Per quel che ne so io, il "Voi" rivolto ad un singolo è qualcosa che esiste solo in poche lingue. Ad esempio in inglese non esite, nelle lingue scandinave neppure. I giapponesi so che usano il "san" o il "sama" per enfatizzare rispetto verso il prossimo.
Secondo me il "Voi" è molto bello formalmente, ma inutile e controproducente socialmente.
Ogni volta che si dà del "Voi", si allontana l'interlocutore da sè, lo si pone in una posizione di reverenza distaccata che allontana invece di unire. Quando ci si dà del "Tu", invece, si è subito messi sullo stesso piano e il rapporto ne beneficia perchè si crea un immediato senso di vicinanza più "umana", per così dire. Personalmente credo che si debba lasciare il "Voi" alle opere letterarie e incominciare ad usare il "Tu" nei normali rapporti sociali per sentirsi più vicini e favorire i legami interpersonali.
Secondo me il "Voi" è molto bello formalmente, ma inutile e controproducente socialmente.
Ogni volta che si dà del "Voi", si allontana l'interlocutore da sè, lo si pone in una posizione di reverenza distaccata che allontana invece di unire. Quando ci si dà del "Tu", invece, si è subito messi sullo stesso piano e il rapporto ne beneficia perchè si crea un immediato senso di vicinanza più "umana", per così dire. Personalmente credo che si debba lasciare il "Voi" alle opere letterarie e incominciare ad usare il "Tu" nei normali rapporti sociali per sentirsi più vicini e favorire i legami interpersonali.