loro creazioni in forum o siti specializzati (molto frequentati da poetesse in gamba..). Si dice che la poesia conti qualcosa nella società attuale, ma non è vero. Lo dicono per non deprimere ulteriormenti i poeti che normalmente lo sono già di loro...Molti poeti si son dovuti adattare a fare la pagina dedicata all'oroscopo per campare (sono i migliori. Come prevede il futuro un poeta...beh!Non c'è nessuno che lo batta).
Il poeta fa anche della filosofia (esistenzialismo di solito...), ma involontariamente. Non è quello il suo obiettivo...gli scappa diciamo. Dall'altra parte ci sono bravi divulgatori scientifici, che però non riescono a raggiungere un livello che direi "poetico"...interessante caso mai. Ma si rivolgono ad un altro pubblico. Il lettore maledetto non compra libri scientifici, non fanno piangere abbastanza. Non riesce molto a compatirsi leggendo libri od opuscoli di divulgazione scientifica.Avete per caso mai sentito di qualcuno che si è suicidato dopo aver letto "Al di là della Luna" di Maffei? Invece ho letto di gente che ha abbandonato il lavoro e la famiglia dopo aver letto una poesia di Jimenez!
La grande poesia , con un solo verso, descrive un'intero universo (interiore). Allo scienziato servono quattrocento pagine più CD allegato...
#17
Attualità / Re:Coronavirus: dagli all'untore!
23 Aprile 2020, 15:19:59 PM
Caro Andrea
forse sarebbe più corretto se ammettessero che non ci hanno ancora capito molto e che fanno molte ipotesi, spesso contrastanti fra loro.  ;D
Mia cognata è positiva asintomatica, suo marito è negativo al tampone e così i loro due figli. L'ufficio di prevenzione le ha illustrato la "procedura" da tenere:isolamento in casa, non usare lo stesso bagno, non usare le stesse stoviglie, portare tutti la mascherina tutto il giorno, cambiare mascherina ogni due ore (ma nessuno ti porta le mascherine e non può uscire nessuno a comprarle..), disinfettare continuamente i pavimenti (almeno due volte al giorno). Sai che fanno? Se ne ...!  ;D
Risultato dopo 13 gg di convivenza? Niente. Nessuno dei quattro ha sintomi e mio fratello, anche lui operatore sanitario come la moglie, è ancora negativo al tampone. Chiede continuamente di fare di nuovo il tampone anche ai figli, ma non si è ancora visto nessuno...
Ritiene impossibile umanamente seguire tutte le indicazione dell'ufficio di prevenzione e così hanno optato per un blando distanziamento (hanno una casa grande...) che, negli ultimi giorni, i figli rispettano sempre meno.
In questo caso direi che un soggetto asintomatico non è contagioso in una famiglia composta da soggetti giovani e in salute immunitaria. Vedremo nei prossimi giorni , ma ormai sono fuori direi, visti i giorni che sono passati dal primo tamponamento...


Sembra che Zingaretti non sappia che, durante l'inverno, non circolano solo i virus influenzali, ma anche molti che vengono definiti come "parainfluenzali" e che producono suppergiù gli stessi sintomi (forse mediamente più blandi..). Poi , non sempre il vaccino per l'influenza, che viene preparato mesi prima, ci "piglia", per così dire, perché anche i virus nfluenzali mutano...mutano leggermente, ma mutano...Ricordo un anno che il mio vecchio, che si vaccinava sempre a novembre, si prese un 'influenza tosta, con febbre molto alta, lo stesso, nonostante il vaccino...

#18

La Cina deve finalmente pensare di probire i mercati all'aperto di animali vivi. Mercati dove non esistono le minime misure igieniche. Basti pensare che questi poveri animali in vendita vengono tenuti in gabbie verticali, dove le feci di quelli che stanno sopra cadono su quelli che stanno sotto ( e poco importa se magari sono animali di specie diverse...). Vengono macellati al momento. Si vende le carne in strada...
Non è un caso che la maggior parte dei virus che poi si diffondono anche altrove, partano da quel paese orientale.
E poi sono un formicaio di esseri umani, stipati in megalopoli modernissime tecnologicamente, ma dove si conduce una vita innaturale. Case, dove vivere, come dei loculi; stipati come sardine nei mezzi pubblici per andare al lavoro; di nuovo chiusi nelle fabbriche anche per 10-12 ore al giorno, sabato compreso; a casa davanti allo smartphone, o dentro sale slot dopo il lavoro; tai chi chuan una mezz'oretta dentro una nuvola di smog, che così non serve una beata mazza; file dappertutto, ancora uno addosso all'altro. E formiche...formiche...tantissime formiche umane che sciamano laboriose con le loro mascherine lungo strade tutte uguali; sistemi immunitari quasi azzerati da una vita trascorsa per gran parte al chiuso, sotto luci artificiali. Il dragone deve fare almeno il 6-7% di aumento del Pil ogni anno, dicono gli economisti,se no il mondo va in crisi, si recede, non si aumenta il Pil globale. E allora si va...si va...si va a pigliare il virus...
C'è qualche voce che si alza dissidente. L'arte è più viva in Cina che in tanti altri paesi...ma la maggioranza pare inebetita: produce e consuma, consuma e produce...

#19
Attualità / Re:Il valore della libertà
22 Aprile 2020, 17:51:50 PM

Giulio Tarro è il medico, scienziato e professore universitario italiano nato a Messina nel 1938, allievo di Albert Sabin – ricercatore polacco famoso per aver sviluppato il più diffuso vaccino contro la poliomielite – con il quale  ha dimostrato l'associazione degli Herpesvirus con alcuni tumori dell'uomo. Virologo di fama mondiale, Tarro è stato candidato al Nobel per la Medicina nel 2015, si occupa di antigeni tumorali e del loro impiego nella diagnosi e nell'immunoterapia. Nel 1973 isolò il vibrione del colera a Napoli. Oggi presidente della Fondazione Teresa e Luigi De Beaumont Bonelli per Le Ricerche sul Cancro.
Una significativa intervista rilasciata dal professor Tarro della fine dello scorso mese di marzo all'Osservatorio Ambientale Freeskies.
"Osserviamo quanto successo a Wuhan: la prima segnalazione ufficiale all'Oms è del 31 dicembre 2019, ma il virus circolava da ottobre. Se consideriamo che l'ultimo paziente è stato dimesso dall'ospedale cittadino solo pochi giorni fa, sono passati 5 mesi. Un decorso simile alla Sars, sviluppatasi tra novembre 2002 e aprile 2003. In Italia la situazione potrebbe risolversi entro il mese di maggio". Quali le possibili cause della diffusione del virus? "I primi casi dello Spallanzani hanno dimostrato la provenienza del virus dalla Cina e in particolare dai pipistrelli che hanno nell'intestino circa 50 coronavirus diversi. Nella Pianura Padana il Covid-19 ha trovato terreno fertile a causa dell'elevato tasso di polveri sottili (PM10), particelle inquinanti la cui presenza accomuna tale zona a Wuhan (e alla presenza inaudita della ferale rete 5G – ndr). Saranno gli esperimenti in laboratorio a stabilire se c'è stata una variante italiana del virus, ma intanto escluderei un'origine artificiale dello stesso". Potrebbe ricomparire in futuro? "Potrebbe ripresentarsi il prossimo anno con la stessa probabilità con cui potrebbe tornare la Sars o esserci una nuova influenza stagionale, ma per allora spero sia pronto anche il vaccino. Certo, chi guarisce dal Covid-19 e ha un buono stato immunitario non potrà prenderlo di nuovo".
Sulle misure prese in Italia, è quanto il virologo ha dichiarato in una intervista a Luca Telese: "Il lockdown non ha senso. Dobbiamo usare le armi di questo paese, il sole e il mare, per aiutarci a guarire. Il virus per diffondersi ha bisogno di spazi chiusi, scarsa ventilazione o sistemi di aria condizionata, temperature basse o umide. Il mare e la spiaggia sono l'esatto contrario di questo microclima propizio. Tutti a chiedersi quando arriveranno i vaccini, ma gli anticorpi dei guariti già ci sono. Bisogna usare il plasma dei guariti. Non c'è dubbio che senza troppa enfasi, il modello isreaeliano – quello di tracciare il più possibile gli infetti, isolare gli anziani e far circolare il virus tra i più giovani – abbia prodotto ottimi risultati. Da noi i contagiati reali sono molti di più di quello che non dicano i tamponi. Solo che non li monitoriamo, per via del modo in cui facciamo i tamponi. È un dato parziale: bisognerebbe parlare di numero di contagiati per tamponi effettuati. Il virus può essere controllato con le normali misure igieniche e con la diffusione degli anticorpi: la dimensione del contagio verrà abbattuta dal cambio di clima indotto dalla stagione estiva, anche al nord. Il fattore climatico è senza dubbio fortissimo nella diffusione di questa epidemia. Con l'introduzione dell'obbligo di guanti e mascherine, potremmo aprire anche in Lombardia. Bisogna stare all'aperto e non negli spazi chiusi. Questa potrebbe essere una soluzione vitale, ad esempio per la scuola. Sanificare le aule, ma non chiudere le scuole. In tutto il mondo stanno allentantando il lockdown. Perché noi non lo facciamo mentre in tutto il resto del mondo si fa?". Pubblicata su Tpi.it in questi giorni.
In altra intervista a Francesco Santoianni per l'Antidiplomatico, il professor Tarro precisa: "Chiariamo subito una questione. In Italia i contagiati da Covid-19 non sono i 175.000 conteggiati oggi dalla Protezione civile, basandosi solo sui pochi tamponi diagnostici effettuati dalle Regioni. Assolutamente no. Le stime più attendibili prospettano, al pari delle periodiche epidemie influenzali, dai sei a dieci milioni di contagiati da Covid19 in Italia. Parlo di stime – basate sulla velocità di trasmissione del contagio registrata in altre nazioni o di quanto registrato sulla nave Diamond Princess – poichè soddisfacenti indagini epidemiologiche (basate su analisi sierologiche e su campioni statisticamente validi di popolazione) in Italia, incredibilmente, non sono state ancora fatte. E a tal riguardo, non so proprio su quali indagini il professor Brusaferro, presidente dell'Istituto Superiore Sanità, abbia ricavato il numero dei contagiati in Italia per arrivare a sconsigliare, addirittura, di prendere il sole sulle spiagge. Con la percentuale di contagiati evidenziata dalle stime, si può dedurre che, in Italia, tutto quello che avrebbe potuto fare il Covid-19 – in termini di guariti, immuni e deceduti – lo ha già fatto. A mio parere, l'attuale obiettivo non dovrebbe essere quello di arginare un indiscriminato contagio ma, ad esempio, proteggere gli anziani, ripristinare la rete di terapia intensiva (compromessa dai tagli al nostro Sistema sanitario) e, soprattutto, strutturare una indagine siero-epidemiologica nazionale (attualmente è in cantiere solo quella della Regione Toscana) che ci permetta di tenere sotto controllo la situazione. Il mio maestro, che mi considerava il suo "pupillo", è stato Albert Sabin, l'inventore del vaccino antipolio. Figuriamoci, quindi, se sottovaluto l'importanza dei vaccini. Ma per alcuni virus – come credo sia per il Covid19 – il vaccino potrebbe rivelarsi una chimera. Come è stato per il vaccino contro l'AIDS, presentato come "imminente" da quasi quarant'anni. E fanno cascare le braccia dichiarazioni come quelle del viceministro della salute secondo il quale "o continuiamo a stare fermi e chiusi in casa o ci vacciniamo tutti e ci riprendiamo le nostre vite". O la sconcertante iniziativa del Governatore Zingaretti, visto che il vaccino per il Covid-19 non c'è, di obbligare tutti gli anziani del Lazio (pena la loro esclusione da eventi pubblici) e tutto il personale sanitario (pena il loro licenziamento) a vaccinarsi contro l'influenza. Tra l'altro, va detto che questa del Covid-19 non è una condanna biblica ma una delle tantissime epidemie che sono servite a fortificare il nostro sistema immunitario; il quale, sia detto per inciso, va a pezzi se, come delle larve, stiamo rintanati a casa e, per di più a tremare di paura per le apocalittiche sciocchezze che ci raccontano in televisione". Sul virus: "Tutti i virus mutano; e non, inevitabilmente, in peggio per noi. Il Coronavirus responsabile della famigerata epidemia SARS del 2002-2003, ad esempio, si direbbe scomparso dalla scena. Non vedo perché la stessa cosa non potrebbe succedere per il Covid19. Sarebbe, quindi, il caso di affrettarci a ripristinare i ritmi della nostra vita con quelli antecedenti all'emergenza Covid19; soprattutto per evitare che la situazione economica conseguente a questa emergenza non ci condanni a morire di fame. Questo non significa, certo, dimenticarsi le follie che hanno costellato, in Italia, questa emergenza. Prima tra tutte una terroristica campagna informativa – che ha finito per istituzionalizzare per il Covid19 uno sbalorditivo indice di letalità (per capirci 28 volte quello della Germania) – che ha costretto, sì, la popolazione a barricarsi in casa ma che, scatenando il panico, ha impedito ai medici di base di recarsi a casa dei pazienti. Pazienti i quali, spesso indiscriminatamente, sono stati trasportati in sempre più affollati reparti a morire per infezioni ospedaliere. Che già, in Italia, si portano via 50.000 persone all'anno". Cosa risponde per le critiche a lei rivolte dal virologo Roberto Burioni: "Veramente avrei ben poco da dire ad un personaggio che il 2 febbraio alla RAI affermava che in Italia il rischio era zero".


da (FP.it)


Quando dicono che seguiranno le indicazioni della "scienza" vorrei capire a quale scienza si riferiscono, perché mi sembra che anche tra gli esperti stessi le opinioni sono molto diverse e contrastanti...
#20
Attualità / Re:Coronavirus: dagli all'untore!
22 Aprile 2020, 15:26:25 PM

Oggi ho letto che hanno multato una persona che passeggiava  da sola lungo un corso d'acqua senza mascherina. Invece leggete qui dove veramente succedono la maggior parte dei contagi e perché:




Diversi casi di pazienti positivi al Coronavirus e almeno 7 morti sospette. E' quanto denunciano i familiari degli anziani ricoverati nella casa di riposo privata "G. Sterni" di Bassano del Grappa, i quali, tramite il presidente del comitato ospiti Francesco Cerantola, annunciano un esposto da presentare alla Procura di Vicenza nei confronti della struttura gestita dalla Congregazione Suore della Divina Volontà.
Dunque i familiari dei pazienti ricoverati si dicono pronti a rivolgersi ai magistrati e, tramite una nota scritta, denunciano "numerosi contagi da Covid 19 da parte degli anziani ospiti e di molte unità del personale (almeno 7 decessi negli ultimi giorni, ospiti ricoverati in ospedale in gravi condizioni, una notevole percentuale di positivi rispetto ai tamponi effettuati). Tutte le richieste informative e di rispetto delle condizioni contrattuali di assistenza, reiteratamente avanzate da molti familiari, sono state disattese o eluse, al punto che nelle ultime settimane gli ospiti, causa gravi carenze organizzative, non possono neanche usufruire dei servizi psicologici e di sostegno personale e religiosi".

,,Gli stessi familiari si sarebbero già rivolti ai carabinieri, alla Curia di Vicenza, al sindaco di Bassano del Grappa e alla stessa casa di riposo, della quale avrebbero anche richiesto la rimozione del direttore, tacciato di non aver messo in atto "tempestivi interventi di prevenzione". Tutte richieste a cui, sempre secondo Cerantola, non avrebbero sortito risposta.

"La locale Ulss 7, pur avendo richiesto interventi prescrittivi nei confronti della direzione della Casa di riposo non sembra né aver verificato l'effettiva idonea, e soprattutto tempestiva, attuazione. In una tale e tristemente significativa situazione di disinteresse, si preannunzia una formale denuncia dei fatti alla Procura della Repubblica di Vicenza per la verifica di eventuali estremi di reati, commissivi od omissivi, nelle condotte che all'uopo saranno specificamente e dettagliatamente ricostruite e delle relative responsabilità personali nell'eziologia dei contagi e dei decessi"."

Potrebbe interessarti: http://www.vicenzatoday.it/attualita/coronavirus-case-riposo-sterni-esposto-bassano-grappa-22-aprile-2020.html




Altro che sanzioni per chi passeggia da solo nei boschi...mah!
#21
Attualità / Re:Coronavirus: dagli all'untore!
22 Aprile 2020, 14:15:27 PM

Beh! Sentirsi responsabili o in colpa per le morti inevitabili causate da un agente naturale (almeno fino a prova contraria..) non lo condivido. Un conto è esserne consapevoli e andare in giro lo stesso senza alcuna precauzione, un altro essere involontari portatori sani. Posso infatti essere portatore sano di un'infinità di accidenti, ma non per questo ne sono responsabile, non potendo saperlo. Ho provocato involontariamente una polmonite ab ingest a mia mamma, determinandone la morte dopo lunga agonia. Ne sono responsabile? Sì, perché se invece del sottoscritto l'avesse imboccata un OSS più qualificato (ma che essendo in numero inadeguato non ce la fanno ad imboccare lentamente tutti i malati disfagici..e anche per questo gli anziani deperiscono e muoiono facilmente al primo virus che si pigliano) non sarebbe successo, ma anche no, perché non l'ho fatto apposta, chiaramente...
Contrariamente a @Eutidemo io non penso  che siano meglio "mille cautele in più, piuttosto che una in meno". Ritengo che si debbano adottare tutte le cautele necessarie, senza però che diventi una paranoia (tipo scatoloni di plexiglass in spiaggia a 40° all'ombra...). Mia cognata adottava in casa di riposo due mascherine sovrapposte, occhiali, visiera e guanti e non è mai entrata, almeno da quello che ricorda, in contatto diretto con un contagiato, lavorando nel preparare la mensa, eppure venerdì scorso è risultata positiva al tampone, senza alcun sintomo. Il che, mi ha detto per telefono, l'ha vissuto come un'autentica beffa ( o presa per lo deretano dalla vita, se si preferisce...). Io non sono un fatalista, ma...Ok, la giusta misura in ogni cosa...
Ricordate la famosa canzone di Vecchioni in cui il soldato, per salvarsi la vita, finisce dritto in braccio alla morte...
O come quei cartelli dei poveracci americani in auto che dicevano di ricordarsi che si può morire, oltre che di covid, anche di fame...soprattutto se non si percepisce una bella pensione, uno stipendio statale o la cassa integrazione...
#22
Attualità / Re:Coronavirus: dagli all'untore!
22 Aprile 2020, 12:28:50 PM

Non credo saranno necessarie tutte queste precauzioni e questo stato di polizia. Da Maggio le temperature e l'umidità cambieranno completamente rendendo Corona sempre più debole, come tutti i virus respiratori esistenti (sperem...). Basterà evitare assembramenti e mantenere prudenza e un certo distanziamento (con l'eccezione dei massaggi shiatsu, ovviamente...ehm!  :-[  ).


...a indicare la virata di temperatura e umidità verso valori ostici al coronavirus è la nuova applicazione 'Monthly Climate Explorer for COVID-19' offerta dal Servizio per i cambiamenti climatici di Copernicus, il programma di osservazione satellitare della Terra gestito da Commissione Europea e Agenzia spaziale europea (Esa).
L'applicazione, sviluppata con gli esperti di software ambientale B-Open, mappa le posizioni dei decessi per Covid-19 (fornite dalla Johns Hopkins University) sovrapponendole ai valori di temperatura e umidità fino a una risoluzione di 12 chilometri sulla terraferma. Per i mesi che vanno da gennaio ad aprile fornisce i dati climatici reali registrati, mentre le proiezioni per i mesi da maggio a luglio si basano sui valori misurati negli ultimi 20 anni. L'Italia da gennaio ad aprile appare colorata di bianco, perché caratterizzata da valori di temperatura e umidità favorevoli al virus; da maggio, però, si osserva un netto cambio di colore lungo tutto lo Stivale.



Dai gente! Ottimismo...tutto passa. L'unica cosa certissima di questo universo condizionato è l'impermanenza...
E poi...si sta attenti come si può, ma...se si deve morì, se more...perché, volete vivere in eterno, per caso? L'importante è che non muoiano i bambini e i giovani. Questo pensiero mi ha rasserenato tantissimo lungo i mesi di questa pandemia. Per noi vecchi pecoroni...forse è meglio che ce ne andiamo. Che il mondo si rinnovi! Danni ne abbiamo già fatti abbastanza... :(
#23
Racconti Inediti / Lo sento...
21 Aprile 2020, 09:58:00 AM

I amar prestar aen.             Il mondo è cambiato.
Han mathon ne nen.         Lo sento nell'acqua.
han mathon ne chae.         Lo sento nella terra.
A han noston ned 'wilith.              Lo avverto nell'aria.
Molto di ciò che era si è perduto. Tutto ebbe inizio con la Grande Pandemia. A tutti fu dato il Grande Virus per forgiare il mondo nuovo. Perché in questo era il potere, la forza e la volontà di governare tutte le razze. Tutti vennero ingannati. Nel Regno di Mezzo, tra le sale segrete di Wuhan, l'Oscuro Signore liberò in segreto un virus sovrano, per controllare tutti gli altri e in questo Virus inoculò la sua crudeltà, la sua malvagità e la sua volontà di dominare ogni essere umano: un Virus per domarli tutti.Covid venne chiamato.
Uno ad uno i paesi liberi caddero sotto il potere del Virus, ma alcuni opposero resistenza. Un'Ultima Alleanza di uomini e animali s'incamminò libera, senza mascherina e guanti, e marciò sui pendii del Monte Tomba, combattendo per la libertà.
La vittoria era vicina, ma il potere del Virus non poteva essere sopraffatto. Fu in quel momento, quando ogni speranza era svanita, che un bimbo afferrò il suo martello giocattolo e, piangendo disperato, urlò: "Non ne posso più! Io voglio uscire a giocare!!"...
Covid, il nemico dei popoli liberi della Terra, venne sconfitto.
#24
Attualità / Re:Il valore della libertà
21 Aprile 2020, 01:10:53 AM

Tra app di tracciamento e braccialetti (Lussemburgo) si prospetta un bel futuro per noi. Tutto nel compiaciuto  tam tam mediatico. E' giusto, ti fanno capire...sarà così chissà per quanto...ci abitueremo...vedrete che bello, perché siamo lontani ma più vicini (?). E' il nuovo mondo, ragazzi. Quando l'epidemia sarà passata non sarà passata, perché...dopo tutto...ma ormai ci siamo abituati...sarà più prudente vivere così. Dovremo abituarci alla nuova quotidianità. Si apriranno nuove prospettive.  Lavoreremo smart. Lavoreremo in casa e il pianeta se ne gioverà...in Cina già lo fanno . Non è male portare la mascherina. Ma il corona?...Ma no! Il vaccino?...Forse non serve,anzi...ora che ci pensiamo...no, non serve...Ma innamorarsi? In videochiamata...funziona, davvero...
L'asino Anselmo ha scosso il testone quando mi ha visto uscire con la mascherina Ffp2 e guanti in lattice, occhiali e berretto. Mentre scendevo verso il paese, con la borsa della spesa, con dentro un'articolata autocertificazione, ho sentito un lungo raglio... :-[
#25
Attualità / Re:Un virus manipolato? Ancora dubbi...
20 Aprile 2020, 12:06:23 PM

Mi sembra che proprio ieri l'Australia si sia mossa per chiedere ufficialmente una commissione d'inchiesta indipendente che faccia chiarezza su quello che è avvenuto a Wuhan nell'ultima parte del 2019. Lo ha fatto attraverso una dichiarazione del ministro degli esteri Payne. Un'indagine internazionale sull'origine del virus e sulla trasparenza delle informazioni che la Cina ha condiviso col resto del mondo..




"le questioni relative al coronavirus sono questioni per una inchiesta indipendente e penso che sia importante che la facciamo". E l'Australia"- ha aggiunto- "insisterà assolutamente su questo .Dobbiamo conoscere il tipo di dettagli che una indagine indipendente ci identificherebbe sulla genesi del virus, sugli approcci per affrontarlo e sull'apertura con cui le informazioni sono state condivise".


La Payne poi si è detta anche piuttosto scettica su come l'OMS abbia gestito la risposta globale alla pandemia prodotta dall'immondo morbo e credo che, al di là dell'origine reale del virus (Naturale-naturale ma sfuggito-naturale ma manipolato-ecc.), questo sia uno dei punti più "caldi" della polemica. In effetti, all'inizio le informazioni che dava l'OMS erano quelle di un virus relativamente poco letale (si parlava di un 2% di mortalità..). Adesso il virus , a livello globale e ovviamente facendo riferimento ai numeri ufficiali dei contagiati, è invece attorno al 6% (18% in Lombardia..). Che è una bella differenza, anche se questo numero varia in maniera drammatica tra paese e paese e pure all'interno di uno stesso paese. E quindi i fattori da valutare restano molteplici, ancora non chiari, e chiamano in causa la risposta dei governi e soprattutto l'impreparazione dei sistemi sanitari di quei paesi, come il nostro, che li hanno castrati negli anni per rispettare l'austerity (almeno fossero poi riusciti a diminuire effettivamente la spesa.In Italia , a fronte di vent'anni di tagli di posti letto e di personale, la spesa sanitaria è praticamente raddoppiata...).
Una chiosa finale personale: Gallera cosa ci fa ancora al suo posto?  :(
#26
Attualità / Re:Un virus manipolato? Ancora dubbi...
18 Aprile 2020, 09:29:55 AM
Mah!..Io non so se è una teoria assurda. Come il 99,9% delle persone comuni non ho competenza per smentire o condividere la teoria di Montagnier. Ho letto che , negli ultimi anni, è stato contestato da vari colleghi. Però non è nemmeno l'ultimo strillone di paese. Bene o male, le stesse istituzioni che lo zittiscono ora, gli hanno riconosciuto un Nobel per la medicina.Concordo con l'intervento di @Ipazia: il virus muta in continuazione e nessuno proverà mai nulla, al di là della narrazione ufficiale...
Più in generale, leggendo un pò qua e là sull'attenzione che si deve portare verso le notizie o le affermazioni "non certificate", mi sorge un dubbio: è preferibile doversi barcamenare tra una marea di notizie, molte delle quali false, o avere un "pensiero unico ufficiale certificato" ? Nel primo caso posso difendermi, esercitando la virtù della prudenza e applicando ragionevolezza e buon senso, ma nel secondo , come posso difendermi da un pensiero che diventa "istituzionale"? Se c'è una narrazione unica dei fatti, mi possono "certificare" per verità anche la falsità. Nel primo caso l'istituzione può infatti smentire l'informazione falsa, ma nel secondo..chi può smentire un'affermazione certificata come "vera" dall'istituzione stessa? Per esempio: se qualcuno afferma che in Italia il numero di decessi per covid è il doppio di quello ufficiale, questo "fake" può essere smentito dall'istituzione che porta le prove contrarie. Ma se, per ipotesi, l'istituzione stessa 'nasconde' (per opportunità, interesse istituzionale,ecc.) il numero reale dei decessi, come si farà ad appurare mai la verità su questo fatto?Come fare un confronto tra affermazioni? Ogni tentativo di affermare il contrario verrà infatti bollato come "fake-news", o "notizia non certificata", ecc. Insomma: dobbiamo e possiamo difenderci dalle "fake news", ma come difenderci dalla progressiva introduzione del "pensiero unico certificato come vero" ? Chi controlla i controllori? La politica? Ma se sono così smarriti che si affidano ad una fantomatica "scienza"( che,come la definiscono loro, vuol dire tutto e niente..) per decidere qualcosa, anche se di loro competenza...
#27
Ultimo libro letto / Re:Vishnu Purana
17 Aprile 2020, 21:30:45 PM

I Purana sono  libri in lingua sanscrita molto difficili da leggere per noi. Un misto di antica mitologia e cultura vedica, principalmente pensati per l'insegnamento alle donne e a coloro che non appartenevano alle prime tre caste della società hindu.
Il Vishnu purana, composto da sei testi, è uno dei più antichi tra questi e in commercio si può trovare il sesto libro (Vishnu Purana-libro sesto  a cura di Riccardo Tennenini-Ed. Irfan) che tratta di questa nostra epoca 'oscura' (kali-yuga).
Però ho visto sul web che non è al momento disponibile...
#28
Attualità / Un virus manipolato? Ancora dubbi...
17 Aprile 2020, 17:56:07 PM
Riporto, senza commento perché non sono qualificato per farlo, parti di un interessante articolo apparso su AGI.it (agenzia Italia):



Il coronavirus sarebbe un virus manipolato, uscito accidentalmente da un laboratorio cinese a Wuhan dove si studiava il vaccino per l'Aids. Lo afferma il professore Luc Montagnier, Nobel per la Medicina 2008.
Secondo il professor Montagnier, che nel 2008 ha scoperto l'Hiv come causa dell'epidemia di Aids insieme a Francois Barré-Sinoussi, la Sars-CoV-2 è un virus che è stato lavorato e rilasciato accidentalmente da un laboratorio di Wuhan, specializzato per la ricerca sui coronavirus, nell'ultimo trimestre del 2019.
"Con il mio collega, il biomatematico Jean-Claude Perez, abbiamo analizzato attentamente la descrizione del genoma di questo virus Rna" ha spiegato il Nobel nella sua intervista con il dottor Jean-Francois Lemoine. "Non siamo stati primi, un gruppo di ricercatori indiani ha cercato di pubblicare uno studio che mostra che il genoma completo di questo virus che ha all'interno delle sequenze di un altro virus, che quello dell'Aids. Il gruppo indiano ha ritrattato dopo la pubblicazione. Ma la verità scientifica emerge sempre. La sequenza dell'Aids è stata inserita nel genoma del coronavirus per tentare di fare il vaccino".
...Secondo lo scienziato, gli elementi alterati di questo virus verranno comunque eliminati man mano che si diffonde: "La natura non accetta alcuna manipolazione molecolare, eliminerà questi cambiamenti innaturali e anche se non si fa nulla, le cose miglioreranno, ma purtroppo dopo molti morti". ..
"Quindi - ha aggiunto Montagnier - la storia del mercato del pesce è una bella leggenda ma non è possibile che sia solo un virus  trasmesso da un pipistrello, probabilmente è da questo che sono partiti, poi lo hanno modificato. Forse volevano fare un vaccino contro l'Aids utilizzando un coronavirus come vettore di antigeni. Un lavoro da apprendisti stregoni si può dire. Perché non bisogna dimenticare che siamo nel mondo della natura, ci sono degli equilibri da rispettare. La natura elimina la sequenza del genoma del coronavirus".
Complottismo? "No - risponde il professore - il complottista è colui che nasconde la verità. Credo però che in questo caso è il governo di Pechino che ha nascosto le cose. Ma la verità pero viene fuori come ho detto. Ma 'errare humanum est', e non è il caso di fare accuse ora ne di aprire inchieste. La Cina è un grande Paese e spero che sia in grado di riconoscere un errore" ha concluso.
#29
Ultimo libro letto / Vishnu Purana
17 Aprile 2020, 11:41:33 AM

Proseguendo le pulizie nella biblioteca mi è capitata fra le mani un'edizione (forse una delle prime..) in italiano del Vishnu Purana, uno dei purana ( testi sacri in sanscrito..) più antichi e importanti...
Aprendolo a casaccio mi sono soffermato su questo passo che risuona quasi come un'antica profezia sui tempi che sembra stiamo vivendo oggi (Kali-yuga o 'epoca oscura' secondo la mitologia vishnuita..):




I capi che regneranno sulla Terra saranno dei violenti; s'impadroniranno dei beni dei loro soggetti. Prevarrà la casta dei servi ( le persone ridotte a massa, numeri e quindi 'servi'. N. del Sari..). Breve sarà la loro vita, insaziabili i loro desideri ( si riteneva all'epoca che gli uomini antichi vivessero molto più di noi..); conosceranno appena la pietà. Coloro che posseggono abbandoneranno agricoltura e commercio, vivranno passando allo stato dei servi o esercitando professioni varie (servizi..). I capi, sotto pretesti fiscali, deruberanno e spoglieranno i loro sudditi e distruggeranno la proprietà dei privati (Finanza specultaiva-crisi finanziarie-troike varie-austerità funzionale al sistema-ecc.). La sanità morale e la legge diminuiranno di giorno in giorno, il mondo sarà totalmente pervertito e l'empietà prevarrà fra gli uomini. Movente della devozione sarà soltanto la salute fisica (chiese e templi vuoti, ma santuari dove chiedere la salute traboccanti.Materialismo spirituale..); solo legame fra i sessi sarà la passione (importanza predominante della sessualità nei rapporti di coppia ); unica via di successo la falsità- La terra sarà venerata soltanto per i suoi tesori materiali. Le vesti sacerdotali sostituiranno le qualità del sacerdote (ipocrisia sacerdotale, pedofilia, scandali ,ecc.). Una semplice abluzione significherà purificazione (ritualità vuota..), la razza sarà incapace di produrre nascite divine (mancanza di autentici maestri , di persone di profondo spessore umano)...Colui che possiederà e distribuirà più denaro sarà padrone degli uomini che concentreranno i loro desideri sull'acquisto anche disonesto della ricchezza. Ogni uomo si crederà pari a un bramano (presunzione degli ignoranti e degli stolti che si credono sapienti..). La gente avrà terrore della morte e paventerà le carestie; soltanto per questo conserverà un'apparente religiosità (ritorno ipocrita alla religiosità per terrore della morte, che vediamo anche in questi mesi..). Le donne .. saranno egoiste, abbiette, mentitrici, discentrate e si attaccheranno a uomini dissoluti. Diventeranno oggetto soltanto di soddisfacimento sensuale ( le donne come semplice oggetto d'attrazione sessuale in mille svariate forme...)


Un'altra lettura che consiglio.  ;)
#30
Percorsi ed Esperienze / Re:La noia
17 Aprile 2020, 10:25:12 AM
Quando si pratica la meditazione dobbiamo lasciar andare l'orgoglio. Possiamo dire che l'impazienza e l'orgoglio sono i due pilastri del fallimento della nostra pratica meditativa. L'orgoglio è come un macigno, un peso enorme da portare, ma è l'ultimo peso che siamo disposti a lasciar andare. Se pensiamo di lasciar  andare la nostra presunzione, figlia prediletta dell'orgoglio, temiamo che non resti nulla e quindi , ad un certo punto, piuttosto che sbarazzarcene...gettiamo la pratica intera ! La meditazione non serve, non mi porta a nulla, diciamo...Ma chi è che lo dice? Il nostro orgoglio e la nostra impazienza. La pazienza è una grande dote spirituale, forse la più importante di tutte. Coltivare la pazienza indebolisce proprio l'orgoglio e la presunzione. Sento e leggo spesso di gente che scrive di "sbarazzarsi dell'io", ma ...anche qui...chi vuole sbarazzarsi dell'"io"? Osserviamo come l'orgoglio si nutra anche di questo ("Io mi sono sbarazzato dell'io. Io sono una persona speciale"... :(  ). Deporre l'orgoglio e vivere con pazienza la sofferenza, stare con la sofferenza...ecco una buona pratica! Se lo facciamo, qualche volta, capiamo da soli la gioia del non-attaccamento e il senso di sollievo che proviamo nel rinunciare a difendere il nostro orgoglio. La noia è una forma di dukkha (sofferenza). Quando sorge questa noia, invece di fuggire verso altre sensazioni più piacevoli, più coinvolgenti, me ne sto con la noia.  Fa bene stare con la noia, la sopportiamo con pazienza.Mi addormento per la noia mentre sto meditando? Benissimo. Se sto con la noia coltivando la pazienza, un pò alla volta questa noia perde  quella certa dose di rabbia e insofferenza che è tipica della 'noia ordinaria' e si accede ad una noia di qualità diversa, priva di quella mancanza d'accettazione, una noia di tipo spirituale: il "disincanto". Quando una sensazione piacevole ( o di tranquillità..) emerge nella nostra mente, vediamo che non durerà. Vediamo bene la sua impermanenza in noi. Vediamo bene che, se cerchiamo sensazioni piacevoli o la tranquillità nella meditazione...non dureranno. La meditazione non ci mette al riparo dall'impermanenza, nè dalla sofferenza, né dall'illusione. Ci abitua, con molta pazienza, solo ad esserne consapevoli...